|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Esatto, questi prodotti spesso hanno una combinazione di chipset; nel tuo caso è probabile appunto che il RAID sia gestito da un JMB39X, in aggiunta al quale probabilmente ci sarà poi un JMS539 o JMS551 per l'USB 3.0; un po' come lo SHARKOON 5-BAY RAID BOX che trovi nella lista, solo che al posto di 5-bay ne hai 2.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Informati bene sulla compatibilità, gli ultimi ASMedia (ASM1051, ASM1053) sembrano risolvere i problemi con host Renesas; per gli Etron non so di preciso, ci vorrebbe qualche testimonianza.. ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Segnalo che il box esterno Lc-Power mod. LC-35U3-Acrux monta il chipset ASMedia asm1051.
[ASM1051] LC-POWER LC-35U3-Acrux [1 Disco] [3,5"] [SATAIII] [USB 3.0]
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]() Visto che nel frattempo mi ha pure risposto Inateck, aggiunti anche Inateck FDU3V-1 e di FDU3V-1E, rispettivamente con ASM1053 e ASM1053E.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 14
|
Salve, per informazione e magari per avere qualche consiglio vorrei dire che recentemente ho acquistato una docking station Inateck FDU3C-2 (precisamente arrivata ieri) e mi sono trovato malissimo, togliendo il fatto che insieme alla docking mi è arrivato un hdd difettoso, ogni volta che la collego e monto un hdd, se provo ad aprire programmi come hd tune (escluso crystaldiskinfo e non capisco il perchè) l'hard disk viene bloccato.. Mi spiego: se sto spostando qualche file e apro hd tune non solo quest'ultimo non si apre ma risulta comunque nei processi e fa bloccare lo spostamento dei file. E inoltre non è più possibile rimuovere l'hard disk con la rimozione sicura perchè risulta in uso. Aggiungo che non è possibile terminare i processi che bloccano l'hard disk e certe volte questo fatto non fa spegnere nemmeno il PC.
Se può essere utile come scheda madre ho una AsRock 970 Extreme 3. Come hard disk da collegare penso userò sempre dei wd green per lo storage e dunque chiedo qualche consiglio di box esterno usb 3.0 (docking non ne voglio sentir più parlare) affidabile. PS: penso che questo thread fosse quello giusto per dare queste info e chiederne altrettanto, se ho sbagliato scusate. Ultima modifica di klaudio10 : 21-05-2014 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Codice:
- 2 x USB 3.0 ports by Etron EJ168A, support USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/s Mi spiace segnalartelo ma purtroppo l'abbinamento chipset USB 3.0 JMicron + host controller Etron è proprio uno di quelli a rischio, ci sono infatti molte segnalazioni di incompatibilità su altri forum ma anche in questo stesso thread. Una possibile soluzione, se non vuoi perdere tempo a installare driver/firmware che poi in realtà non sembrano neanche risolvere il problema, sarebbe di provare altre combinazioni di chipset, quindi cercare prodotti che non abbiano chipset JMicron come il JMS551. Gli ASMedia più recenti come l'ASM1053E sembrano risolvere alla grande tutti i problemi riscontrati con host NEC/Renesas; per gli Etron non ti so proprio dire con certezza ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() Ultima modifica di Dj Antonino : 21-05-2014 alle 23:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 14
|
Quote:
Grazie mille per la risposta molta dettagliata. Farò come hai suggerito, intanto restituisco questa docking e provo qualcos'altro con quel chipset sperando di avere fortuna. Vi farò sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
Scusate il servizio tecnico mi ha detto che montano questi 2 controller per USB 3.0 ed eSata... Ora io mi chiedo...??? Con eSata non dovrei avere problemi.... Ma per quello che riguarda USB 3.0 i casini sorgono solo in abbinamento ad un Renesas? O vale anche per gli altri??? Grazie....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Con eSATA teoricamente non dovresti avere problemi, anche se comunque c'è un chipset di mezzo
![]() L'unico vero limite di JMB391 comunque da quello che vedo nelle specifiche è che ti limita a velocità SATAII 3Gbps, un problema da poco quindi, specie se usi HDD. L'affidabilità del RAID invece dipende un po' dal controller, su questo punto veramente non ti so dire ![]() ![]() Per quanto riguarda l'USB 3.0, i controller che sembrano dare spesso problemi con JMS539 sono quelli Renesas e Etron, in particolare i chipset D720200 per Renesas e EJ168A per Etron.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Comunque i controller JMicron USB 3.0 anche quando funzionano, per mia esperienza posso dire che hanno performance non proprio eccezionali.
Questi sono dei benchmark che sono riuscito a fare con la stessa configurazione, in particolare: Host Controller USB3.0: Renesas D720200 HDD: WD40EZRX-00SPEB0 Le due dock usate per i test sono FANTEC MR-COPYDU3E (JMS539) e STARTECH SDOCK2U33HFB (ASM1053E). Da notare che per colpa del collegamento ExpressCard le velocità di trasferimento sono limitate intorno a un massimo di ~60MB/s ![]() Questi i risultati con ATTO Disk Benchmark v2.47: JMicron JMS539 ASMedia ASM1053E Questi invece con CrystalDiskMark 3.0.3 x64: JMicron JMS539 ASMedia ASM1053E
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() Ultima modifica di Dj Antonino : 25-05-2014 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Grazie... 1000. Si certamente c'è un controller di mezzo .... ma quel box tiene 2 hard disk da 4 TB... quindi un collegamento diretto è impossibile....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Con il box in questione il collegamento dei 2 HDD vedo che passa da un solo cavo eSATA, importante ricordare quindi che per riconoscere entrambi gli HDD separatamente il tuo host controller SATA dovrà per forza supportare il Port Multiplier; se li usi in modalità RAID0/RAID1 invece non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Scusa se ti rompo ma vedo che te ne intendi....
