Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2014, 22:30   #21
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi

Per ultimo consentimi una curiosita, ma se reputi inutile come fonte informativa utilizzare aggregatori e/o portali tipo News et similia cosa utilizzi per informarti velocemente su una certa notizia volendo avere una molteplicita di fonti che non siano le solite del circuito mainstream ?
Ti suggerisco se gia non l'utilizzi Twitter (e a proposito anche di Facebook hai la stessa valutazione o lo ritieni invece utile per l'utente medio ? ma soprattutto chi e' l'utente medio ? )
Caro ANT, scusa se rispondo solo a questo punto e in maniera tardiva ma personalmente non ho molto altro da dire. Io non reputo inutile il servizio che Google offre. Infatti, per tutta la durata del mio intervento in questo thread, non ho mai messo in discussione il servizio in se. Ho semplicemente espresso la mia opinione in merito ad una questione, ovvero se sia giusto che Google - o qualunque aggregatore di notizie - debba pagare una certa somma a chi le notizie le produce. Io penso di si. Per il semplice motivo per cui aggregare notizie, se di per se non produce direttamente alcun introito (almeno per Google), in una visione piu ampia rappresenta uno strumento per aumentare il dominio in un certo tipo di mercato. Vorrei, inoltre precisare una cosa. Per Google non è vero che il servizio News non genera revenue. Google indicizza anche le news e i risultati appiono nelle ricerche effettuate dagli utenti. Conosco realta' che ottimizzano le proprie new proprio in virtu del SEO su Google. Come vedi e' un circolo vizioso al cui centro geopolitico-economico c'è, appunto, Google.
Come detto all'inizio, Google non ha iniziato il servizio News per niente.

Per rispondere alla tua domanda su Facebook: il mio giudizio è pessimo. Facebook è uno strumento di profilazione di massa alle cui spalle sono assolutamente convinto vi siano alcune intelligence USA. Ho provato ad usarlo per qualche tempo. L'ho reputato pessimo come utilizzo, fino ad abbandonarlo del tutto. Per quanto riguarda le notizie... con Speedial, su Firefox, ho una pagina con schede ai vari quotidiani sia nazionali che esteri. Dedico in media una due ore al giorno a leggere notizie varie... e non mi faccio mancare niente. A volte uso i feed rss anche se non lo reputo uno strumento essenziale. Le notizie preferisco pescarmele da solo, che farmi imboccare.

Io con questo temo di aver concluso. Non ho sinceramente altro da dire. Per il resto, lunga vita alla rete, libera e nutrale, sogno e speranza.

Giulio.

Ultima modifica di songohan : 11-12-2014 alle 22:38.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 07:11   #22
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Caro ANT,

devo fare Mea culpa, mea grandissima culpa. Sai stamattina, per gioco, ho cliccato su News dopo un search e ho realizzato come quanto stavo dicendo ecco... non aveva senso. Come detto, non ho mai davvero utilizzato il servizio news e anche dopo questa mattina lo reputo un servizio non adatto ad un utente come me.
Purtuttavia devo ammettere che il servizio è un qualcosa di molto diverso da quanto pensavo, e pertanto tutto il mio discorso perde senso. E', a tutti gli effetti, un search sulle news utilissimo per gli editori e che non impatta minimamente sui loro lettori e/o profitti - proprio per il modo in cui è strutturato.
Avevi ragione a dire che stavo parlando a vanvera, sempre meglio ammetterlo tardi che mai. Anzi, ti ringrazio per avermelo fatto capire.
A questo punto, devo cambiare completamente opinione e ammettere che una presa di posizione degli editori contro Google - per un servizio del genere - è priva di senso. Sarebbe come se ogni sito internet dovesse reclamare una piccola royalty ogni volta che viene indicizzato da Google o da ogni altro motore di ricerca.

Saluti e buona giornata.

Giulio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 10:17   #23
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
........ Sai stamattina, per gioco, ho cliccato su News dopo un search e ho realizzato come quanto stavo dicendo ecco... non aveva senso. ......
Purtuttavia devo ammettere che il servizio è un qualcosa di molto diverso da quanto pensavo, e pertanto tutto il mio discorso perde senso. E', a tutti gli effetti, un search sulle news utilissimo per gli editori e che non impatta minimamente sui loro lettori e/o profitti - proprio per il modo in cui è strutturato.
........
a questo serve un forum nel quale persone intellettualmente oneste si confrontano e cercano di convincersi a vicenda della giustezza delle proprie opinioni ma nello stesso tempo si arricchiscono delle esperienze altrui se le reputano valide, sono io che ringrazio te per le parole e i modi che hai utilizzato in tutti i tuoi interventi
La mia perplessita come gia detto non era per quello che dicevi ma per il fatto che non avevi testato in prima persona il servizio, che tu ora abbia cambiato idea non e' importante perche' mi dai ragione (che poi mica era una disputa fra di noi, sono contento di averti stimolato a verificare senza fidarti dei giudizi altrui) ma in quanto mi confermi l'importanza di un giudizio mediato da conoscenza diretta della materia, ovviamente non voglio estremizzare e non sto' affermando che per parlare di medicina o di filosofia bisogna essere per forza cultori della materia eh , ma almeno la voglia di cercare delle fonti attendibili sulle quali formarsi una opinione ragionata e' sempre stata per me uno dei motivi del mio interesse per Internet in quanto tale, ho abbastanza anni per conoscere il mondo pre-internet e la facilita/velocita' con la quale possiamo arrivare ad acquisire informazioni scavalcando ogni intermediazione piu' o meno di parte e' uno dei motivi che piu' hanno spinto Internet ad affermarsi (e analogamente causa delle feroci resistenze da parte di chi ha paura di perdere le rendite di posizione del vecchio mondo analogico) oggi diamo tutto per scontato ma prova a tornare indietro anche solo di 10 anni
Ultima considerazione, non avevo espresso il mio giudizio su Faccialibro (anche se si poteva intuire da quello che avevo detto sui servizi Google) e mi fa' piacere leggere il tuo che condivido, non so' se la NSA sia direttamente coinvolta ma a prescindere da questo aspetto avendolo utilizzato ti posso dire che e' uno strumento molto ma molto pervasivo ed intrusivo, e' stato capace di convincere le persone a cedere la propria identita con gioia in cambio di nulla, probabilmente i veri effetti si vedranno fra qualche anno, io chiaramente non lo utilizzo ma esiste e bisogna tenerne conto (anche perche' se anche io non lo uso tutto il resto della mia cerchia di conoscenze lo fa' e quindi ), ma anche in questo caso una conoscenza consapevole puo' comunque servire a valutarlo per cercare di fronteggiarlo e attutirne gli effetti

AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1