Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2013, 09:56   #21
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi
ora forse ho trovato anche chi ha la gh3 vedo se domani riesco ad andare a vederla
sto giro ricordati la sd però. Se ti è piaciuta la e-p5 secondo me la gh3 ti farà sbavare (e lo dico da felice possessore olympus )

Quote:
@ wyoming
ottimo il 400mm a 50 euro!! alla fine pensandoci sono quelle cose che usi in modo premeditato e non serve che te le porti dietro sempre
quale modello è ?
ti spiegherà certamente meglio lui ma quel 400mm credo proprio che sia per la medio formato (un mezzo capitale?) e non per la mirrorless.

@ wyoming

quale e-pl hai?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 10:18   #22
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
Se non hai ancora deciso, e ti sei trovato bene con la X10 e provando la X-pro1 dopo, non posso che consigliarti la X-E1: stessa (eccellente) qualità fotografica della X-pro1, corpo più compatto, prezzo inferiore ed ottimo EVF (che ti fa dimenticare abbastanza in fretta il fatto di non avere un OVF).

Con gli ultimi aggiornamenti del fw poi è stato notevolmente migilorato il maggior tallone d'achille del sistema, ossia la velocità di AF (che cmq resta inferiore a quella di altri, ma a patto di non fare foto di sport tutto il tempo, a mio modo di vedere non è un grosso problema). Senza contare che ci hanno pure "regalato" il focus peaking ed ora anche focheggiare manualmente è una goduria, se ti piacciono le lenti vintage.

Le lenti XF APPARENTEMENTE sono care è vero, ma mediamente sono di qualità molto elevata, e le lenti di qualità ad esempio costano un botto anche per il sistema u4/3 (diciamo che quest'ultimo ha più scelte "medie" a prezzi più contenuti).

Io stesso venivo da una D90 e non ho rimpianto per un secondo il cambio

P.S. se ti piacciono i fish, io il Sammy 8mm ce l'ho ed è un'ottima lente per quello che costa, molto nitida e contrastata, oltre che solidamente costruita.
grazie mille anche a te ho letto la risposta dopo aver postato la mia
la xe1 era infatti la mia prima scelta , ammetto che non conoscevo assolutamente la gh3, ed è ora una delle 3 che sto ancora consiiderando
avevo visto un video della sony alfa che faceva vedere le differenze tra evf e ovf e dal video facevano capire che l'evf era migliore e più performante anche se in rete avevo letto il contrario
chiedo anche a te la stessa cosa , qualitativamente quale consiglieresti tra ep-5. gh3, ex-1? va bene anche se sei di parte vuol dire che sei soddisfatto e questa cosa mi piace
che lenti stai usando?


@ aled1974

ahahahahahahah ok ok già l'ho messa in macchina così non corro rischi
quello che mi frena della gh3 credo siano le dimensioni e il peso perchè in altezza la ep-5 è più alta ma per il resto è meno della metà

gh3
Dimensioni altezza 9,34 cm larghezza 13,29 cm profondità 8,2 cm (escluse sporgenze)
Peso Circa 550 g

ep-5
Dimensioni altezza 12,22 cm larghezza 6,91 cm profondità 3,43 cm
Peso Circa 369 g
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 10:41   #23
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Per sentito dire le fuji, quindi nel dettaglio la X-E1, hanno obiettivi decisamente costosi rispetto a oly/pan e sony.

Confermate ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 11:02   #24
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Dipende da cosa s'intende per "costosi", come già scritto, in media un obiettivo Fuji XF costa di più ad esempio del corrispondente "medio" per per u4/3 e NEX, ma è necessario fare tutta una serie di doverosi distinguo:

- spesso e volentieri le ottiche Fuji X hanno prestazioni ottiche in tutto e per tutto paragonabili a quelle di una corrispondente ottica Zeiss, che mediamente costa dal 30% al 40% in più, quindi il rapporto prezzo/qualità può essere addirittura favorevole se guardato da questo punto di vista

- ottiche come ad esempio il 35 F1.4 raggiungono livelli di assoluta eccellenza pur non costando un occhio della testa, al punto da poter scomodare paragoni in casa Leica (e tutti sappiamo quanto costino le loro ottiche..)

- lo zoom "standard" Fuji 18-55 sulla carta costa molto (quasi 600€), ma poi uno va a guardare bene e scopre che: è più luminoso della media (2.8-4), è quasi interamente costruito in metallo, ha una qualità ottica eccellente. Se poi uno lo prende in kit con la macchina lo paga meno di 300€ e a quel punto diventa veramente un affare

- anche le migliori lenti u4/3 (tipo il Pana 12-35, 7-14 o l'Oly 12) costano eccome, la qualità si paga, sempre. Quello che si può magari trovare più facilmente sono lenti di buona qualità ad un prezzo inferiore perché il sistema u4/3 è da più tempo sul mercato. Le lenti NEX invece in media non sono certo il punto forte del sistema come qualità ottica, mentre quelle Zeiss disponibili costano un sacco come per tutti gli altri sistemi.


Per rispondere a suondarden: non ho esperienza diretta di EP5 e GH3, immagino che la EP5 avendo stesso sensore e processore della OMD-EM5 garantisca cmq un'ottima qualità d'immagine. In generale il u4/3 è un ottimo sistema, io alla fine ho cmq preferito restare su un formato APS-C come compromesso tra un FF e un sensore più piccolo, oltre al fatto che l'assetto "vintage" della X-E1 mi piaceva assai. Ho il 18-55, il 35 e il fish Sammy 8 e non posso di certo lamentarmi di nessuna delle tre, anzi..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 12:49   #25
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
senza dubbio, ottiche di gran qualità e solidità ma come quantità di scelta, questa rimane comunque limitata rispetto al µ4/3 anche se c'è da dire che molte di esse non sono assolutamente paragonabili con fuji

es. il 14-42ii oly è di fatto tutta plastica

discorso da valutare anche in funzione usato e relativo "giro"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:05   #26
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
Io ho ancora la epl2 quindi vecchia generazione e penso di usarla finché non si rompe. Il mio discorso sul 12 50 era relativo alle dimensioni perché è molto più grande del 14 42 collassabile, quindi avrei dovuto forzatamente comprare pure uno compatto come il 20mm. Infatti la bellezza delle mirrorless è proprio la compattezza.
Io ho un 400mm marchiato voigtlander attacco nikon ma è un vero vetraccio buono solo da f16 lo presi solo perchè già ho l'adattatore nikon.
Però risolve economicamente tutte le necessità di avere super tele che poi si usano 5 volte.
Io le lenti medio formato non le ho mai provate sulla oly, l'adattatore costa e sono pesanti, suppongo pure che non siano più nitide.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:10   #27
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
O.T. scusate

ma Lol allora mi sembrava di ricordare bene, ce l'ho pure io la e-pl2 e ne sono molto soddisfatto... sì sì, eri proprio tu ad aver postato le foto con gli effetti in camera ora che ci penso

se ti va e senza impegno ri-tiriamo su la discussione..... scherzo, tanto ormai non si trova manco più in commercio e di aggiornamenti firmware mi sa che non ne vedremo altri ne per corpo ne per ottica

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 23:01   #28
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Alla fine cosa hai scelto ?

Io sono indeciso tra NEX 6/PANA G6/OLY E-PL5 e E-P5
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v