Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2015, 14:14   #21
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da mattia01 Guarda i messaggi
Se guardi qualche post prima ti ho consigliato alcuni modelli sia puramente da hobbystica che semi professionali vedi stanley serie fatmax o rioby. Altrimenti mi sembra che anche makyta o hitachi abbiano una linea semi professionale.
Comunque da quanto ho capito quello di cui hai bisogno è un trapano avvitatore a batteria con percussione. E secondo me anche il bosh che hai indicato va benissimo ripeto sempre per un uso dilettantistico e non intensivo un consiglio molto importante che ti è stato dato prima è di tenere in considerazione la coppia del motore che altro non è che la forza tosionale o meglio la capacità di avvitare e di fa penetrare le viti e i tasselli anche in materiali molto duri e compatti
I makita semiprofessionali si chiamano maktec mi pare, sono rossi e sono miglori degli altri, ma restano inutili. Tutti i makita invece sono professionali, cambia solo la destinazione di uso.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 14:19   #22
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
Io avevo un bosch verde, al lavoro che talmente vecchio un giorno volevo proprio romperlo mi sono puntato proprio coi piedi a sforzarlo, ebbene funziona ancora adesso ergo lo reputo una bestia XD
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 14:36   #23
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
Io avevo un bosch verde, al lavoro che talmente vecchio un giorno volevo proprio romperlo mi sono puntato proprio coi piedi a sforzarlo, ebbene funziona ancora adesso ergo lo reputo una bestia XD

Dovrei averne un paio rotti in qualche scaffale di Bosch, ne compravo un paio l'anno all'epoca. Ogni tanto faccio delle pulizie ma ne trovo sempre qualcuno imboscato da qualche parte. Settimana scorsa ho trovato un'avvitatore wurth mentre cercavo un altro attrezzo.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 15:09   #24
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
I cartongessisti li ho sempre visti semplici con avvitatori blu (makita) tutti attrezzati, di torcia..eheh

Riguardo il topic io ti consiglio un bosch...
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 15:15   #25
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
I cartongessisti li ho sempre visti semplici con avvitatori blu (makita) tutti attrezzati, di torcia..eheh

Riguardo il topic io ti consiglio un bosch...
I Makita sono verdi, blu sono i Bosch professional.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 17:08   #26
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Bene, allora ri-riassumendo:

Per fare un lavoro pulito avrei bisogno di un tassellatore ma dato che mettere canaline non è il mio lavoro principale e volendo comprare qualcosa di usabile in più situazioni è meglio per me prendere un trapano-avvitatore con una buona potenza che mi permetta di tassellare eventualmente anche il calcestruzzo.

Detto questo, visti tutti i modelli indicati, punterei sullo Stanley fmc625d2-qw suggeritomi da Mattia01 che con 51 Nm di coppia e 27200 cpm sembra avere la potenza necessaria per i miei scopi....qui la recensione di un tipo entusiastia......a proposito, per le punte e i bit? devo prendere quelle Stanley o vanno bene tutte?

Il Makita suggeritomi da Mustang89 non sembra equiparabile, anche se non sono riuscito a trovare la specifica della coppia serraggio....un makita equivalente allo stanley citato mi sembra costi minimo un centone in più.

A Hilti non mi posso approcciare, costano troppo per quel poco che devo fare...per il resto Hitachi Koki, Milwaukee, AEG (mi sembra che sia un'altra marca buona) ditemi voi qualche modello.

BYE e RIGRAZIE per i consigli.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 18:43   #27
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Bene, allora ri-riassumendo:

Per fare un lavoro pulito avrei bisogno di un tassellatore ma dato che mettere canaline non è il mio lavoro principale e volendo comprare qualcosa di usabile in più situazioni è meglio per me prendere un trapano-avvitatore con una buona potenza che mi permetta di tassellare eventualmente anche il calcestruzzo.

Detto questo, visti tutti i modelli indicati, punterei sullo Stanley fmc625d2-qw suggeritomi da Mattia01 che con 51 Nm di coppia e 27200 cpm sembra avere la potenza necessaria per i miei scopi....qui la recensione di un tipo entusiastia......a proposito, per le punte e i bit? devo prendere quelle Stanley o vanno bene tutte?

Il Makita suggeritomi da Mustang89 non sembra equiparabile, anche se non sono riuscito a trovare la specifica della coppia serraggio....un makita equivalente allo stanley citato mi sembra costi minimo un centone in più.

A Hilti non mi posso approcciare, costano troppo per quel poco che devo fare...per il resto Hitachi Koki, Milwaukee, AEG (mi sembra che sia un'altra marca buona) ditemi voi qualche modello.

