Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2016, 13:26   #21
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da SoxxoZ Guarda i messaggi
Fortunatamente la legge europea non segue il tuo ragionamento. Se ti immetti in un mercato o guadagni vendendo ciò che produci,
oppure cerchi di guadagnare per vie traverse ma senza sfruttare la posizione dominante.

Rigiro la tua domanda:
Vuoi produrre un OS tuo? Lo vendi in licenza... Non puoi farlo gratuitamente cosi quando sarà diffuso tutti useranno per forza i tuoi servizi preinstallati.
Questo si chiama libero mercato, e benedici il giorno in cui l'Europa ha deciso di salvaguardarlo altrimenti oggi la tua vita da consumatore sarebbe assai più triste...

E con questo hai confermato un'ignoranza di primo livello, complimenti.
Ma manco per sbaglio, google mi da l'opportunità di avere gratis servizi che costano miliardi di dollari grazie alla pubblicità. Se 300 milioni di utenti hanno avuto windows 10 gratis è grazie anche a google che ha affermato questo modello business.

Ragionassimo come te pagheremmo pure l'aria che respiriamo .

La mia vita da consumatore è triste perchè il portatile che volevo comprare, che negli USA costa 150 dollari, qui si trova solo su ebay alla modica cifra di 400 euro. Negli USA l'accessibilità a questi prodotti è molto maggiore ed il tutto senza multe fasulle, non per nulla loro hanno beni e servizi che noi ci sogniamo.

Vedi ad esempio, sempre citando google, i chromebook che negli USA vendono molto bene mentre in europa costando il triplo non se li compra nessuno. Risultato: mancanza di mercato, minori opportunità per aziende ed occupazione, minore accessibilità a beni di questo tipo da parte di chi vuole spendere poco.

Ma si, devono proprio essere tristi i consumatori statunitensi che usano Uber, mentre noi paghiamo 8 volte di più per lo stesso servizio grazie alla regolamentazione del mercato che abbiamo in europa.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 13:37   #22
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Si ok ma se io riesco a impormi comunque come ha fatto google, per errori o mancanze di altri, non posso fare quel che voglio perché ormai tutta Europa usa i miei prodotti. Devo lasciare la possibilità di eliminare la mia roba a vantaggio di quella di altri.
Oppure ciò che conta è poter affiancare altre app?
Pure io vorrei poter disinstallare tutto ciò che voglio, ma forse, da un punto di vista "etico", ciò che conta è che possa scegliere Firefox lasciando Chrome a dormire, ad esempio.
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Se no tu compri un'auto picchioindustries e non puoi eliminare il picchionavigator quando tu ti trovi benissimo con tomtom.
Posso comunque usare Tom Tom?
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Altrimenti piano piano ci si trova in una posizione vicinissima al monopolio con regole tutte mie, quindi "software mio faccio quel che voglio " da domani android supporta solo chrome, se volete cambiate. Il market share cambierebbe del 5% al massimo perché chrome funziona bene e non ho interesse ad abbandonare un os solo per un'app
Però scusa, allora non è un problema percepito dall'utenza. Alla maggior parte della gente interessa avere un browser che faccia quelle cose "bene". Se si trova bene con Chrome, continuerà ad usare Chrome.

Oppure, quel 90% si incazza e inizia a far capire a Google che le cose così non vanno bene, magari boicottando e facendo cattiva pubblicità.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 13:57   #23
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Quando la commissione UE sarà riuscita a rubare anche l'ultimo euro all'ultima azienda rimasta, allora questi eurosauri saranno costretti a darsi al cannibalismo per sopravvivere.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 14:09   #24
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Direi che non è il caso di mescolare antieuropeismo ed antitrust.
Inoltre il discorso è molto tecnico e francamente non ci sono le basi per discuterne qui.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 14:13   #25
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Concordo
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 14:43   #26
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Direi che non è il caso di mescolare antieuropeismo ed antitrust.
Inoltre il discorso è molto tecnico e francamente non ci sono le basi per discuterne qui.
Anche perché l'Antitrust moderno (ci sono esempi addirittura di epoca romana) è stato inventato negli Stati Uniti a fine ottocento, e lì è stato utilizzato, per esempio, contro:
- La Standard Oil (1911)
- L'American Tabacco Company (1911)
- l'AT&T (1974).

