Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 21:42   #21
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Ah è vero, appartenevano tutte a Dropbox!!
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 21:52   #22
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
Ah è vero, appartenevano tutte a Dropbox!!
Ah ecco il perchè di molti di voi che mi dicono, ma ci sono foto..............per forza, perchè caricandole on line si creano gli ads.................e per capire cosa sono basta che fai una ricerca semplicissima on line sugli ads alias alternate data streams, che per dirlo in due parole, bene non fanno .

Dopo ogni operazione se puoi devi riavviare il pc, perchè windows........è cosi

Quando lo accendevi, prima dei vari scan dopo quanto tempo ti dava i problemi di cui hai parlato ?

Subito, dopo un pò, dopo un'ora dall'accensione.............. .

Comuque adesso il pc ti sembra leggermente meglio o no ?

Chiaramente devi tenerlo sott'occhio il pc
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 22:02   #23
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Ho capito, ma quindi è proprio Dropbox che crea ads?
Prima delle scansioni a volte ci volevano delle ore, a volte magari una
mezz'ora soltanto, oggi come dicevo prima, ci sono volute almeno 5/6 ore.
Comunque effettivamente dopo le scansioni e alcuni riavvii il pc sembra
leggermente più performante
Grazie di tutti questi consigli, non si finisce mai di imparare

piccolo edit: ho riavviato adesso il pc, e appena eseguito l'accesso per un attimo
mi è sembrato che si era bloccato, ora testerò il più possibile
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M

Ultima modifica di Cloudheaven : 29-05-2013 alle 22:17.
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 22:19   #24
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
Ho capito, ma quindi è proprio Dropbox che crea ads?
Da un certo punto di vista potrebbe anche essere, perchè anch'io ho postato delle immagini caricandole su motori di image hosting tipo TinyPic piuttosto che un'altro ma non ho avuto ads .

Il problema secondo me è proprio il cloud computing, che tu lo faccia con dropbox piuttosto che con un altro cloud storage .

Dai un'occhiata alla sezione sicurezza del link sopra postato

Anche perchè i dati sono on line, non nell'HD del pc, poi.............

Domani o dopodomani dicci come si è comportato il pc, se è migliorato o meno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 21:49   #25
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Per il momento il pc va alla grande, il problema sembra scomparso,
oggi lo sto usando dalle 10.30 fino ad ora e nessun blocco/freeze, mentre
giorni fa nel tempo trascorso oggi sarebbe successo almeno 4/5 volte.
Non mi resta che ringraziarti per il tuo prezioso supporto

Aggiornamento:
Ho cantato vittoria presto, oggi 31/05 alle 11, dopo un'ora di utilizzo mi si è bloccato nuovamente
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M

Ultima modifica di Cloudheaven : 31-05-2013 alle 10:01.
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 12:37   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahiii quindi continuano gli stop del pc fisso che hai assemblato .

A questo punto il problema è hardware, poi.....

Fai girare CrystalDiskInfo e vedi le temperature se sono a posto .

Apri il case togli i banchi di ram, li pulisci con un pennellino, anche gli alloggiamenti e li rimetti cambiandogli posizione .

Guarda anche le ventole che girino bene e che non ci sia polvere .

Di banchi ram hai 8 gb ddr3, ossia 4 banchi da 2gb oppure 2 banchi da 4 gb ?

Prova almeno per un giorno o metà giornata un banco alla volta .

Puoi anche fare un giro con MemTest per vedere cosa ti dice sui banchi di ram .

Il controllo con Memtest è lunghetto.....

Vedi se i banchi di ram con memtest vengono visti giusti, ossia se hai dei banchi di ram ddr3 cp12800 come vengono riconosciuti, se come cp12800 o con un'altro numero.........capito ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 17:21   #27
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
4 ore circa di Memtest86 in loop hanno dato conferma di assenza di errori
nei banchi di ram (2*4gb), CPUID visualizza le temperature degli HD di
28C° e 32C° rispettivamente, le ventole girano tutte bene e la polvere
è scarsa in quanto faccio periodicamente pulizie nel case (ogni 3, max 4 mesi).
L'unica è provare a cambiare alloggiamento ai moduli e dare una pulizia
generale a tutto il case nuovamente e come dici te controllare la
dicitura dei moduli su memtest86, che prima non ci avevo fatto caso.

