Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 22:38   #21
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In che senso?
Metti il cd o il drive usb, riavvii e va.
Sono un dubbio totale del mondo linux quindi molto probabilmente (sicuramente) sto per dire cavolate . Io avevo capito che si può mettere ubuntu su pen drive o cd senza installarlo sul pc al posto di win. Per intenderci, inserisco la pen drive con su ubuntu, lo avvio e lo uso normalmente, poi spengo il pc, tolgo la pen drive e riaccendendolo mi ritrovo win con tutti i suoi programmi e dati. Spero di essere stato chiaro .
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 23:01   #22
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Sono un dubbio totale del mondo linux quindi molto probabilmente (sicuramente) sto per dire cavolate . Io avevo capito che si può mettere ubuntu su pen drive o cd senza installarlo sul pc al posto di win. Per intenderci, inserisco la pen drive con su ubuntu, lo avvio e lo uso normalmente, poi spengo il pc, tolgo la pen drive e riaccendendolo mi ritrovo win con tutti i suoi programmi e dati. Spero di essere stato chiaro .
si è così.
Io l'ho scoperto ora Ubuntu, me ne stò innamorando. Gli ho dedicato un pc completo, spero la libreria steam diventi più ampia così potrà diventare il mio main OS
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 00:48   #23
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Sono un dubbio totale del mondo linux quindi molto probabilmente (sicuramente) sto per dire cavolate . Io avevo capito che si può mettere ubuntu su pen drive o cd senza installarlo sul pc al posto di win. Per intenderci, inserisco la pen drive con su ubuntu, lo avvio e lo uso normalmente, poi spengo il pc, tolgo la pen drive e riaccendendolo mi ritrovo win con tutti i suoi programmi e dati. Spero di essere stato chiaro .
sì, se quando avvii scegli "prova ubuntu" avvia il sistema senza installare niente. lo chiamano ambiente "live-CD". è comodo per fare dimostrazioni, test e sistemare eventuali problemi su un sistema linux che non parte più.

Il punto è che non salva nulla quando spegni (nel senso che i programmi che installi e i settaggi che scegli non li ricorda), se vuoi qualcosa di più permanente puoi comunque installarlo dentro ad un disco/chiavetta USB e gira dignitosamente.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 00:51   #24
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Sono un dubbio totale del mondo linux quindi molto probabilmente (sicuramente) sto per dire cavolate . Io avevo capito che si può mettere ubuntu su pen drive o cd senza installarlo sul pc al posto di win. Per intenderci, inserisco la pen drive con su ubuntu, lo avvio e lo uso normalmente, poi spengo il pc, tolgo la pen drive e riaccendendolo mi ritrovo win con tutti i suoi programmi e dati. Spero di essere stato chiaro .
E' esattemente come hai scritto.
Volendo puoi anche installarlo insieme a Windows con il tool Wubi senza toccare le partizioni dei dischi: praticamente lo installi e disinstalli come se fosse un programma Windows.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 05:16   #25
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E' esattemente come hai scritto.
Volendo puoi anche installarlo insieme a Windows con il tool Wubi senza toccare le partizioni dei dischi: praticamente lo installi e disinstalli come se fosse un programma Windows.
Ah scusa, hanno rimesso Wubi?
Mi sembrava che questa opzione fosse stata rimossa qualche anno fa, in tal caso e' una ottima notizia!
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 09:18   #26
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Piuttosto di questo aborto, Debian tutta la vita. Dalle release 10.x sono state dei fail pazzeschi.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 09:34   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Una delle ultima Lubuntu gira in modo più che dignitoso sul mio vetusto Dell Mini 9.
Ovviamente con Ubuntu e Unity non si accenderebbe nemmeno!
anche quando aggiorni? a me muore (aggiornare occupa una enormità di ram, serve almeno 1GB, con 512MB è ingestibile!)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 10:34   #28
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ah scusa, hanno rimesso Wubi?
Mi sembrava che questa opzione fosse stata rimossa qualche anno fa, in tal caso e' una ottima notizia!
Nella iso 14.04 c'è l'exe di wubi, se funzioni o meno non lo so perché l'ho installato in vm.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 10:35   #29
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Piuttosto di questo aborto, Debian tutta la vita. Dalle release 10.x sono state dei fail pazzeschi.
Vero fino a un certo punto, da qualche versione (13.04? non ricordo) è tornato a livelli più che dignitosi.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 10:37   #30
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
anche quando aggiorni? a me muore (aggiornare occupa una enormità di ram, serve almeno 1GB, con 512MB è ingestibile!)
Non saprei, ho messo 2 giga di ram al posto del singolo giga originale.
Quando devo aggiornare faccio partire apt e vado a fare altro.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 11:11   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Non saprei, ho messo 2 giga di ram al posto del singolo giga originale.
Quando devo aggiornare faccio partire apt e vado a fare altro.
beh, lo standard per xp era 0.5GB... o almeno con quella ram ci girava più che bene. 1GB invece è il minimo x linux... Di certo 2GB non è la ram "normale" per xp
non sono più i tempi del "linux resuscita i vecchi pc".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 12:15   #32
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
anche quando aggiorni? a me muore (aggiornare occupa una enormità di ram, serve almeno 1GB, con 512MB è ingestibile!)
un file/partizione di swap ce l'hai?
No perchè anche XP col cavolo che reggeva senza swapfile/pagefile.

