|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Quote:
Ragionassimo come te pagheremmo pure l'aria che respiriamo ![]() La mia vita da consumatore è triste perchè il portatile che volevo comprare, che negli USA costa 150 dollari, qui si trova solo su ebay alla modica cifra di 400 euro. Negli USA l'accessibilità a questi prodotti è molto maggiore ed il tutto senza multe fasulle, non per nulla loro hanno beni e servizi che noi ci sogniamo. Vedi ad esempio, sempre citando google, i chromebook che negli USA vendono molto bene mentre in europa costando il triplo non se li compra nessuno. Risultato: mancanza di mercato, minori opportunità per aziende ed occupazione, minore accessibilità a beni di questo tipo da parte di chi vuole spendere poco. Ma si, devono proprio essere tristi i consumatori statunitensi che usano Uber, mentre noi paghiamo 8 volte di più per lo stesso servizio grazie alla regolamentazione del mercato che abbiamo in europa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Pure io vorrei poter disinstallare tutto ciò che voglio, ma forse, da un punto di vista "etico", ciò che conta è che possa scegliere Firefox lasciando Chrome a dormire, ad esempio. Quote:
Quote:
Oppure, quel 90% si incazza e inizia a far capire a Google che le cose così non vanno bene, magari boicottando e facendo cattiva pubblicità. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Quando la commissione UE sarà riuscita a rubare anche l'ultimo euro all'ultima azienda rimasta, allora questi eurosauri saranno costretti a darsi al cannibalismo per sopravvivere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
|
Direi che non è il caso di mescolare antieuropeismo ed antitrust.
Inoltre il discorso è molto tecnico e francamente non ci sono le basi per discuterne qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Concordo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
|
Quote:
- La Standard Oil (1911) - L'American Tabacco Company (1911) - l'AT&T (1974). Quindi l'antitrust nasce in un contesto fortemente legato al mercato e non "radical chic" come qualche commentatore insinua senza sapere di cosa sta parlando. Tra l'altro con sanzioni molto più dure: niente multe, ma l'obbligo di dividere l'azienda in più parti con differenti proprietari. Diciamo che l'equivalente attuale sarebbe obbligare Google a dividersi per esempio per mercato (Google-ue, Google-us, ecc.). Infine, attualmente leggi antitrust sono definite in più di 100 paesi, tra cui la maggior parte dei paesi con più di 100000 persone. Ma naturalmente, gli ignoranti antieuropeisti vedono solo quello che vogliono vedere.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Google è sotto indagine anche dell'antitrust USA:
http://www.bloomberg.com/news/articl...droid-iezf41sg In Europa parliamo di indagini che sono andate avanti per anni per portare a questo tipo di sanzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Quote:
Ci sono migliaia di esempi che avvengono tutti i giorni, eppure si continua a vedere gli USA come la il paradiso legislativo ed uno stato equo con i propri cittadini, non è vero? Quote:
Ma in fondo ti regalerebbe un prodotto e l'antitrust non dovrebbe agire (e ritrovarti tra 10 anni google come unico produttore che ti vende un chromebook a 4000$ invece degli attuali 400$)? Quote:
Ma vai tranquillo, che al primo idiota che si schianta contro una cisterna con passeggeri a bordo andrà regolamentata anche questa pratica, dato che in Usa si regolamentarizza un questiona mai prima, ma soltanto dopo che succede qualcosa di ecclatante (a differenza dei metodi europei che cercano di prevenire, in modo giusto o ingiusto è da vedere, facili problemi a venire. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Finché Google non impedisce agli altri di poter installare le loro applicazioni, per quanto mi riguarda può fare quello che vuole col suo s.o..
Se non sta bene, c'è sempre l'AOSP, che peraltro viene già usato da alcuni produttori di smartphone.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
|
edited
Ultima modifica di azi_muth : 16-05-2016 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
|
edited
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Cioè, io ho in mente che nell'ultimo Android avuto (Z3 Compact), l'unica cosa Google era la ricerca predefinita, forse il browser Chrome. Gmail non c'è (c'è email di Sony), non c'è keep, non c'è maps, non c'è Earth, non c'è calendar (ma c'è quello Sony)... e le varie applicazioni Sony non sono disinstallabili. Sui Nexus mi sembra ovvio ci siano le gapps (e comunque non c'è granchè in realtà), sono i telefoni "ufficiali". Ma nei competitor se non ricordo male non sono installate di default, quindi non vedo il problema del tuo post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11234
|
Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 17-05-2016 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Eppure io lo faccio, uso FF sul telefono, non uso Hangouts ma Whatsapp/TG/Viber, uso Gmail perché imho è ottima, uso sia Drive che Dropbox... Nessuno mi impedisce di usare i servizi concorrenti. Posso addirittura installare Cortana se GNow mi sta sulle balle. Di che stiamo parlando? Del niente più totale, esattamente come quando si intervenne per il Ballot Screen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
Tu hai delle conoscenze che gli altri ignorano, per molti in android fuori che google non esiste nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Cioé mi stai dicendo che questo intervento è giusto perché c'è gente che compra smartphones proprio per la possibilità di usare le app più comuni che non sa di poter installare app? Per come la vedo io, sarebbe come obbligare l'Enel (facciamo finta che abbia il 90%~ del mercato) a scrivere sul contratto che esistono altre compagnie elettriche... Sono serissimo, ti (vi) giuro che non riesco a comprendere il punto. Anzi, se ci fosse qualcuno così volenteroso da spiegarmi per filo e per segno il perché gliene sarei grato (una cosa esaustiva). Le mie conoscenze non sono sufficienti a capirlo, ignoro in che modo il comportamento di Google sia anticoncorrenziale e dannoso per me consumatore. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il punto non esiste, Google fornisce Android e sarebbe perfettamente normale che preinstallasse le applicazioni. Non la vuoi? Installi l'alternativa e non utilizzi la stock, non c'è nulla che lo impedisca o lo renda difficoltoso. Oltretutto, buona parte dlle Gapps sono anche molto molto ben fatte...se facessero schifo o non avessere utenza stiamo pur sicuri che non verrebbero utilizzate. Vedi hangout che non ha mai preso piede, eppure c'è l'iconcina in Gmail da non ricordo quanto tempo...e l'applicazione è anche installata di default in alcuni telefoni. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma di che stiamo parlando? Ripeto: pure io vorrei poter DISINSTALLARE le Gapps quando cavolo voglio, ma che un'azienda che ha investito miliardi in sviluppo, nel SUO S.O., non possa preinstallare le SUE app mi sembra ridicolo. Esattamente come lo fu per Windows. Discorso diverso, ovviamente, se Google rendesse difficile/impossibile utilizzare servizi concorrenti. Altrimenti, se proprio si vuole fare i duri e puri, si decida "per legge" che una software house può preinstallare e distribuire SOLO il sistema operativo, senza NESSUNA applicazione che non ne faccia strettamente parte. Indipendentemente dalle quote di mercato. Così sono tutti contenti, no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.