Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 15:27   #21
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Grazie al cielo. Anche se, il modo in cui lo dice è abbastanza ambiguo:





Speriamo non venga fuori che si può giocare gratis ma occorre l'abbonamento per scaricare livelli altrui o uploadare i propri.

D'altra parte, uno dei problemi principali di MS in tutto il 2013 è stato che non sono sembrati in grado di mandare messaggi chiari e precisi. E certo che poi la gente si lamenta...

Comunque vedremo com'è questo coso. Potrei prenderlo su 360, dipende da quanto sarà grosso su Windows 8.
Al di là che reputo avere una console e non l'abbonamento, che sia Gold o Plus, un mezzo controsenso, ma dovrebbe essere così:

Project Spark è scaricabile gratuitamente da chiunque su Xbox One, X360 e Windows 8. Il "gioco" viene fornito con assets standard e alcuni giochi pre-built, col quale chiunque può giocare o creare. Sarà poi possibile scaricare nuovi assets (che so, l'ambientazione western) via DLCs a pagamento.

Bisogna vedere due cose:
1 - Senza il gold sarà possibile pubblicare nuovi contenuti e/o scaricare le creazioni di altri? Credo sarebbe stupido se non fosse possibile...
2 - Sarà necessario acquistare i DLCs anche solo per eseguire creazioni di altri?

Queste sono le cose che devono chiarire.

Ultima modifica di gaxel : 16-10-2013 alle 15:31.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:05   #22
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Non ho nessuna voglia di pagare per il Gold perchè sono contrario di principio all'idea di pagare per il multiplayer. Almeno col Plus mi darebbero i giochi gratis, e comunque non è che abbia apprezzato tanto la mossa della Sony di mettere il multiplayer a pagamento anche su PS4, motivo per cui ho deciso di non prenderla per ora.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
1 - Senza il gold sarà possibile pubblicare nuovi contenuti e/o scaricare le creazioni di altri? Credo sarebbe stupido se non fosse possibile...
Penso anch'io che sarebbe stupido, ma non sottovalutare MS. Non ti fanno neppure usare Internet Explorer sulla 360 senza l'abbonamento.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
2 - Sarà necessario acquistare i DLCs anche solo per eseguire creazioni di altri?
Questo penso di no. Limiterebbe troppo la diffusione dei giochi fatti col DLC, col risultato che nessuno li vorrebbe comprare, perchè correrebbe il rischio di vedere il suo gioco non venire scaricato da nessuno.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:16   #23
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Non ho nessuna voglia di pagare per il Gold perchè sono contrario di principio all'idea di pagare per il multiplayer. Almeno col Plus mi darebbero i giochi gratis, e comunque non è che abbia apprezzato tanto la mossa della Sony di mettere il multiplayer a pagamento anche su PS4, motivo per cui ho deciso di non prenderla per ora.
Io non gioco multiplayer, solo single, ma per 110€ l'anno (in realtà anche molto meno se si sa dove acquistare, quando i giochi al day one ne costano 70) ho avuto a 9.90€ AC3, FC3 e SpiderMan Dimensions, e ho sconti ogni settimana, mi hanno regalato Fable III, Dead Rising 2, CrackDown, Defense Grid, AC2, Halo 3 e continueranno, e a gratis (anche se in comodato d'uso in realtà): Uncharted 3, XCOM, Remember Me, Metal Gear Rising, Catherine, Kingdom of Amalur, ICO, Shadow of the Colossus, Battlefield 3 e una marea che non ricordo... e ogni mese ne arrivano di nuovi.

Al di là degli altri vantaggi e servizi che offrono, basterebbe questo a giustificare l'abbonamento... per me.


Quote:
Penso anch'io che sarebbe stupido, ma non sottovalutare MS. Non ti fanno neppure usare Internet Explorer sulla 360 senza l'abbonamento.



Questo penso di no. Limiterebbe troppo la diffusione dei giochi fatti col DLC, col risultato che nessuno li vorrebbe comprare, perchè correrebbe il rischio di vedere il suo gioco non venire scaricato da nessuno.
Speriamo che sia così, anche se io di problemi me ne faccio pochi, ho pagato il gold da quando ho x360 (a prezzo pieno), e ho passato mesi anche senza accenderla.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:44   #24
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
L'ultimo video guardatelo... mostra come si possano costruire modelli e ambientazioni originali, partendo dai props di base e semplicemente ruotandoli, scalandoli, posizionandoli o "incollandoli" tra loro.

