Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 19:11   #21
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Allora: in pratica, i miei dati di lavoro posso eliminarli dall'archivio (o masterizzarli giusto per non cancellarli) dopo un annetto.
In questo arco di tempo non arrivo a 1 tera nemmeno a volare, il grosso del volume sarebbero le foto che via via si accumulerebbero, è anche vero che faccio comunque parecchia selezione tra gli scatti.
Più che altro il nas mi darebbe una sicurezza in più col backup, considera che ora ho un hdd da 750 giga sul pc e di dati ho circa 200Gb. Nel disco esterno che sto usando ora come archivio di sicurezza ho circa 1.5tera.
Mi avevano consigliato 'sta cosa del raid, ma se non è utile per quello che voglio io non mi interessa.
Il nas sarà più un archivio di sicurezza che un HDD di rete vero e proprio. Al massimo ci accederò con il pc e un notebook.
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 19:20   #22
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Tama Guarda i messaggi
Allora: in pratica, i miei dati di lavoro posso eliminarli dall'archivio (o masterizzarli giusto per non cancellarli) dopo un annetto.
In questo arco di tempo non arrivo a 1 tera nemmeno a volare, il grosso del volume sarebbero le foto che via via si accumulerebbero, è anche vero che faccio comunque parecchia selezione tra gli scatti.
Più che altro il nas mi darebbe una sicurezza in più col backup, considera che ora ho un hdd da 750 giga sul pc e di dati ho circa 200Gb. Nel disco esterno che sto usando ora come archivio di sicurezza ho circa 1.5tera.
Mi avevano consigliato 'sta cosa del raid, ma se non è utile per quello che voglio io non mi interessa.
Il nas sarà più un archivio di sicurezza che un HDD di rete vero e proprio. Al massimo ci accederò con il pc e un notebook.
Ok quindi i dati starebbero sul pc e il nas sarebbe giusto un disco di backup.
Se intendevi farlo lì il RAID non ti serve a nulla, non serve nemmeno un raid con ridondanza qualunque (Raid 1,raid 5,raid 6,raid 10) dato che lo scopo è tutt'altro. Se intendevi farlo nel pc la cosa è diversa anche se a me pare esagerato. Però un raid 5 con magari 3 SSD un minimo di senso potrebbe averlo (andando per forza di cose su intel dato che solo con quella piattaforma e i drivers rapid storage più moderni è possibile far "passare" i comandi TRIM in un array raid).
Io cmq fossi in te andrei di disco M.2 singolo ma "bello grosso e performante".

Potrebbe quindi andarti bene un NAS a disco singolo o a due bay ma usandone uno solo e lasciando il secondo vuoto per futura esigenza. Spenderesti relativamente poco.
Sarebbe cmq un po' sprecato un NAS usato così, se non hai bisogno di cloud personale, mailserver, printserver, sharing delle cartelle e dei files con gestione dei permessi, sharing dei contenuti multimediali (con anche eventuale transcodifica HW), download automatici a pc spenti e cose del genere beh... in pratica lo utilizzeresti come banale disco esterno, e in quel caso ti conviene prendere un nuovo disco esterno "semplice" e spendi molto meno. Magari investi dei soldi per un buon programma di backups e saresti a posto.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 17-02-2016 alle 19:24.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 19:50   #23
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se funge semplicemente da disco di backup "temporaneo" puoi sempre prendere un secondo disco interno su cui fare il backup. Esistono diversi software gratuiti che copiano e incollano i dati quando vengono creati/modificati o ogni tot. tempo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 21:01   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
sono daccordo allora piu che un nas ti basta un secondo hdd come il WD10EFRX e poi decidi se fare solo backup o direttamente un raid1
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 06:44   #25
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono daccordo allora piu che un nas ti basta un secondo hdd come il WD10EFRX e poi decidi se fare solo backup o direttamente un raid1
?????
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 06:46   #26
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se funge semplicemente da disco di backup "temporaneo" puoi sempre prendere un secondo disco interno su cui fare il backup. Esistono diversi software gratuiti che copiano e incollano i dati quando vengono creati/modificati o ogni tot. tempo.
Con il disco interno si hanno un po' più di criticità (dai virus/rootkit alla possibile alimentazione che non filtra eventuali sovra o sottotensioni tanto per citarne due), io suggerirei l'esterno.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:46   #27
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Secondo disco interno no, proprio per i problemi appena detti. Col nas, quando non uso il pc, potrei comunque fare dei download e usarlo anche con la smart tv volendo. Anche un nas "semplice" dovrebbe bastare. Sarebbe un utilizzo secondario, comunque.
Mi farebbe comodo la possibilità di entrare dall'esterno a prendere dati che sono lì, in caso di bisogno, e il nas sarebbe utile perché a volte lavoro fuori.
__________________
Web
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 10:50   #28
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Hai molta più probabilità di rompere un hdd esterno facendolo cadere a terra che problemi di sovra/sotto tensione data da un buon alimentatore.
Se sei infetto da virus puoi tranquillamente infettare l'hdd esterno/nas, il rischio cambia di poco se non si è attenti (sai quanta gente è stata infettata da teslacrypt ultimamente indirettamente tramite cartelle condivise, pendrive, etc).

