Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2014, 11:23   #21
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
su tutti e 4 i miei pc : firefox il 90% , Chrome il restante 10%
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 11:35   #22
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E quella faccenda dello scroll delle pagine internet l'avevi notata usando FF?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:12   #23
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
si , con firefox
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 19:42   #24
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Immaginavo. Quel comportamento è normale usando FF "a default", ed in passato (1 anno e mezzo fa circa) c'è già stato qualcuno che aveva scritto scritto peste e corna in giro per il Web (p.e. in un thread di Tom's hardware e in un feedback su amazon) dando la colpa alla reattività del monitor, che in quel caso era un BenQ GW2450HM (a memoria) che è un MVA, e fu il primo MVA ad usare un nuovo pannello che andava decisamente bene anche per gaming. Morale: per ovviare a quel comportamento, bisogna andare nelle opzioni di FF e abilitare (o disabilitare, ora non ricordo bene perchè ho smesso di usare FF da quasi 2 anni) una opzione che si chiama "smooth scrolling" o qualcosa del genere.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 20:10   #25
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
1. strano, perchè la versione FH, che è identica a parte la mancanza del supporto al protocollo MHL, ha la funzione di Tilt (si vede molto bene anche nella recensione di overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/53359..._i2367Fh.html). Vedremo cosa ci dirà ash13, quando gli sarà arrivato il suo FM
Pefetto, non so perchè mi era venuta questa idea guardando le foto, non capivo dove potesse "basculare" il pannello.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
2. Nel primo post del thread su questi modelli, trovi una mia spiegazione sul come funziona l'assistenza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Non male direi


Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se fai anche CAD, potresti valutare un 24" 1920x1200 16:10 sempre IPS, che sono più comodi per lavorare. In questo caso, i best-buy attuali sono gli LG 24EB23PM e PY, e il DELL U2412M, per i quali esistono i 2 thread dedicati. Usando i soliti motori di ricerca prezzi, tipo idealo.it e trovaprezzi.it, potrai farti un'idea sul costo, non vengono una cifra impressionante
Non faccio tanto cad a casa in realtà (per lavoro ne faccio già qualche ora al giorno), ma ti dico la verità, avendo al lavoro un NEC EA244wmi (non so neppure se è un buon pannello) ero partito alla ricerca di un 1920x1200 perchè confrontato in ufficio con un'altro monitor di pari digonale ma 1920x1080 riuscivo ad apprezzare quel quasi 10% in più di altezza del NEC.
Poi girovagando in rete mi è come venuta l'impressione che il 1920x1200 sia un po', come dire, "fuori standard", quindi mi sono un po' boloccato ed ho ripiegato sul tradizionale 1920x1080.
Per i due monitor che hai citato la cifra sale di un 60€, ma se le caratteristiche sono buone li tengo in considerazione.
Come effetto scia/velocità (scusami non ricordo il nome esatto) dici che sono buoni/sufficienti anche i due da 1920x1200?
Ogni tanto qualche mezz'oretta di sparatutto la faccio, non vorrei vedere scie ovunque......

Ti ringrazio
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 20:30   #26
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Marby Guarda i messaggi
Pefetto, non so perchè mi era venuta questa idea guardando le foto, non capivo dove potesse "basculare" il pannello.


Non male direi



Non faccio tanto cad a casa in realtà (per lavoro ne faccio già qualche ora al giorno), ma ti dico la verità, avendo al lavoro un NEC EA244wmi (non so neppure se è un buon pannello) ero partito alla ricerca di un 1920x1200 perchè confrontato in ufficio con un'altro monitor di pari digonale ma 1920x1080 riuscivo ad apprezzare quel quasi 10% in più di altezza del NEC.
Poi girovagando in rete mi è come venuta l'impressione che il 1920x1200 sia un po', come dire, "fuori standard", quindi mi sono un po' boloccato ed ho ripiegato sul tradizionale 1920x1080.
Per i due monitor che hai citato la cifra sale di un 60€, ma se le caratteristiche sono buone li tengo in considerazione.
Come effetto scia/velocità (scusami non ricordo il nome esatto) dici che sono buoni/sufficienti anche i due da 1920x1200?
Ogni tanto qualche mezz'oretta di sparatutto la faccio, non vorrei vedere scie ovunque......

Ti ringrazio
Quei 2 LG, stando ai risultati dei test specifici sulla reattività e latenza presenti nelle recensioni di PRAD, sono al momento gli IPS più reattivi (hanno anche l'overdrive regolabile da OSD), e il DELL li segue a ruota . Tutti e 3 hanno inoltre regolazioni ergonomiche complete, incluso Pivot, e già questa cosa vale un tot di $$$. La resa è analoga a quella di tutti gli altri IPS. Esiste il thread ufficiale sia dei 2 LG che del DELL, e ti anticipo che i possessori sono tipicamente tutti soddisfatti. Il DELL ha come "plus" una garanzia/assistenza migliore.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 21:20   #27
ash13
Senior Member
 
L'Avatar di ash13
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
Allora ragazzi. Sto provando il monitor AOC I2367FM.
Come prima cosa devo dire che fa la sua sporca figura . Bellissimo da vedere e sinceramente diverso dai concorrenti.
Ovviamente mi sono letto i consigli di Althotas (ormai sei il mio mentore) da QUESTO post... Ottimo.
C'è sicuramente da farci l'occhio. Comunque, a livello game, ho provato 2 secondi a fare una garetta con GRID 2 e non ho notato nessun problema.

Vi tengo aggiornati se ho novità.

x Marby: Si può tranquillamente inclinare. Anzi, devo dire che è anche molto più pratico dei Samsung che hanno sempre una base rigidissima.

x Althotas: Il cavo del brick non è lunghissimo. Per capirci, io ho il "raccogli" cavi avvittato sotto la scrivania ma se volessi metterlo a terra probabilmente non ci arriverebbe.
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb

Ultima modifica di ash13 : 06-03-2014 alle 10:08.
ash13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 18:59   #28
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quei 2 LG, stando ai risultati dei test specifici sulla reattività e latenza presenti nelle recensioni di PRAD, sono al momento gli IPS più reattivi (hanno anche l'overdrive regolabile da OSD), e il DELL li segue a ruota . Tutti e 3 hanno inoltre regolazioni ergonomiche complete, incluso Pivot, e già questa cosa vale un tot di $$$. La resa è analoga a quella di tutti gli altri IPS. Esiste il thread ufficiale sia dei 2 LG che del DELL, e ti anticipo che i possessori sono tipicamente tutti soddisfatti. Il DELL ha come "plus" una garanzia/assistenza migliore.
Corro a vedermi le recensioni dei due monitor anche dei due monitor da 1920x1200, vediamo se entro la prossima settimana riesco a scegliere.
Grazie ancora per le dritte!

Quote:
Originariamente inviato da ash13 Guarda i messaggi
x Marby: Si può tranquillamente inclinare. Anzi, devo dire che è anche molto più pratico dei Samsung che hanno sempre una base rigidissima.
Ti ringrazio, acquistare per errore un monitor senza regolazioni (come capitato ad un mio amico) mi amareggierebbe non poco.
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 13:19   #29
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nell'altro thread mi hanno risposto poco fa: il cavo che esce dal brick e va collegato al monitor, è lungo circa 95 cm.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v