|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Ciao!
Ho finalmente comprato tutto e montato. Era ora. Per non chiedere in un altro posto faccio qua, al massimo sono sempre in tempo ad aprire una nuova discussione. Prima di tutto volevo fare una piccola ossevazione, non sono un mega esperto di informatica, mi piace e so montare da solo un pc, però devo dire una cosa, questa marca di scheda madre (Asrock) mi pare inferiore alle vecchie 2 gigabyte che ho avuto, mi spiego. Per carità va benissimo e non pratico oc quindi non saprei in questo ambito, ma in generale ho trovato i vari collegamenti molto più intuitivi sulle gigabyte che su questa. Le diciture sul manuale sono poco chiare e ho fatto non poca fatica ma va beh! Arrivando al sodo e alla parte più importante mi chiedo questo: Rispetto alla precedente configurazione che avevo per l'installazione del OS non è cambiato nulla, nè file, nè modalità. Stessa chiavetta usb, stesso procedimento, stesso OS ecc eppure mi ritrovo con l'SSD da 59gb (effettivi) quasi al completo a differenza di prima com'è possibile? Ho appena 16gb liberi e non ho ancora installato quasi nulla, prima ne avevo a disposizione molti di più! Che cosa può essere? |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140223
|
che windows hai messo su? prima quanto ti occupava?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Windows 7 64bit.
Prima a dir tanto occupava 20gb al massimo, me ne avanzavano quindi 40gb circa, ora mi occupa piu di 40gb. Eppure ho formattato |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Stai facendo l'aggiornamento a windows10? Hai partizionato per bene l'ssd?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
No nessun aggiornamento perchè intendo restare a win7.
Dal menù dell'installazione di windows 7 quando chiede di selezionare l'hdd io elimino tutte le partizioni (1 da pochi mega che crea in automatico windows per la corretta installazione del OS o qualcosa di simile, cosi dice lui e l'altra principale) e formatto tutto il disco. Poi creo una nuova partizione selezionando tutto lo spazio disponibile del disco e successivamente seleziono la partizione per installare il sistema operativo. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
In totale quante partizioni avresti? Spazio non partizionato?
Ti consiglio di cercare una guida per l'installazione pulita di windows su ssd così da partizionarlo prima ed evitando le varie partizioni che crea windows in automatico (mi sembra che anche qui sul forum ci sia una guida). |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
In pratica le partizioni sono 2 una da circa 350mb che crea lui in automatico e una da 60gb per tutto il resto dove vado ad installare il Sistema operativo.
Ho sempre fatto cosi e ha sempre funzionato non so perche ora fa cosi. Mi pare strano ma comunque appena torno a casa provo a cercare la guida. Grazie |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140223
|
e strano
prova a vedere se riesci a formattare il disco da un altro pc e poi lo metti sul tuo e installi win |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Non ne ho la possibilità purtroppo.
Vedo di fare l'ultima prova di formattazione cercando prima qualche guida mi sa che è l'unica. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140223
|
ok facci sapere
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
certo, grazie intanto.
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Ragazzi una sciocchezza... ma per chi non lo sa!
Si trattava dei file di paging che portavano via con la ram virtuale un sacco di memoria sull'SSD! Questa l'ho risolta, ora ho un latro piccolo problema. Non mi si aggiorna data e ora del pc in automatico tramite l'aggiornamento, la batteria tampone non credo sia perchè l'ora sbagliata la tiene in memoria, da cosa può dipendere? |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140223
|
anche se tu modifichi l'ora una volta riacceso il pc ne vedi un'altra?
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
No no vedo sempre la stessa che ho impostato l'ultima volta
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Dalle impostazioni data e ora, vai su "Ora internet" -> cambia impostazioni -> Cambia il server e aggiorni. Dovresti risolvere.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Già provato ma con tutti i server disponibili cmq non aggiorna.
Quando si clicca su aggiorna in teoria dovrebbe aggiornare subito a ora è data corretta? |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Esattamente. Se la imposti manualmente e riavvii non funziona?
Dal bios/eufi che data hai impostata? |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140223
|
prima prova a metterla manualemtne e vediamo cosa fa
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 993
|
Si se imposto manualmente la data e l'ora rimangono al prossimo ravvio e da bios è giusta.
Ma se come all'inizio era settata in modo sbagliato in teoria facendo l'auto aggiornamento tramite internet avrebbe dovuto sistemarsi da solo e invece non riesco a farlo. Così manualmente va bene lo stesso però sono rompiballe, precisino e pignolo, quindi mi piacerebbe che funzionasse anche l'aggiornamento automatico. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Mi sembra un po' strano... stai bloccando per caso qualche ip della microsoft (tra firewall, dns, server spia microsoft etc)?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.



