Quindi l'antitrust nasce in un contesto fortemente legato al mercato e non "radical chic" come qualche commentatore insinua senza sapere di cosa sta parlando. Tra l'altro con sanzioni molto più dure: niente multe, ma l'obbligo di dividere l'azienda in più parti con differenti proprietari. Diciamo che l'equivalente attuale sarebbe obbligare Google a dividersi per esempio per mercato (Google-ue, Google-us, ecc.).

Infine, attualmente leggi antitrust sono definite in più di 100 paesi, tra cui la maggior parte dei paesi con più di 100000 persone.

Ma naturalmente, gli ignoranti antieuropeisti vedono solo quello che vogliono vedere.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 15:19   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Google è sotto indagine anche dell'antitrust USA:
http://www.bloomberg.com/news/articl...droid-iezf41sg

In Europa parliamo di indagini che sono andate avanti per anni per portare a questo tipo di sanzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 15:59   #28
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Ma manco per sbaglio, google mi da l'opportunità di avere gratis servizi che costano miliardi di dollari grazie alla pubblicità. Se 300 milioni di utenti hanno avuto windows 10 gratis è grazie anche a google che ha affermato questo modello business.
Gratis non esiste, i servizi google li paghi allo stesso modo di come paghi l'IVA, non paghi direttamente il fisco, ma questo lo farà al posto tuo, o pensi che google faccia accedere a gratis alle aziende i propri servizi?
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Ragionassimo come te pagheremmo pure l'aria che respiriamo .

La mia vita da consumatore è triste perchè il portatile che volevo comprare, che negli USA costa 150 dollari, qui si trova solo su ebay alla modica cifra di 400 euro. Negli USA l'accessibilità a questi prodotti è molto maggiore ed il tutto senza multe fasulle, non per nulla loro hanno beni e servizi che noi ci sogniamo.
Peccato che il loro sistema porta tante di quelle storture ed orrende macchinazioni che a noi Europei fanno venire la pelle d'oca.
Ci sono migliaia di esempi che avvengono tutti i giorni, eppure si continua a vedere gli USA come la il paradiso legislativo ed uno stato equo con i propri cittadini, non è vero?

Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Vedi ad esempio, sempre citando google, i chromebook che negli USA vendono molto bene mentre in europa costando il triplo non se li compra nessuno. Risultato: mancanza di mercato, minori opportunità per aziende ed occupazione, minore accessibilità a beni di questo tipo da parte di chi vuole spendere poco.
Se google vuole regalare chromebook in Europa sarebbe liberissimo di farlo, o forse no, perchè eliminerebbe dal mercato centinaia di competitor che producono hardware?
Ma in fondo ti regalerebbe un prodotto e l'antitrust non dovrebbe agire (e ritrovarti tra 10 anni google come unico produttore che ti vende un chromebook a 4000$ invece degli attuali 400$)?
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Ma si, devono proprio essere tristi i consumatori statunitensi che usano Uber, mentre noi paghiamo 8 volte di più per lo stesso servizio grazie alla regolamentazione del mercato che abbiamo in europa.
Peccato però che in Usa devi dichiarare qualsiasi entrata (comprese quelle di uber), perchè il tipo di fiscalità è differente, e quindi la concorrenza sleale che è presente in Europa sarebbe di fatto molto più limitata in USA.
Ma vai tranquillo, che al primo idiota che si schianta contro una cisterna con passeggeri a bordo andrà regolamentata anche questa pratica, dato che in Usa si regolamentarizza un questiona mai prima, ma soltanto dopo che succede qualcosa di ecclatante (a differenza dei metodi europei che cercano di prevenire, in modo giusto o ingiusto è da vedere, facili problemi a venire.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:30   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Finché Google non impedisce agli altri di poter installare le loro applicazioni, per quanto mi riguarda può fare quello che vuole col suo s.o..

Se non sta bene, c'è sempre l'AOSP, che peraltro viene già usato da alcuni produttori di smartphone.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:42   #30
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
edited

Ultima modifica di azi_muth : 16-05-2016 alle 16:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:43   #31
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Finché Google non impedisce agli altri di poter installare le loro applicazioni, per quanto mi riguarda può fare quello che vuole col suo s.o..

