|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@ais001
Parli dell'impostazione per ridurre/disabilitare l'IntelliPark o di altro ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Ho provato a collegare (con un'altro case) il green da 3tb inizializzato in GPT alla SmartTv, ma non lo legge =| . Inizializzandolo in MBR legge solo i 2tb mentre i restanti (non allocati) 700gb circa non vengono visti né da win, né dalla smartTv. La mia domanda è, inizializzando l'hd da 3tb in mbr è possibile creare due partizioni funzionanti, o una rimane SEMPRE non allocata e quindi inutilizzabile? P.S.: per aggiornare il firmware dei due HD come si deve fare? Ultima modifica di luigi.2013 : 20-02-2014 alle 05:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Ma scusa, se tu stesso avevi detto che la TV non legge sopra i 2TB di disco, perché ne hai comprato uno da 3TB ? (questo non mi è chiaro) Quote:
Quote:
Per dividere l'hard disk l'unica cosa che dovrai fare sarà, da START->digitando "gestione computer"->"gestione disco", creare due partizioni: QUI trovi una guida completa (al punto "Come creare una nuova partizione o unità logica") ma i passaggi chiave te li posso scrivere qui sotto: Individua l'hard disk da 3TB in questione -> elimina tutte le eventuali partizioni -> fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio non allocato del disco e scegli nuova partizione -> partizione primaria -> specifica la dimensione della partizione nella casella dimensioni partizione in MB (direi 1900MB circa) -> scegli il filsystem (ti consiglio NTFS per poter spostare file più grandi di 4GB). La lettera lasciagliela assegnare automaticamente. Una volta finita questa procedura, ti troverai la prima metà dell'hard disk con una partizione, quella appena creata, la seconda metà sarà invece ancora vuota. Ti basterà ripetere la stessa procedura andando a cliccare con il tasto destro nella parte vuota dell'hard disk -> nuova partizione e così via come sopra; quando ti chiederà la dimensione della seconda partizione, dagli la massima dimensione possibile, per far si che vada ad occupare tutto lo spazio restante. Ultima nota, è possibile che appunto il PC, quando l'hard disk è collegato via USB, non rilevi entrambe le partizioni. In tal caso, c'è un "trucco" per aggirare questo problema e far si che il PC le legga entrambe correttamente. Per la TV invece è impossibile saperlo, devi provare e vedere se le legge entrambe, comunque ti stai un po' complicando la vita, era tutto più semplice con un hard disk da 2TB sicuramente. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
![]() ![]() L'hd da 2tb (il red) rimarrà sempre acceso 24h/24 per registrare, mentre il green lo userò con un'altro box esterno sul pc (netbook), ma.... , mi piacerebbe attaccherlo alla smarTv per qualche .mkv . Per questo volevo creare due partizioni funzionanti. Facendo l'inizializzazione in mbr, crea due "volumi" uno da 2tb e l'altro da 740mb circa, ma solo il primo può essere "allocato" il secondo da 740 non lo alloca quindi non lo rileva su win. Pultroppo non ho un pc fisso per attaccarlo lì....quindi non sò come fare. Per il firmware ieri avevo provato con WDFirmwareUpdater ma non và. ![]() Forse è per il box esterno....? P.S.: questa matt è arrivato il nuovo Box (Fantec Db-f8u3e), davvero bello, ha la sua ventolozza che sicuramente farà il suo dovere. Grazie per il consiglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se vuoi usare la seconda partizione dell'hard disk almeno sul PC, puoi provare a seguire QUESTI passaggi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Screen1 ![]() Screen2, si può creare il "nuovo volume semplice" (prima partiz) ![]() Screen3, non si può creare il "nuovo volume semplice" (seconda partiz) ![]() In base alla guida che mi hai linkato, dovrei risolvere il problema dello "screen3"? P.S.: Grazie mille, sei l'unico che risponde sempre ![]() Ultima modifica di luigi.2013 : 20-02-2014 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ luigi.2013
... TUTTI gli HDD gestiti direttamente dal cavo "interno" (sata) vengono visti nella loro interezza, é l' USB a gestire in modo diverso le unitá. Infatti se noti non vendono mai unità esterne superiori a 2TB apposta ![]() Io ho 4 HDD da 3TB in raid e sono tutti stati formattati col sata interno, poi una volta formattati tu li puoi mettere nei box esterni e ti verranno visti sempre come unica partizione. Ovvio che NON devi piú cancellare la partizione altrimenti casca l'asino ![]() Ultima modifica di ais001 : 20-02-2014 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
L'unico modo per esserne certi è provare, ogni lettore si comporta a modo suo ![]() Quote:
Se il disco viene collegato in SATA gestione disco dovrebbe funzionare, se invece è collegato via USB il problema potrebbe essere quello. Al posto di gestione disco, puoi provare ad usare da Windows AOMEI Partition manager, partizionare il disco come vuoi (ad esempio una partizione da circa 2000GB e una con i restanti 700GB) e poi seguire la guida che ti ho linkato per tentare di far riconoscere la partizione secondaria al PC. Vediamo se riesci a risolvere ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@!fazz
Si infatti per quello gli ho chiesto se era in USB ![]() Se mi avesse detto di si allora era chiaramente li il problema, se invece era in SATA allora c'era da capire cosa causava questo messaggio: ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
|
Ciao a tutti!
Nel mio pc ho installati 3 hard disk WD Green da 2Tb ciascuno. Per praticità e voglia di upgrade ( ![]() Non ho adsl a casa e tra lavoro e impegni l'accesso ai contenuti degli hard disk si limieterebbe a un paio di ore la sera quando va bene e nei week end. Col Nas posso gestire lo stand by dell'hard disk giusto? Non usando il sistema raid mi chiedevo se i miei hard disk green fossero ideonei all'interno del Nas. Così limiterei la spesa al solo Nas. Puntando sui Red dovrei vendere i Green (credo anche recuperando davvero poco) e la spesa aumenterebbe in maniera sensibile. Grazie a tutti e complimenti per gli interventi! Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Gli hd prima di formattarli li hai inizializzati in mbr? Ultima modifica di luigi.2013 : 21-02-2014 alle 18:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
Quote:
Quote:
La guida da quello che ho letto è utile se l'hd viene visto come "archivio rimovibile", nel mio caso l'hd è rivelato come "unità disco rigido" (pur essendo in un box usb). Dettò ciò l'ho provata ma al punto dove sta scritto "ID istanza periferica" c'è scritto "percorso istanza periferica", l'ho copiata, ho aggiornato i driver manualmente col file "cfadisk.inf" (appena modificato), adesso non resta che riavviare il pc (spero di non aver fatto danni ![]() Cmq secondo me si risolve attaccandolo ad un pc fisso direttamente (o almeno spero). P.S.: il pc lo riavvio appena finisce di scaricare un file ![]() Ultima modifica di luigi.2013 : 21-02-2014 alle 17:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
|
.
Ultima modifica di luigi.2013 : 21-02-2014 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ luigi.2013
... i "my book" non funzionano con le tv ![]() ... io sul Pioneer vedo i 3TB... ma è un Pioneer... non è un Samsung/LG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.