Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2014, 13:19   #21
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Quindi il sistema infetto è windows?
Molte distro permettono di partire usando solo la ram, senza dover scomodarne una per uso forense. Ad esempio, con knoppix, basta specificare l'opzione toram al prompt del boot.
Specifica meglio qual è l'infenzione che hai così si possono fornire soluzioni mirate.
Comunque, ho l'impressione che tu abbia un po' le idee confuse su virus e linux. Puoi cominciare a leggere questo per chiarirti un po' le idee sull'argomento
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
Knoppix nn mi parte,esce una schermata grigia sfarfallante.
Il fatto e`che nn si tratta di un normale virus che formatti low level e sparisce.
E`un rootkit o malware di altro tipo che si autoriproduce in qualsiasi unita`di memoria.
L'errore fu di un mio amico che collego`un vecchio H.D. infetto al pc nuovo,dicendo che era impossibile potesse sopravvivere a quel tipo di formattazione -.-'
Intanto ora su Windows questo malware e`impossibile da eliminare con i normali tools.
Infetta il Tcp/Ip e tutte le cartelle di sistema,crea delle backdoor verso internet e disabilita le protezioni firewall/antivirus.Praticamente funziona tipo trojan per permettere liberamente attacchi dalla rete.L'unico modo che ho escogitato x fermarlo e`mettere un firewall hardware tra internet e il Pc,installare Linux e usare Wine per continuare ad usare giochi creati x Windows e parlare su skype/Teamspeak etc e creare una policy d'accesso molto serrata su Linux tipo con IpCop o altre utility allo scopo se ne conoscete.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 13:41   #22
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Daidlup Guarda i messaggi
Ubuntu potrebbe fare al caso tuo: user-friendly
mi sto trattenendo ;-P
che significa 'sto amichevole associato a *buntu?
Fedora o Salix o Mepis non lo sono?
che senso ha definire oggigiorno "ostiche" Debian o Slackware?
so che è una battaglia persa, quello che avevo da dire l'ho messo (inutilmente) in un sito ormai defunto:
http://web.archive.org/web/201311190...age/index.html
non l'aggiorno da anni, ora le cose sono ancor più semplici;

r
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 14:06   #23
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Sono fuori dal mondo windows da un po', quindi non conosco le ultime minacce, ma per quella che è la mia esperienza e data la struttura del kernel linux, come c'è scritto nel documento che ho linkato, molti malware pensati per windows non riescono proprio ad attivarsi.
In fase di boot, infatti, linux carica inizialmente solo i due stage di grub quindi mi sembra poco probabile che un rootkit si attivi solo per questo.
Comunque posta il nome dell'infezione perchè così posso documentarmi.
Ma con knoppix arrivi almeno al prompt iniziale di boot?
Se arrivi a quello e la schermata grigia arriva successivamente, il problema può essere dettato semplicemente dalla scheda video.
Dovresti provare a "giocare" con i vari parametri legati alla risoluzione in fase di avvio.
Questa
http://www.troubleshooters.com/linux...pix_rescue.htm
è una guida vecchia ma i parametri di boot dovrebbero essere ancora validi.
Knoppix comunque, è solo una possibilità perchè ci sono tante altre distro che puoi usare allo scopo
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 21:00   #24
Daidlup
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Firenze
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da raimaru Guarda i messaggi
mi sto trattenendo ;-P
che significa 'sto amichevole associato a *buntu?
Fedora o Salix o Mepis non lo sono?
che senso ha definire oggigiorno "ostiche" Debian o Slackware?
so che è una battaglia persa, quello che avevo da dire l'ho messo (inutilmente) in un sito ormai defunto:
http://web.archive.org/web/201311190...age/index.html
non l'aggiorno da anni, ora le cose sono ancor più semplici;

