|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Coi tuoi soldi poi fai cio' che vuoi, puoi anche spendere 2600 euro per una facebook machine per quanto mi riguarda, ma non credere che giusto perche' compri un bazooka, quello non si trasforma in una pistola ad acqua col tempo, come ogni prodotto informatico.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Ma anche si
Esiste un ottimo Retina 13". Quote:
Però se permetti dopo 10 anni che con i PC ci lavoro, definire questo Mac Book Pro (parlo di quello da 2600€) una facebook machine lo trovo quantomeno miope.... Io onestamente ora lavoro prevalentemente con Illustrator e Photoshop (quindi voglio il 15" che già non è esattamente enorme se poi in ufficio sei abituato a un dual monitor da 32 pollici cad e per il resto faccio un uso comune/lavorativo del PC solo che necessito di estrema mobilità.... Trovo sia la macchina ideale per fare tutto ciò....se poi è pure bello da vedere e parecchio funzionale ben venga!! Lo so che spendo i miei soldi come voglio ma mi piace sentire le opinioni altrui e rifletterci su...tua compresa e ti ringrazio perchè su tutto ciò che mi dici rifletterò bene prima di spendere 2600€ ![]()
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Una Workstation di 10 anni fa, si comporta bene con software di 10 anni fa, e non si comporta proprio con software moderno, sia essa Mac, Linux o Windows. Quel PowerPC monta al massimo OSX Leopard, 10.5. Esattamente come una Workstation con XP SP3 svolge il suo lavoro. Prova ad accendere lo stesso firefox e morirai su entrambe le macchine se monti un Ad-blocker un po' invasivo o se fai partire un applicativo Flash. Prova a Montare Windows 7 (8 c'è chi diceche funziona bene lo stesso, fra l'altro) e morirai, ma da Snow Leopard in poi sui PowerPC non puoi proprio... Quote:
Ma ho detto che 1- "per quanto mi riguarda" puoi pagare 2600 euro e usarlo solo per facebook, tua libertà. 2- Comunque fra 5 anni sarà una facebook machine, forse. Pensare di poterlo tenere 10 anni e utilizzarci Photoshop è utopia, a meno di non utilizzare gli stessi applicativi nello stesso ambiente protetto per 10 anni. In tali condizioni non solo funziona il tuo MacPro, ma funzionano macchine che non hai idea: abbiamo recentemente riattivato una VACS di 30 anni fa, e funziona liscia... certo, prova ad aprirci una webpage e vediamo che fine fa...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
|
Raghnar secondo me stai sottovalutando molto una cosa. L'informatica non è più quella di una volta per quanto riguarda l'evoluzione dell'hardware. L'obsolescenza dell'hw non è più rapida come 20, 15 e 10 anni fa. E' qualche anno ormai che, per quanto riguarda il settore dei portatili di fascia medio alta, l'hardware montato è più che sufficiente ad adempiere a quasi ogni tipo di sforzo per il presente ed il futuro prossimo. Difatti l'evoluzione hw negli ultimi anni si è spostata molto più sui reparti memorie flash, schermi/risoluzione/schede video, risparmio batteria, software ed ecosistemi software.. La rincorsa a cpu/ram che c'era una volta su portatili e pc è finita il giorno in cui abbiamo smesso di preoccuparci di avere un tot numero di finestre aperte sul pc o di avere paura di lanciare un browser per non "bloccare" tutto. I portatili di fascia alta del 2008 e del 2009, se aggiornati con un ssd, non hanno niente da invidiare a portatili più recenti in tantissime applicazioni. La cosa triste è che non sono eterni e un giorno o l'altro salta qualcosa (tipo scheda madre), ma è oggettivo che l'hw oggi va molto meno rapidamente in obsolescenza di un tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Vedo che miti e leggende metropolitane su OSX sono dure a morire, magicamente i carichi di I/O si annullano, le cpu triplicano la loro potenza, la ram lievita!
