|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
abbiamo 2.5 miliardi, li usiamo per portare la fibra a chi ce l'ha già o portiamo connessione dove non esiste ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Migliaia e migliaia di paesi che hanno collegamenti realizzati prima della scoperta del rame quale conduttore di energia elettrica... Io grazie a vodafone, mi sono fatto una fibra in wireless, ma chi non ha le conoscenze necessarie? Come dire, ho 10 tonnellate di generi alimentari, li porto nel centro di new york, o in un paesino del deserto africano ? Meglio a newyork che spendo meno nel trasporto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Se devi vendere la prima Aggiungo una mia esperienza personale. Il mio condominio è a Milano ed è cablato FTTH da Fastweb da circa 10 anni. Su 33 unità abitative sono cablati (non so se davvero attivi) 6 appartamenti, meno del 20%. Capisco che l'utente medio di questo forum non vedrebbe l'ora di avere la fibra a casa propria, ma l'utente medio che vive in Italia probabilmente se ne fregherebbe altamente. Come azienda privata, prima di investire miliardi in un progetto si valuta qual'è il ritorno previsto. E se a Milano siamo nell'ordine del 20% non oso immaginare nelle aree rurali. Senza contare che i contratti (grazie a dio) non sono a vita, quindi magari lo attivo per la promozione dei primi 12 mesi e poi dopo 24 lo disdico, con buona pace del ritorno sull'investimento....
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Ritorno investimento = 0 E' abitato da ultrasettantenni, la fibra che gli interessa è quella da mettere nel caffelatte per andare di corpo ! Gli ho scritto, se tirate 10 metri di fibra in più vi do due contratti, nessuna risposta, sempre ritorno investimento = 0 e adesso si parla di portare la 500 mega a quello switch ! Quote:
Gli tagliamo fuori dal mondo, anzi devono solo ringraziare se hanno energia elettrica e acqua corrente ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
|
Quote:
eppure la fibra è stata posata da SIELTE e i lavori sono terminati il 15 gennaio, abbiamo le cabine con "l'aggiunta" e il tettino rosso. però ho provato a fare verifica copertura su tim.it e non risulta esserci la fibra. idem per vodafone o fastweb quindi questi hanno cablato (davvero?) ma alle aziende non interessa e resta una rete fantasma?
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
Quindi si va delineando uno scenario con due reti fibra parallele e in concorrenza diretta. Buono per evitare che Telecom resti operatore dominante del settore. Immagino che la quotazione e il valore di Telecom scenderanno a seguito di questo, visto che non potrà più giocare sul fatto di essere, di fatto, padrona della rete.
Mesi fa il governa aveva annunciato che i soldi pubblici sarebbero stati spesi per portare la fibra dove non era economicamente vantaggioso per le aziende, spero che verrà fatto e spero anche che una quota dei futuri canoni pagati dagli utenti delle zone C e D vada allo stato e non sono alle compagnie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
A Telecom è stata "regalata" la rete pubblica, non si poteva farlo con il vincolo dell'obbligo di aggiornarla? Non si può chiedere alle aziende, per poter operare nel territorio, di contribuire alla stesura della rete in fibra? Ma soprattutto, non si può fare in modo di evitare uno spreco di soldi, senza contare i disagi per i cittadini con i perenni lavori in corso, imponendo una sola rete in fibra unica per tutti, così che la concorrenza se la facciano nei servizi e nell'assistenza (io lo farei anche per la rete mobile)? Si eviterebbe anche la posizione di dominanza di un operatore sugli altri, visto che la rete sarebbe di fatto pagata dai privati, ma in mano allo stato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 24-03-2016 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Giusto nelle solite grosse metropoli principali, e spesso nemmeno completamente, con logica "o tutto o niente", nel senso che chi ha la fibra è raggiunto da tutti gli operatori fibra che continuano ad aggiungere ed upgradare. Chi non è raggiunto da fibra si attacca al tram. Questo all'interno delle suddette metropoli. Appena esci, il deserto. Al massimo ti trovi una adsl 20/1 o, i più fortunati, una FTTC/vdsl. Quote:
E non è stupidità... semplicemente vogliono spennarti il più possibile sulla cosa che più interessa al pubblico in questo momento! Ricordo sempre che qualche annetto fa gli sms costavano 10-15 cent cadauno. Oggi te li tirano dietro a due lire, perchè non frega più niente a nessuno degli sms. 4g e 5g avrebbero senso solo con piani dati... o senza limite o con limiti estremamente elevati, che so, 400-500gb al mese. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
no, dovrebbe essere FTTH... in spagna hanno fatto vedere dei cavi da 4mm con una fibra dentro.