Dove trovo le informazioni sulla ram in memtest? Io vedo solo questo.
http://i43.tinypic.com/2cwnz83.jpg
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M

Ultima modifica di Cloudheaven : 31-05-2013 alle 17:42.
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 07:59   #28
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prova a usare crystaldiskinfo anche per vedere lo stato di salute degli hd

per le sigle delle memorie puoi usare siw in versione free ma anche hwinfo, così puoi vedere la sigla/seriale delle tue ram. Dopodichè, andando sul rispettivo sito, puoi ottenere tutti i dati di targa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 09:36   #29
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Io uso HD Tune Pro, è valido lo stesso? In tal caso il programma
ha confermato assenza di errore e salute ok di entrambi gli HD.
Per vedere le ram io ho CPUZ che mi dà queste informazioni:
http://i40.tinypic.com/2v1ruy8.jpg

Ora le ram, le ho messe a default del BIOS cioè 1333mhz, ma nascono come 1600mhz.
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 10:58   #30
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
4 ore circa di Memtest86 in loop hanno dato conferma di assenza di errori
nei banchi di ram (2*4gb), CPUID visualizza le temperature degli HD di
28C° e 32C° rispettivamente, le ventole girano tutte bene e la polvere
è scarsa in quanto faccio periodicamente pulizie nel case (ogni 3, max 4 mesi).
Ok

Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
L'unica è provare a cambiare alloggiamento ai moduli e dare una pulizia
generale a tutto il case nuovamente e come dici te controllare la
dicitura dei moduli su memtest86, che prima non ci avevo fatto caso.
Dove trovo le informazioni sulla ram in memtest? Io vedo solo questo.
http://i43.tinypic.com/2cwnz83.jpg
Si devi vedere come hai già fatto con CPU-Z le sigle della ram .

dall'immagine che hai postato non c'è scritto quello che c''è scritto in cpu-z ossia :

slot 3 > dd3 pc3-10700

però il problema rimane.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 12:53   #31
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
L'unica cosa che ho fatto ora è aver scambiato i moduli negli alloggiamenti
e averli reimpostati di default nel BIOS (1333mhz), al momento dopo diverse ore non
c'è traccia del problema, potrebbe essere stata un'impostazione nel BIOS
sulle ram che nel tempo ha portato a questo tipo di blocco? Hanno
girato per diversi mesi a 1600mhz senza nessun problema, le ram
oltretutto nascono di fabbrica a 1600mhz, ma come è noto bisogna
"forzare" il BIOS per farle andare anche al default della ram, ovviamente
detto questo non escludo errori miei nell'averle impostate male, in quanto
sono neofita in questo e l'ho fatto da solo leggendo quà e là.
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:00   #32
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
L'unica cosa che ho fatto ora è aver scambiato i moduli negli alloggiamenti
e averli reimpostati di default nel BIOS (1333mhz), al momento dopo diverse ore non
c'è traccia del problema,
Speriamo bene

Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
potrebbe essere stata un'impostazione nel BIOS
sulle ram che nel tempo ha portato a questo tipo di blocco
? Hanno
girato per diversi mesi a 1600mhz senza nessun problema, le ram
oltretutto nascono di fabbrica a 1600mhz, ma come è noto bisogna
"forzare" il BIOS per farle andare anche al default della ram, ovviamente
detto questo non escludo errori miei nell'averle impostate male, in quanto
sono neofita in questo e l'ho fatto da solo leggendo quà e là.
Potrebbe essere .

Ho cambiato ram al mio computer, non ho minimamente toccato il Bios, solo tolto la vecchia e riavviato W 7 con la nuova dopo averla inserita negli alloggiamenti .

Nessun problema .

PS : ho cambiaro ram, potenziandola non perchè avevo problemi, ma per aumentare le performance del pc
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:18   #33
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Io quando ho rifatto il sistema ho scelto delle ram 1600mhz, mediamente
veloci con il mercato attuale che vede raggiungere 2133mhz, il problema
nei pc odierni è il dover impostare manualmente tutte quelle ram che
superano 1333mhz di default per proteggere il controller della cpu, altrimenti
ci si ritrova con dei moduli limitati.
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:24   #34
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prova a vedere, sigla della ram sotto mano, se per girare a 1600Mhz necessitano di un voltaggio particolare o comunque prova ad impostare quello maggiore possibile da specifiche che trovi sul sito

io con le vecchie Ocz se non impostavo manualmente il vDimm non riuscivo a farle andare a 1066 senza accusare bsod randomici

ciao ciao

P.S.
hd tune va benissimo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 15:18   #35
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Anche con le ram a default si presenta il problema, non so più che pesci prendere
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 18:54   #36
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
Anche con le ram a default si presenta il problema, non so più che pesci prendere

Prova un banco alla volta .

