Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 10:03   #21
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Secondo me hanno forzato il turbo boost per il tempo necessario a completare il benchmark.
Alla fine va bene il die shrink, ma l'IPC di Broadwell dovrebbe essere la stessa di Haswell, è impossibile fare certi risultati a 1,1GHz
L'IPC dovrebbe essere comunque maggiore, sicuramente quelle performance sono in turbo ma non serve forzarlo. Su Intel se può attaccarlo lo tiene in continuo anche su lunghi carichi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 10:11   #22
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Allora significa che il nuovo PP fa miracoli: un i7-4510U fa 2.8 punti con un tdp nominale di 15W, questo ottiene risultati simili con meno della metà

L'unico dubbio che mi viene in mente è che abbiano comunicato non il TDP nominale ma il cTDP, che è decisamente più basso.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 10:15   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Secondo me Capozz ha colto il punto focale della situazione.

Un processore con quella frequenza di base, per di più soggetto a pesanti vincoli di dissipazione (TDP basso e dissipazione passiva) potrebbe soffrire notevolmente se lo sforzo si prolunga un po'.

Io vorrei vedere prima possibile una comparativa seria tra questo processore e quelli montati sugli attuali Surface Pro, con sessioni sotto sforzo abbastanza prolungate. Credo che i risultati sarebbero molto differenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 10:15   #24
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
di quanto tipo?
Per i processori con un TDP di 15W viene comunicato un cTDP di 11.5
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 10:19   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Allora significa che il nuovo PP fa miracoli: un i7-4510U fa 2.8 punti con un tdp nominale di 15W, questo ottiene risultati simili con meno della metà

L'unico dubbio che mi viene in mente è che abbiano comunicato non il TDP nominale ma il cTDP, che è decisamente più basso.
eh ma un ULV attuale se lo metti passivo in quel tablet prende fuoco in un minuto anche facendo il semplice Cinebench; anche ad aver comunicato un "fake TDP" comunque scalda effettivamente molto meno delle attuali CPU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:01   #26
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
Ok ecco la nuova cpu della prossima generazione di macbook air con relativo nuovo design piu sottile e fanless
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:10   #27
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Sinceramente c'è qualcosa che mi puzza sotto.

Ultimamente Intel non è mai riuscita ad aumentare l'IPC di un 5/7° di generazione in generazione.
Prendiamo un 2700K, 3770K, 4770K la differenza prestazionale è quasi ridicola considerando 3 generazioni a differenza.

Le opzioni sono 2:
1) il test è una bufala e c'è un inganno da qualche parte (frequenza operativa, TDP, o cpu che lavora fuori specifica nel test).
2) Intel consapevole del suo dominio ha buttato fuori le novità su PC con il contagocce ed ora che si trova con il sale al culo e con l'ultima possibilità per poter sfondare nel settore tablet....ha tirato fuori tutto quello che di buono ha fatto in questo tempo di nascosto?

Una CPU del genere ipoteticamente con 4 core con HT e 3500 Mhz POLVERIZZA IN MODO CLAMOROSO un i7 4770K!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:30   #28
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sinceramente c'è qualcosa che mi puzza sotto.

Ultimamente Intel non è mai riuscita ad aumentare l'IPC di un 5/7° di generazione in generazione.
Prendiamo un 2700K, 3770K, 4770K la differenza prestazionale è quasi ridicola considerando 3 generazioni a differenza.

Le opzioni sono 2:
1) il test è una bufala e c'è un inganno da qualche parte (frequenza operativa, TDP, o cpu che lavora fuori specifica nel test).
2) Intel consapevole del suo dominio ha buttato fuori le novità su PC con il contagocce ed ora che si trova con il sale al culo e con l'ultima possibilità per poter sfondare nel settore tablet....ha tirato fuori tutto quello che di buono ha fatto in questo tempo di nascosto?

Una CPU del genere ipoteticamente con 4 core con HT e 3500 Mhz POLVERIZZA IN MODO CLAMOROSO un i7 4770K!
L'incremento di IPC medio è del 10% ma aumenta con l'aggiornamento del sw (vedi ad esempio il cinebench r11.5 e l'r15 tra ivy e haswell come allunga le distranze), l'implementazione delle AVX2 poi hanno aumentato la potenza in gigaflops del 50%...

Comunque qui la cosa è semplice, quella CPU ha un TDP di 4.5w (o 6 se volete fare i complottisti) sopratutto grazie al processo produttivo.

Le prestazioni non sono a 1.1GHz, come il mio i7 ULV non fa 300pti al r15 a 1.8GHz, sono sicuramente a frequenze più alte e probabilmente ad almeno 2.2GHz visto l'evoluzione del turbo di generazione in generazione, ma questo non cambia l'incredibile lavoro fatto da Intel.