Comunque se vuoi avere un semplice player, ci sono tantissime altre opzioni meno costose rispetto al nas.

Ultima modifica di Ryddyck : 18-02-2016 alle 10:56.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:46   #29
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Hai molta più probabilità di rompere un hdd esterno facendolo cadere a terra che problemi di sovra/sotto tensione data da un buon alimentatore.
Se si rompe perché magari ti cade dove sta il problema (spesa a parte)?
Ne ricompri uno e rifai il backup. I dati originali li hai sul disco del pc.
Se ti si frigge tutto l'HW interno al pc ti si friggono SIA il disco di backup SIA i dati "originali". E qua sono volatili per diabetici.

Quote:
Se sei infetto da virus puoi tranquillamente infettare l'hdd esterno/nas
Col disco esterno la probabilità è inferiore se lo attacchi solo al momento quando devi fare il backup. Con un NAS, essendo sempre in linea i rischi sono maggiori.
Ci sono accortezze che si possono prendere, ad esempio fare delle cartelle come backup con privilegi UNICI per accedervi di un utente che non sia quello di amministratore, ovviamente poi userai quel nome utente e password unicamente col software di backup.

Quote:
Comunque se vuoi avere un semplice player, ci sono tantissime altre opzioni meno costose rispetto al nas.
Vero, ma poi ha parlato di sharing e di cloud quindi direi che un nas a questo punto glielo consiglio proprio.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:52   #30
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Tama Guarda i messaggi
Secondo disco interno no, proprio per i problemi appena detti. Col nas, quando non uso il pc, potrei comunque fare dei download e usarlo anche con la smart tv volendo. Anche un nas "semplice" dovrebbe bastare. Sarebbe un utilizzo secondario, comunque.
Mi farebbe comodo la possibilità di entrare dall'esterno a prendere dati che sono lì, in caso di bisogno, e il nas sarebbe utile perché a volte lavoro fuori.
Ok, allora lascia perdere i NAS "semplici" e vai su prodotti di qualità. Sappi che ovviamente andranno più lenti di un HD esterno (di parecchio) essendo legati al collo di bottiglia della rete (ma mi raccomando che sia tutto almeno in gblan).
Potrebbe bastarti un NAS da 1 Bay, io cmq consiglio un 2 bay che ti consente di aggiungere un secondo disco in futuro.
Se non ti interessa la transcodifica HW puoi anche andare su un prodotto abbastanza poco costoso, se ti serve la transcodifica HW dei flussi H.264 già ci vuole un qualcosina di più, se vuoi anche la transcodifica dei nuovi H.265 allora la spesa è più consistente, devi andare ad esempio su un prodotto del genere: https://www.synology.com/it-it/products/DS216+
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:02   #31
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Se si rompe perché magari ti cade dove sta il problema (spesa a parte)?
Ne ricompri uno e rifai il backup. I dati originali li hai sul disco del pc.
Se ti si frigge tutto l'HW interno al pc ti si friggono SIA il disco di backup SIA i dati "originali". E qua sono volatili per diabetici.
Non vedo hw fritto dal 2001, sta tutto nell'alimentatore e anche nell'accortezza di avere un ups. Se non ha un ups nemmeno per il nas stiamo sempre lì