![]() Riguardo alle macchine in se io vedo sempre la solita propaganda che spaccia per "pro" macchine che non hanno nemmeno la metà delle caratteristiche che dovrebbero avere macchine lavorative:
Tutto questo per limitarsi ai soli aspetti hw e di supporto, se dovessimo prendere in considerazione l'OS ci sarebbe molto da dire... ma non mi sembra questo ne il luogo ne il momento giusto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Che poi puoi utilizzarle è vero, allo stesso identico modo in cui puoi utilizzare i3 Y o un atom bay trail con un buon SSD dato che lato CPU ha FLOPS simili e lato GPU è pure superiore alla 8600M di 5 anni fa... Che non abbia "nulla da invidiare" a un i7 QM Haswell... beh... E se da un lato la corsa all'hadware è un po' rallentata (un po') 1- Fra 5 anni soluzioni con (diciamo quasi) la stessa potenza di calcolo saranno tascabili, configurabili, espandibili, interfacciabili. Cosa te ne farai di un PC "convenzionale" che non ha nessuno dei vantaggi di potenza e possibilità di un PC "convenzionale" futuro ma ne ha tutti i limiti fisici di dimensioni e peso? 2- Il Macbook Retina, a differenza del Pro, non è espandibile. Se fra anni gli HD MEMS permetteranno I/O da capogiro, il Macbook Retina probabilmente non potrà montarlo dato il formato non standard. Se fra anni la RAM necessaria per avviare l'applicativo sarà paragonabile a quella che hai sul sistema, non potrai espanderla...etc... 3- Dulcis in fundo, a differenza del vecchio Pro il Macbook Retina non è praticamente riparabile da se. Fra qualche anno quando l'SSD avrà problemi e raggiungerà il limite di operazioni I/O intrinseco di questa tecnologia, e sarà passato troppo tempo perché produttori terzi vendano materiale aggiornato a prezzo aggiornato. Quando la batteria sarà al 40% dopo 1000 cicli (e non citatemi le vostre batterie al plutonio al 90% a 4000 cicli... Voi siete uno, non fate statistica. E' pieno di gente, me compreso, che la batteria l'ha dovuta cambiare due volte in 5 anni al Macbook). Quando la RAM sarà a terra...etc... avrai due scelte: Mandare il tutto all'Apple Store e spendere 500€ per la riparazione, per un computer oramai potente quanto tablet ma pesante più di 2kg, oppure arrendersi all'evidenza che quella macchina ha fatto il suo tempo. Non esisterà più il "evabbeh mi compro l'HD/il ricambio/la batteria a 50/100/150€ e tiro avanti". Molti guasti sarà quello che oggi sonoi guasti di scheda madre che tu citi. A questo punto voglio vedere quanti portatili sono così fortunati da raggiungere i 5 anni prima ancora di vedere quali siano le loro possibilità computazionali. Il tutto va bene, finchè la usi senza pretese. Ma qua la domanda era "spendo un sacco così la macchina mi dura e ci posso lavorare per 10 anni" pretesa francamente informaticamente assurda.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-10-2013 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
unico neo: peccato per la ram saldata
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Trovo che i MBP nel loro insieme siano dei prodotti fantastici e onestamente non ho ancora trovato un equivalente in ambito Notebook/windows... - Il MBC pro della mia ragazza non fa un rumore che è uno nemmeno dopo due ore che lo usi (non sono miti e leggende...è la realtà di chi come me lo ha provato di persona)....pare fanless. - Il display retina dei 15" (a prescindere dalla sigla retina che non significa un tubo) è fantastico...e anche qui parlo con gli occhi non con le tabelle comparative. - Il touch pad è una bomba e onestamente sembrerà una stronzata ma usare 2 dita per scrollare le pagine mentre ti leggi Hardware Upgrade è ergonomia d'uso al 1000%...lo fanno anche altri...può essere ma il feedback che restituisce il touch del MBP è veramente ottimo. Ne è la prova che su 4 portatili che abbiamo (tutta roba decente tra Sony Vaio e Asus...)il MBP è l'unico che non ha un mouse perennemente collegato ed è quello che prendi in automatico dallo studio quando sei in salotto con gli amici e devi mostrargli delle foto oppure fare una ricerca in rete.... - Poi si parla di leggende e di cicli di I/O che svaniscono durante l'uso di OSX??? Beh sicuramente non svaniscono ma quello stramaledetto sistema fa sembrare proprio di si.... Non voglio dire che hai torto in toto ma se fino a un paio di anni fa inveivo contro i Mac osannando il PC libero....adesso mi sto rendendo conto che forse forse non sono così male....e forse forse rispetto a quello che offrono non sono così costosi... Il cliente medio Mac mi sembra generalmente più soddisfatto del cliente medio Windows.... Non valutare solo l'hardware...valuta l'esperienza d'uso a 360°!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