L'incremento effettivo di IPC magari sarà del 10%, il processo produttivo rende possibili consumi minimi.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:34   #29
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
a parte i contenuti da gombloddo il senso ci sta:

2.6p mettiamo ottenuti alla massima frequenza 2.6 (cosa impossibile dato che il turbo a 2.6ghz dice che va su 1 massimo 2 core, ma core o thread, boh non si capisce), comunque

2.6/2.6*3.5=3.5*2=7punti... con TDP da 45/65w?
aumenti la frequenza ed in modo esponenziale il TDP, non so calcolarlo

calcolando su 1.1ghz invece:
2.6/1.1*3.5=8.3*2=16.6punti... non ha senso dai...

prendiamo in esame una frequenza SENSATA in turbo in 6 watt, 2ghz esempio:

2.6/2*3.5=4.55*2=9.1 punti... 4770k fa 8.1/8.2 circa...

ma il punto non è tanto questo incremento in IPC, ma i WATT
una cpu cosi a 3.5ghz x4+HT quanto sta di TDP? 65watt?

meglio aspettare test fatti da terzi...
La frequenza finale è sicuramente compresa tra 2.2 e 2.4. Considera che gli attuali ULV, tipo il mio, fanno 3GHz in ST, 2.9 in 2T e 2.8 su 4T mi pare, non c'è molta differenza come una volta
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:43   #30
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Una CPU del genere ipoteticamente con 4 core con HT e 3500 Mhz POLVERIZZA IN MODO CLAMOROSO un i7 4770K!

mah questo non è detto (cioè, sopra và sopra, sono scettico sul clamoroso ecco) non credo che scali in maniera così proporzionale, altrimenti basterebbe pendere una litografia atom e metterci 16 core e dovrebbe avere piu potenza di un i7?
sicuramente hanno ottimizzato molto i governor del turbo (tanto che possono tirare giu a 0,8ghz!!) un ottimizzazione generale per la miniaturizzazione e qualche miglioria qua e là... non credo ci saranno salti al triplo sui prossimi bench ecco, poi se ci sono benvenga!
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:48   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
semplicemente e' che intel s'e' svegliata, e quando vuole sa fare innovazione.
non poteva certo rimanere a guardare mentre gli arm colonizzavano tablet, smartphone e altre cose simili.
Intel è anni luce più avanti di quanto mostra su desktop, basta guardare cosa fanno con gli Xeon a 22nm.
Su desktop procedono col freno a mano tirato, potrebbero fare parecchio di più.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:17   #32
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
L'unica cosa che non ho capito è perché Intel ha già dichiarato EOL per queste tre cpu Broadwell-Y
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...el-broadwell-y
mah...
potrebbe essere che arriveranno anche le nuove CPU sostitute con Skylake, visto che è atteso intorno a meta 2015 insieme al resto di broadwell.

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sinceramente c'è qualcosa che mi puzza sotto.

Ultimamente Intel non è mai riuscita ad aumentare l'IPC di un 5/7° di generazione in generazione.
Prendiamo un 2700K, 3770K, 4770K la differenza prestazionale è quasi ridicola considerando 3 generazioni a differenza.

Le opzioni sono 2:
1) il test è una bufala e c'è un inganno da qualche parte (frequenza operativa, TDP, o cpu che lavora fuori specifica nel test).
2) Intel consapevole del suo dominio ha buttato fuori le novità su PC con il contagocce ed ora che si trova con il sale al culo e con l'ultima possibilità per poter sfondare nel settore tablet....ha tirato fuori tutto quello che di buono ha fatto in questo tempo di nascosto?

Una CPU del genere ipoteticamente con 4 core con HT e 3500 Mhz POLVERIZZA IN MODO CLAMOROSO un i7 4770K!
il 2700K-3770K-4770K fanno parte della "Macro archittettura" Core; teoricamente Skylake dorebbe essere una nuova architettura, se non erro, quindi potrebbe anche esserci un sostanziale miglioramento del rapporto Gflop/W non dettato dal solo IPC ma magari da qualche particolare accorgimento dell'architettura.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-09-2014 alle 12:20.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:18   #33
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Comunque qui la cosa è semplice, quella CPU ha un TDP di 4.5w (o 6 se volete fare i complottisti) sopratutto grazie al processo produttivo.
Nessun complotto. C'è scritto chiaro e tondo nell'articolo che hanno usato una CPU configurata con TDP a 6W.

Quote:
Nel caso dei test qui riportati Intel ha scelto una configurazione del TDP pari a 6 Watt, così da ottenere il più elevato livello prestazionale possibile.
Semmai, può essere che 6W non sia il TDP ma il cTDP, ovvero che il TDP reale sia più elevato (probabilmente circa 8W).
La frequenza mostrata negli screen è di 1.3GHZ sui quattro thread, ma non sappiamo la frequenza in turbo, teoricamente potrebbe raggiungere i 2.6GHz.

