|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 210
|
Parliamoci chiaro, hanno sbagliato strategia.
Nokia prima dell'acquisizione di Microsoft era rimasta nell' "era pre-iPhone", cioè cellulari con sistema operativo (se così si poteva chiamare) proprietario, in cui non potevi fare niente che non fosse preinstallato. Nokia pensava che quella dell'iPhone fosse solo una moda che sarebbe sparita presto e non si è adeguata ad Android come hanno fatto gli altri produttori (Samsung, Lg, Sony, Htc ecc.) rimanendo su Symbian, un sistema che era già nato morto. Prima dell'acquisizione di Microsoft, e del successivo decisivo fallimento, potevano ancora provarci con Android, il nome Nokia godeva ancora di grande "stima" in Europa..facevano un telefono con caratteristiche buone a un prezzo aggressivo e ci piazzavano Android Stock (Magari sarebbero diventati l'azienda produttrice dei Nexus, così da vendere anche a chi di tecnologia non se ne intende, vedendo il marchio Nokia, chissà). Secondo me potevano tranquillamente riprendersi il mercato Android. Hanno optato per Microsoft e hanno deciso la loro morte. R.I.P. Nokia ![]() Ah, per chi dice "le app importanti su WindowsPhone ci sono tutte e le app su android sono di più solo perchè ci sono 10 tipi di torce" A parte che di torce ce ne sono di più ![]() Basta pensare che perfino android è ancora dietro a iOS per qualità delle applicazioni, figuriamoci windows phone. Un'app stra-famosa come instagram su wp c'è da pochissimo ed è ancora beta, su android c'è da anni. Retrica su android è arrivata solo da un paio di mesi nonostante sia strafamosa e su iOS sia da tantissimo tempo tra le prime in classifica, su wp chissà se arriverà mai, su wp non c'è nemmeno un app ufficiale facebook! (e non dite che quella android fa schifo, basta che non utilizziate un cellulare con 512mb di ram e non fa schifo) Queste solo un esempio ma ce ne sarebbero tantissime altre (giochi ecc.). Ora voi direte "mancano solo le app da bimbomin***" vabbè Facebook ce l'hanno tutti, e praticamente ora i ragazzi non guardano neanche più l'app "Fotocamera" ma aprono direttamente Retrica ma comunque sono loro che "trascinano" il mercato. Sono loro che non hanno da pagare il mutuo, da pagare le bollette ecc. quindi se hanno un pò di soldi da parte/lavorano per permettersi gli sfizi (tanto vitto e alloggio sono gratis) comprano i cellulari dove trovano tutto quello che vogliono, cioè i top gamma Apple o Android. L'unica cosa buona dello store wp è SkyGo. Poi se a voi basta Office per dire "Ho tutte le app che mi servono" è un altro discorso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
|
Quote:
Vero che NOKIA ha un suo peso.. ma ne è passata tanta di acqua sotto i ponti da quando era la regina. Per controparte "Microsoft Phone" è anche un nome con una certa importanza che potrebbe anche tirare nuovi utenti!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
http://www.windowsphone.com/it-it/st...4-00237de2db9e
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
Non è un SO "tollerante", nel senso che se ci smeni troppo ti dà problemi ma non era affatto male. Di app non ne aveva tantissime, tieni conto però che è un SO precedente al boom degli smartphone degli ultimi anni e che affondava le sue radici in periodi in cui il mercato degli smartphone era ben diverso. Quote:
Un SO che potevano lasciar perdere invece era MeeGo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1501
|
ma anche no, te che bazzichi qui SAI come sono piazzate le aziende e quanto fumo e quanto arrosto danno, gli arretrati tecnologici che comprano adesso uno smartphone (e di solito prendono il nokia lumia perchè costa poco ed è un buon prodotto) devi capire che arrivano in negozio con uno scassone nokia di 8 anni fà - quindi per loro il mercato dei brand non è mai cambiato
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
