|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
per curiosita', un set di nanostation (piu' alimentatori, ho visto che usano PoE) all' incirca che costo avrebbe ?
__________________
Pegaso :-) |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Allora, piccolo aggiornamento.
Ho provato a mettere una coppia di powerline 500mbps con limite dichiarato 300mt. Inizialmente il link era abbastanza stabile e veloce. Ho provato a navigare da doppia postazione e tutto funzionava benissimo, addirittura scaricavo una distro ubuntu a circa 700 kbps...!!! Dopo aver messo in mezzo uno switch, una prolunga elettrica e alcune prese a muro, il link si è perso definitivamente senza più poterlo riprendere. A questo punto abbiamo abbandonato la pista delle powerline optando per un passaggio di cavo ethernet tra i due edifici. L'elettricista spinge per passare un FTP CAT. 5E, io preferirei il 6. Cosa dite, il 5 andrebbe bene ugualmente? Ci saranno tratte aeree quindi all'esterno avvalendosi di alcune palificazioni esistenti. Per il telefono invece passerà un normale cavo telefonico per esterni. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22189
|
e' una follia fare tutto su rame e con tutte quelle interruzioni.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Collegamento edifici industriali mediante cavo ethernet.
Aggiornamento:
Effettuato il cablaggio con cavo FTP CAT. 5E. Il tratto è stato ottimizzato al massimo riuscendo a non superare i 100 metri. Al momento il link è stabile. Mi adopererò per mettere un access point per creare una rete wireless sui luoghi di lavoro.
__________________
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER || [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE || [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO Ultima modifica di Alfonso78 : 25-06-2013 alle 08:55. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
tienici informato, cmq se siete riusciti a fare tutto entro i 100 M presumo che il cavo ethernet è "unico" senza interruzioni sbaglio ?
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Esatto. Per ogni evenienza avevo detto di predisporre un vano protetto per allocare un eventuale buffer (switch) ma come detto prima non è stato necessario.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.




