Col disco esterno la probabilità è inferiore se lo attacchi solo al momento quando devi fare il backup. Con un NAS, essendo sempre in linea i rischi sono maggiori.
Ci sono accortezze che si possono prendere, ad esempio fare delle cartelle come backup con privilegi UNICI per accedervi di un utente che non sia quello di amministratore, ovviamente poi userai quel nome utente e password unicamente col software di backup.
Se prende delle belle belve programmate come si deve se ne sbattono proprio dei privilegi unici e del software di backup, ti crypta tutto e bye bye tipo l'ultima versione di teslacrypt - ovviamente parliamo di casi abbastanza allarmanti ma visto che negli ultimo mese ne ho visti parecchi c'è una certa influenza

Vero, ma poi ha parlato di sharing e di cloud quindi direi che un nas a questo punto glielo consiglio proprio.
Se non vuole spendere molto prende un readynas della netgear e bon, basta che lo copre con un ups decente
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:42   #32
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da Tama Guarda i messaggi
Secondo disco interno no, proprio per i problemi appena detti. Col nas, quando non uso il pc, potrei comunque fare dei download e usarlo anche con la smart tv volendo. Anche un nas "semplice" dovrebbe bastare. Sarebbe un utilizzo secondario, comunque.
Mi farebbe comodo la possibilità di entrare dall'esterno a prendere dati che sono lì, in caso di bisogno, e il nas sarebbe utile perché a volte lavoro fuori.
io dicevo in raid i dischi interni
se si rompe uno hai i dati slavati uguali sull'altro disco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:14   #33
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io dicevo in raid i dischi interni
se si rompe uno hai i dati slavati uguali sull'altro disco
Eh ho capito. Ma quindi secondo te un raid 1 sostituisce il backup?

Non so se hai una macchina, ma se ce l'hai e uscisse un assicurazione che ti fa la copertura RCA solo verso gli incidenti coi motorini, la sottoscriveresti?
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:19   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Eh ho capito. Ma quindi secondo te un raid 1 sostituisce il backup?

Non so se hai una macchina, ma se ce l'hai e uscisse un assicurazione che ti fa la copertura RCA solo verso gli incidenti coi motorini, la sottoscriveresti?
se nn ha bisogno di molto spazio di archiviazione io farei direttamente un raid1 e via
tanto come disco principale ce un ssd, puo sempre fare backup sull'dd e se si rmope qualcosa ha cmq due dischi da usare
poi terrei semrpe da parte una ISO salvata su dvd
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:26   #35
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Quote:
Se si rompe perché magari ti cade dove sta il problema (spesa a parte)?
Ne ricompri uno e rifai il backup. I dati originali li hai sul disco del pc.
Se ti si frigge tutto l'HW interno al pc ti si friggono SIA il disco di backup SIA i dati "originali". E qua sono volatili per diabetici.
Non vedo hw fritto dal 2001, sta tutto nell'alimentatore
No, il PSU anche migliore dell'universo non ti copre sufficientemente.
Sopratutto dalle sottotensioni in via diretta, ma in via indiretta è sufficiente che un condensatore della scheda madre (che devono essere alimentati per forza) si guasti e "spari" la sua carica alla circuiteria interna e ecco bello è saltato il filtro che un buon alimentatore avrebbe potuto fare.

Quote:
e anche nell'accortezza di avere un ups
Nope, vedi sopra. Con un UPS di qualità e a doppia conversione ti proteggi dall'esterno, ma non puoi nulla se il guasto arriva dall'interno. Per raro che sia.

Quote:
Se non ha un ups nemmeno per il nas stiamo sempre lì
Che c'entra l'UPS per il NAS?