Secondo me no, "Windows Phone" ancora ancora qualcosa, "Microsoft Phone" è troppo acerbo.I Lumia secondo me vendono per il nome Nokia e per il rapporto qualità/prezzo della fascia più economica, IMHO "Microsoft Phone" dice qualcosa solo a fanboy e a gente che vuole quel telefono perchè si è informata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Un po' difficile farsi pagare (e tanto) da MS per mettere WinPhone e poi in parallelo fare anche cell. Android, non trovi ? Il loro OS alternativo a Symbian ce l'avevano da tempo e si chiamava Maemo prima, Meego dopo (ora dovrebbe essere Tizen ma con Tizen Nokia non c'entra più nulla). Solo che si sono accorti che i costi di sviluppo per portarlo avanti erano elevati (nonché erano in fortissimo, almeno 2 anni, ritardo rispetto alla concorrenza) ed hanno deciso che "forse" conveniva di più appaltare tutto all'esterno (leggi comprare WinPhone) e tentare quella carta. Riduzione dei costi perché la Ricerca e Sviluppo made in Nokia la elimini quasi del tutto (sul software) ed in più ti prendi la forte sponsorizzazione da parte di MS. All'inizio poteva sembrare anche meglio di passare ad Android perché lì un minimo di sviluppo interno lo dovevi tenere e poi Google non ti pagava per mettere il suo OS (te lo dava a gratis e basta), però WP non ha avuto il successo sperato. Quindi Nokia quando è arrivata verso la fine del contratto di sponsorizzazione (non era mica eterno) ha deciso di cambiare pagina (e ripensare ad Android, visto che ormai Maemo/Meego l'avevano lasciato morire ed era troppo tardi per riprenderlo) ed allora MS ha deciso di comprarsi la divisione Nokia per tenere una fonte di produzione blasonata per il proprio WP. PS La rinuncia al marchio Nokia penso sia una cosa normale. Fra 18 mesi Nokia (intendo Nokia Finlandia) se vorrà (non è detto che che lo faccia ma manco è escluso) potrà tornare a fare smartphone di fascia alta e con il proprio marchio (alias Nokia). Sarebbe un po' un casino per il pubblico avere nel 2016 dei Nokia Lumia con WP (made by MS) e dei Nokia Phoenix (invento) con Android (made by Nokia). MS eliminando il logo Nokia dalla sua fascia alta evita così le ambiguità (se mai ce ne saranno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Voglio proprio vedere l'effetto che otterranno togliendo quella bella scritta "Nokia" sul retro degli smartphone. Non so come si regolerà Lenovo in futuro, ma molto più furbamente, il logo Motorola sugli smartphone è rimasto, questo perchè ha molta forza sul mercato europeo e nordamericano. E sì, mi dispiacerebbe anche se venisse presa la stessa decisione per Motorola.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
|
Quote:
Quote:
Pechè come possa reagire il pubblico (tutto) ad una cosa del genere è difficile dirlo. Di certo MS per come si è mossa vuole diventare lei un nome nel campo smartphone, e non essere veicolata da Nokia. Il discorso ci sta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Abruzzo
Messaggi: 18
|
Quote:
Ora, serve necessariamente il marchio Nokia? Per me no. O meglio, soprattutto per la fascia "TOP" per me ormai è inutile. Andate in un qualsiasi centro telefonia, ormai la gente chiede Apple o Samsung.. Eventualmente HTC se arriva il signore "alternativo", ma il resto vende solo per offerte o se arriva qualcuno che ha fatto i compiti a casa e sa già quello che vuole. E' così: purtroppo quando un cliente arriva e chiede dei nokia spesso non è disposto a mollare seicento euro per il top di gamma, e difatti le vendite lo provano: 520, 620, 630, 720 e 820 l'hanno fatta da padrone nel bacino d'utenza "Nokia".. Il resto ha venduto per il PureView e le lenti Zeiss della fotocamera, per Office e per WP (che specie tra i cinquantenni và forte, almeno qui in zona) non certo per il brand Nokia (comunque in percentuali molto basse), tant'è che ormai molti giovanissimi associano al brand Nokia un prodotto cheap che non può rivaleggiare con i mostri sacri (da un punto di vista di marketing) del momento... In questo senso un nuovo brand potrebbe rilanciare i Lumia nel mercato molto più di quanto si creda. E in ogni caso il reparto pubblicitario di Microsoft ha saputo fare miracoli nel settore smartphone (escludendo la figuraccia dello stabilizzatore ottico) negli ultimi anni, se han deciso di togliere il brand avranno condotto studi approfonditi per valutarne gli impatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quoto al 100%. Già l'acquisizione di Nokia è stato IMHO un errore (era meglio continuare a sponsorizzarla in cambio dell'esclusiva) e ora affossare anche il marchio Nokia! Probabilmente era già stato deciso mesi fa al momento dell'acquisizione di Nokia. Quindi è l'ultima boiata di quell'incompetente di Ballmer, uno dei peggiori CEO della storia.
Ultima modifica di Alfhw : 16-06-2014 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Tipico fulmine a ciel sereno.
Microsoft non è il tipo di azienza che cannibalizza altre ditte senza preservarne il marchio. È un evento del tutto inatteso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
In realtà, e ci stavo pensando adesso...
