Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 23:17   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
a quale budget?
cmq ad esempio la MSI A88X-G43 costa fra i 60 e i 70 euro
vorrai anche fare overclock?
ram da 1600mhz o 1866mhz?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 07:19   #22
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
a quale budget?
cmq ad esempio la MSI A88X-G43 costa fra i 60 e i 70 euro
vorrai anche fare overclock?
ram da 1600mhz o 1866mhz?
sti gran ca***, bel giocattolino sta scheda madre, mi sono informato è già pronta per il 4k!!! Cercavo la versione microatx però. Come ti sembra la MSI A88XM-E35 ???
overclock di sicuro no
Ram il max che la scheda madre può supportare va bene (anche 2133 mi sa ma la versione microatx c'è scritto che le supporta solo in OC)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 01-03-2014 alle 12:38.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 02:27   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
è una buona scheda madre, nn mi convince il fatto che abbia due soli slot della ram, quindi messa quella poi nn puoi aggiungerne altra
il modello m-atx della G-43 si chiama A88XM-E45
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 02:31   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
è una buona scheda madre, nn mi convince il fatto che abbia due soli slot della ram, quindi messa quella poi nn puoi aggiungerne altra
il modello m-atx della G-43 si chiama A88XM-E45
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:07   #25
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
sti gran ca***, bel giocattolino sta scheda madre, mi sono informato è già pronta per il 4k!!! Cercavo la versione microatx però. Come ti sembra la MSI A88XM-E35 ???
overclock di sicuro no
Ram il max che la scheda madre può supportare va bene (anche 2133 mi sa ma la versione microatx c'è scritto che le supporta solo in OC)
1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160@24Hz

4k solo a 24 hz..se il monitor che compri sara 60 hertz andra in auto a 24 hertz o dovrai abbassare risoluzione..
il prossimo hdmi 2.0 supportera 4k a 60 hertz

Ultima modifica di peppiniello77 : 02-03-2014 alle 13:49.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 23:22   #26
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160@24Hz

4k solo a 24 hz..se il monitor che compri sara 60 hertz andra in auto a 24 hertz o dovrai abbassare risoluzione..
il prossimo hdmi 2.0 supportera 4k a 60 hertz
sono le specifiche di entrambe, sia l'e35 che l'e43
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 23:43   #27
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
Già ma tanto non serve per un PC da ufficio
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 23:53   #28
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
sono le specifiche di entrambe, sia l'e35 che l'e43
Asus a88x pro display port 4k 60 herts
https://www.asus.com/Motherboards/A8...ficationshanno ...

ovviamente preferisco aspettare un hdmi 2.0...è lo standard che troveremo anche sui tv 4k...non credo troveremo delle display port sulle tv...
anche se la display port resta superiore,in ambito pc...
ed a quanto pare è compatibile con thunderbolt che supporta sia dati che video e audio...

anche se non ho fatto un ricerca approfondita...
ma questa tecnoogia credo la vedremo sempre più con apple..

non ho ancora visto una fotocamera a basso prezzo con thunderbolt(puo darsi gia ci sia non ne sono sicuro)...

insomma non sarà commercializzata come hdmi,ma la troveremo ,è rivolta per dispositivi più costosi...

pero è una gran bella tecnologia thunderbolt....fa sia da dati che da video...usb+hdmi tutto in uno a velocita raddoppiata...

Ultima modifica di peppiniello77 : 04-03-2014 alle 00:00.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 13:43   #29
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
Asus a88x pro display port 4k 60 herts
https://www.asus.com/Motherboards/A8...ficationshanno ...

ovviamente preferisco aspettare un hdmi 2.0...è lo standard che troveremo anche sui tv 4k...non credo troveremo delle display port sulle tv...
anche se la display port resta superiore,in ambito pc...
ed a quanto pare è compatibile con thunderbolt che supporta sia dati che video e audio...

anche se non ho fatto un ricerca approfondita...
ma questa tecnoogia credo la vedremo sempre più con apple..

non ho ancora visto una fotocamera a basso prezzo con thunderbolt(puo darsi gia ci sia non ne sono sicuro)...

insomma non sarà commercializzata come hdmi,ma la troveremo ,è rivolta per dispositivi più costosi...

pero è una gran bella tecnologia thunderbolt....fa sia da dati che da video...usb+hdmi tutto in uno a velocita raddoppiata...
c'è scritto nelle specifiche che i 60 Hz li supporta solo se esci mediante display port, in uscita hdmi arrivi al max a 24 Hz

https://www.asus.com/Motherboards/A8...specifications

Graphic
Integrated AMD Radeon™ R/HD8000/HD7000 Series Graphics in the A-Series APU
Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB/DisplayPort ports
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 1920 x 1200 @ 60 Hz*1
- Supports DVI with max. resolution 2560 x 1600 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz
- Supports DisplayPort with max. resolution 4096 x 2160 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 2048 MB
AMD® Dual Graphics technology support *2
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 00:11   #30
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Si e io che ho detto...le prossime schede madri adotteranno hdmi 2.0...per ora c'ė solo la dp che supporta il 60 herts

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di peppiniello77 : 08-03-2014 alle 00:13.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 10:13   #31
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
per quel che deve fare tuo padre... un A4 4000 ed un ssd.. negli ambiti di utilizzo citati non noterai differenze con un i7...
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v