Quando si stoppa per 5 secondi giusto ? stai facendo qualcosa in particolare ?

Che non siano i driver magari della scheda video che fanno le bizze ?

Anche se non ti esce nessun problema inerente gli stessi ?

Reinstalla tutti i driver e poi li aggiorni .

O provi un live di linux........

Puoi postare gli ultimi errori del visualizatore eventi ?

Sempre in formato zip tramite dropbox o....

Oppure cancelli gli eventi in Sistema e Applicazione .

Quando ti rifa lo scherzo li posti .

Ultima modifica di tallines : 01-06-2013 alle 18:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 19:40   #37
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Quando si stoppa per 5 secondi giusto ? stai facendo qualcosa in particolare ?
Si ferma per 2/3 sec. senza logica, quando vuole, magari
sto navigando o lavoro al photoshop, o leggo un file testo, ma come ho già detto,
non mi è mai successo il problema con i videogiochi, anche molto affamati di risorse.

Che non siano i driver magari della scheda video che fanno le bizze ?
Come ho scritto già, con i videogiochi non succede, ma provvederò, i driver
li aggiorno ogni qual volta escono di nuovi, sempre


Puoi postare gli ultimi errori del visualizatore eventi ?
Appena capiterà di nuovo l'errore provvederò immediatamente a postare
un log come ho già fatto.


O provi un live di linux........
Ho pronto un disco di Ubuntu.

Al momento sto facendo un tentativo, ovvero ho aperto il pc, cambiato i cavi
sata presenti, ho controllato i cavi di alimentazione e ho staccato il
masterizzatore, ho letto su diversi forum che quest'ultimo sembra il
responsabile di questi eventi, staremo a vedere, altrimenti come già
mi hai detto tu, ho altre verifiche da fare, grazie ancora
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 19:57   #38
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cloudheaven Guarda i messaggi
Al momento sto facendo un tentativo, ovvero ho aperto il pc, cambiato i cavi
sata presenti, ho controllato i cavi di alimentazione e ho staccato il
masterizzatore, ho letto su diversi forum che quest'ultimo sembra il
responsabile di questi eventi, staremo a vedere, altrimenti come già
mi hai detto tu, ho altre verifiche da fare, grazie ancora
Si anche staccare e riattacare le periferiche interne (masterizzatori vari etc. ect..) può essere una soluzione .

Il live di linux per vedere se il problema si presenta anche con linux
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 20:46   #39
Cloudheaven
Junior Member
 
L'Avatar di Cloudheaven
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 29
Pochi minuti fa ho lasciato il pc acceso mentre ero a cena, gli schermi del pc
erano spenti, quando poco fa sono andati a riaccenderli sono rimasti neri coi
led lampeggianti e l'intero sistema si era completamente bloccato
senza dare segni di vita, nonostante sembrasse tutto attivo e senza
problemi, ho dovuto riavviare manualmente tramite il pulsante sul case.
Adesso ho loggato win e ho preso i log eventi, non so se può essere d'aiuto
a capirci qualcosa

https://www.dropbox.com/s/8z0ycilnoo...%201062013.zip
__________________
OS Windows 7 x64 SP1 MB Gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 1.2) CPU AMD FX 8120 RAM 8GB Crucial Ballistix 1600 VGA GTX 560 PSU Corsair CX750M

Ultima modifica di Cloudheaven : 01-06-2013 alle 20:52.
Cloudheaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 10:59   #40
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prima di provare un banco alla volta stacca e riattacca tutte le periferiche interne .

Poi provi un live di linux se tiene .

Ho pensato o che il problema è la scheda madre o la pasta termica del processore, magari usurata .

Quanti anni ha l'hardware del computer che hai assemblato ?

Nel senso è recente, ha qualche anno............

Un'altra prova per vedere se è il disco o il SO piuttosto che l'hardware è staccare l'HD è montarlo su un'altro case (chassis), se hai la possibilità .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v