Negli USA si dice che uno dei motivi per cui i Lumia non hanno sfondato li come in Europa sia proprio a causa del marchio NOKIA. Figuratevi se gli Yankee si fidano di un marchio europeo(che poi di europeo non avesse più un cavolo da anni, è un'altro paio di maniche). Se fosse una mossa per rendere più appetibile il prodotto negli USA? Alla fine noi stiamo bestemmiando contro questo cambio di brand ma solo perchè siamo europei e sentimentalmente legati al brand NOKIA...
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 15
|
buy nokia
buy nokia by microsoft bye nokia by microsoft bye nokia buy microsoft ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Guardate che, extra CEE, ormai Nokia non se la fila nessuno. Le % di Lumia vendute in USA sono risibili.
Da noi tira un po' di più come marchio perchè la gente si ricorda i bei tempi dei GSM/GPRS quando Nokia e Motorola se la cantavano e se la suonavano, ma di acqua sotto i ponti ne è passata a fiotti e Nokia è rimasta molto, troppo indietro. Forte della sua posizione dominante sui feature-phone, non ha saputo leggere correttamente nè l'avvento di iPhone prima, nè quello di Android dopo e, esattamente come Blackberry, ha iniziato a perder colpi molto velocemente. E' un peccato perchè nell'era pre-iPhone ho avuto diversi Nokia ed erano dei gran telefoni, ma hanno perso troppo tempo. L'idea di legarsi a WP è stata buona, ma chiaramente il successo dei Lumia è legato a doppio filo con l'appeal di Windows Phone che, nonostante tutto, è ancora abbastanza scarso. Col senno di poi era meglio legarsi al robottino verde, forse, ma era una mossa che andava fatta al massimo quando uscì Gingerbread, non dopo aver aspettato che Samsung prendesse l'80% del mercato smartphone non-apple e gli altri asiatici le restanti briciole. Se pure tra 2 anni il marchio Nokia tornasse con dei terminali Android, non so che fetta di mercato potrebbero ritagliarsi sinceramente, credo che sia "way too late" (basta vedere com'è finita Motorola), anche perchè i competitor asiatici principali non vendono solo telefoni come core business e possono permettersi prezzi d'attacco che Nokia si scorda. Anche perchè la saturazione, almeno per i mercati evoluti, non è tanto lontana e tolta l'Italia, che però incide 0 sui volumi mondiali, non è che la gente cambia smartphone tutti gli anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
"Identità Nokia" Non so a quale ti riferisci di grazia. A quella del 3310 presumo... L'identità Nokia si è persa nel momento in cui sono usciti gli smartphone a basso costo che hanno preso il sopravvento, fine. Comunque di questa cosa si sapeva già dai tempi dell'acquisizione, per cui non capisco la sorpresa di alcuni, evidentemente male informati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
|
da questo punto in poi si potrà misurare la reale forza di WP.
Ad occhio e croce la scelta é azzardata, é come se al posto di Volvo o Jaguar ci mettesero lo stemma o il nome delle società indiane/cinesi che le hanno rilevate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
è che sono anni che WP è un fallimento che viene mantenuto letteralmente su dalla cresta che Microsoft fa sui prodotti Android venduti. è che sono anni che Microsoft non si decide a migliorare il supporto agli sviluppatori e al market. Per dire che al lancio le politiche per il market WP erano del tutto simili a quelle per gli sviluppatori arcade su X360, che sono tipo un manuale pratico su come scoraggiare chiunque a sviluppare per il tuo mercato. è che sono anni che Microsoft cambia ogni anno strategia commerciale e di marketing. è che oramai neanche loro sanno che pesci prendere. è che se vendi un 4-5" puntando sul fattore "Office" o ti mancano le rotelle o hai vissuto su marte. Provassero loro a spiegare il senso di un pacchetto su un display così piccolo su un ecosistema così inferiore in termine di connettività e prestazioni. Se prendo un Android posso collegare qualsiasi periferica USB, il programma per leggere i documenti è incluso in Android stesso e funziona egregiamente, se mi interessa realmente editare e creare documenti in mobilità mi prendo un tablet 10" economico con Atom e Windows. C'avessero mica provato ad anche solo editare una foglio excel su un display di uno smartphone di fascia media ? Magari facendolo non avrebbero avuto la genialata di proporre una campagna di marketing basata su una bislacca invenzione . La riprova è il fatto che il lancio di Office su iPad è stato un successo e WP che punta su Office da mesi è un flop tale che la gente neanche li degna di uno sguardo in vetrina. l'unico momento nel quale le perdite erano contenute risale a quando Elop era presidente di Nokia e Microsoft aveva potere su Nokia e non ci rimetteva direttamente in denaro. Quando Microsoft deciderà di re-investire i soldi fatti a spese di Android da altre parti, senza contare quanto perde da investimenti propri, allora sarà una azienda con i piedi puntati per terra, senza manie di protagonismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.