il fatto e' che ENEL e' del tutto impreparata a gestire un network, e lo si deduce anche andando a guardare come lo vogliono pubblicizzare. io non ho ancora capito se la cabina della mia zona sara' nell'elenco (deduco di si... la fibra TIM gli passa accanto). il reale problema e' questo: non hanno ancora una struttura per questo scopo... speriamo bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
il tools di copertura lascialo stare; a me dice che non arriva nemmeno l'ADSL 7Mb ed ho una 20Mb da 2.2MB/s fissi! fatto sta' che anche sapendo che la fibra passa davanti casa, nemmeno al call center sanno dirmi se posso metterla (neppure FTTC).. anzi, quando gli ho detto che ero loro abbonato da 25 anni e che avevo la loro ADSL 20Mb continuavano a dirmi che il mio settore non era servito nemmeno dalla 20. certe volte ti fanno venire voglia di aprire quegli armadietti per vedere come son messi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
up quanto sopra
il tool di copertura telecom è di una precisione sconcertante, un paio di esempi a casa mia, adsl da 12 anni: servizio adsl non coperto numero di un bar vicino alla nuova abitazione: 50/10mb vdsl2 (un mese fa, numero non coperto da adsl) casa davanti al bar: servizio adsl non coperto ![]() casa 200 metri prima del bar: 20 mega casa 300 metri del bar (la più vicina alla collonnina testarossa): servizio adsl non coperto cioè dico io, a caso sarebbero più veritieri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
|
quindi cosa devo fare, accendo un cero?
aspetto che si accorgano di avere la fibra e mi chiamano loro con qualche promozione? chiamo 100 volte al giorno il servizio clienti finchè non si stufano e mi regalano la fibra a 1gb/s pur di non sentirmi più? ![]() no seriamente come faccio a sapere se un qualsiasi operatore sfrutta quei benedetti cavi che han posato?
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID Ultima modifica di BIGGlive360 : 24-03-2016 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Sono particolarmente utili nelle zone a con scarsa popolazione a rischio di fallimento di mercato, dove invece di spendere miliardi e attendere anni per l'arrivo di una tecnologia limitata la FTTN ( ricordo che l'ultimo tratto è sempre sul caro vecchio rame di 50 anni fa la cui effettiva velocità è tutta da verificare) esiste la possibilità di usare infrastrutture già presenti ed attivare connessioni veloci da SUBITO: Io ho una adsl che va a 2,5mb, con il 4g potrei andare da subito almeno a 30mb. Basterebbe che l'incentivo vada agli operatori mobili per mettere giù antenne e abbassare i costi più che stendere cavi. Ultima modifica di azi_muth : 24-03-2016 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 937
|
Quote:
Io penso che queste frequenze non siano sufficienti a coprire un uso massiccio di 4G o 5G all'interno di una cella da parte di migliaia di utenti. Queste limitazioni sono probabilmente accentuate da politiche degli operatori che tendono a spremere gli utenti come dei limoni. Ritengo che il 4G ed il 5G sono tecnologie completamente inutili se si pensa di utilizzarle per sostituire una connessione wired, vanno bene solo per utilizzi leggeri. P.S. Io non ti ho insultato, quindi modera il linguaggio, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Sto parlando di aree a fallimento di mercato = pochi abitanti per questo sono a fallimento di mercato.
La VERA fibra è la FTTH (FTTP)...la FTTN è una soluzione temporanea che in molti casi non migliora la velocità attuale delle linee. In Australia la velocità media della FTTN ( quella che vogliono mettere nelle aree a fallimento di mercato ) è di 13,5 Mb velocità che già oggi sarebbe insufficiente... In molti paesi ne è stato criticato l'uso ed è già in via di sostituzione... Non ti voglio offendere, però hai espresso un'idea che non ha senso. Ultima modifica di azi_muth : 24-03-2016 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
http://www.speedtest.net/my-result/i/1590123030 La tecnologia c'è e ci sarà sempre di più in futuro, basta solo volerla utilizzare, effettuando gli adeguamenti del caso ! Nei paesini, anzichè tirare una fibra in ogni casa, una bella fibra ad un ponte attrezzato a dovere e sei a posto ! Vodafone ha già in vendita il modem, si chiama B2000, quindi basta solo dire, ok, facciamolo ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.