|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
a quale budget?
cmq ad esempio la MSI A88X-G43 costa fra i 60 e i 70 euro vorrai anche fare overclock? ram da 1600mhz o 1866mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
overclock di sicuro no Ram il max che la scheda madre può supportare va bene (anche 2133 mi sa ma la versione microatx c'è scritto che le supporta solo in OC)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 Ultima modifica di Maverick1987 : 01-03-2014 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
è una buona scheda madre, nn mi convince il fatto che abbia due soli slot della ram, quindi messa quella poi nn puoi aggiungerne altra
il modello m-atx della G-43 si chiama A88XM-E45 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
è una buona scheda madre, nn mi convince il fatto che abbia due soli slot della ram, quindi messa quella poi nn puoi aggiungerne altra
il modello m-atx della G-43 si chiama A88XM-E45 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Quote:
4k solo a 24 hz..se il monitor che compri sara 60 hertz andra in auto a 24 hertz o dovrai abbassare risoluzione.. il prossimo hdmi 2.0 supportera 4k a 60 hertz Ultima modifica di peppiniello77 : 02-03-2014 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
![]()
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
Già ma tanto non serve per un PC da ufficio
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Asus a88x pro display port 4k 60 herts
https://www.asus.com/Motherboards/A8...ficationshanno ... ovviamente preferisco aspettare un hdmi 2.0...è lo standard che troveremo anche sui tv 4k...non credo troveremo delle display port sulle tv... anche se la display port resta superiore,in ambito pc... ed a quanto pare è compatibile con thunderbolt che supporta sia dati che video e audio... anche se non ho fatto un ricerca approfondita... ma questa tecnoogia credo la vedremo sempre più con apple.. non ho ancora visto una fotocamera a basso prezzo con thunderbolt(puo darsi gia ci sia non ne sono sicuro)... insomma non sarà commercializzata come hdmi,ma la troveremo ,è rivolta per dispositivi più costosi... pero è una gran bella tecnologia thunderbolt....fa sia da dati che da video...usb+hdmi tutto in uno a velocita raddoppiata... Ultima modifica di peppiniello77 : 04-03-2014 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
![]() https://www.asus.com/Motherboards/A8...specifications Graphic Integrated AMD Radeon™ R/HD8000/HD7000 Series Graphics in the A-Series APU Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB/DisplayPort ports - Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 1920 x 1200 @ 60 Hz*1 - Supports DVI with max. resolution 2560 x 1600 @ 60 Hz - Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz - Supports DisplayPort with max. resolution 4096 x 2160 @ 60 Hz Maximum shared memory of 2048 MB AMD® Dual Graphics technology support *2
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Si e io che ho detto...le prossime schede madri adotteranno hdmi 2.0...per ora c'ė solo la dp che supporta il 60 herts
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Ultima modifica di peppiniello77 : 08-03-2014 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
per quel che deve fare tuo padre... un A4 4000 ed un ssd.. negli ambiti di utilizzo citati non noterai differenze con un i7...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.