La differenza tra quel Mac e una pari macchina con windows è che quel Mac non l'ho mai toccato a livello di pulizia o ottimizzazione (e per mai intendo dire che in 10 anni non ho fatto altro che accenderlo, usarlo e spegnerlo) mentre il PC Windows probabilmente durante lo stesso ciclo è stato formattato un paio di volte, ha richiesto 1000 pulizie del sistema, rimozione di programmi in avvio automatico ecc.... Poi se volete dirmi che non è così...siete voi che create leggende metropolitane su windows, non io...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Si, dal punto di vista hardware l'impossibilità di fare upgrade è scandalosa per un portatile che costa così tanto!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Quando si parla di sperienza utente si intende proprio questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
se volessi prendermi un nuovo macbook questo giochetto non si potrà più fare e questo mi dispiace
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
|
Raghnar capisco quello che vuoi dire ma secondo me stai comunque esagerando.. gli hard disk erano l'ultimo collo di bottiglia nell'hardware di portatili e pc, adesso siamo nell'era dell'informatica-elettrodomestico e non succederà per moltissimo tempo che un utente possa aver bisogno di letture e scritture più rapide di quello che forniscono gli ultimi ssd o addirittura quelli di questi macbook che sono PCI-e, sfiorando transfer rate di quasi 1 Gbit/s.. Lo stesso dicasi per processori e risoluzioni/schermi, si stanno inventando robe tipo il 3d perchè siamo arrivati al massimo qualità percepibile da un umano medio... inoltre stai sopravvalutando tantissmo le cpu dei dispositivi mobili paragonandole a quelle di portatili e desktop. Non è assolutamente la stessa cosa far girare un macbook del 2009 con un a7 non scherziamo
![]() Un quantitativo di 16gb di ram a 1600MHz quando pensi che realisticamente diventerà obsoleto? Non c'è nel futuro prevedibile uno scenario in cui la gran parte dell'utenza di portatili non sia soddisfatta di un tale quantitativo. Non mettiamo in mezzo scenari da fantascienza, le rivoluzioni in questo campo non sono così frequenti. Comunque io non ho parlato di 10 anni, che in effetti può essere un'esagerazione, ma 5 anni sono un'aspettativa realistica per un portatile top di gamma ed in quel lasso di tempo un professionista si ripaga l'investimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Hai reso alla perfezione il concetto!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
I Macbook (C sta per consumer? il bianchino?) non e' che siano fra i piu' silenziosi dei computer. Francamente la cosa mi stupisce perche' mia sorella non ci fa nulla e macina e scalda come un frigorifero. PC buoni nel mondo windows sono altrettanto, se non piu', silenziosi. Il mio Vaio Z e' piu' silenzioso del Macbook Air di mio fratello. E molti ultrabook oggigiorno sono molto piu' silenziosi. "Non sono miti e leggendi... e' la realta' di chi, come me l'ha provato di persona". Ah scusa, io ho 3 portatili e 2 fissi Apple a casa... Sara' che la mia persona li mette in imbarazzo.. ![]() Quote:
Ma inizia a investire 1500 euro su un portatile Windows commisurato e il livello non sara' di certo deludente. L'unica cosa e' non confrontare pere con arance, un computer da 600 euro con un computer da 1600, per poi dire che il secondo e' piu' bello. I portatili Apple sono ottimi portatili, e spesso (anche se non sempre) non sono affatto eccessivamente costosi per quello che offrono in materia di hardware, software, assistenza. Ora con questo Retina 13" con inclusi iWorks etc... a 1300, piu' che mai. Ma allo stesso modo bisogna riconoscere che non puo' essere paragonato con portatili che costano una frazione, sebbene le caratteristiche di targa possano assomigliare. Perche' appunto poi ti ritrovi prodotti non ergonomici, rumorosi, non longevi, perche' sono fatti per essere usati in modo diverso dato il prezzo