Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2014, 13:53   #21
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44842
Io il terzo 4 tb !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 14:06   #22
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1502
@ tutti quelli che "mi bastano 2 Tb"

se se voglio vedervi a gestire tra qualche anno una libreria di film 4k

morirò dalle risate
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 14:09   #23
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
C'è anche chi vede un futuro tutto on-demand in cloud.
Film e telefilm non dovrebbero più rimanere in locale.
Ho colleghi schiavi di Apple TV che non conoscono nemmeno il significato della parola "Torrent".
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 14:15   #24
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
"640 kB ought to be enough for anybody" (cit.)
mi stava venendo in mente proprio questa (a parte che l'affermazione "500/1tb: nn serve altro" è al limite del provocatorio )
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 14:35   #25
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Se i videogiochi continuano ad richiedere piu spazio in maniera esponenziale come in questi ultimi anni ( 25 giga è lo standard)credo che sia vero.

Mi spiace che gli ssd non reggano ancora le richieste di mercati.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 14:59   #26
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
spero nel 2025 gli hd meccanici siano nei musei

a fine anno mi faccio pc nuovo full ssd
compreso i giochi che ne beneficiano in tanti aspetti..che ne dicano alcuni ..: per i videogiochi non servono..si come no
Già fatto:

1 x Samsung SSD 840 EVO 500 GB (restored) per S.O. e programmi
1 x Samsung SSD 840 EVO 500 GB (restored) per i dati

Ormai uso i dischi meccanici solo come archivio esterno USB, per film e backup. Oppure, li monto a chi ha limiti precisi budget: cmq, solo da 2.5", 7200 rpm ed in RAID 0.
__________________
jurynet.altervista.org
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 15:24   #27
-Falcon-
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
sempre se ci arriviamo al 2025
E la m.....Quanti anni hai?
80?
Io ho un mutuo fino al 2030, quindi conto di arrivarci, superarli e godermi anche la pensione visto che ho iniziato a versare contributi da quando avevo 15 anni....

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
C'è anche chi vede un futuro tutto on-demand in cloud.
Film e telefilm non dovrebbero più rimanere in locale.
Ho colleghi schiavi di Apple TV che non conoscono nemmeno il significato della parola "Torrent".
Sicuro?
Io ho una Apple TV e i miei DVD rippati li ho tutti nell'HD del PC e mi li guardo tutti comodamente con la Apple TV.
Non credere che siccome è una Apple TV non puoi vedere film in MKV, perché bastano 20 secondi di orologio per convertire un MKV nel formato m4v che è quello digerito da Apple....
Riguardo il futuro on-demand, ne riparleremo quando mi daranno al possibilità di archiviare in maniera veloce diciamo...50tera di materiale per la cifra di 50 euro/anno e con la garanzia SCRITTA nero su bianco che i miei dati sono al sicuro per i prossimi 30 anni.
Per ora, l'unica sicurezza che ho, è un HD supplementare con i dati importanti contenuto nella cassetta di sicurezza della mia banca...

Ultima modifica di -Falcon- : 26-11-2014 alle 15:33.
-Falcon- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 15:51   #28
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
qualcuno vuole i miei 2 hd da 4 tera?
ne devo prendere 2 da 6....
chi dice cosa ci faccio con tutti sti dati evidentemenet o non ci lavora o non ha idea che esista anche un altra parte del mondo a cui piace tenere dati disponibili subito e non sui vari cloud per la rete...
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 16:33   #29
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da -Falcon- Guarda i messaggi
Sicuro?
Che i miei colleghi, quando gli parli di "torrent", pensano a un corso d'acqua? Sicurissimo.

Quote:
Io ho una Apple TV e i miei DVD rippati li ho tutti nell'HD del PC e mi li guardo tutti comodamente con la Apple TV.
Non lo metto in dubbio, ma avendo i contenuti fruibili direttamente in rete potresti anche fare a meno di rippare i DVD.

Qualcuno potrebbe rifare il discorso che si sente a proposito di iTunes, ossia che sta sulle scatole solo a quelli che piratano la musica. Che t'importa di archiviare 100 tera di film in alta definizione, quando puoi vederli comodamente dalla tua AppleTV (o quel che è) in ogni momento? Qualcuno potrebbe insinuare che non sono film acquistati regolarmente. (oh, sto facendo l'avvocato del diavolo; vivo in un Paese dove lo scaricamento non è illegale, ancora ).