Se non sta bene, c'è sempre l'AOSP, che peraltro viene già usato da alcuni produttori di smartphone.
Meno male allora, che sotto il profilo decisorio, la cosa non "ti" riguarda
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:44   #32
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
edited
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 12:32   #33
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Posso disinstallare le Gapps dal mio smartphone, SENZA flashare nuove ROM? E ripeto: DISINSTALLARE, non DISATTIVARE.
Ma le Gapps sono installate di default solo sui Nexus no?

Cioè, io ho in mente che nell'ultimo Android avuto (Z3 Compact), l'unica cosa Google era la ricerca predefinita, forse il browser Chrome. Gmail non c'è (c'è email di Sony), non c'è keep, non c'è maps, non c'è Earth, non c'è calendar (ma c'è quello Sony)... e le varie applicazioni Sony non sono disinstallabili.

Sui Nexus mi sembra ovvio ci siano le gapps (e comunque non c'è granchè in realtà), sono i telefoni "ufficiali". Ma nei competitor se non ricordo male non sono installate di default, quindi non vedo il problema del tuo post.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 12:39   #34
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma le Gapps sono installate di default solo sui Nexus no?

Cioè, io ho in mente che nell'ultimo Android avuto (Z3 Compact), l'unica cosa Google era la ricerca predefinita, forse il browser Chrome. Gmail non c'è (c'è email di Sony), non c'è keep, non c'è maps, non c'è Earth, non c'è calendar (ma c'è quello Sony)... e le varie applicazioni Sony non sono disinstallabili.

Sui Nexus mi sembra ovvio ci siano le gapps (e comunque non c'è granchè in realtà), sono i telefoni "ufficiali". Ma nei competitor se non ricordo male non sono installate di default, quindi non vedo il problema del tuo post.
Io sul mio HTC le ho installate tutte quante, pure Play Libri ( o come cazz si chiama), Gmail ecc ecc.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 12:48   #35
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma le Gapps sono installate di default solo sui Nexus no?

Cioè, io ho in mente che nell'ultimo Android avuto (Z3 Compact), l'unica cosa Google era la ricerca predefinita, forse il browser Chrome. Gmail non c'è (c'è email di Sony), non c'è keep, non c'è maps, non c'è Earth, non c'è calendar (ma c'è quello Sony)... e le varie applicazioni Sony non sono disinstallabili.

Sui Nexus mi sembra ovvio ci siano le gapps (e comunque non c'è granchè in realtà), sono i telefoni "ufficiali". Ma nei competitor se non ricordo male non sono installate di default, quindi non vedo il problema del tuo post.
Sicuro? http://imgur.com/y1LrFI2

Ultima modifica di azi_muth : 17-05-2016 alle 12:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:27   #36
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da SoxxoZ Guarda i messaggi
Fatico a capire cosa ci sia da spiegare.
Vuole fare un OS e donarlo in licenza gratuita, grazie! Le società di hardware le faranno una statua. Ma al primo avvio devi chiedere quale motore di ricerca predefinito utilizzare nella barra persistente del launcher.
Vengono salvaguardati i diritti di avere la possibilità anche ad altre software house di offrire i loro prodotti, le quali tra l'altro spingeranno Google ad offrire un prodotto migliore che rimanga al passo.

Che poi dite che la commissione vuole solo spennare, ma prima della sentenza le società vengono avvisate anni prima. Se Google si fosse allineata alla richiesta con un procedimento semplicissimo non sarebbe scattata nessuna multa. Il fatto è che Google da una sciocchezza cosi banale ci guadagna ben più di 3 miliardi.
Sai cosa mi fa incaxxare? Che dal tuo discorso sembra che non si possano usare servizi concorrenti.

Eppure io lo faccio, uso FF sul telefono, non uso Hangouts ma Whatsapp/TG/Viber, uso Gmail perché imho è ottima, uso sia Drive che Dropbox...

Nessuno mi impedisce di usare i servizi concorrenti. Posso addirittura installare Cortana se GNow mi sta sulle balle.

Di che stiamo parlando? Del niente più totale, esattamente come quando si intervenne per il Ballot Screen.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 17:10   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sai cosa mi fa incaxxare? Che dal tuo discorso sembra che non si possano usare servizi concorrenti.

Eppure io lo faccio, uso FF sul telefono, non uso Hangouts ma Whatsapp/TG/Viber, uso Gmail perché imho è ottima, uso sia Drive che Dropbox...

Nessuno mi impedisce di usare i servizi concorrenti. Posso addirittura installare Cortana se GNow mi sta sulle balle.