r
Ti do ragione, utilizzo ormai da molto Arch e kiss ha ragione da vendere, sia in termini di controllo del sistema che di comprensione e chiarezza di ciò che l'utente compie, sicuramente molto istruttivo. Ma ad un utente che non ha mai visto un terminale o una distro Linux preferisco consigliare distro il cui approccio è più leggero, sia in termini di utilizzo del terminale che come documentazione ufficiale e non disponibile, nonché come parco software binario. Ovviamente non c'è solo le Ubuntu, ci sono Fedora, opensuse, mageia e molte altre che rispondono a queste caratteristiche
Daidlup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:19   #25
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Sono fuori dal mondo windows da un po', quindi non conosco le ultime minacce, ma per quella che è la mia esperienza e data la struttura del kernel linux, come c'è scritto nel documento che ho linkato, molti malware pensati per windows non riescono proprio ad attivarsi.
In fase di boot, infatti, linux carica inizialmente solo i due stage di grub quindi mi sembra poco probabile che un rootkit si attivi solo per questo.
Comunque posta il nome dell'infezione perchè così posso documentarmi.
Ma con knoppix arrivi almeno al prompt iniziale di boot?
Se arrivi a quello e la schermata grigia arriva successivamente, il problema può essere dettato semplicemente dalla scheda video.
Dovresti provare a "giocare" con i vari parametri legati alla risoluzione in fase di avvio.
Questa
http://www.troubleshooters.com/linux...pix_rescue.htm
è una guida vecchia ma i parametri di boot dovrebbero essere ancora validi.
Knoppix comunque, è solo una possibilità perchè ci sono tante altre distro che puoi usare allo scopo
Non ha un nome,ineffetti neppure i tools come Hijackthis riescono a rilevarla.
Non so se ne esista uno piu`efficace perla rimozione di trojan che parte live da cd come le distrolinux.Cmq l'ho letto quel link che hai messo e dice che ineffetti il pericolo d'infezione c'e`anche su Ubuntu e debian,se al malware viene dato accesso/privilegio amministrativo o se si accede e usa l'O.S. come Root.
Il virus ha gia`privilegi amministrativi nella macchina,in ambiente Windows purtroppo tanto che mi dice spesso che nn ho accesso e privilegi necessari per accedere o modificare la sicurezza di alcune cartelle su Windows.
Credo che cmq riesca ad intaccare anche i gru,quei files di cui mi parlavi perche`ricordo che anche sulle chiavette Usb e su Parted Magic mi dava problemi.
Potrei provare ad installare un buon O.S. Sicuro(anche se ostico x neofiti) su una Usb vergine e provare con quello a ripulire il Pc dal rootkit.Me lo potrei far fare da un'amico questo lavoro se dite che ne vale la pena e risolverei il problema.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:33   #26
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Se come dici una formattazione a basso livello non eradica il virus, l'unica possibilità è che il tuo sistema sia stato infettato da un rootkit nel bios.
Immagino che "riflashare" il Bios possa essere una soluzione.

Ultima modifica di ishtar1900 : 14-10-2014 alle 17:37.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 22:06   #27
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Cercando in rete, l'ultima notizia relativa a rootkit nel bios risalgono al 2011, quindi dubito che il tuo sia un caso di questo tipo. Se fai partire sul pc infetto una distro live che per sicurezza è stata preparata su un altro pc non infetto e messa su un cd o dvd, un quasiasi malware di windows non può attivarsi in nessun modo quindi non corri nessun rischio.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 15:00   #28
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Se come dici una formattazione a basso livello non eradica il virus, l'unica possibilità è che il tuo sistema sia stato infettato da un rootkit nel bios.
Immagino che "riflashare" il Bios possa essere una soluzione.
L'avevo gia`fatto flashare da un'amico che studia informatica all'universita`e che ora s'e`aperto un negozio di Computers.Aveva formattato a basso livello+flash del bios e riscritto l'Mbr..niente da fare.
Devo capire in quali unita`memoriche oltre le su citate potrebbe stare il virus.
E deve esserci un tools aggiornato,un modo per la rimozione forzata.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 16:07   #29
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
A me non è mai capitato, inoltre non uso windows da anni, ma so che ci sono dei tools da avviare al boot ( iso su usb o cd/dvd ) tipo Kaspersky Rescue Disk, AVG Rescue CD,ecc.
Probabilmente sono piu mirati per il tuo caso rispetto ad una distro live linux, oltretutto se non sai che tipo di virus ha infettato il sistema anche quando hai avviato la iso e montato il disco di windows ci fai poco, se non sai cosa andare a cancellare.
Ripeto, forse sbaglio, ma credo proprio che a te serva un tool specifico.
Lo avvii e vedi cosa risulta, oltretutto puoi anche verificare eventuali hd esterni, penne usb, schede di memoria, insomma tutto cio che è memoria di massa, solo li si puo annidare un virus ( eccetto il bios, ma hai gia verificato).
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 19:56   #30
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
A me non è mai capitato, inoltre non uso windows da anni, ma so che ci sono dei tools da avviare al boot ( iso su usb o cd/dvd ) tipo Kaspersky Rescue Disk, AVG Rescue CD,ecc.
Probabilmente sono piu mirati per il tuo caso rispetto ad una distro live linux, oltretutto se non sai che tipo di virus ha infettato il sistema anche quando hai avviato la iso e montato il disco di windows ci fai poco, se non sai cosa andare a cancellare.
Ripeto, forse sbaglio, ma credo proprio che a te serva un tool specifico.
Lo avvii e vedi cosa risulta, oltretutto puoi anche verificare eventuali hd esterni, penne usb, schede di memoria, insomma tutto cio che è memoria di massa, solo li si puo annidare un virus ( eccetto il bios, ma hai gia verificato).
Si infatti provero`con tutte queste tools sperando riescano a riconoscere l'infezione e a cancellarla.Riguardo il bios..il flash consiste nell'aggiornare il firmware?
Non c'e`un modo per resettare l'intera unita`memorica come da fabbrica pre-aggiornamenti?
So che sulle console nn si poteva fare ma chissa`forse sulle schede madri dei Pc si?
Eppoi volevo chiedervi,e`possibile installare un Firewall linux su un vecchio Pc di 10 anni fae contemporaneamente usarlo per andare su internet/giocarci ad un vecchio 2D tipo UO senza che crasha di continuo?ha tipo 512 Mb Ram ed e`un Athlon 1600Mhz

Ultima modifica di SohoMan : 15-10-2014 alle 20:11.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v