Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2002, 09:05   #21
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
Buoun giorno a tutti,

il programma che uso per il montaggio finale è premiere, dove inserisco le foto tal quali più altri spezzoni creati (sempre con foto) con altri software (per es. Slide show Movie maker o Illusion o altri).

Riguardo al bitrate impiegato, è importante usare usare almeno un valore di 3000 (in media uso 4000-4500) perchè anche se si trattano di immagini statiche (io impongo in genere un tempo di 1-2 sec per foto) ci sono da considerare le transizioni, gli effetti vari, i morphing ecc., cioè immagini in movimento (spesso molto veloci).

Ribadisco che i CD così creati diventano dei veri e propri filmati, generalmente di 15-20 minuti per 200-250 foto, molto gradevoli e simpatici da vedere, in quanto non si tratta di una noiosa e lenta sequenza di foto.

Ciao
Fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 09:26   #22
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2175
Solo 2 secondi?

non è un po' poco? non hai manco il tempo di apprezzare la foto che già cambia. Io pensavo a circa 5 secondi + i tempi per le transizioni (1-2 sec) per un totale di 8-9 secondi.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 09:50   #23
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Ragazzi,

sperimenterò la tecnica di Fabious, però mi sembra una complicazione creare dei filmati con immagini statiche !

Possibile che non ci sia un sistema più semplice ? La Kodak lo fa usualmente (ma noi non conosciamo il segreto)

Quanto ai due secondi sembrano pochi anche a me a meno che non si voglia fare una sequenza tipo spot televisivo (anche per l'inclusione di spezzoni) e stupire il pubblico.

Quello che avevo in mente io era un tranquillo slide show, magari stoppabile a comando per poter commentare le immagini con gli amici ... e così via

Torri
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 10:33   #24
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
semplice

se vuoi avere solo still picture, devi scordarti i Kodak Photo CD per due motivi:
- difficile trovare software per crearli
- sono pochissimi i lettori DVD da tavolo che li supportano

Io ho provato a inserire un Kodak Photo CD (creato da un laboratorio Kodak) nel mio Toshiba SD-220E ma ottengo un bel disc error.
Puoi invece creare degli slide show tramite still picture 704x576 permesse dal formato VCD2.0. Per fare ciò puoi usare il programma Ulead DVD Picture Show, molto semplice da usare.
L'unica cosa è che puoi solo impostare un intervallo di tempo fisso per ogni album (puoi inserire 99 album con 99 foto con il limite di 1900 foto).
Naturalmente puoi soffermarti su una foto con il tasto pause del DVD ma non puoi passare alla successiva prima del tempo prestabilito.
Ciao,
Giorgio
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:34   #25
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x Jok

Caro Giorgio,

Ulead DVD Picture Show l'ho provato, ma la qualità delle immagini è scadente, qualunque sia la definizione che tu dai, lui converte in proprio e più di tanta qualità non puoi avere !

Ciao
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:44   #26
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
per la qualità è ovvio...

che non puoi ottenere più di 704x576 poichè questo è il massimo per le still pictures in VCD2.0. Le still pictures sono comunque meglio come qualità di un filmato MPEG2.
Comunque Ulead Picture Show (con la patch) permette di copiare sul VideoCD che crei anche le immagini in alta risoluzione originali che puoi vedere con il PC.
Se tutto questo non ti basta ti devi orientare sui Kodak Photo CD ma se il tuo player non li supporta...

Ciao,
Jok
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 14:50   #27
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
Tra fermo immagine e transizione è bene che non si superino i 5 secondi, se si è interessati a vedere per più tempo una foto si può sempre intervenire con il tasto pausa oppure rallentare con il tasto slow. Fatto così il Cd potrà sembrare veloce, ma questo renderà ancora più interessante il tutto e comunque vi invoglierà a rivederlo.
250 foto in 20 minuti non è poi così rapido, state comunque tranquilli che nessuno si annoierà dal momento che in genere non si guardano da soli ma con amici o parenti.

250 foto a 9 secondi fanno circa 3/4 d'ora, che palle!!!

Fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 17:45   #28
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Vero. Ho provato con un Fotocd Kodak ed il mio lettore non lo legge, comunque non intendevo relizzare un Kodak... dicevo solo che la Kodak fa entrare in un CD parecchie foto ad alta risoluzione

Quote:
Originariamente inviato da jok
[b]
Comunque Ulead Picture Show (con la patch) permette di copiare sul VideoCD che crei anche le immagini in alta risoluzione originali che puoi vedere con il PC.


Ciao,
Jok
Scusa quale è questa patch ?

Grazie
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 17:53   #29
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
la patch

si scarica direttamente dal sito Ulead - support, non mi ricordo il link esatto.
Il filename è DVDPS_Patch_E(Archive).exe di circa 5.8 Mb.
Puoi applicarla solo sulla versione registrata (o cr***ata).
A quel punto sarà disponibile la nuova opzione...
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 18:30   #30
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Grazie,

provo subito a scaricarla e vedere come funziona
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 08:54   #31
asiatico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1
Scusate se entro in punta di piedi, ma è la mia prima volta su questo forum.
A proposito di foto, considetaro che anche io vorrei fare lo stesso lavoro di archiviazione, gradirei sapere perchè le foto in formato verticale, nella visualizzazione con qualsiasi programma, Ulead o Premier 6.0, vengono schiacciate ed allargate. Dovrei dare un particolare formato alle foto acquisite!?
Grazie!!
asiatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v