Veramente straordinario, guardatelo per intero... lo rilinko qui
http://www.youtube.com/watch?v=m8lO0x6u7U8

Ultima modifica di gaxel : 16-10-2013 alle 18:18.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 16:58   #25
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Video dello streaming di giovedì
http://www.youtube.com/watch?v=oKVQtB8soYs

Mostrano:
- Al solito, come sviluppare velocemente una ambientazione glaciale
- Un RTS sviluppato dalla community, con gestione risorse, costruzione edifici, ecc...
- Un dungeon molto buio da esplorare, sempre community, con un intelligente uso della luce, teletrasporti, checkpoints, piattaforme (anche mobili) e altro.
- Un dungeon generator procedurale, sviluppato daìl tizio, usando i pezzi della community visti nel video precedente, con l'aggiunta di nemici casuali, torce e altro.
- Una variante di Gladiator, sviluppata dalla community, con drop delle armi casuale, con le classiche caratteristiche (dps,attack speed, damage, ecc) e inventario.

In pratica, con il dungeon generator (togliendo i tetti) e il weapon generator di cui sopra (usando la sua visuale top-down)=, mettendoli assieme e rifinindo il tutto, si può già avere un bel dungeon crawler alla Diablo... o giù di lì.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:50   #26
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Su Reddit la community sta esplodendo.

Ci sono diversi progetti in corso, tutti su larga scala, alcuni pensano di fare crowfunding per il voice acting.
http://project-spark.org/showthread....-%28T9T-MCP%29
http://project-spark.org/showthread....ject-%28MCP%29
http://project-spark.org/showthread....hous-A-New-Age

Però c'è anche chi ha pensato di fare un gioco tipo Mario Party, uno Spark Party in cui sono linkati mini-giochi, sviluppati da chiunque.

Non solo, si pensa già al multiplayer e a come sviluppare un gioco "contemporaneamente" ad altri sulla stessa mappa... si attende lo streaming relativo.

Dovrebbe mancare poco alla beta, vediamo che dicono nello streaming di oggi...

Ultima modifica di gaxel : 22-10-2013 alle 13:26.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 11:52   #27
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Streaming di ieri, sviluppano un puzzle game, ma lo devo ancora vedere
http://www.youtube.com/watch?v=WQocCRBCQlk
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:13   #28
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
La beta è stata posticipata a novembre, ma sempre "quite soon".
I requisiti ora richiedono Windows 8.1 (che sarebbe stupido non avere comunque)
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 14:16   #29
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Negli ultimi stream che Team Dakota ha fatto, che potete vedere a questi link

http://www.youtube.com/watch?v=fu3XYqULG3Q
http://www.youtube.com/watch?v=voYkUqCSo4w
http://www.youtube.com/watch?v=oMHlOmBxDK0
Qui la versione completa del secondo
http://www.youtube.com/watch?v=KC3V49B2_ec

si possono trovare molte novità, tra cui il primo "Content Pack" (ambientazione halloweeniana), ce ne saranno tanti, conterranno nuovi assets: personaggi, props, brains, effetti esuoni. Saltando le parti più tecniche dove mostrano audio, triggers, nuova interfaccia, fisica, brains, props, ecc... ci sono diverse novità interessanti per creatori e giocatori (tra cui l'accenno alle Game Guides, che sono una sorta di tutorial giocabili).

Ogni creazione avrà una Leaderboard, gestita automaticamente da Project Spark, e una Lineage. Quest'ultima è una sorta di history della stessa: quando qualcuno crea qualcosa e lo condivide, nessuno può direttamente modificarlo. E' però possibile copiarlo in locale e usarlo in parte o come punto di partenza per una nuova creazione, per poi pubblicarla a proprio nome. Lineage serve proprio a tenere traccia di tutta la "discendenza" e dei vari autori, dal livello originale, all'ultima "copia". In questa maniera, ogni creazione è unica e soprattutto viene protetto il "copyright" dell'autore.

Ma non solo, ognuno potrà settare dei preferiti, che saranno pubblici, e ci sarà un forum specifico per ogni creazione, dove sarà possibile commentare e scambiare opinioni sulle proprie e di altri.

E non finsce qui, è possibile impostare tags, cosa che permette di trovare nuovi giochi più facilmente o di ricevere suggerimenti su giochi simili. I tags possono essere haunted cornfield, come scary, come platform, come artic, ecc... Nelle prossime due settimane mostreranno tutto quello che stanno facendo per rendere semplice trovare quello che si sta cercando e per dare la giusta visibilità ad ogni creazione (le due piaghe degli Xbox Indie Games), una delle cose per loro più importanti.

