|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
Quote:
io ho avuto alcuni ali da server (quindi mica roba scrausa anzi delle bestie di ali) che sotto i 3-4w nn si avviavano proprio d'altronde un ali sotto carico minimo puo vedere alcuni suoi componenti danneggiati (vanno fuori fasi i circuiti di feedback per cui l'alimentatore reagisce in modo random) |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
hai mai pensato che se una cpu va in uno stato di idle cosi profondo non abbia bisogno di nessun dissipatore e nemmeno una ventola che lo raffreddi?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Ma forse potrebbe anche starci senza dissi in quel frangente ma è anche vero che ci mettono un attimo ad andare in full e se avviene senza dissi stai pur certo che friggi tutto subito.
Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
Quote:
Scusa ma le cpu atom di oggi per gli smartphone hanno le ventole e il dissipatore ? mi sembra di no come molti altri prodotti di quel segmento basati su ARM. Ultima modifica di coschizza : 29-04-2013 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
- lui ha parlato di SSD, non di HD - sicuro che la scheda madre prenda i 12v per alimentare se stessa e non le periferiche collegate (cpu, vga, HD, ecc...) - qui non saprei Non vedo come un miglioramento sul lato dei consumi, anche se minimo, possa essere una cretinata. Per me una soluzione del genere è ottima, ho bisogno di un sistema da lasciare sempre acceso (che quindi consumi il meno possibile in idle) e che possa tirare fuori un po' di potenza alla bisogna. La differenza tra 10W e 15W in idle per me è netta e farebbe propendere per una soluzione anziché un'altra. |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
Quote:
tutto il carico maggiore viene alimentato dalla 12 per evidenti motivi di efficienza e sicurezza a parte che gli hd nn li alimenta la scheda madre si gli ssd in virtù dei loro consumi bassi sono quasi sempre alimentati solo dalla 5 Quote:
![]() ma secondo te dicevo che è una cretinata ridurre i consumi o è una cretinata la preoccupazione che salti l'ali per carichi inferiori a 0.6 w? su un po di intelligenza... |
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 29-04-2013 alle 15:24. |
|
|
|
|
|
|
#30 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Sulla sicurezza, dipende dall'intensità in gioco, se abbastanza bassa non cambia nulla, sull'efficienza non saprei, sono più efficienti i 12v? Se lo fossero non sarebbero a maggior ragione usati laddove si ricercano i minori consumi? Quote:
![]() Ma se non vuoi che venga presa come tale, impegnati di più nello scrivere chiaramente |
||
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
Quote:
eh vedi tu, è certo che a maggior voltaggio sei maggiormente efficiente appunto utilizzi la 12volt per alimentare quasi tutto ovvero per efficientare quasi tutto cmq pure io nn riesco a capirti ![]() Quote:
![]() vabbe dai |
||
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 15:47. |
||
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#34 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poi magari essendo pc da ufficio vengono assemblati quasi sicuramente con alimentatori cinesi con il 70% di efficienza ed ecco che il risparmio di quei 2w scarsi diventa ancora più insensato.
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM Trattative: 28 |
|||
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
infatti è cosi, io non l'ho mai trovata su dei pc aziendali come nemmeno nelle gare consip che sono il fornitore principale delle PA con centinaia di migliaia di pc distribuiti ogni anno (quasi unicamente intel)
Ultima modifica di coschizza : 29-04-2013 alle 15:58. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Che poi esistano alimentatori di basso rendimento è un discorso che qui ha attinenza nulla. Dell, HP ed altri OEM vendono assemblati con alimentatori 80plus Gold. Non tutte le aziende si chiamano "Pubblica Amministrazione Italiana", ed hanno vecchi case ricoperti di croste e di sporco. Inoltre, qualora lo ignorassi, ci tengo a fare presente che i grossi datacenter apprezzano quando escono sul mercato moduli RAM ECC con una tensione di 0,1v in meno (ed i moduli RAM moderni consumano DAVVERO poco). Tutto fa brodo. Insomma, con tutto il rispetto, credo che in casa Intel abbiano fatto valutazioni ben più ponderate che le nostre su di un forum, ed avranno visto che sarebbe stato recepito positivamente sul mercato.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 29-04-2013 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
E solo l'11% di prestazioni in più non ci bastano, e il risparmio è troppo efficiente, e i dissipatori son troppo freddi, ed i 22nm son troppo piccoli rivogliamo i 45 perchè "grasso è bello" ecc ecc.. Mentre leggevo i commenti mi son fermato a pensare, pensa se li avesse tutti questi problemi AMD. P.S. Fermo restando che i traguardi che si raggiungono sotto ambiente desktop hanno ricadute sul mobile e viceversa. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
|
Quote:
Prendi il mio caso con 1500 pc accesi 24/24 se passo da un idle standard di un pc desktop di 60W a uno di 40W considerando che mediamente i pc sono in idle per almeno 2/3 della giornata a livello annuale posso stimare un risparmio di circa 25.000€ e da solo questo particolare. Se poi a questo aggiungo una politica di configurazione centralizzata dei pc per abiliatre al meglio il risparmio energetico unito a una formazione mirata e intelligente del personale del sistemi informatici (pc monitor stampanti ecc) il risparmio puo superare i 100.000€ annui della sola parte energetica. Altro esempio, lo sai che il nostro datacenter come prima voce di spesa per la sua manutenzione non è la corrente elettrica utilizzata dai server ma da quella legata al sistema di conzionamento. Quindi ridurre la temperatura generata dai server di un paio di gradi ha un inpatto devastante sulla bolletta elettrica. Ultima modifica di coschizza : 29-04-2013 alle 16:16. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
Quote:
chiediti perche gli elettrodotti hanno voltaggi cosi elevati? perche fa figo? cmq si chiama effetto joule |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Dato che di giovane ormai ho molto poco, di andare a riesumare libri di fisica di vent'anni fa non ho voglia ne tempo, ma un articolo mirato lo leggerei volentieri. Oltretutto i valori assoluti non dicono nulla, l'efficienza è in base alle applicazioni specifiche, quindi certi principi generici lasciano il tempo che trovano. Giusto per chiarirci, so bene cosa sia l'effetto joule, ma non vedo in che modo risponda alla mia domanda. Ultima modifica di calabar : 29-04-2013 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.




















