|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Non polemizziamo adesso, kaksa...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
chi non è d'accordo.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
allora, spero si sia capito che la mia non è una critica solo voglio portare all'attenzione un'argomento su cui non vorrei si rimettesse l'orologio all'anno zero tutto qui, certo che le cose sono cambiate da allora, e dopotutto questo di Lithium è solo una breve panoramica da cui non si capiscono molti dettagli tecnici per capire quanto queste tecnologie siano evolute, ma se vogliono possono sempre proseguire l'argomento e approfondire no?
Riguardo agli articoli di MC, suggerisco di cercare sul sito www.pluricom.it ma per facilitarvi il compito li elenco qui, mi pare anche che gli arretrati siano disponibili come annuari su cdrom, almeno così era anni fa. Questi articoli erano abbastanza approfonditi per una rivista di computer, diverse pagine con foto e disegni...non vedo molte differenze nel nuovo articolo e mi ricordo già allora con la stereolitografia si facevano i calchi dentali quindi se interessa seriamente l'argomento consiglio di rintracciare questi numeri: Novembre 1995 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Tecniche per la Prototipazione Rapida: la stereolitografia (1) Dicembre 1995 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: stereografia e sintetizzazione laser (2) Gennaio 1996 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: processo di stratificazione per fusione (2) Febbraio 1996 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: alcune applicazioni Marzo 1996 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: Sintetizzazione selettiva a mezzo laser Aprile 1996 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: la tecnologia LOM - Il plotter diventa tridimensionale Maggio 1996 MCmicroCAMPUS Ricerche a cura di Gaetano Di Stasio Prototipazione rapida: la tecnologia LOM - Il plotter diventa tridimensionale O basta cercare in rete, per es. http://www.apri-rapid.it/links.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
certo, non sono argomenti nuovi (ho lavorato x qualche anno per la rivista "Prototipazione e produzione rapida"), ma sicuramente grazie a Lithium ora sono molte di più le persone che conoscono questa tecnologia!
Io per esempio non conoscevo le memorie olografiche... magari sono in giro da 10 anni, ma senza Lithium non lo avrei mai scoperto! Fate attenzione: si tratta di un sito divulgativo, che vuole "fare comunicazione": non devono necessariamente fare loro stessi ricerca x poter proporre qualcosa che nessuno ha mai sentito prima... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ah, Di Stasio era un collaboratore della rivista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
non mi toccate lithium! >(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() Ti ho detto anche io come la penso, non mi sembra che le tue critiche siano state rimosse e spostate in area 51... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
miiii
sempre qualcosa da ridire. basta |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
All'università ne abbiamo parlato, circa 4 anni fa e qualche amico ha fatto uno stage presso aziende che la utilizzavano, non mi stupisce molto.. ma certo chi non ne ha mai sentito parlare, può esserne sbalordito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 64
|
Ma dai!
Quella rubrica di Lithium parla delle tecnologie più avanzate e costose e quindi mi sembra perfettamente adeguato l'articolo....cavolo se vi sembrano pochi 30.000-50.000 Euro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 54
|
attualmente sto frequentando un corso di cnc e prototipazione rapida... la tecnologia ,anke se ormai ha qlc anno, non è ancora sfruttata ne conosciuta da tutti (almeno qui in veneto non la conosce quasi nessuno) ..credo ke lithium abbia fatto il suo dovere nel tentativo di accrescere la cultura di tutti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
La tecnica non è proprio sconosciuta x il grande pubblico ... basta leggere Martin Mystere .. c'era già in una storia di qualke anno fà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
non critico il lavoro di lithium anke se un po piu di celerita non sarebbe male!cmq lithium fa un lavoro molto utile e importante.
una domanda ke non c'entra nell'argomento. nel testo dell'articolo c'è scritto ke le stampanti laser a colori non molti anni fa costavano 30.000/50.000 euro! ho capito bene o no?perche io non mi ricordo ke fa le stampanti laser a colori abbiamo mai raggiunta un prezzo simile. kiarisco ke e una domanda e non una affermazione! attendo risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.