Quote:
Se prende delle belle belve programmate come si deve se ne sbattono proprio dei privilegi unici e del software di backup, ti crypta tutto e bye bye tipo l'ultima versione di teslacrypt - ovviamente parliamo di casi abbastanza allarmanti ma visto che negli ultimo mese ne ho visti parecchi c'è una certa influenza
Ma hai letto quello che ho scritto?
Se prendi un crypto di quelli bastard inside e il suddetto virus non ha i privilegi di scrittura per un volume (o una cartella), semplicemente NON PUO' FARCI NULLA.
Ti consiglio, se sei interessato all'argomento, di dare un occhiata al blog di Achab dedicato ai cryptovirus.

Quote:
Se non vuole spendere molto prende un readynas della netgear e bon, basta che lo copre con un ups decente
Non sono d'accordo a prendere un NAS con un SO che non sia più che valido, quindi netgear per me è out. Ovviamente IMHO.
Qnap e synology, se uno deve fare una spesa è bene che la faccia come si deve piuttosto che pentirsene.
L'ups sarebbe sempre raccomandabile ma SOLO se di qualità (e a onda pura), se no meglio l'enel.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:34   #36
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se nn ha bisogno di molto spazio di archiviazione io farei direttamente un raid1 e via
Non capisco cosa vuoi intendere, intendi proporre un raid 1 su un volume di backup con due dischi interni? Oltre a un SSD che sarebbe il disco di boot?

Quote:
tanto come disco principale ce un ssd, puo sempre fare backup sull'dd e se si rmope qualcosa ha cmq due dischi da usare
Dunque, se si dovesse verificare un evento che ti "frigge" l'HW interno avere il volume di backup su un array raid 1 o su un disco singolo cosa ti cambia?
Vengono "fritti" tutti quanti.
L'unico e sottolineo unico unico unico unico scopo di un array con ridondanza è solo (solo solo solo solo solo solo) assicurare la continuità di servizio in caso di failure di un disco. STOP.
Avere un volume di backup con una ridondanza di conseguenza è una fesseria. Nei casi più delicati con esigenze veramente estreme si usano più volumi con tecnologie differenti (e spesso anche ubicati in location diverse).

Quote:
poi terrei semrpe da parte una ISO salvata su dvd
Questo è un tipo di strategia di backup un po' "casareccia" e non molto efficiente.
Questo di OP non mi pare il caso, ma eventualmente si predispone uno schema di backups con son father e grandfather. Se le esigenze sono davvero stringenti le frequenze della suddetta strategia possono anche essere molto alte.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:43   #37
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
I condesatori non sparano nemmeno su schede madri da 40€ (toccando ferro ), non siamo più nel 1995 ed ovviamente la configurazione postata prima non è da meno, parliamo sempre di schede madri di qualità mica spazzatura.
L'ups per il nas lo darei per essenziale, visto che stiamo parlando sempre di soc con cpu+ram integrata che è molto più facile che salti con mezzo fulmine.

Per i crypto guarda che si evolvono di continuo e l'esempio lampante ce l'hai con teslacrypt del mese scorso (e non cryptolocker che praticamente è più "banale"... l'ho visto agire su un pc, espandersi tramite cartelle condivise e cryptare file su server linux, alla faccia dei privilegi unici - comunque parliamo sempre di casi allarmanti).

Per gli ups guarda gli apc e cyberpower, poi se uno vuol avere il culo parato si compra un gruppo elettrogeno a diesel
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:50   #38
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
si esatto

capisco cosa vuoi dire e va benissimo secondo me un nas dedicato solo a quello

io mi riferivo piu ad una protezione soho classica ed economica
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:12   #39
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
I condesatori non sparano nemmeno su schede madri da 40€ (toccando ferro ), non siamo più nel 1995 ed ovviamente la configurazione postata prima non è da meno, parliamo sempre di schede madri di qualità mica spazzatura.
Massì, se facciamo questo genere di considerazioni allora a che serve assicurarsi in auto, io non ho mai fatto un incidente in vita mia, a che serve un antivirus, io sui siti pericolosi non ci vado e non apro allegati alle mail non sicuri, a che serve preoccuparsi per un backup, gli HD moderni non si rompono quasi mai e io i dati non li perdo e non li cancello e modifico senza sapere quel che faccio...