Questo sempre che non sia tutta una macchinazione di Intel che sarà smascherata non appena Corsini entrerà in possesso di un esemplare di pre-produzione

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:20   #34
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
finalmente qualcosa di interessante e in controtendenza.. buone prestazioni, consumi ridotti.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:22   #35
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
No, il TDP specifico è 4.5W, che può essere esteso a 6W per aumentarne le performance o ridotto 3 w per aumentare l'autonomia. Il fatto che il test sia stato eseguito a 6W non vuol dire che il TDP sia da 6W, è scritto in prima pagina

Il discorso del TDP vs cTDP è che se quei 4.5W fossero di cTDP il processore sarebbe da 6W di TDP. Ma le specifiche di quella CPU sono quelle.

Quote:
Il tablet in uso è basato su processore Core-M 5Y70: questa CPU ha un TDP di default pari a 4,5 Watt ma può essere configurato per gestire un TDP differente nell'intervallo compreso tra 6 Watt e 3 Watt
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:56   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
Cavolo. Sembrerebbe avere un rapporto consumo/prestazioni a dire poco eccezionale.
Se tutto ciò venisse confermato da recensioni ed esperienze di uso dirette sarebbe una cannonata.

Vorrebbe dire veramente avere un tablet dotato in tutto e per tutto della potenza di un notebook di fascia mainstream con cui fare quasi di tutto.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:00   #37
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
No, il TDP specifico è 4.5W, che può essere esteso a 6W per aumentarne le performance o ridotto 3 w per aumentare l'autonomia. Il fatto che il test sia stato eseguito a 6W non vuol dire che il TDP sia da 6W, è scritto in prima pagina

Il discorso del TDP vs cTDP è che se quei 4.5W fossero di cTDP il processore sarebbe da 6W di TDP. Ma le specifiche di quella CPU sono quelle.
Allora. Le specifiche parlano di TDP configurabile, quindi se quella CPU è stata settata a 6W, aveva un TDP di 6W, ovvero consumava 6W, punto.
I 4.5W si riferiscono ad una CPU configurata in modo diverso, ovvero ad una CPU diversa, con diverso consumo e diverse prestazioni.
Quindi, a meno che Intel menta, questi Core-M sono CPU fanno 2.6 a Cinebench con 6W di consumo.
Il dubbio è che questi 6W si riferiscano al cTDP, quindi magari ad una frequenza molto ridotta, mentre le prestazioni misurate siano raggiunte a frequenze (e consumi) molto più elevati.
Se così fosse, il trucco, se così vogliamo chiamarlo, sarebbe nel calcolo del cTDP.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 11-09-2014 alle 13:05.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:06   #38
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Allora. Le specifiche parlano di TDP configurabile, quindi se quella CPU è stata settata a 6W, aveva un TDP di 6W, ovvero consumava 6W, punto.
I 4.5W si riferiscono ad una CPU configurata in modo diverso, ovvero ad una CPU diversa, con diverso consumo e diverse prestazioni.
Quindi, a meno che Intel menta, questi Core-M sono CPU fanno 2.6 a Cinebench con 6W di consumo. Punto.
Il dubbio è che questi 6W si riferiscano al cTDP, quindi magari ad una frequenza molto ridotta, mentre le prestazioni misurate siano raggiunte a frequenze (e consumi) molto più elevati.
Se così fosse, il trucco, se così vogliamo chiamarlo, sarebbe nel calcolo del cTDP.

By(t)e
si, ma il TDP non è il consumo
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:10   #39
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
DOPPIO
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 11-09-2014 alle 13:14.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:14   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Allora. Le specifiche parlano di TDP configurabile, quindi se quella CPU è stata settata a 6W, aveva un TDP di 6W, ovvero consumava 6W, punto.
I 4.5W si riferiscono ad una CPU configurata in modo diverso, ovvero ad una CPU diversa, con diverso consumo e diverse prestazioni.
Quindi, a meno che Intel menta, questi Core-M sono CPU fanno 2.6 a Cinebench con 6W di consumo.
Il dubbio è che questi 6W si riferiscano al cTDP, quindi magari ad una frequenza molto ridotta, mentre le prestazioni misurate siano raggiunte a frequenze (e consumi) molto più elevati.
Se così fosse, il trucco, se così vogliamo chiamarlo, sarebbe nel calcolo del cTDP.

By(t)e

La CPU è da 4.5 watt di TDP è il TDP NON è il consumo, punto.
Il controllo sul TDP lo fa il BIOS, hanno previsto la possibilità di aumentarlo come già si fa sui sistemi non OEM oggi, è una feature prevista su una CPU DA 4.5 W DI TDP http://ark.intel.com/products/83612/...up-to-2_60-GHz
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1