|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
Quote:
![]() Cerca "Prezzo Lancio Nexus 5" e poi "Prezzo Lancio iPhone 5S" A memoria: 16GB LG Nexus 5 349 Eurozzi 16GB iPhone 5S 729 Eurozzi Prendevi il Nexus 5 a 349 E dopo 3 anni di fine supporto ti ci usciva nuovo di pacca il Nexus 6 by Moto da 32gb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
Google e Qualcomm rilasciano i fix tempestivamente, sono gli OEM a fregarsene perchè tanto la gente continua comunque a comprare i loro prodotti scadenti. Io ho installato la versione patchata la notte del 5 agosto. Quote:
Le alternative ci sono e sono varie, tra cui almeno: 1. si compra un meizu che riceve aggiornamenti tempestivi. 2. si compra un altro telefono e si spendono 4 o 5 ore a capire come installare cyanogenmod. Bisogna iniziare a votare con il proprio portafoglio e smettere di lamentarsi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Non parlo di APK da sorgenti sconosciute, ma di applicazioni dallo store, e su quelle la responsabilità è in primis di google. Un utente va sullo store per scaricarsi un solitario, si trova sommerso da decine di app simili e ne installa una in base a recensioni/immagini, come può sapere se l'app che sta scaricando contiene in realtà del codice malevolo? Non può e non è nemmeno un compito che gli è dovuto. Sta a chi gestisce lo store assicurarsi che vengano pubblicate app legit, se manca questo controllo (o il sistema è vulnerabile) non puoi dare la colpa all'utente. Per quanto riguarda gli OEM, sono daccordo, se non fosse che nessun OEM su android da un supporto minimamente soddisfacente (nemmeno i nexus). Continuo sotto... Quote:
Parliamoci seriamente, se ci limitiamo ai prodotti che sono ufficilamente venduti qua, con rete vendita ed assistenza ufficiale (ovvero quelli che gli utenti possono comprarsi tranquillamente nel negozio fisico di fiducia o su amazon) il mondo Android non è in grado di garantire supporto SW e sicurezza sufficienti. Dire che puoi comprare un marchio X dalal cina o imparare ad installare Cyanogen (salvo avere un modello correttamente supportato) non è una soluzione applicabile nel mondo reale. Tu puoi installare Cyano, io posso installare Cyano, il mio vicino di casa vuole giustamente un prodotto funzioanante e supportato a fronte dei soldi spesi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Iphone 5s dovrebbe fermarsi se non vado errato a ios 11, poi il supporto dovrebbe decadere. Per il nexus il supporto decade dopo meno di 2 anni, vero anche che costa meno della metà.
Ma se è per questo molti prodotti da 800 euro con os android perdono ogni tipo di supporto dopo meno di 2 anni (18 mesi solitamente). Se vuoi un supporto ufficiale lungo a costo di spendere tanto non puoi andare su android, la tua alternativa resta apple oppure, non sempre, windows phone con i difetti dell'uno o dell'altro. Non conosco bbos. Poi sta storia di prendere i cinesi: su questo forum vengono dati come oro schifezze di brand sconosciutissimi che non riceveranno mai una patch, dall'altro canto finhe xiaomi e meizu non arriveranno in europa si può tranquillamente prendere la garanzia e buttarla nel cesso. La garanzia dei rivenditori non é minimamente paragonabile alla garanzia del produttore
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 09-08-2016 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 91
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Certo, il giorno in cui Google vorrà limitare la flessibilità del robottino si darà la zappona sui piedi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Continuo a ripetere la solita domanda, ma vedo che proprio non ci capiamo. Non esiste Google Android, esistono Samsung Android, Xiaomi Android, Vodafone Android, ecc... E' questo che non riuscite a capire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