sostanzialmente diverso. Ma anche li', rispetto al Macbook Retina 15, a 2600 euro praticamente non esistono portatili windows, perche' non hanno mercato. Basta guardare il Vaio Z e' stato silurato per questo motivo, alla fine non e' che costi cosi' tanto in piu' di un MBR 15"... Eppure l'esperienza utente a livello di materiali, ergonomia, peso e dimensioni, e la potenza hardware che offriva era anni avanti e tutt'ora non superata (1.2kg, 4 core 8 thread 2.1GHz, 4 ore di autonomia). Sicuramente sotto molti punti di vista avra' una longevita' non paragonabile al portatile Windows Medio, cosi' come un Macbook Pro ha una longengevita' decisamente piu' estesa del portatile windows medio, ma aspettarsi che duri 5, 6, DIECI anni e che li tiri continuando a servire come macchina lavorativa al vertice della categoria e' illudersi. E' un ottimo prodotto, ritagliato su delle esigenze ben precise e non affatto comuni che tu puoi necessitare come che no. Ma a quel punto comprarlo perche' ci si aspetta di rientrare nella spesa data la longevita' e' illudersi. Comprarlo perche' si vuole il Non-Plus-Ultra ORA, consapevoli che poi sara' superato fra un paio d'anni da prodotti consumer (ora dopo un anno e mezzo il mio Z e' paragonabile al Retina 13 alla meta' del prezzo) e che poi diverra' obsoleto fra un altro paio (fra un altro paio di anni il mio Z e questo Retina 13" saranno paragonabili a un prodotto da supermercato primo prezzo) e' un'aspettativa piu' realistica. Quote:
Quote:
Una volta era l'introduzione degli HD, Poi e' stata la velocizzazione della RAM oltre la frequenza operativa del processore, Poi e' stato il superamento della soglia dei 450MHz, poi e' stato di nuovo un problema di HD i cui giri sono stati aumentati, poi di nuovo un problema di RAM e hanno inventato il dual channel, poi di nuovo un problema con il limite dei 3GHz sui singoli core e hanno invetato i multicore, poi il software: 64bit, ora ci propongono gli SSD... indovina il prossimo passo? Le varie frasi "non c'e' scenario in cui *** non sia sufficiente all'utente" ricordano le varie cassandrate attribuite a volte a Bill Gates a volte a patron dell'IBM, quasi sempre apocrife dato che i visionari dell'informatica hanno ben presente cosa significhi in realta' la legge di Moore: un'incremento delle possibilita' dell'utente. In ogni caso a parte la potenza cruda, nei miei reply ho sempre coinvolto altre caratteristiche: portabilita', ergonomia, integrazione, batteria... cose che faranno la differenza nel prossimo futuro e sui un computer di tipo tradizionale mostrera' il fianco. Oggigiorno uno puo' "arraggiarsi" con un portatile di 5 anni fa, ma non diciamo che ci lavora bene per cortesia perche' la CS6 su un Penryn quasi non funziona (nel 2008 i MBP15 venivano con 2GB di RAM, oggi sono il minimo, fuori dai raccomandati, per illustrator e photoshop. Sotto il minimo per Premiere. Il processore e' sempre sotto il raccomandato. Sotto il minimo per Premiere)... Poi se si parla di facebook machine ok, un portatile del genere dura 5 anni, anche 6 e "la gran parte dell'utenza non ha bisogno di piu'", ma ti svelo un segreto: gran parte dell'utenza non ha neanche bisogno di spendere 2600 euro su un portatile...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-10-2013 alle 14:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Ogni touchpad che ho provato fino ad adesso non si avvicina neanche lontanamente a quello che ho nel macbook pro del 2008 e questo cambia completamente l'esperienza d'uso su un portatile, quello che conta è l'esperienza d'uso, inutile stare a vedere Mhz, ram ecc... su Mac è superiore almeno per me, ed uso entrambi e linux praticamente tutti i giorni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
edit
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Mi par di capire che si sta facendo una conversazione dove Mac è sinonimo di M***a da ricchi ignoranti per forza di cose....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
@ Raghnar
Comunque ti chiedo una cosa se la ritieni tanto una spesa inutile. Indicami qualche modell equiparabile al mac book pro 15" retina e io vado a vederli e ne valuto seriamente l'acquisto! Però devono avere tutto e non voglio tornare a casa, smontarlo per cambiare HDD e dovermelo pure formattare....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.