|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Una curiosità rivolta a robylone, perchè hai escluso dalle candidate la Samsung EX2F che nell'altro thread consideravi l'alternativa all' Olympus? Comunque anch'io considero la XZ1 una buona macchina.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
mi hai anticipato ![]() chi compra una macchina fotografica dove guardare prima di tutto l'accoppiata obiettivo sensore ... tutto il resto è ininfluente o dipende da particolare esigenze personali... la nikon non è mai stata eccellente in fatto di compatte... anzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
|
Quote:
Ringrazio anche te per il parere espresso sulla XZ-1. Quote:
Della XZ-2 non mi convince neanche il peso, a quel punto, visto anche il prezzo, prenderei una reflex entry level. Tutti d'accordo sulla XZ-1 quindi? Posso procedere all'acquisto? Ultima modifica di robylone : 21-11-2013 alle 18:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
su dpreview c'è anche una comparativa tra l'EX2F e l'XZ-2 (che possiamo accostare all'XZ-1 come qualità fotografica), purtroppo per samsung i problemi sono sempre gli stessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Sulla Samsung si leggono pareri molto discordanti, il problema principale come con la vecchia EX1 pare sia la resa mediocre dei jpg, contro una qualità dei raw all'altezza della migliore concorrenza. Ciò non toglie che le sue caratteristiche uniche di luminosità, buona ottica, sensore all'altezza, schermo orientabile ne facciano comunque un'ottima alternativa, anche considerando il prezzo. Spero in nuovi firmware che ne correggano le 'spigolosità'.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ha il filtro nd integrato e gli 80 iso nativi, quindi l' f1.4 e' usabilissimo anche in pieno giorno. poi da quand'e' che si deve scattare sempre a tutta apertura ? non si puo' chiudere un pelo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
perchè se scattava in notturna un sensore BSI-CMOS (xz-2/ex2f) era più indicato, in diurna e a bassi ISO il CCD della xz-1 è più dettagliato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Quanti dubbi...
Sto seguendo con interesse questa discussione perché escludendo un po' di macchine per una questione di dimensioni e prezzo, qualche giorno fa sono arrivato anch'io a limitare la scelta per il mio prossimo acquisto alle 3 fotocamere di cui state parlando + la Fuji Finepix XF1. In realtà poi nelle ultime ore ho escluso dai miei ragionamenti anche la canon e la nikon perché le trovo inferiori a questa Fuji (seppur le preferivo come marchio in generale).
Ho tenuto invece in gara la XZ1 perché con quell'ottica ha una marcia in più, però ad alti ISO rispetto alle altre è pietosa, non parliamo poi dei video... La domanda che però mi sto facendo negli ultimi giorni è questa: ok, sono tutte macchine di buon livello e con tanti controlli manuali, però cosa me ne faccio di tutti sti controlli meccanici (ghiere e rotelle varie) se poi non posso giocare col diaframma per fare ad esempio degli sfocati? Mi spiego meglio: se prendo una Canon S110, il diaframma a 1.8 ce l'ho solo a 24 mm, ma ovviamente non è una focale adatta ai ritratti e/o alla ripresa di un oggetto con sfocato. Poi, poco che zoommo (si scrive così?) diventa subito buio e addio sfocato. Quindi cosa me ne faccio del controllo sulla ghiera se di fatto la resa a 70mm per un ritratto tutta apertura o tutta chiusa sarà pressoché la stessa? In questi termini forse la XZ1 darebbe più un senso ai controlli manuali perché a 70 mm potrò scegliere se scattare a 2.5 e quindi con un buon sfocato, oppure più chiuso. Mi piacerebbe sapere l'opinione di qualcun altro su questo mio ragionamento per capire se ha senso oppure no |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
le compattine come queste non hanno alcuna possibilita' di rendere uno sfocato gradevole, le grandi aperture in questo caso servono a tenere bassi gli iso e a poter fotografare anche oltre il crepuscolo.
ex2f, 80mm @f2.7: ![]() come vedi qualcosa c'e', ma ti devi avvicinare tanto per staccare un po' |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Beh sì... In effetti non ci si può aspettare la resa di una reflex. Però già in uno scatto come quello che hai messo tu un po' di sfocato si intravede.
Nella stessa situazione e alla stessa focale una Canon S110 (giusto per citarne una famosa di quella schiera) avrebbe scattato ad occhio intorno ai 5/5.6, quindi neanche quello sfocato non sarebbe uscito fuori... Bah... Mi sa che alla fine metterò due bigliettini in un cappello e tirerò a sorte, altrimenti non ne uscirò da questa storia |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
@arsenico
Su una compatta con sensore 1/1,6-1/1,7 se apri a f1.8-f2.0 puoi avere sfocati paragonabili ad una reflex con diaframma aperto a f3.5.... poca roba quindi, ma con un soggetto vicino e uno sfondo lontano, puoi ottenere qualcosa di discreto. Ovvio raga, che queste sono macchinette da affiancare ad una reflex, se le usate come macchinette "uniche", è ovvio che nella fotografia avrete dei limiti (lo sfocato è solo un esempio). Se usate con cognizione, portate a casa belle foto... mai mi sognerei di portarmi l'xz-1 per fare fotografie in un teatro con ballerini che si muovono vorticosi e difficili condizioni di luce, ma per una escursione in MTB dove è difficile portarsi la reflex e si scatta di giorno va bene una buona compatta. Per visitare una città in diurna preferisco addirittura l'xz-1 che a 100-200ISO è bella "croccante" e le minuscole dimensioni non "spaventano" qualche soggetto interessante da fotografare nelle street photo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
@torgianf con il sensore 1/1,6 a f1.8 della x-z1 ho nella pratica sfocati quasi, ripeto quasi, paragonabili al 18-55 con apertura f3.5.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 105
|
Mi fa piacere che la discussione da me iniziata abbia portato a un così ricco scambio di vedute! Io intanto ne ho approfittato per andare a vedere dal vivo la XZ-1 presso il forse più famoso negozio di elettronica, Me***W**ld.
Ebbene, non l'ho potuta vedere perchè non ce l'avevano! Ho chiesto al commesso, che sembrava essere molto preparato: mi ha detto che non hanno più preso nè la XZ-1 nè la XZ-2 perchè, testuali parole, <<sono prodotti di nicchia, non adatti alla grande distribuzione. La geste preferisce comprare Canon o Nikon pagando anche centinaia di euro in più per un prodotto qualitativamente inferiore, quindi a noi non conviene ordinarle. Le ultime che avevamo le abbiamo dovute dar via a metà prezzo>>. Credo che la acquisterò direttamente sul loro sito web. Chiedo inoltre il vostro parere su quanto scritto da Arsenico_IV: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.