il sistema operativo si aggiorna da solo, indipendentemente dall'hardware su cui è installato. i driver dei vari "pezzi" vengono a loro volta aggiornati dall'OS o da programmi appositi dei vari "pezzi" (penso ai driver Nvidia e simili). la gente compra uno smartphone perché c'è Android e vuole il suo ecosistema di app, e... s'attacca. l'aggiornamento dell'OS arriva (se arriva) sempre in ritardo (Nexus e smanettoni di ROM a parte), e comunque termina ben prima della vita utile del dispositivo. tutto quello che riguarda "i pezzi" con cui è fatto quel dispositivo sono "fuori controllo" da parte dell'utente (comune): non può fare niente se non aspettare/sperare che il prodotto (spesso comprato a prezzo salatissimo al day one) venga, prima o poi, aggiornato. la "colpa" è di Android (Google), nel suo insieme, per come è stato strutturato, per come è stato "venduto" ai produttori di smartphone/tablet. Samsung, Sony, ecc vendono il "ferro", fanno soldi vendendo il "ferro", quindi è nel loro interesse farti cambiare il "ferro" il più spesso possibile. se dall'inizio Android (Google) fosse stato concepito per essere più "attento" ai problemi della sicurezza (sia lato aggiornamenti dei dispositivi con cui viene venduto, sia lato "schifezze" che entrano bellamente nello store) non staremmo qui a parlarne. ma tant'è...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Quando parlo di Android lo faaccio per intendere tutte le sue varianti e tutta la galassia di produttori che usano firmware basati su questo nei propri telefoni, non per dare la colpa ad Android come SO svilluppato e rilasciato da Google. Però agli occhi degli utenti poco cambia, il risultato è sempre un device che ha un supporto SW inferiore alla vita del terminale, stare ad assegnare la colpa è un esercizio poco utile ai fini pratici.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Bug Aperto: Jun 28, 2010 Assegnato: Jun 19, 2013 (TRE anni dopo!) Chiuso (come obsoleto): Dec 15, 2014 (un anno e mezzo dopo!) Ma ancora non fixato: Jan 20, 2016 ("It's 2016 now and, as far as I can see it, the issue still hasn't been resolved.") E parliamo del widget WebView: uno fra i più importanti in assoluto, visto che migliaia e miglia di applicazioni ne fanno uso. Google ha il potere contrattuale per farlo, come abbiamo già discusso altre volte, e non vuoi capire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Concordo comunque che Google deve veramente decidersi nell'implementare un sistema/layer che permetta aggiornamenti di sicurezza per ogni android, indipendentemente dal volere dei produttori specifici (magari limitando il loro spazio di manovra sull'os). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Comunque, la durata del rilascio di aggiornamenti pure su smartphone da 6-700€ non può essere di 18 mesi, dai... Allora davvero l'unico investimento è comprare un iPhone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
Che effettivamente si potrebbe fare di meglio nel controllare cosa viene pubblicato è forse vero, ma non mi sembra poi così difficile evitare la (poca) porcheria presente guardando i permessi richiesti, recensioni e voti. Quote:
Se uno non sa scegliere cosa compra e di conseguenza acquista un prodotto scadente la colpa è sua, non di chi vende un prodotto scadente pur però rispettando tutte le norme di legge. Non c'è scritto da nessuna parte che un OEM è tenuto a rilasciare aggiornamenti software per n anni, quando si compra un telefono questo lo si sa (o lo si dovrebbe sapere). Comprare uno smartphone da un OEM quotato e dover, appena scartato il telefono, stracciare la garanzia non è una buona soluzione perchè non si sta mandando nessun segnale alla Samsung di turno (il telefono lo hai pagato a prezzo intero). Comprare invece un telefono di importazione, pagandolo mediamente la metà a parità di hardware, vuol dire mandare un segnale forte a chi vende dispositivi premium senza supporto. E ci sarebbe anche da discutere sul fatto della garanzia sull'hardware perchè non mi pare che gli OEM quotati brillino nemmeno per quella, se c'è da fare RMA prima che il telefono ti torni passa 1 mese anche con loro. Se uno è interessato alla sicurezza del dispositivo che usa sì, l'unica soluzione è: 1. informarsi 2. comprare un telefono ben supportato da cyanogenmod Questo è l'unico modo per ricevere aggiornamenti e bugfix tempestivamente (o comprare un nexus, anche se il supporto è più ridotto nel tempo). Quote:
Lungi da me voler difendere Google a tutti i costi, anzi, se c'è un detrattore di Google questo sono io (non ho installato niente di google sul telefono e non uso nessun suo servizio). Gli va però riconosciuto che riguardo l'attenzione alla sicurezza sono mediamente più attenti di molte altre società del settore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