BYE e RIGRAZIE per i consigli.
I milwakee sono una sottomarca di non ricordo quale altro marchio, gli aeg sono discreti, ho alcune cose tra cui una fresa che effettivamente ha 20 anni, anche se l'ho usata poco. Vorrei ricordare che stanley è il marchio capogruppo di dewalt e altri tra cui usag e pastorino, quindi se già la loro punta di diamante non è al top... Non ho mai avuto utensili elettrici stanley, ma se sono come quelli manuali fanno pena. Inserti, cacciavite e bussole si spezzano facilmente. Anche quel video fa venire da pensare visto che lo prova sul legno, il materiale più morbido che esiste. Pastorino, che sarebbe posizionata un filo sopra, da quando è stata acquistata dagli americani è diventata di livello molto basso. I vecchi pastorino, quelli verdi, erano utensili indistruttibili. I nuovi, quelli blu, altrove marchiati come expert (o pastorino expert), sono parecchio mediocri. Per quanto riguarda l'utensileria manuale si salva usag, ma è troppo cara, a quelle cifre meglio snapon, che poi il marchio italiano rimarchia semplicemente i facom, altra storica azienda. Di stanley comprerei le valigette, sono di ottima qualità e costano poco, infatti tutte le mie borse sono della loro azienda. La serie fatmax ha qualcosa in più. Considerate comunque che gli stanley in america costano la metà, e considerando che nessuno regala niente, mi pare ovvio che siano più cari di quanto valgano. Su sears.com potete farvene un'idea.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 19:13   #28
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Ok mustang89 allora cosa consigli tenendo conto che ErodeGrigo non deve fare centinaia di buchi sul calcestruzzo tutti i giorni per 24 ore al giorno ma che gli serve un utensile da hobbysta che non sia un salasso ma che sia versatile e magari un pelo sopra alla media. Io non sono un professionista dell'edilizia e da tale ho cercato di consigliare qualcosa che ritengo un po' meglio di bosh verde, b&d (con il mio b&d mi trovo benissimo) oppure quelle porcherie da supermercato.
Per rispondere alla domanda sui bits da utilizzare, con un qualsiasi avvitatore si possono usare i tasselli di qualsiasi marca, poi ovviamente anche qui ovviamente ci sono inserti che durano una vire e inserti che dopo dieci viti si deteriorano e peggio ancora rovinano la testa dela vite fino al punto che diventa quasi impossibile svitarla.

Ultima modifica di mattia01 : 30-05-2015 alle 19:17.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 19:25   #29
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
L'ho già detto, makita. Tra l'altro, il punto debole di ogni attrezzo simile è la batteria. Essendo al litio, anche tenendolo come soprammobile, entro 5 anni dovrà cambiarla. A quel punto è meglio comprare una batteria stanley, difficile da trovare e parecchio cara, o una makita, condivisa da decine di altri utensili della stessa marca, che trova anche dal fruttivendolo per 20 euro?
Se costa meno di 200 euro, perché mai uno stanley e non un marchio professionale? Per la scheda tecnica? Dopo due mesi quei 50nm diventeranno 40. A fine vita saranno 15. Perché credi che un trapano hilti costi il quadruplo? Per la scheda tecnica o per la perfezione di ogni componente? Il mio ha una normale batteria ni-mh da 14v, niente di particolare detto così. Eppure dopo 8 anni funziona ancora, mentre le altre batterie di marchi prestigiosi per il grande pubblico duravano 6 mesi. Dopo hilti esiste solo makita visto che dewalt è allo stesso livello ma costa molto di più. Il miglior attrezzo è quello che ha il rapporto migliore tra prezzo e qualità.

PS: ho una sega portatile per vetro makita di oltre 25 anni, ovviamente con batteria esaurita. Dopo un quarto di secolo posso comprare una batteria originale makita che mi evita di spendere centinaia di euro per comprare un attrezzo simile. Tu che dici, makita o Stanley?