Tramite USB 3.0 su questa mobo: http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4611#ov Potri avere casini oppure qui c'è un controller proprietario AMD e funziona tutto??? Grazie.... Si, box con 2 eSata ecc... inizia a diventare più conveniente un NAS.... Io volevo solo un Box esterno per 8TB..... per filmati subacquei, film ecc... Non userò raid.... Quindi mi bastava o tramite eSata o USB non avere fastidi... Purtroppo sia il portatile (che ha comunque esata) che il muletto hanno controller Nec renesas (Sandy Bridge).... Il fisso invece spero non mi dia fastidi... al limite collego direttamente il cavo sata to esata alla mobo.... Era per capire se quella mobo Gigabyte poteva dare problemi con USB.... Grazie di tutto... Ciao...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Quote:
Generalmente l'eSATA funziona che ad una porta corrisponde un disco, esattamente come avviene normalmente sulla scheda madre, quindi anche se hai un box con 2 dischi per un totale di 8TB, quando colleghi il box tramite eSATA ne vedrai solo 1, quindi per il tuo esempio max 4TB - questo è nel caso il tuo host controller non supporti Port Multiplier, che è anche il caso più frequente. Quindi se devi usare due dischi separati, 4TB + 4TB, con uno di questi box che hanno solo una porta disponibile, sinceramente ti sconsiglio il collegamento eSATA, perchè molto probabilmente riusciresti ad utilizzare un solo disco, anche perchè la tua scheda madre non sembra supportare il Port Multiplier. Per l'USB 3.0 adesso ci do un'occhiata e cerco di consigliarti al meglio ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() Ultima modifica di Dj Antonino : 25-05-2014 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Visto che avresti due controller Renesas + uno integrato sul chipset AMD A85X, e visti tutti i problemi che ha dato JMS539 mi sento di consigliarti piuttosto un box del genere:
STARTECH SAT3520U3SR ![]() Come chipset ha: ASMedia ASM1051 per l'USB 3.0 (max SATA II) Silicon Image Sil5923 per la gestione del RAID (max SATA II) Non so come si comporti ASM1051 con AMD A85X ma rispetto a JMS539 mi sento comunque di consigliartelo; al massimo se ti dovesse dare problemi fai un reso. Se scegli JMS539 con i Renesas ti vai quasi sicuramente a cacciare nei guai ![]() Il top del top sarebbe scegliere qualcosa con ASM1053E, ma di box di questo formato e caratteristiche sinceramente non ne ho visti, dovresti ripiegare sulle docking station doppie. ASM1053E è ottimo perchè è uno dei chipset più recenti e supporta SATA III e UASP; ASM1051 è comunque buono, uno dei predecessori di ASM1053E ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() Ultima modifica di Dj Antonino : 25-05-2014 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Intanto complimenti per il thread. Voglio riportare la mia esperienza, sono in possesso di un FANTEC QB-35US3 (chip JMICRON JM539 + JM321) e di un portatile con eXtensible Host Controller Intel® USB 3.0 (driver 1.0.9.254). Ricorrendo alla connessione USB 3.0, si verificano disconnessioni e interruzioni del trasferimento dei file. Con USB 2.0, tutto funziona correttamente, ma ovviamente ad una velocità inferiore. Avevo presentato il mio problema qui:
http://www.fantec-forum.de/index.php...-0-connection/ La risposta da parte di FANTEC è stata tutt'altro che soddisfacente. Un utente affermava di aver risolto il problema con un sistema di questo tipo: PC --- HUB USB3.0 --- BOX FANTEC Qui trovate maggiori dettagli: http://www.amazon.it/review/R2HS3H97...SIN=B003Q7145Y Cosa ne pensate di questa soluzione, per risolvere il problema dell'incompatibilità fra controller USB del PC e controller del BOX?
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 267
|
Ragazzi, quindi, per chi deve acquistare una box esterno/dock station consigliate prodotti con chipset ASM1053E? Ho visto in elenco prodotti della STARTECH tipo questo:
http://it.startech.com/HDD/Docking/d...sata~SDOCK2U33 , cosa mi dite di questa marca visto che non la conosco? Ero orientato su qualche box della vantec ma leggo che monta i chipset incriminati... P.S. la dock che ho indicato non prevede la cofigurazione RAID, quindi mi permette di vedere i 2 HDD separatamente, giusto (JBOD)? Grazie mille. P.P.S. sapete dirmi qualcosa relativamente al chipset montato nei box icy-box? ero interessato ad uno dei due: http://www.raidsonic.de/data/product...20_serie_E.pdf http://www.raidsonic.de/data/product...40_serie_E.pdf Ultima modifica di newcris : 13-08-2014 alle 08:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 267
|
Per chi fosse interessato ho contattato la VANTEC per richiedere informazioni riguardo i chipset presenti nelle loro enclosure/dock station. Queste sono le informazioni che mi hanno inviato:
Chipset ASM1051:
Chipset ASM1053E:
Se Dj Antonino ritenesse opportuno, potrà aggiornare l'elenco inserito in prima pagina. Ultima modifica di newcris : 18-08-2014 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.