Di che stiamo parlando? Del niente più totale, esattamente come quando si intervenne per il Ballot Screen.
A me fa incazzare il discorso che fai:
Tu hai delle conoscenze che gli altri ignorano, per molti in android fuori che google non esiste nulla.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 18:06   #38
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
A me fa incazzare il discorso che fai:
Tu hai delle conoscenze che gli altri ignorano, per molti in android fuori che google non esiste nulla.
Di quali conoscenze parliamo? Della possibilità di installare App? Mi vuoi dire che il 1'000'000'000+ di persone che usano Whatsapp non sanno installarselo?
Cioé mi stai dicendo che questo intervento è giusto perché c'è gente che compra smartphones proprio per la possibilità di usare le app più comuni che non sa di poter installare app?

Per come la vedo io, sarebbe come obbligare l'Enel (facciamo finta che abbia il 90%~ del mercato) a scrivere sul contratto che esistono altre compagnie elettriche...

Sono serissimo, ti (vi) giuro che non riesco a comprendere il punto. Anzi, se ci fosse qualcuno così volenteroso da spiegarmi per filo e per segno il perché gliene sarei grato (una cosa esaustiva). Le mie conoscenze non sono sufficienti a capirlo, ignoro in che modo il comportamento di Google sia anticoncorrenziale e dannoso per me consumatore. Grazie
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 23:13   #39
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Io sul mio HTC le ho installate tutte quante, pure Play Libri ( o come cazz si chiama), Gmail ecc ecc.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Potrei ricordare male, non lo escludo. Ma mi pare di aver installato a mano Gmail e Calendar nel momento in cui ho iniziato ad utilizzare il Sony... ma ripeto, non sono sicurissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Di quali conoscenze parliamo? Della possibilità di installare App? Mi vuoi dire che il 1'000'000'000+ di persone che usano Whatsapp non sanno installarselo?
Cioé mi stai dicendo che questo intervento è giusto perché c'è gente che compra smartphones proprio per la possibilità di usare le app più comuni che non sa di poter installare app?

Per come la vedo io, sarebbe come obbligare l'Enel (facciamo finta che abbia il 90%~ del mercato) a scrivere sul contratto che esistono altre compagnie elettriche...

Sono serissimo, ti (vi) giuro che non riesco a comprendere il punto. Anzi, se ci fosse qualcuno così volenteroso da spiegarmi per filo e per segno il perché gliene sarei grato (una cosa esaustiva). Le mie conoscenze non sono sufficienti a capirlo, ignoro in che modo il comportamento di Google sia anticoncorrenziale e dannoso per me consumatore. Grazie
Mi trovi perfettamente d'accordo.
Il punto non esiste, Google fornisce Android e sarebbe perfettamente normale che preinstallasse le applicazioni. Non la vuoi? Installi l'alternativa e non utilizzi la stock, non c'è nulla che lo impedisca o lo renda difficoltoso.
Oltretutto, buona parte dlle Gapps sono anche molto molto ben fatte...se facessero schifo o non avessere utenza stiamo pur sicuri che non verrebbero utilizzate. Vedi hangout che non ha mai preso piede, eppure c'è l'iconcina in Gmail da non ricordo quanto tempo...e l'applicazione è anche installata di default in alcuni telefoni.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 07:31   #40
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
A me fa incazzare il discorso che fai:
Tu hai delle conoscenze che gli altri ignorano, per molti in android fuori che google non esiste nulla.
E quindi? Chi vuole fare concorrenza a Google provi a pubblicizzare ulteriormente i suoi servizi, no? O volete dirmi che Firefox e Chrome hanno guadagnato share su desktop grazie al Ballot Screen?

Ma di che stiamo parlando?

Ripeto: pure io vorrei poter DISINSTALLARE le Gapps quando cavolo voglio, ma che un'azienda che ha investito miliardi in sviluppo, nel SUO S.O., non possa preinstallare le SUE app mi sembra ridicolo. Esattamente come lo fu per Windows.
Discorso diverso, ovviamente, se Google rendesse difficile/impossibile utilizzare servizi concorrenti.

Altrimenti, se proprio si vuole fare i duri e puri, si decida "per legge" che una software house può preinstallare e distribuire SOLO il sistema operativo, senza NESSUNA applicazione che non ne faccia strettamente parte. Indipendentemente dalle quote di mercato. Così sono tutti contenti, no?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1