|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
Come detto all'inizio, Google non ha iniziato il servizio News per niente. Per rispondere alla tua domanda su Facebook: il mio giudizio è pessimo. Facebook è uno strumento di profilazione di massa alle cui spalle sono assolutamente convinto vi siano alcune intelligence USA. Ho provato ad usarlo per qualche tempo. L'ho reputato pessimo come utilizzo, fino ad abbandonarlo del tutto. Per quanto riguarda le notizie... con Speedial, su Firefox, ho una pagina con schede ai vari quotidiani sia nazionali che esteri. Dedico in media una due ore al giorno a leggere notizie varie... e non mi faccio mancare niente. A volte uso i feed rss anche se non lo reputo uno strumento essenziale. Le notizie preferisco pescarmele da solo, che farmi imboccare. Io con questo temo di aver concluso. Non ho sinceramente altro da dire. Per il resto, lunga vita alla rete, libera e nutrale, sogno e speranza. Giulio. Ultima modifica di songohan : 11-12-2014 alle 22:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Caro ANT,
devo fare Mea culpa, mea grandissima culpa. Sai stamattina, per gioco, ho cliccato su News dopo un search e ho realizzato come quanto stavo dicendo ecco... non aveva senso. Come detto, non ho mai davvero utilizzato il servizio news e anche dopo questa mattina lo reputo un servizio non adatto ad un utente come me. Purtuttavia devo ammettere che il servizio è un qualcosa di molto diverso da quanto pensavo, e pertanto tutto il mio discorso perde senso. E', a tutti gli effetti, un search sulle news utilissimo per gli editori e che non impatta minimamente sui loro lettori e/o profitti - proprio per il modo in cui è strutturato. Avevi ragione a dire che stavo parlando a vanvera, sempre meglio ammetterlo tardi che mai. Anzi, ti ringrazio per avermelo fatto capire. A questo punto, devo cambiare completamente opinione e ammettere che una presa di posizione degli editori contro Google - per un servizio del genere - è priva di senso. Sarebbe come se ogni sito internet dovesse reclamare una piccola royalty ogni volta che viene indicizzato da Google o da ogni altro motore di ricerca. Saluti e buona giornata. Giulio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
Quote:
![]() La mia perplessita come gia detto non era per quello che dicevi ma per il fatto che non avevi testato in prima persona il servizio, che tu ora abbia cambiato idea non e' importante perche' mi dai ragione (che poi mica era una disputa fra di noi, sono contento di averti stimolato a verificare senza fidarti dei giudizi altrui) ma in quanto mi confermi l'importanza di un giudizio mediato da conoscenza diretta della materia, ovviamente non voglio estremizzare e non sto' affermando che per parlare di medicina o di filosofia bisogna essere per forza cultori della materia eh ![]() ![]() Ultima considerazione, non avevo espresso il mio giudizio su Faccialibro (anche se si poteva intuire da quello che avevo detto sui servizi Google) e mi fa' piacere leggere il tuo che condivido, non so' se la NSA sia direttamente coinvolta ma a prescindere da questo aspetto avendolo utilizzato ti posso dire che e' uno strumento molto ma molto pervasivo ed intrusivo, e' stato capace di convincere le persone a cedere la propria identita con gioia in cambio di nulla, probabilmente i veri effetti si vedranno fra qualche anno, io chiaramente non lo utilizzo ma esiste e bisogna tenerne conto (anche perche' se anche io non lo uso tutto il resto della mia cerchia di conoscenze lo fa' e quindi ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.