Ultima modifica di mustang89 : 30-05-2015 alle 19:38.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 19:59   #30
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Io makita non lo ho mai scartato anzi lo ho consigliato insieme agli altri nel primo post. Semplicemente non ho consigliato un modello preciso perché non ho mai approfondito sui modelli.
Comunque ormai un po' tutti gli utensili elettrici della stessa marca condividono le batterie lo fanno anche bosh, stanley, b&d, rioby ed altri. Quando installavo i controsoffitti avevo un makita da 12v e funzionava egregiamentw ma ti assicuro che quando è arrivato il momento di cambiare la batteria ho dovuto buttare l'avvitatore perché costava più del trapano stesso.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 20:06   #31
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Infatti non mi piacciono le batterie al litio, sono delicate e costano care. È che 200 euro non sono assolutamente pochi, meglio spenderli con criterio investendo sulla qualità, altrimenti meglio 4 trapano diversi da 30 euro l'uno, uno per ogni tipo di buco o avvitatura
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 23:33   #32
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Guarda che il makita era quello vecchiotto a 12v solo avvitatore che aveva la batteria ni-mh che entrava tutta nel manico. Quella andava bene solo con quel modello di avvitatore e quando è stato il momento di doverla cambiare,costava circa 120 euro e alla fine abbiamo perso un'avvitatore nuovo sempre makita in valigetta e con 2 batterie e lo abbiamo pagato una ventina di euro in più.
Il fatto che le batterie al litio siano più delicate di quella ni-mh o ni-cd vorrei capire dove lo hai letto o come sei arrivato a questa conclusione. Il litio sta soppiantando tutti gli altri composti perché offre caratteristiche migliori in termini di mantenimento della carica anche per periodi molto lunghi, di efficenza, di assenza totale di effetto memoria, di durata e di peso finale dell pacco batterie. Ti do ragione sul fatto che costano un po' di più ma neanche molto! Ti assicuro che la batteria del mio b&d costa circa 50 euro non è di certo più cara di una equivalente makita.
Concordo con te anche sul fatto che 200 euro non sono poche ma per uno che non voleva arrivare oltre i 150 non si può neanche pensare di proporre un prodotto che ne che costa 720.
Scusami non è uno sfogo personale ma è che secondo me è giusto consigliare sempre tenendo conto delle esigenze e soprattuto delle possibilità di chi ha chiesto aiuto.
Allora davvero è meglio che si compra 4 utensili di ersi da 30 euro senza batterie e quando uno si rompe lo butta a cure sereno e se ne compra un altro.
Poi è ovvio che se trova un makita con le caratteristiche che gli interessano ad un prezzo che lo soddisfa non credo che preferirà comrare un giocattolo spendendo più o meno la stessa cifra a quel punto si tratta di buon senso, ripeto non ho consigliato makita non perché non mi piacciono ma perché non li conosco e quindi non saprei cosigliarlo per il meglio io ho solo riportato le mie esperienze e le mie poche conoscenze.

Ultima modifica di mattia01 : 30-05-2015 alle 23:41.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 00:02   #33
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Bon...

Allora, tra questi devo scegliere, ovviamente solo per limiti di costo:

Ryobi LCDI18022LX
Stanley FatMax FMC625D2
Makita BHP453RYJ
Makita DHP453RYJ

Thanks.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 08:21   #34
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Il ryoby sembra buono e poi se ti dovesse servire un altro utensile, il sistema one+ ti comsente di utilizzare le stesse batterie anche su altri utensili compatibili quindi potresti acquistare l'utensile che ti serve senza batteria e utilizzare una delle due presenti nel kit. I due makita che hai indicato non sono riuscito a trovarli sul sito makita per cui non ho potuto vedere le caratteristiche magari ricontrolla oppure posta un paio di link per vedere di cosa stai parlando.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 10:30   #35
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Le batterie al litio hanno dei limiti notevoli. Sono leggere, possono assumere molte forme, sono più piccole, non hanno effetto memoria. Di contro sono più care e dopo 5 anni sono da buttare. Una batteria ni mh non ha limiti di età, virtualmente può durare 20 anni se trattata bene. Logicamente basterà caricare le celle singolarmente e equalizzare. Comunque mi sembra chiaro che ci sia qualcosa che non va. Una batteria 120 euro è fuori dal mondo, persino quella hilti costa 200, e resta quasi un quarto di tutto l'attrezzo. O ti hanno sparato un prezzo assurdo o quello era un trapano da 500 euro, sicuramente un avvitatore ad impulsi. Ma sono più propenso a credere che chi ti ha fatto il preventivo non voleva ordinarti la batteria
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 14:16   #36
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da mattia01 Guarda i messaggi
Il ryoby sembra buono e poi se ti dovesse servire un altro utensile, il sistema one+ ti comsente di utilizzare le stesse batterie anche su altri utensili compatibili quindi potresti acquistare l'utensile che ti serve senza batteria e utilizzare una delle due presenti nel kit. I due makita che hai indicato non sono riuscito a trovarli sul sito makita per cui non ho potuto vedere le caratteristiche magari ricontrolla oppure posta un paio di link per vedere di cosa stai parlando.
Infatti neanche io sono riuscito a trovare le caratteristiche dei due makita sul sito loro, però sono gli unici due makita sotto i 200 sull'amazzone.

Il ryoby lo vende LeroyM. ma il modello indicato dal sito LM non ha corrispondenza sul sito ryoby, si può trovare ad occhio basandosi sulla figura ma quando cerco di scaricare la scheda tecnica ho errore del server.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 16:41   #37
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Bene, allora ri-riassumendo:

Per fare un lavoro pulito avrei bisogno di un tassellatore ma dato che mettere canaline non è il mio lavoro principale e volendo comprare qualcosa di usabile in più situazioni
L'hai scritto tu, eh...