Stanno inoltre "indagando" sull'eventuale voice recording su PC, ma non ci sarà sicuramente nella beta, sull'ottimizzazione e specificano che il nuovo sistema di attachment (la possibilità di collegare props tra loro per crearne di più complessi) è sensazionale e molto semplice e che puntano forte su "Infinite Worlds"... e cioè la possibiità di linkare tra loro quanti livelli vogliamo anche di dimensione massima (che per ora resta 5x5km e 660m in altezza). Il numero massimo di props in un livello è invece molto suscettibiele in base a quello che fanno i props stessi.

Siamo a circa due settimane dalla beta, che sarà apertam pian piano a chi si è iscritto... ricordo che richiede Windows 8.1 e (al momento) una connessione continua (cosa che non richiederà il gioco completo).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:28   #30
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Playlist non ufficiale con tre video che compongono il divertente stream di giovedì scorso... che trovate comunque su twitch (alla pagina ufficiale di Project Spark), volendo.

http://www.youtube.com/playlist?list...itS2Ymb9NGrwAc

Il video ufficiale non è stato ancora uploadato perché "Capitan Lescault" è dato per disperso dopo la notte di Halloween

Comunque, video molto interessante in previsione della beta, e dell'uso con mouse e tastiera.

Ultima modifica di gaxel : 04-11-2013 alle 15:46.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 13:05   #31
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Nell'ultimo video, quello postato sopra, dal minuto 15:10 potete vedere un nuovo brush per lo sculpting: Cubify e Decubify. In pratica trasforma l'ambiente in "cubico", alla Minecraft/Cube World per intenderci.

Ma siccome trasforma solo quello che si tocca col pennello, può essere estremamente utile per platform o per costruire muri e pavimenti, e tutte quelle strutture non organiche che necessitano di angoli a 90°, ad esempio castelli o interni.

Lo stream comunque mostra notevoli passio avanti per painting e sculpting, ma anche per la customizzazione/creazione di personaggi, come si vede nella seconda parte del video.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 10:22   #32
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Recap del solito SinCitySpartan su alcuni articoli apparsi in questi giorni su Gamasutra, Polygon e altri, riguardanti Project Spark, la cui beta dovrebbe arrivare entro la fine di novembre (133 bugs rimasti, poi preparano la build in una settimana... sempre che non saltino fuori altri bugs )
http://www.youtube.com/watch?v=56LcbQ56QVA

Ecco anche lo streaming di martedì
http://www.youtube.com/watch?v=PcFse4Gqp4I

Mostrano alcune creazioni degli alpha builder, tra cui un dungeon crawler procedurale in prima persona, un RPG con visuale top down, una sorta di 2d shooter su un pianeta in rotazione (non so come spiegarlo ), un paint, alcune "boss battles", e alcune costruzioni custom, che mostrano come (con il giusto approccio mentale), anche solo mischiando i props della alpha, si possono ottenere le peggio cose.

Ultima modifica di gaxel : 07-11-2013 alle 10:26.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 10:37   #33
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Aggiungo questo interessantissimo video sulla modalità Crossroads di Project Spark, ripreso da IGN
http://uk.ign.com/videos/2013/11/06/...-project-spark
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 11:06   #34
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Il racconto di un completo newbie alle prese con Project Spark per 30 minuti.
http://www.gamespot.com/articles/pro.../1100-6415848/
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 17:36   #35
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Alcuni video interessanti, con l'ora di presentazione alla GDC Next
http://123kinect.com/gdc-next-2013-p...-videos/42877/

"We want to be the YouTube of games"
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 20:22   #36
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Al GDC Next Panel (linkato sopra, dura un'ora), hanno dato alcune notizie interessanti per chi vuole "creare":

- Non escludono la possibilità di rendere Project Spark un vero ambiente di sviluppo per creare giochi standalone
- Non escludono che in futuro si possa mettere in vendita le proprie creazioni.

Ma ora sono concentrati sul rendere effettivamente divertente il costruire e renderlo divertente e fattibile per chiunque (e direi che ci stanno riuscendo), se ne riparlerà tra qualche anno, se la cosa funziona.