Va più lento ma non muore nulla se hai una quantità decente di swap tipo 2 GB. Se muore qualcosa quando non hai abbastanza ram è ora di metter su dello swap.

Quote:
non sono più i tempi del "linux resuscita i vecchi pc".
Per resuscitare vecchi PC ci sono sempre state distro più leggere di Ubuntu, come Puppy e Slitaz che consumano pochissima ram e 512 mb gli stanno larghi.

Ma con un pò di swap anche Ubuntu se la cava decentemente.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 12:19   #33
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, lo standard per xp era 0.5GB... o almeno con quella ram ci girava più che bene. 1GB invece è il minimo x linux... Di certo 2GB non è la ram "normale" per xp
non sono più i tempi del "linux resuscita i vecchi pc".
Ti sbagli... sono ancora quei tempi, dipende dalla distribuzione che installi (e più precisamente dai desktop environment che usano)... distribuzioni tipo Xubuntu o Lubuntu richiedono 512MB di RAM,mentre Debian richiede 128MB minimi, 512MB consigliati
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 15:28   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
un file/partizione di swap ce l'hai?
No perchè anche XP col cavolo che reggeva senza swapfile/pagefile.

Va più lento ma non muore nulla se hai una quantità decente di swap tipo 2 GB. Se muore qualcosa quando non hai abbastanza ram è ora di metter su dello swap.

Per resuscitare vecchi PC ci sono sempre state distro più leggere di Ubuntu, come Puppy e Slitaz che consumano pochissima ram e 512 mb gli stanno larghi.

Ma con un pò di swap anche Ubuntu se la cava decentemente.
vabbè, se un sistema va in swap massiccio muore...

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ti sbagli... sono ancora quei tempi, dipende dalla distribuzione che installi (e più precisamente dai desktop environment che usano)... distribuzioni tipo Xubuntu o Lubuntu richiedono 512MB di RAM,mentre Debian richiede 128MB minimi, 512MB consigliati
mint con xubuntu quando lanci gli aggiornamenti sbrana centinaia di MB di ram ovvero defunge se non hai almeno 1 GB. viceversa non mi risulta che XP diventi inutilizzabile se ha almeno 0.5GB
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:20   #35
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, lo standard per xp era 0.5GB... o almeno con quella ram ci girava più che bene. 1GB invece è il minimo x linux... Di certo 2GB non è la ram "normale" per xp
non sono più i tempi del "linux resuscita i vecchi pc".
Ti sbagli, puoi usare linux anche in catorci veramente vetusti. Per esempio http://www.damnsmalllinux.org/ gira su 486 con 16mb di ram come requisito minimo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:52   #36
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vabbè, se un sistema va in swap massiccio muore...