ma perchè continuate a dare addosso ad Android e a Samsung?? il problema sono gli accessi dal chipset e tali drivers sono prodotti da Qualcomm...prendete un Samsung Exynos e non avrete fastidi esattamente come un iPhone o un Intal atom.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Qualcomm il fix l'ha rilasciato, Google il fix per i suoi Nexus l'ha integrato e rilassciato, tu hai visto fix per galaxy S4, Galaxy S5 o Galaxy Note 3?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il PC nacque come piattaforma aperta, per smanettare e come tale e' accessibile in ogni sua parte in maniera semplice e diretta ( in passato ti davano pure gli schemi elettrici del computer ). E' normale, secondo te, che i dispositivi ARM usino millemila meccanismi di bootstrap diversi? E' normale che non esista un qualcosa di simile al BIOS o ad EFI? E' normale che bisogna flashare un gigantesco blobbone chiamato ROM? Sono dispositivi mostruosamente rigidi, per questo creano i problemi che creano. E sai cosa? Stanno cercando d'imporre questo modello anche nel mondo PC ( o almeno in quello dei vari gingilli che pretendono di succedergli ). Il mondo del computing moderno e' basato sul concetto di "non devi poterci mettere le mani" e questi sono i risultati. Ma secondo te rootare/flashare un dispositivo Windows Phone e' semplice come installare Windows su PC? Chiediti perche' e troverai le tue risposte ( e no, Google c'entra come i cavoli a merenda ). Quote:
Non esiste un CD che Google consegna a Samsung con sopra Android. Quote:
Quote:
Forse iOS funziona diversamente? No, l'unica differenza e' che Apple produce hardware e software e li supporta entrambi per lungo tempo. Ma Google non puo' farlo, perche' non ha il controllo sull'intero stack software. Ultima modifica di pabloski : 10-08-2016 alle 09:32. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma anche sul potere contrattuale, beh, ho qualche dubbio. Davvero credi che Google possa imporre qualcosa a Samsung? La stessa Samsung che ha Tizen e che potrebbe ( in tot anni ) migrare tutti i suoi prodotti consumer a Tizen. Ultima modifica di pabloski : 10-08-2016 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Avere un proprio ecosistema per un costruttore per potersi differenziare dagli altri è un elemento molto importante. Non credo che a nessun produttore sia felice di non aver controllo totale sul sistema operativo dei propri dispositivi e soprattutto non poter controllare le vendite dello store cedento i profitti ad una terza parte... Ma perchè non lo hanno già fatto? Ora non voglio certo aprire una specie di arbitrato legale da forums sulla base di documenti obsoleti e frammentari PERO' la risposta potrebbe venire dagli accordi MADA con gli Oem per la licenza delle Gapps che contrariamente alla AOSP sono top secret. http://arstechnica.com/gadgets/2014/...-restrictions/ Ne è trapelata solo una bozza http://www.benedelman.org/docs/htc-mada.pdf#page=3 dove si legge che "I dispositivi possono essere distribuiti solo se tutte le applicazioni Google ... sono pre-installate sul dispositivo." Questo include per esempio anche il applicazioni stra-note e diffuse come il playstore, gmail, chrome etc. che ormai hanno una quota di mercato enorme e la loro mancanza sui dispositivi potrebbe rappresentare motivo di rinuncia all'acquisto. Non penso sia un caso un caso che lo Z2 con tizen sia distribuito nei mercati emergenti dove queste app probabilmente non sono così diffuse nè considerate di riferimento. Perchè ormai certe app hanno almeno in occidente un posizionamento molto forte nella mente dei consumatori che è la stessa ragione per la quale app alternative di Ms per esempio non riescono a conquistare altrettanto mercato. E' sempre più l'affermazione degli ecosistemi a limitare le possibilità di una libera concorrenza, perchè gli altri prodotti sul mercato non vengono percepiti come immediati sostituti. Una cosa che mostra oltre alle possibili implicazioni antitrust è un certo livello di capacità "impositiva" da parte di Google Ultima modifica di azi_muth : 10-08-2016 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Per quanto riguarda l'Android di BlackBerry, BB ha precisato che:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.