Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 07:20   #21
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
Each satellite will be equipped with 12 fully steerable Ka band antennas (2 beams for gateways, 10 beams for remotes) that will use 4.3 GHz of spectrum (2×216 MHz per beam) with a proposed throughput of 1.2 Gbit/s per beam (600 MBit/s per direction),[4] resulting in a total capacity of 12 GBit/s per satellite.[5] O3b claims a mouth-to-ear one-way latency of 179 milliseconds for voice communication, and an end-to-end round-trip latency of 238ms for data services. The maximum throughput per TCP connection will be 2.1 Mbit/s.[6] For maritime applications, O3b claims a round-trip latency of 130ms, and connectivity speeds of over 500 Mbit/s.[7]
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 07:22   #22
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
12 Gbit a satellite significa circa 600 connessioni a banda larga massime gestibili. A mio avviso puo' garantire connettività per il traffico marittimo negli oceani.
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:09   #23
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
ragazzi, si stà confondendo l'altitudine dell'orbita terrestre media all'altitudine dalla superfice del mare

I satelliti O3b saranno piazzati a 8.063 Km dall'orbita terrestre media.

http://en.wikipedia.org/wiki/O3b_(satellite)
http://it.wikipedia.org/wiki/Orbita_terrestre_media
Almeno leggi i link che pubblichi per favore, ti risparmi magre figure e eviti di disinformare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:08   #24
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
In ogni caso, questo progetto dovrà superare delle difficoltà tecnico politiche, sai che lista di nazioni potrei stilare, relativamente a posti dove vogliono che il web sia "filtrato" dal governo?
La rete internet distribuita da questi satelliti, non credo proprio possa essere distribuita differenziata in base all'area geografica...
Vedo già Cina e Corea del Nord pronte con missili balistici a mirare verso i satelliti
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:25   #25
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
In ogni caso, questo progetto dovrà superare delle difficoltà tecnico politiche, sai che lista di nazioni potrei stilare, relativamente a posti dove vogliono che il web sia "filtrato" dal governo?
La rete internet distribuita da questi satelliti, non credo proprio possa essere distribuita differenziata in base all'area geografica...
Vedo già Cina e Corea del Nord pronte con missili balistici a mirare verso i satelliti
loro hanno già internet penso si riferiscano a tutto il mercato africano dove non c'è niente
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:40   #26
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
loro hanno già internet penso si riferiscano a tutto il mercato africano dove non c'è niente
Qui si parla di "distribuire internet in tutto il mondo", quindi nulla vieta che poi le persone possano scegliere fra rete locale e satellitare, in pratica un nuovo concorrente nel settore, quindi potrebbe essere che un cittadino abbia a disposizione due reti, una locale ed una satellitare, magari più libera, non so come la prenderebbero certi dittatori/censori...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 11:26   #27
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
In realtà non è per nulla complicato oscurare porzioni del pianeta, il problema è che non segui i confini geografici ma di copertura del satellite, mettendoci dentro tutto quello che c'è sotto. Se si parla di 700 km di diametro (la base del cono, a terra), in base alla posizione del satellite puoi disattivarlo o meno con buona precisione di oscuramento per quei paesi che non vogliono la copertura.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:31   #28
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
ma se non sono geostazionari, la frequenza portante non e' influenzata dall'effetto doppler?

edit:
"Because the satellite is moving relative to the ground station, it’s necessary to be aware of a phenomenon known as Doppler shift. This is similar to the apparent drop in frequency you hear when a police car screams past with its siren on. When the satellite is hurtling towards you, the frequency appears higher than when it is going away from you."

Ultima modifica di Kajok : 05-06-2014 alle 15:34.
Kajok è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1