mint con xubuntu quando lanci gli aggiornamenti sbrana centinaia di MB di ram ovvero defunge se non hai almeno 1 GB. viceversa non mi risulta che XP diventi inutilizzabile se ha almeno 0.5GB
ecco "mint con xubuntu" non ha il minimo senso ... che hanno fatto un ibrido di 2 distribuzioni?
Sono 2 distribuzioni diverse, la prima(Mint) ha versioni con diversi DE e basate sia su Ubuntu che su Debian mentre la seconda è la variante di Ubuntu con Xfce come DE

Ed in ogni caso leggetevi i requisti prima di installare qualcosa
Dal post di annuncio della versione 17 di Mint con Xfce
http://blog.linuxmint.com/?p=2656
Quote:
x86 processor (Linux Mint 64-bit requires a 64-bit processor. Linux Mint 32-bit works on both 32-bit and 64-bit processors).
512 MB RAM (1GB recommended for a comfortable usage).
10 GB of disk space
DVD drive or USB port
Funziona con 512MB ma è consigliabile 1GB per un funzionamento migliore

Ti ripeto: tutto dipende da quale distribuzione installi, alcune sono fatte per girare anche su vecchi sistemi altre per quelli più recenti... ma dire "linux non funziona più sui vecchi sistemi" in modo generico è una stupidaggine bella grossa

Ultima modifica di andrew04 : 29-10-2014 alle 21:51.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 20:04   #37
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Ma nel 2014 un pc con meno di 2 giga di ram non esiste più...per i pezzi da museo c'è il dos..
Oggi un note con quattro giga e un atom quad core si trova a meno si 200 euro, se non è una questione nostalgica quelli da 512mb o un giga sono da soffitto nel baule dei ricord....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 20:27   #38
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vabbè, se un sistema va in swap massiccio muore...
se va in swap massiccio con 512 di ram è un problema tuo, mentre aggiorna lo devi lasciar stare.

Per dire, il mio netbook con windows 7 quando aggiorna è uguale, non mi mangia la ram ma diventa un power point perchè impalla il processore. E io mica cerco di usarlo.

Quote:
mint con xubuntu quando lanci gli aggiornamenti sbrana centinaia di MB di ram ovvero defunge se non hai almeno 1 GB. viceversa non mi risulta che XP diventi inutilizzabile se ha almeno 0.5GB
Se hai dello swap muove larga parte dell'interfaccia grafica nello swap e recupera tipo 300 mb buoni.

poi certo lo dovrai lasciar stare finchè non ha finito.

Puppy nel frattempo gira tranquillamente con 256 di ram, stessa cosa Slitaz. 32 bit senza quella cagata di PAE, quindi girano anche su un PIII.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 22:06   #39
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
sì, se quando avvii scegli "prova ubuntu" avvia il sistema senza installare niente. lo chiamano ambiente "live-CD". è comodo per fare dimostrazioni, test e sistemare eventuali problemi su un sistema linux che non parte più.
quindi la procedura sarebbe la seguente: scarico una delle tre versioni qui presenti http://www.ubuntu-it.org/download , masterizzo l'immagine iso sulla pen drive e scelgo "prova ubuntu"? ma non e' la stessa procedura che si segue per installare ubuntu definitivamente? qual'e' la differenza?

Quote:
Il punto è che non salva nulla quando spegni (nel senso che i programmi che installi e i settaggi che scegli non li ricorda), se vuoi qualcosa di più permanente puoi comunque installarlo dentro ad un disco/chiavetta USB e gira dignitosamente.
come si installa su una chiavetta? peraltro immagino che la fluidità dipenda dalla velocità della chiavetta stessa, giusto?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 08:50   #40
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
quindi la procedura sarebbe la seguente: scarico una delle tre versioni qui presenti http://www.ubuntu-it.org/download , masterizzo l'immagine iso sulla pen drive e scelgo "prova ubuntu"? ma non e' la stessa procedura che si segue per installare ubuntu definitivamente? qual'e' la differenza?
Se scegli prova non modifichi nulla nel pc, dalla live di prova però volendo puoi installarlo definitivamente.
Quote:
come si installa su una chiavetta? peraltro immagino che la fluidità dipenda dalla velocità della chiavetta stessa, giusto?
http://www.ubuntu.com/download/deskt...ick-on-windows
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1