|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
parole sante....
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Windows 7 è di sicuro il migliore OS di MS della storia. Stabile, versatile e funzionale al massimo.
Ho provato Windows 8 ed 8.1 Mi piace più il secondo. In pratica mi sembra un Windows 7 alleggerito dell'AERO. Per il resto sembrano uguali se non fosse per il tasto start. Certo quello di 7 era il classico ma con quello nuovo non è male. Tra i due preferisco ancora il vecchio ma mi sto abituando. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Che 8.X sia, sotto la scocca, migliore di 7 è un fatto sicuro e abbastanza prevedibile, nonostante il solito ntfs (con un SSD riesce ad assicurarsi ancora un po' di vita) ma sul piano dell'usabilità non ci siamo proprio.
Ripeterò, a costo di essere noioso, che avrebbero dovuto impostarlo con due sessioni ben separate tra loro: una classica ed una moderna. Parliamoci chiaro: si usa ancora il desktop e non c'era affatto bisogno di aprire quel carnevale a pieno schermo per trovare un programma installato. Del resto non si sa che fare, ad esclusione forse dello store. Foto? C'è il classico visualizzatore. Audio e Video? C'è Media Player. Internet? C'è la sessione desktop che è un po' più razionale. Impostazioni? C'è il pannello di controllo. Il bello è che è tutto installato di default. Abbiamo dei doppioni ed usiamo gli strumenti classici perchè funzionano.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Io oggi ho usato Windows 8.1 per la prima volta su un portatile con schermo touch... e devo dire che è comodissimo avere anche questa possibilità al posto del trackpad, soprattutto in mobilità... anche sul desktop, con le ribbon si toucha che è un piacere. Adesso mi maledico per non aver comprato lo Zenbook col monitor touch, mannaggia a me.
Certo, se uno usa solo ed esclusivamente il desktop, cambia poco comunque, ma io ho sempre odiato i trackpad, assieme alle icone e ai menù classici (quelli che dopo aver aper 56 sotto menu, spostavi di 3 pixel il puntatore del mouse, e ti si chiudevano), quindi ben venga un futuro tutto touch, eventualmente con tastiera fisica da collegare. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Sì, fatto oggi pure io sul portatile al lavoro di cui parlo sopra, quando ti chiede di loggarti/creare l'account MS c'è l'opzione per installarlo usando l'account della macchina.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Per un utilizzo touch non nego che w8.1 abbia un suo perché... ma quanti utilizzano Windows con schermo touch?
Quanti hanno interesse a prendere uno schermo touch per uso desktop? Personalmente io mantengo una distanza di almeno 50cm dal monitor e non ho alcun interesse a comprarlo touch.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Il mercato ha già decretato che per ogni os desktop installato, ce ne saranno centinaia mobile... Microsoft non può perdere ulteriore terreno, e se mi dà un OS che funziona bene su qualsiasi schermo, con qualsiasi sistema di controllo, di certo non mi sto a lamentare. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
|
Hahahahahaha!!!
Gran bel successone: fanno Windows 8 e di contro PIU' GENTE si mette a comprare Windows 7, evidentemente inorridita :-) :-)
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Dunque l'idea di uniformare i sistemi può andare bene a te, ma risultare stretta a me. Penso che se ti obbligassero ad utilizzare il mouse sullo smartphone "per uniformare" i sistemi anche tu ti lamenteresti. Semplicemente, Microsoft si è dimenticato di una parte di utenza. Anzi, l'ha sacrificata, utilizzandola per sfondare nel mondo dei dispositivi mobile, contro la sua volontà e senza che ce ne fosse realmente l'esigenza. I dati di mercato al momento stanno dicendo che è stato un errore, come pure il dietrofront di Microsoft con W9.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 02-01-2014 alle 23:05. |
|
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Sarà che sui sistemi con Windows 8 che mi sono capitati ho sempre spinto ad usare il live id, ma di questa cosa non me n'ero mai accorto! Quote:
La Modern UI non è adatta solo al touchscreen "puro". Comuque è vero, su Desktop sicuramente il touch è molto meno utilizzato. A mio parere non ha sacrificato nulla, perchè in Windows 8 non manca nulla di ciò che si trovava nei sistemi precedenti. La ModenIU è una cosa in più, che ora puoi anche impostare perchè quasi non si veda (avvio sul desktop e disattivazione degli angoli attivi). |
||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Del resto hai quotato solo una parte di quanto dicevo, ma hai snaturato il mio intervento Rispondevo a Gaxel che sosteneva che fosse giusto unificare i S.O. dei dispositivi desktop e mobile, visto che il business si trova nel mobile, e che i vecchi utilizzatori dovevano adattarsi al nuovo, fatto di sistemi touch e interfacce uguali indipendentemente dall'utilizzo. Ma aldilà di dove si trovi realmente il business (cosa che non è così scontata come sembra), la scelta dell'imposizione non è corretta e non sempre paga. Ripeto l'esempio, se la tendenza di mercato fosse stata diversa e se Microsoft fosse monopolista del settore mobile, gli utilizzatori di smartphone avrebbero apprezzato di vedersi obbligati a passare ad un S.O. fatto per dare il meglio con il cursore? Del resto l'articolo che stiamo commentando dice che chi adesso plaude all'interfaccia a mattonelle, rappresenta il 10% degli utilizzatori dei sistemi desktop... senza contare che da questa percentuale andrebbe tolto chi ha W8 e non l'apprezza e chi ne ha modificato lo start per utilizzare il S.O. in modalità desktop... cosa resta?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 03-01-2014 alle 00:22. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Quanti accidenti ho tirato a Balmer!
