|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
Confermo, figurarsi che pochi mesi fa ho venduto il vecchio 18-55 non IS a 50 € e con gli stessi soldi ci ho ricomprato il 18-55 IS II. Bell'upgrade per una 400D a spesa zero (con un po di culo
![]() Non pensi che sia oltremodo costoso per quello che offre? Ok la qualità ottica, ok l'estensione 24-136, ok la costruzione, ma è pure sempre un F3.5-5.6... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Poi consiglio sempre uno o due fissi da affiancare alle ottiche kit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Quindi dipende sempre dal fine per cui si scatta. Fermo restando che è "strasovraprezzatissima" quella lente e che mille volte meglio arrivare al 17-55 2.8, o anche al tammy 17-50. Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() @roccia1234: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Ebbasta co'sta profondità di campo.
La composizione è importante. I colori. La luce. Il soggetto. La profondità di campo è solo una proprietà, spesso sgradita (rende più difficoltoso mettere a fuoco) e ostracizzata (f64, chissà perchè scelsero quel nome) e una ragazza brutta, al centro di una foto con una ridotta profondità di campo è... nient'altro che una foto qualunque. E a meno che la ragazza non abbia un significato, un valore o sia una modella professionista (in cui lo "sguardo" diventa il soggetto della foto), è una foto qualunque, mediocre. Purtroppo però, avere una lente veloce (veloce, non "figa perchè è f0,95 sai come si sfuoca bene quel cespuglio marcio dietro mia cuggina!") significa avere una lente di grande apertura, che porta con se anche una ridottissima pdc. E' per questo che i professionisti bestemmiano con il 50 1.2 dato che il piano focale non è dritto ma curvo e spesso il sistema di messa a fuoco fa cilecca. E con il 135 f2 la zeiss ti risponde ciccia, è proprio di quell'apertura a quella lunghezza focale lo shift di nitidezza e infatti l'hanno fatta manuale, e buona fortuna. In b4: "i pro usano tutti ff e medio formato", non lo fanno per la pdc ma per esigenze di stampa. Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Metà delle cose che dici sono pareri personali probabilmente non hai mai fatto una foto con dello sfocato come protagonista, o quasi. Che ti ha fatto di male il 135 f/2? Ultima modifica di SuperMariano81 : 13-05-2013 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() sul forum che tutti conosciamo, nei topic magico sfocato quante foto si salvano ? qualche giorno fa ne hanno postata una con la simpaticona di turno che fa le corna in una foto di gruppo che pero' secondo qualcuno e' figa perche' fatta col 24 L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
non basta scattare una foto a TA per farla figa però c'è modo e modo per dire le cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() p.s. per i miei gusti in questo scatto c'e' la pdc e tutto il resto ben dosato: ![]() presa da qua: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?...=450410&show=4 Ultima modifica di torgianf : 13-05-2013 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Quote:
Nella foto poi non c'è soggetto, geometria, equilibrio, niente. Un frame non a fuoco, e 20x20px di qualcosa che s'intravede. Non le capisco, sinceramente. Quote:
PS: lo zeiss 135 f2 non mi ha fatto assolutamente niente di male anzi, ad avercelo, ma mi serviva al fine del discorso per dirti che è la zeiss stessa che sconsiglia di usarlo a ta (nonostante sia perfettamente nitido già a f2) per via del plane shift che si ha, se non in casi in cui necessariamente serve ad f2. Però spero che tu sappia cos'è lo spostamento del piano a fuoco e la sua distorsione, altrimenti in effetti io parlo arabo per te. Ultima modifica di Daesu : 13-05-2013 alle 15:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
dipende molto come la si usa se si usa in sudio dove la luce te la regoli a piacimento, o si fanno foto paesaggistiche o macro, della luminosità dell'ottica te ne fai un bel cavolo...è molto più importante la sua nitidezza!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
dipende da che budget ha e che tipo di foto si fanno
se si fanno foto in interni con flash, allora la luminosità dell'obiettivo non serve a nulla, tanto per avere una certa nitidezza devi comunque chiudere. In questi casi, se vuoi flash con sfondo sfocato devi prendere obiettivi che a TA sono già nitidi ergo spendere una barca di soldi, situazione che secondo me mal si adatta ad un semplice "amatore". Quindi spendere 600 € per un 3.5-5.6 che non è nè luminoso e neppure il massimo in fatto di nitidezza assoluta, per me è pura follia; se ami fare panoramiche di interni di chiese, allora la luminosità dell'obiettivo è fondamentale, se poi consideri che nelle chiese non sempre vai di treppiede e non puoi metterti a correre avanti e indietro ... allora uno zoommetto 2.8 costanti fa al tuo caso; Il giusto compromesso per me è uno zoom grandangolare-normale 2.8 costanti, un tele come il tamron USD e dei fissi luminosi 1.8. Già andare sugli 1.4 io la considero una spesa esagerata per un amatore cosi' come i tele 2.8 costanti. Questo in media ovviamente, pensando che un amatore sia disposto a spendere un 600 per il corpo e un 800 per gli obiettivi, e sono 1400 di attrezzatura .... Se poi non si parla di amatore ma di "scimmione irrefrenabile" allora è facile consigliare di spendere tra corpo e obiettivi 10.000 € ..... così nessuno potrà dire che non hai il corredo perfetto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Se intendi quelli da studio con riflettori ecc allora hai ragione, se intendi quella lucetta che hai sulla macchina assolutamente no!! Lo scopo di quel flash non è aumentare l'illuminazione dell'inquadratura, serve giusto nei ritratti controluce, o per creare determinati effetti, x tutto il resto meglio scocciarlo!! è proprio nelle foto da interni che gli obiettivi luminosi fanno la differenza in quanto ti permettono di scattare usando tempi più brevi ed evitare mossi!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Io sono il primo a starci alla larga visto che non me ne farei nulla, dico solo che ci sono occasioni dove è utile e il fattore luminosità non è importante!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Flash esterni sono qualcosina meglio, ma ancora rendono un risultato davvero pessimo da questo punto di vista...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.