Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2016, 19:48   #21
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Ora comunque non è più in garanzia, non sono sicuro mi convenga mandarglielo se non sono stati capaci di beccare il danno prima
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 19:49   #22
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
In questo momento comunque le temperature rilevate superano gli 80 gradi! sicuro sia normale?
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 20:12   #23
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Ora comunque non è più in garanzia, non sono sicuro mi convenga mandarglielo se non sono stati capaci di beccare il danno prima
Fuori garanzia no, non ti conviene, rischi che il costo della riparazione sia superiore al costo di un computer nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
In questo momento comunque le temperature rilevate superano gli 80 gradi! sicuro sia normale?
Dipende da cosa stai facendo...potrebbe anche esserlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 20:16   #24
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipende da cosa stai facendo...potrebbe anche esserlo.
Come prima, documento di writer e vlc..

Quindi ora cosa mi consiglieresti di fare?
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 20:42   #25
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Come prima, documento di writer e vlc..

Quindi ora cosa mi consiglieresti di fare?
Vlc con cosa, musica o video...nel caso del video era in hd/fullHD, è attiva l'accelerazione della gpu? Di default è disattivata per questo chiedo.

In linea generale no, non è normale, è troppo alta...ma su linux il discorso temperature è molto variabile.
Dovresti vedere le temperature anche con windows, in modo da vedere se sono più o meno le stesse, ma sono sicuro di no...per controllarle basta usare hwmonitor.
Nel caso di temperature alte anche con windows potrebbe essere la causa del problema.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:59   #26
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Avevo solo una traccia audio. Ora comunque sto testando su windows: con nessun programma aperto registro valori intorno ai 60 gradi
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 22:35   #27
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Avevo solo una traccia audio. Ora comunque sto testando su windows: con nessun programma aperto registro valori intorno ai 60 gradi
Per un computer in idle 60 gradi sono un po' troppi, controlla che il risparmio energetico non è impostato su "massime prestazioni", nel caso lo fosse impostalo su "bilanciato" e vedi se le temperature cambiano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 22:51   #28
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Io di solito uso una mia versione del risparmio energetico, che è comunque molto dispendiosa perché ha il massimo della luminosità e non manda mai in sospensione il pc. Comunque ho appena notato che con un uso normale (no gaming) del computer, si sfiorano anche gli 85 gradi! Sono sicuramente troppi! Che posso fare per abbassare la temperatura?
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 08:43   #29
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Io di solito uso una mia versione del risparmio energetico, che è comunque molto dispendiosa perché ha il massimo della luminosità e non manda mai in sospensione il pc. Comunque ho appena notato che con un uso normale (no gaming) del computer, si sfiorano anche gli 85 gradi! Sono sicuramente troppi! Che posso fare per abbassare la temperatura?
Inizia con l'impostare un profilo energetico standard, il bilanciato è quello più adatto a tutti gli usi, partendo da questo vediamo che temperature hai, se sono ancora così alte potrebbe essere il dissipatore pieno di polvere, si pulisce e dovrebbe ritornare tutto in ordine, altrimenti il problema potrebbero essere i sensori di temperatura della scheda madre che non vanno...in quel caso te lo puoi solo tenere così, dovresti cambiare motherboard e non è una riparazione conveniente, ti costa quanto un pc nuovo.
Cmq mi sembra strano che non ti sei mai accorto delle ventole a palla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 15:37   #30
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Inizia con l'impostare un profilo energetico standard, il bilanciato è quello più adatto a tutti gli usi, partendo da questo vediamo che temperature hai, se sono ancora così alte potrebbe essere il dissipatore pieno di polvere, si pulisce e dovrebbe ritornare tutto in ordine, altrimenti il problema potrebbero essere i sensori di temperatura della scheda madre che non vanno...in quel caso te lo puoi solo tenere così, dovresti cambiare motherboard e non è una riparazione conveniente, ti costa quanto un pc nuovo.
Cmq mi sembra strano che non ti sei mai accorto delle ventole a palla.
Ho deframmentare il disco rigido (ne aveva bisogno!) e impostato il sistema di risparmio su bilanciato. Ho testato le temperature durante la visione di un video di 13 minuti su YouTube in 1080p: oscillano tra 57 e 66, sensibilmente più basse. La ventola è attiva ma molto poco rumorosa, quindi probabilmente è questo il motivo per cui non mi accorgo del momento esatto in cui parte
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 16:17   #31
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Nuovo blocco, con queste temperature!
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:01   #32
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Nuovo blocco, con queste temperature!
Niente, anche le temperature non centrano, rimane solo il guasto hardware a questo punto, abbiamo escluso tutto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:10   #33
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Niente, anche le temperature non centrano, rimane solo il guasto hardware a questo punto, abbiamo escluso tutto.
Sì, sono d'accordo! Come posso procedere per escludere i vari componenti?
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:12   #34
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Sì, sono d'accordo! Come posso procedere per escludere i vari componenti?
Non puoi, e cmq è tutto integrato sulla scheda madre, quindi cambia poco e niente scoprire cosa non va.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:19   #35
Rayleigh77
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non puoi, e cmq è tutto integrato sulla scheda madre, quindi cambia poco e niente scoprire cosa non va.
Quindi non c'è nulla che si può fare?
Rayleigh77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:34   #36
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Rayleigh77 Guarda i messaggi
Quindi non c'è nulla che si può fare?
Puoi portarlo a un tecnico e vedere se trova il guasto, e sperare che sia qualcosa che si può aggiustare, oltre questo non puoi fare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v