Quote:
L'ups per il nas lo darei per essenziale, visto che stiamo parlando sempre di soc con cpu+ram integrata che è molto più facile che salti con mezzo fulmine.
Intanto io temo che tu associ automaticamente un UPS a una "protezione". Così non è!
Un ups assicura solo il mantenimento dell'alimentazione in caso di blackout.
E spesso proprio gli UPS rendono più probabili i guasti HW dovuti a cattiva alimentazione perché si pensa che un prodotto economico possa soddisfare le esigenze anche di protezione quando invece introduce criticità e non garantisce nulla.
Ma supponiamo che ci si riferisca a un UPS di buona qualità, magari anche "sua maestà" a doppia conversione con onda pura. Questo sì che protegge, ma ha un costo davvero elevato e probabilmente una rumorosità piuttosto importante.
Non capisco perché lo ritieni fondamentale su un NAS usato per il solo backup però. Se anche "scoppiasse" il NAS i dati li hai sul disco "originale", se poi sei stato previdente hai anche un grandfather su un altra unità.
Non hai perso nulla.
Chiaro che anch'io consiglio se possibile un buon UPS perché a volte prevenire è meglio che curare e salvaguardare un HW che costa caro è meglio che doverlo sostituire in futuro. Ma posso garantire e sottoscrivere che, a meno di essere in una zona particolarmente problematica (e OP lo dovrebbe sapere se abita in una di queste zone), la qualità fornita da una presa elettrica enel è superiore a quella fornita da un UPS "da scaffale" a onda simulata (o peggio dei peggio a onda quadra).

Quote:
Per i crypto guarda che si evolvono di continuo e l'esempio lampante ce l'hai con teslacrypt del mese scorso (e non cryptolocker che praticamente è più "banale"... l'ho visto agire su un pc, espandersi tramite cartelle condivise e cryptare file su server linux, alla faccia dei privilegi unici - comunque parliamo sempre di casi allarmanti).
Stai dicendo una fesseria. Se su una cartella condivisa "tu virus" non hai i permessi di scrittura non cripti una beata ceppa. Puoi criptare tutto il resto a contorno ma quella cartella per te è off limits. Sopratutto visto che è su un NAS con un suo SO diverso da quello windows che hai infettato e che quindi per te è "blindato".
Agisci solo sullo spazio disco che il suddetto SO ti riconosce come scrivibile.

Quote:
Per gli ups guarda gli apc e cyberpower, poi se uno vuol avere il culo parato si compra un gruppo elettrogeno a diesel
Non è solo una questione di marche. Ovviamente i prodotti di brand tipo APC sono generalmente di buona qualità, ma anche apc fa le sue linee di prodotti entrylevel, e se non hanno almeno l'onda sinusoidale pura potrebbero dare più problemi di quelli che risolvono, visto che il loro scopo NON E' PROTEGGERE ma solo garantire continuità di servizio per il tempo necessario a spegnere regolarmente le macchine. Sopratutto se associati a alimentatori con PFC attivo (quasi tutti quindi).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 14:16   #40
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si esatto

capisco cosa vuoi dire e va benissimo secondo me un nas dedicato solo a quello

io mi riferivo piu ad una protezione soho classica ed economica

Ah OK!

Beh a sto punto per un minimus stando attenti ai costi io proporrei un banale SSD come disco primario e un disco esterno (usb 3 o e-sata) su cui fare il backup collegandolo solo per il tempo strettamente necessario.

A chi invece fa piacere avere funzionalità accessorie un NAS configurato con crisma (e non usando di default l'utenza di amministratore che è una strategia deleteria) che però comporta una lentezza di base avendo il collo di bottiglia della rete e una criticità di dati "always on" che bisogna saper affrontare.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v