Ho dovuto sistemare alcuni NB di amici fatti che acquistare. Io sono molto calmo, ma l'istinto era di tirarli fuori dalla finestra. 8.x è una porcheria ignobile.
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 197
|
Le imposizioni di ms hanno veramente rotto... capisco che non ci sono competitor (anche se spererei in Google nel breve medio) ma è auspicabile che il mercato li porti a capire.
Io sono passato da Vista (che tutto sommato non era male) a 8.1 però mi ritrovo con un client di posta che non supporta pop3, l'assistenza del mio account non sa neanche di cosa sto parlando (gli ho chiesto solo parametri imap - ma comunque mi farebbe comodo tenere un archivio locale), applicazioni che partono a tutto schermo (e ho un 29 pollici); quando leggo le news mi sembra di essere davanti ad un cartellone pubblicitario...ed altre cosucce che mi fanno pensare ad un sistema non ottimizzato per il mio hardware (e con Vista questo aspetto non c'era). Io non sento la mancanza di start e compagnia bella però il mio desktop è diverso da un tablet touch ed avrei gradito innovazione si ma senza forzature. Per l'utilizzo normale nulla da dire (a parte una fastidiosa incompatibilità tra w update ed i collegamenti simbolici) però una scelta iniziale in fase di installazione e relativa personalizzazione sarebbe stata, a mio parere, d'obbligo. Poi per il 90% del tempo (forse anche di più) sono sempre sul desk o uso app che mi rimandano al desk quindi per me tutta questa innovazione manco c'è. |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 340
|
Quote:
In quanto a performance, le misuro in tempo di avvio del sistema e reattività generale, decisamente migliorate sotto Win8.1 rispetto, ripeto, alle già pregevoli performances di 7. E oltretutto macina qualche fps in più nei giochi, fraps alla mano, cosa che non mi fa per niente schifo.
__________________
Hardware Industry Killed Gaming - My Space Intel Core 2 Duo E8400 / MSI P45 Neo3 v1.0 - Intel Eaglelake P45 / 4GB DDR2-1100 DDR2 SDRAM / ATI Radeon HD 4870 1gb (RV770) / Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller / HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B ATA Device / D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Se il mercato dice che in futuro i desktop saranno solo business e saranno 1/100 (ad essere ottimisti) dei touch, a Microsoft conviene fare qualcosa che competa con iOS e Android, puntando molto sui servizi come Bing, Skydrive e Xbox, dato che il suo terzo mercato (Windows desktop) finirà comunque in niente per motivi fisiologici, e poi un Windows Server serio affiancato a Office, che sono secondo e primo mercato MS, puntando magari sul potenziare sempre di più il cloud di Azure. Questo è quello che stava facendo Ballmer, e faceva anche bene a farlo, ha sbagliato a partire tardi sul fronte mobile e in una certa comunicazione e collaborazione coi partner, che si è vista soprattutto con Vista, dispositivi Zune e Xbox One, tutta roba nettamente superiore alla concorrenza (per Vista la concorrenza era XP), ma che la massa ha visto come ciofeche (o quasi). Altri errori non ne ha fatti, sono comunque grossini, si spera il nuovo CEO sia più "comunicativo" Ultima modifica di gaxel : 03-01-2014 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Palermo
Messaggi: 4
|
Il Windows 8 è sicuramente assai più veloce di Windows 7, nei tempi di avvio non c'è assolutamente paragone, ma l'interfaccia a Tiles non riscuote successo.
Non credo che ci siano molte persone che facciano il downgrade. I programmi appena installatati su Windows 8.1 si devono andare a cercare tra le tiles prima di farli visualizzare nella schermata di start o sul desktop, soprattutto quelli dello Store. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.




