Ha senso spendere cifroni per una cosa che userai poco?
Io da hobbista dico di no.
Per me basta che sia un utensile sufficientemente flessibile, cioè che non sia la cinesata dell'ultimo minuto.

Io ho usato l'avvitatore del supermercato per attaccare una canalina sull'armato. Con l'intonaco, ovvio. Senza percussione ci ho messo un po' ma alla fine sono riuscito a piantare le 4 viti che mi servivano. Ora col senno di poi lascio perdere e attacco il mio piccolo bosch che ha il suo bel filo e la percussione.
Per tasselli da 5 su muro in mattoni pieni sarò stato 10 secondi a foro... Non mi sembra disdicevole. Son stato di più a tagliare le canalette a misura e fare i ghirigori.
Per tasselli da 6 sempre su armato forse anche meno dato che la punta era nuova. E nemmeno chissà cosa: una normalissima bosch al widia, mi sembra.

Come disse il mio fabbro di fiducia che sia blu o verde cambia solo il tempo di taglio (parlavamo di frullini, comunque).

Se vuoi prender roba a batteria fai pure, magari ti trovi anche bene. Ma per metter su una canaletta non ti serve il non plus ultra dei tassellatori...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 19:01   #38
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Effettivamente senza batteria spenderebbe molto meno, ma era uno dei punti fondamentali. Comunque io la penso diversamente. Le cose o si comprano al risparmio assoluto o si comprano buone. Non scherzo quando dico di aver buttato una marea di attrezzi. A carriole, letteralmente. Sarebbe più saggio a questo punto prendere un trapano a filo per ferro (legno e plastica sono sottintesi), un tassellatore, un avvitatore a batteria per mettere le viti ai mobili e un avvitatore stick per i PC. Visto l'uso modesto si ronperanno solo gli avvitatori e al massimo dovrà stringere le viti più dure a mano (su metallo o con tasselli di qualità). Andando al risparmio starebbe entro i 100 euro e probabilmente si troverebbe meglio.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 17:52   #39
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ho capito!

Ma a prescindere della batteria o meno il discorso dell'utilità effettiva non è poi molto secondario.

Siccome non deve usarlo per usi professionali allora a me sembra sciocco spendere cifre non indifferenti per qualcosa che poi sarà inutilizzato.

Allora secondo il tuo punto di vista gli basterebbe un avvitatore da 10 euro per mettere le canalette. A meno che non debba mettere roba che debba contenere cavi tipo boa constrictor o canaline di piombo.
Al massimo farai fori da 6, ed è già tanto, e quanti? 20? 30?
Poi verrà riposto sullo scaffale aspettando il prossimo uso.
Io uso il mio bosch a filo solo per quello: è versatile e preciso.
Il fatto di non aver le batterie mi permette di non sbattermi a caricarle, scaricarle e soprattutto ad usarle. Posso lasciarlo 2 anni sullo scaffale e sapere che quando mi serve funziona tutto.

Se però vuoi la batteria e credi che ti serva la percussione (e per un paio di canalette si vive anche senza) allora prendi una cosa decente ma senza svenarti. Che poi oltre a due forellini per le canalette, du per i quadri ed un paio di mensole avrai finito di usarlo.

Secondo me 100 euro sono anche troppi. Però ognuno agisce secondo i propri gusti e le proprie possibilità.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 00:26   #40
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
100 euro in totale, un trapano Bosch verde dovrebbe costare una trentina d'euro. Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa. Fino a quando spende 30 euro può prendere qualunque cosa, ma se deve spenderne 200 io onestamente mi sento in dovere di dirgli che allo stesso prezzo, piuttosto che una marca da hobbistica, può prendere roba professionale. Certo, parliamo di entry level, ma di qualità. Se il suo budget fosse stato di 50 euro di makita gli avrei potuto consigliare solo una smerigliatrice angolare di piccolo diametro. Io posso solo dirgli che avendo sprecato un mare di soldi per queste marche è meglio prendere altro. Queste sono aziende che spendono in pubblicità e non sul prodotto. Io prima compravo attrezzi medi e dopo qualche mese ero al punto di partenza. Da quando spendo qualcosina in più ho accumulato tantissimi utensili che mi resteranno a vita. E poi lavorare con un'attrezzo di qualità è un'altra cosa, tutto è più semplice e veloce, oltre che sicuro. Ti dico solo che più di una volta mi si è sciolto in mano un utensile elettrico, col pericolo di farmi male sul serio. E una volta si è spaccato il blocco di alluminio di una smerigliatrice economica. Ti lascio immaginare cosa poteva succedermi se non me ne fossi accorto in tempo, con un disco metallico a 1000 giri e 3 centimetri dalla mia mano.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v