I dati importanti sono un'altra cosa. Nemmeno io mi fiderei molto a metterli in cloud, ma non si parla di film e certamente non occupano centinaia di terabyte.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 17:45   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da ultras77 Guarda i messaggi
qualcuno vuole i miei 2 hd da 4 tera?
ne devo prendere 2 da 6....
chi dice cosa ci faccio con tutti sti dati evidentemenet o non ci lavora o non ha idea che esista anche un altra parte del mondo a cui piace tenere dati disponibili subito e non sui vari cloud per la rete...
Ma non ti conviene prenderne un'altro da 4 e metterli in raid5?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 18:30   #31
wwanno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Trapani
Messaggi: 919
non da noi dove uno di quei cosi costerebbe 2000€ di tasse da devolvere alla siae
__________________
=AR= wwanno - www.alleanzaribelle.it
Gygabyte B550 Aorus Master, Ryzen 9 5900x, RAM G. Skill F4-3600C16D-32GTZNC, Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2 TB, Nvidia RTX 3080 EVGA FTW3 Ultra Gaming, Noctua NH-D15 Chromax Black, Cooler Master H500P Mesh ARGB White
wwanno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:10   #32
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
un annetto fa mi ero cimentata nel cloud, spinta dalla illusione che le pubblicità mi sbattevano in faccia...
mi ero armata di pazienza e avevo iniziato a uploadare in cloud i miei 15 TB sparsi fra cd, dvd, e hd e pendrive ...(si, stai leggendo bene ...TB, alla faccia di chi provocatoriamente afferma che )...: volevo avere tutto alla portata di clic senza dover portarmi con me questo o quel cd,dvd,pendrive,o hd..

risultato? dopo 50 giga mi sono fermata
motivo? principalmente la lentezza dell'upload ( seguita da una certa paranoia in termini di sicurezza)...

ALLA luce di ciò, ben vengano hd meccanici sempre più capienti....ma vorrei che incrementassero anche la durabilità degli hd...
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:19   #33
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Il problema dell'aumento della capacità dei dischi magnetici è che l'affidabilità della componente meccanica diventa sempre più cruciale!!!

Non so se lo sapete ma anche in caso di guasto del motore o dell'elettronica del disco i dati memorizzati sulla superficie magnetica sono quasi sempre al 99,999% recuperabili da un centro specializzato. E questo è il più grosso vantaggio rispetto a un SSD o unità flash dove se si brucia la cella di memoria il dato è perso.

Però volevo portarvi a riflettere su un incidente che non è così raro: immaginate se, a seguito di un forte urto mentre il disco è in funzione la testina di lettura/scrittura impatta sulla superficie del disco (il danneggiamento più grave). Il 90% delle volte quando si verifica questa eventualità la superficie del disco si danneggia e lo strato magnetico perde irrimediabilmente le informazioni.
Ora, nel caso di questa eventualità se con la densità di un disco di un terabyte quella piccola porzione di disco danneggiato contiene (numero a caso) 100MegaByte pensate a cosa può succedere se la testina impatta sulla superficie magnetica con una densità di 100Terabyte. Stesso spazio fisico ma una quantità di dati perduti enormemente superiore....

Ultima modifica di Venturer : 26-11-2014 alle 19:21.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:24   #34
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
Il mio NAS ha una capacità di 20TB ed è pieno per 14. Se la mia filmopedia, di circa 1100 Film per un totale di 1960 ore, fosse interamente a 4K, in H265 senza perdita di qualità (40GB/h) significa che occuperebbe 78.40TB. Cavolo è quasi pieno... mi serve già il secondo...
Figuriamoci fra 10 anni...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
100TB... bellissimo sulla carta, meno bello se ci pensi in altro senso:

1) A che livello di affidabilità? Perché già oggi concentrare così tanti dati (2/3TB) è un bel rischio salvo sia solo roba di cui ti interessa relativamente... arrivare a 100 mi sembra che per l'utenza home o anche se inizialmente il prodotto fosse rivolto solo ai server e server farm sia comunque piuttosto rischioso. Raid? Mah... Raid con dischi così capienti mi sembra comunque una prospettiva che comporta perdite di prestazioni poi nell'accesso ai dati bisognerebbe vedere se sarà così semplice mantenere la capacità di accesso (lettura e scrittura) agli stessi livelli di dischi più piccoli.
Il problema è che l'affidabilità è in % e misurato con un 10^-n dove n generalmente è 4. Significa che che un HD da 1GB è garantito affinche si rompa massimo 10KB. Con 1TB sono 10MB con 100TB sono ben 1GB.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
3) Ok non c'entra niente... però mi auguro che dischi più grandi non equivalga a minor ottimizzazione. Ormai anche perfino il più stupido dei giochi raggiunge dimensioni micidiali. Dragon age inquisition se non erro sta sui 25GB o giù di lì. Mi auguro che maggior spazio di archiviazione non sia la scusa da prendere al balzo per ottimizzare ancor meno di oggi visto l'andazzo degli ultimi anni.
Il balzo è dovuto all'uso di texture 2K, Se la VRAM lo permetterà presto avremmo texture 4, 8 o 16K (anche se poi giochi a 4k hai cmq un enorme miglioramento della qualità delle texture) e allora vedrai giochi che occuperanno centinaia di GB
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Piuttosto, a proposito di prestazioni, bisogna vedere a quanto arriveranno questi dischi in termini di velocità di lettura/scrittura.
Oggi in sequenziale e nelle parti più veloci del disco a quanto arriviamo con i meccanici? 200-250MB/s? Ecco, già per fare un backup (semplice copia-incolla, o vedila come la ricostruzione di un raid 1) di un 4Tb ti ci vogliono 5 ore ad andare bene, più realisticamente arrivi tranquillamente, ad occhio, a 7-8 ore.
Ecco, e con un bestione da 100TB? O anche solo da 20-30TB? Ok, aumenterà la valocità, ma di quanto?
Il calcolo è presto fatto: oggi con 0,86Tbpsi hai circa 180Mbps. A parità di velocità di rotazione, la velocità media è direttamente proporzionale alla concentrazione dei dati, quindi se arriveremo a 10Tbpsi singifica che aumenteremo la velocità di 11.6 volte e quindi a circa 1Gbps.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 26-11-2014 alle 19:31.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:27   #35
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Io vado avanti con il mio 512mb


e non ci entra più un cazzz infatti
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:47   #36
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Bellini, ma francamente mi fido veramente poco quando dicono che aggiungeranno un sistema laser che scalda un disco che gira a 7200 RPM con una testina che lo sfiora sia una buona idea.

Quote:
Originariamente inviato da Venturer
Non so se lo sapete ma anche in caso di guasto del motore o dell'elettronica del disco i dati memorizzati sulla superficie magnetica sono quasi sempre al 99,999% recuperabili da un centro specializzato. E questo è il più grosso vantaggio rispetto a un SSD o unità flash dove se si brucia la cella di memoria il dato è perso.
Se si brucia una cella in un SSD non puoi più cancellarla e il dato diventa read-only, non si perde, il controller ne prende atto e rimappa la cella coi dati da un'altra parte.

Una chiavetta usb ha un controller ultrascrauso e quando una cella muore può succedere di tutto.

Comunque, BACKUP! BACKUP! BACKUP! BACKUP!
E puoi dormire sonni tranquilli.
Anche perchè se perdi 100 tera di dati aziendali ti crocifiggono in sala mensa, altro che licenziamento.

Quote:
non da noi dove uno di quei cosi costerebbe 2000€ di tasse da devolvere alla siae
Già vedo contrabbandieri di HDD... lololololol.

Quote:
Non lo metto in dubbio, ma avendo i contenuti fruibili direttamente in rete potresti anche fare a meno di rippare i DVD.
La rete internet non reggerebbe lo streaming massiccio in HD (figurati il 4k) neanche in paesi avanzati come gli USA, figurati qui da noi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:11   #37
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Io oramai avrò 15tb di storage in totale, e sono di nuovo a tappo...
Già i film in FHD (e i giochi odierni) sono enormi, figurialoci con il 4k è ormai alle porte.
Attendo ancora una drastica diminuzione del costo per GB, che dalla famosa alluvione che risale oramai a 3 anni fa sono saliti alle stelle e non sonno più tornati alla normalità.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 04:17   #38
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
spero nel 2025 gli hd meccanici siano nei musei

a fine anno mi faccio pc nuovo full ssd
compreso i giochi che ne beneficiano in tanti aspetti..che ne dicano alcuni ..: per i videogiochi non servono..si come no
Se credi sia meglio dolo SSD fai pure, poi ricorrerai per forza di cose ad HD esterni...
Mi auguro che il PC che ti farai sia desktop, così potrai rimediare al tuo errore aggiungendo il/gli HD interni di cui avrai hai bisogno
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 04:26   #39
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
io sono utente domestico e sto annaspando con 2tb...
Io invece sono un utente selvatico visto che 12 TB non mi bastano. Però non ne vorrei mai uno da 100TB, troppo rischioso, preferisco 25 da 4!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 04:36   #40
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Da iNiorante dal punto di vista di sviluppo di nuove tecnologie, perché si spinge tanto verso i "box" contenitivi dei dati e non sui dati stessi?

Qual'è la difficoltà di progettare software con compressione di file maggiore?
A livello di algoritmi matematici tutto il comprimibile è gia stato praticamente compresso al meglio, con efficienza che dipende unicamente dalla natura dei dati e non certo dalla bontà dei sistemi di compressione, che ormai rasentano la perfezione, e nei casi in cui non vengono spinti al massimo è unicamente per motivi prestazionali ove questi siano un must.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1