|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ancora a discutere tra all in one e assemblato...
esiste la via di mezzo ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2580261
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Bellissimo e che gran lavoro
![]() Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
|
All In One fascia medio-alta
Mi trovo sia d'accordo che anche un po' in disaccordo.
Ho appena abbandonato il mio MacBook Pro per motivi ben lontani dal pensare che fosse una cattiva macchina, anzi. Ora sto tornando su Windows e sono sempre bello contento, quindi penso di non essere di parte! Chiusa questa piccola prefazione veniamo alle mie esperienze, giusto per darti un altro punto di vista ![]() Come detto ho utilizzato un mbp i5 con 8gb di RAM e ssd per 3 anni e l'ho spremuto come fa uno spremiagrumi ad una arancia. Cosa intendo con ciò? Studio architettura e per 3 anni il pc è stato 12, 15h al giorno acceso con una media di percentuale del processore utilizzata al 70%. Pochissimo in idle, tantissimo in rendering. E due settimane fa funzionava sempre da dio, e ora funzionerà così bene anche al nuovo proprietario. Ho utilizzato macchine virtuali con Windows, Linux e dual boot con bootcamp quando la sola virtualizzazione non ce la faceva. Ho utilizzato controlli remoti via internet con tastiere "normali" senza problema. Ho utilizzato ogni sorta di monitor\aggeggio collegabile veramente in modo intuitivo. Mai nessun driver e così via. Però alla fine una cosa posso dirti certa: se hai necessità di programmi Windows non prendere Apple. Anche il dualboot non ti da la certezza di avere una macchina affidabile. Solo una cosa posso imputare ad Apple: utilizza componenti vecchi di 1 o 2 anni. E quel ben di dio su Windows "soffre" di più. Nel mio caso (portatile) avevo il processore più spinto e la batteria che crollava inesorabilmente. Senza palare della GPU non obsoleta, peggio. Se usi OSX prendilo ad occhi chiusi, ma se al primo avvio crei una partizione per Windows dove il pc dovrà tenerlo acceso per 4 anni..attenzione ![]()
__________________
Ultima modifica di kajinnn : 20-08-2013 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Mi sembra un ottimo post, molto più equilibrato del mio
![]() Scherzo credo che siamo stati tutti utili, adesso spetta a te decidere, non è facile vero? Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Quote:
alt+ins (il più importante): mi serve per inserire una riga vuota tra due righe (non posso usare l'invio all'inizio della riga sottostante poiché nel software che utilizzo andrebbe a capo solo il cursore senza portarsi con sé le parole scritte) alt+canc : serve per cancellarle una riga (anche se in questo caso anche il del normale funziona quindi non indispensabile) Poi una serie di circa 15 comandi dove ad ognuno dei quali è assegnata una funzione tramite ctrl+lettera (ma per quelli potrei arrangiarmi poi io in modo alternativo) La partizione win mi servirebbe solo ed esclusivamente per questo, poi per creare documenti, grafici e quant'altro ho già visto che esiste office per mac, così come autocad, photoshop, lightroom (questi due per cazzeggio personale) etc.. Ah! Per scaricare "le foto ed i filmati delle vacanze degli amici" (quindi sempre attività cazzeggiativa e non indispensabile) posso usare i classici programmini win o esiste una qualche soluzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
|
All In One fascia medio-alta
Che uso fai di autocad? Se a livello lavorativo di un certo peso ti sconsiglio vivamente la versione osx: mancano tantissimi menù, e più importante il plottaggio è scandaloso. Esperienza personale
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() http://www.apple.com/it/ilife/iphoto/ Probabilmente se hai necessità di utilizzare win per una funzione tipo "terminale" o comunque con software che non siano pesanti credo funzionino benissimo tramite virtualizzazione con software tipo questo http://www.parallels.com/it/ Se il software è peso però ti sconsiglio questa soluzione, come puoi immaginare il Mac deve cmq fare girare Win e poi il software e se appunto il software pesa non hai grandi prestazioni, si funziona tutto ma la fluidità ne risente Ultima modifica di Hugoboss1234567890 : 21-08-2013 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Auguro, ti capisco...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Allora non sono riuscito a stare troppo al computer e pertanto non ho potuto fare molte prove. In windows bootcamp sul Prompt e su wordpad la funzione ins funziona basta premere FN e invio su blocco note non va non so perchè, ovviamente non posso provare la fare la funzione alt+ins perchè in questi programmi pare non faccia nulla, non saprei. Appena sto meglio posso fare altre prove ma magari dovresti aiutarmi con qualche caso specifico che potrei riprodurre per una maggior sicurezza.
In alternativa puoi sempre pensare ad una tastiera usb Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Hai già fatto sin troppo, se con Ctrl+enter funziona dovrei essere "a cavallo".
Ma dici (male che vada) che se attacco una tastiera windows al mac, facendo girare windows (si lo so che è una porcata) si comporta esattamente come un PC? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Con tastiere USB in win non credo ci siano problemi perché in Windows un Mac é come un pc, comunque credo che puoi in qualche modo risolvere .. Leggi qui vedi se ti può aiutare http://manual.macromates.com/en/working_with_text
Magari prova a cercare qualche software per programmare i tasti che ne si ![]() Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Bene, fine dell'attesa, preso oggi imac 27", I7 3,4ghz, 16gb ram, fusion drive, ge force 680mx 2gb.. adesso sta trasferendo i dati, mi sembra una macchina fantastica, non lo si sente proprio..
Grazie dei consigli, intanto e lo presento: [IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
|
Ci stiamo frequentando, siamo in quella fase in cui manca ancora quella confidenza da sberla sul sedere... Le impressioni però sono più che buone al momento..
Ah! Alt+ins sul mac non si può fare, ma sto facendo modificare il comando al softwarista a suon di rotture di palle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 178
|
Allora ins é funzione (FN) + invio quindi alt ins dovrebbe essere FN +invio+alt.. Però non so se il software accetta una cosa del genere... Comunque se puoi modificare il software va bene così
![]() ![]() Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.