|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
In alternativa, una passata di fstrim sulle partizioni montate supportate fatta relativamente spesso (es. quotidianamente, ogni logon/logoff, oppure più tecnicamente ogni volta che si effettuano tante scritture quante [spazio_disponibile / write_amplification], dove write_amplification a seconda dell'uso del drive può oscillare in genere fra 2 e 4) è altrettanto utile. Tutti e due insieme con criterio, ancora meglio (discard fa effettuare il trim solo sui settori contrassegnati come non più validi dal file system, e questo non mi sembra che succeda in altre situazioni all'infuori della cancellazione di file. Il punto è che lo spazio libero si può venire a creare in seguito anche ad operazioni che vanno oltre la semplice cancellazione di file). Salvo bug [1], per un SSD moderno non ci sono di norma controindicazioni permanenti ad inviargli il comando di trim anche frequentemente, in particolar modo con le specifiche SATA 3.1 che introducono il queued trim (esplicitando la cosa, se già il comando trim non veniva già gestito a bassa priorità dal firmware dei controller degli ultimi modelli). Occorre comunque tenere a mente che il contenuto dei settori trimmati va considerato perduto per sempre, se l'eventuale recupero da cancellazioni accidentali ha una sua importanza. [1] Esempio: http://comments.gmane.org/gmane.linux.ide/56084
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 21-04-2014 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
|
Quote:
un player multimediale, un office o un programma ftp che cosa hanno a che fare con il "core" di un SO? Presumibilmente si tratta di versioni vecchie e con seri buchi di sicurezza, ma che soprattutto sarebbero... anzi SONO aggiornabilissimi senza nessun genere di problema, se solo i repository fossero strutturati in modo meno idiota.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
requisiti di sistema
che voi ne sappiate questa versione di ubuntu andrebbe bene per sostituire win xp su un pc datato con cpu athlon 3400 64bit o meglio xubuntu?
|
|
|
|
|
|
#25 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
da alcuni giorni ho installato la versione lxde Lubuntu e ne sono abbastanza soddisfatto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.




