Per questo motivo escludono totalmente di dare agli utenti la possibilità di importare propri assets (textures, modelli). Primo perché vogliono evitare di dover moderare eventuali oscenità, secondo perché, a differenza del motion capture/facial expression/voice recording con Kinect, non hanno ancora trovato un modo di rendere la creazione di nuovi assets divertente e immediata, che è il requisito fondamentale di Project Spark.

Confermano che le beta keys inizieranno ad essere inviate in due settimane, un po' alla volta, e non gli interessa che i beta testers trovino bugs, perché sanno che ci sono, vogliono piuttosto che lam gente costruisca livelli, giochi, brains, assembli oggetti, e esponga continuamente cosa vorrebbe in più, cosa manca.

A tal proposito, ha anche specificato che in Project Spark ci sarà completa retrocompatibilità sempre e che qualsiasi cosa che verrà migliorata, esisterà sempre in tutte le forme. Solo la più nuova apparirà per nuove creazioni, la vecchia sarà "deprecata", ma continuerà ad essere supportata per evitare che lòe vecchie creazioni smettano di amndare.

Hanno aperto dicendo che vogliono diventare il YouTube dei videogiochi, vedremo se ci riusciranno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 16:08   #37
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Streaming in cui mostrano il World Wkzard
http://www.youtube.com/watch?v=UwrmYSCM2FE

Streaming su Crossroads
http://www.youtube.com/watch?v=rFE_gFWDcoE

I due modi per creare qualcosa senza partire da zero o utilizzando qualcosa fatto da altri
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 14:18   #38
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Streaming di martedì
http://www.youtube.com/watch?v=3WJ39gDDwvI

Mostrano come un completo estraneo a Project Spark, utilizzando i tutorial, sviluppa un gioco.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 09:30   #39
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
L'ultimo stream di Project Spark
http://www.youtube.com/watch?v=hl9rBKny5Cw
mostra finalmente i challenges e i rewards, oltre che il marketplace per i content pack

In pratica, giornalmente (ma ci sono anche milestone, non è che ogni giorno cambiano) vengono create nuove challenges, sfide, che danno rewards... una sorta di sistema di achievements espanso.

Le sfide vanno dall'usare per 10 minuti un particolare biome, al creare un brain, al completare una particolare quest in crossroads. Coprono tutte le modalità di gioco, e comprendono anche "quanti hanno scaricato il tuo livello", o dato thumbs up o remixato, spronando a fare roba che la gente voglia scaricare, per guadagnare rewards.

I rewards sono crediti e XP, questi ultimi servono a incrementare lo Spark Level, mentre i crediti per acquistare Content Pack

I Content Pack si trovano nel marketplace, e variano da semplici brain (che so, dinamite) a pacchetti a tema, contenenti props, brain, suoni, tinte, modelli, biome, ecc... ogni pacchetto ha un valore in crediti e uno Spark Level minimo, ergo... se lo spark level è 10, anche avendo i crediti, non sarà possibile sbloccare il pacchetto per chi è di livello 9 o inferiore.

Alcuni pacchetti sono acquistabili direttamente tramite tokens, che sono essi stessi acquistabili usando moneta vera. Per quello che ho visto, sono veramente pochi i pacchetti che usano anche tokens... "anche", perché non c'è nulla che non sarà possibili ottenere se non pagando in dollari/euro. Il costo varierà comunque da 3 a 10 dollari.

Non solo, i nuovi content pack, anche non sbloccati, saranno comunque integrati nelle varie modalità: iniziando Crossroads, alla scelta dell'eroe, spunta ad esempio il druido (divertentissimo da usare mi sa), con l'icona "content pack"... scegliendolo porta direttamente al marketplace dove sarà possibile acquistarlo, avendo crediti/tokens e livello necessari. E ogni content pack sarà "testabile" con un piccol livello giocabile (Shopwcase Preview).

Consiglio a tutti di guardarsi almeno la prima mezz'ora... Crossroads sta venendo su bene ed è praticamente un "gioco", solo che viene costruito man mano che si prosegue.

Ultima modifica di gaxel : 15-11-2013 alle 09:39.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 09:56   #40
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Per quanto riguarda la creazione di un livello, è possibile metterci descrizione e tags, in modo che sia facilmente "scovabile".

Mentre chi usufruisce può giocare, remixare, redere favorito, c'è il rate, report as offensive e website. Quest'ultima opzione apre una sezione del sito di Project Spark dedicata a quella particolare creazione, dove se ne può discutere.

Per ogni livello è elencato il numero d downlads, remixes,ecc... e sono mostrati World simili.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v