|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 24
|
Quote:
Sto confrontando questi due: Dell Precision M2800 Mobile Workstation http://configure.euro.dell.com/dells...bsd&cs=itbsdt1 Intel® Core™ i5-4210M (dual-core, 2,60 GHz), AMD FirePro M4170 w/2GB GDDR5, Mem. DDR3L 8 GB (2 x 4 GB) 1.600 MHz, Unità ibrida a stato solido da 2,5" e 500 GB con unità Flash da 8, Display da 15,6" UltraSharp FHD antiriflesso retroilluminato LED. Prezzo: 1.099,00 € (senza IVA) Inspiron 15 Serie 7000 http://www.dell.com/it/aziende/p/ins...15-7548-laptop Intel® Core™ i7-5500U di 5a generazione (4 MB di cache, fino a 3 GHz), AMD Radeon R7 M270 con DDR3 da 4 GB, Mem. DDR3L da 16 GB2 a 1600 MHz, SSD da 256 GB, Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' UHD. Prezzo: 1.019,00 € (senza IVA) Più o meno hanno lo stesso prezzo. In quali casi il primo è migliore del secondo (e viceversa)? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Salve, mi inserisco nella discussione perché anch'io sto cercando informazioni su un portatile simile. Attenzione però che i Latitude non sono workstation.
Le workstation di Dell sono i modelli Precision (come quello descritto sopra), mentre i Latitude sono la versione Pro dei notebook "normali", destinati a uso professionale e quindi con caratteristiche migliori rispetto alla linea Inspiron. Anche se l'Inspiron 15 Serie 7000 sembra un gran bell'oggetto. Quello che mi convince poco di questo modello (ma per ignoranza mia sicuramente!) sono questi aspetti: schermo touch, Windows 8.1 e non Windows 7, le poche interfacce (sbaglio o manca persino una presa Ethernet? Il mio Latitude ormai vecchiotto ha una bella dotazione di prese e uscite). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.