|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...ori_46816.html
I nuovi stadi C6 e C7, introdotti con le CPU Haswell per ridurre al minimo i consumi in idle, potrebbero introdurre una incompatibilità con alimentatori ATX che non rispecchino le nuove specifiche di alimentazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
il problema del carico minimo sugli ali si ha sull'intera linea a 12volt che segue la cpu....nn posso pensare che un sistema attuale (con hd cpu e ram ed eventualmente scheda video) possa consumare MENO di 0.05 a sulla 12 cioe meno di 1w...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
VGA, MOBO, CPU, RAM sono i componenti che sfruttano i 12V e in idle va bene che intel è regina però adesso non esageriamo. Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
haswell, scheda madre, ram e ssd. solo la cpu ha il 12V il resto no. non crederlo, io ho dovuto pensionare un enermax infiniti perchè con il 2500k non avviava il sistema, mentre l'attuale sesonic non ha problemi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Anche la VGA usa il 12V, collegato direttamente all'alimentatore e con tanto di sigla sopra i connettori ( "12V" ). Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
|
Qualunque alimentatore anche il più cinese (a seconda della board) presenta una resistenza di carico minimo funzionale a se stesso così che non "si spenga" in caso di assorbimenti irrisori.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si' ma che senso ha spingersi cosi' al limite su un ATX?
Parlassimo di ITX almeno...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Gli 0.5A attuali sono confermati anche dal mio Sandy Bridge, che infatti, in idle, consuma poco più di 6w. Se potessi arrivare ad 0.6w, e se possedessi centinaia di computer, a fine anno potrei comunque notare una diminuzione dei consumi.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 29-04-2013 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ben vengano miglioramenti di questo tipo. Più che altro mi piacerebbe capire che portata ha questo problema. Vale per la maggior parte degli alimentatori attuali? Bisogna ricercare l'implementazione di una particolare tecnologia? Esiste una listata esaustiva per la compatibilità? Dato che haswell sarà molto diffuso tra non molto tempo, sarebbe interessante un approfondimento sulla questione così che uno si possa regolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
azz, proprio l'alimentatore ho io...posso chiederti che problemi hai avuto di preciso? Quest'alimentantore lo pagai oltre 250 euro e mi ero ripromesso di usarlo finche non esplodeva ![]()
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM Trattative: 28 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
vai nel bios e disabiliti gli stati C6/C7 e il gioco è fatto...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
E' certo che non cambierei l'alimentatore per poter sfruttare il C6/C7.
Lo proverei e se vedessi che non da instabilità, ok, altrimenti mi limiterei a disabilitarlo dal bios della MB. Qui c'è un altro articolo a tal proposito: http://www.hardware.fr/news/13091/haswell-incompatible-alimentations-compatibilite-c6-c7.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
|
Quote:
Bios ---> risparmio energetico ---> intel C-state ----> C5 Facile no ? Ragazzi, si sta parlando di 2 watt in meno ... per uso domestico farsi problemi per questo non ha senso ![]() Io faro' il temerario e metterò "no limit" XD. Poi vediamo come va :P
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Si ma resta il fatto che questo resta un problema che difficilmente si presenterà con alimentatori certificati.
Per il resto è allucinante vedere come sia considerato un problema il fatto che una cpu consumi troppo poco, a me fa solo piacere. Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
Quote:
![]() In effetti non capisco la reale necessità di questi stadi, il risparmio è irrisorio, si parla di centesimi di euro nell'arco di un anno, anche per una società che avesse 100 pc accesi di certo non guarda a un centinaio di euro risparmiati all'anno...
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM Trattative: 28 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
queste sono apu pensate per il mobile dove 6W fanno una bella differenza, su desktop alcune cose sembrano effettivamente inutili ma evidentemente, visto che nel caso peggiore si risolve da bios, a intel non conveniva disabilitare la funzione intervenendo sulle cpu
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4187
|
Quote:
Gli altri, che magari hanno già un ottimo alimentatore che costa magari piu' di 150 €, che interesse dovrebbero avere cambiarlo, al fronte di 50 cent di bolletta in meno all'anno o_O. Ovvio che i processori meno consumano meglio è. Però insomma in questo caso lo sbattimento supera la convenienza, e pure di brutto ![]()
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
Quote:
gli hd prendono anche dalla 12volt (oltre che dai 5) la scheda madre (il che significa il nb e/o sb) idem le ram hanno un'alimentazione che quasi sempre proviene dai 12volt (parte della sezione di alimentazione della ram è costituita dalle induttanze vicino agli slot) vedi tu, ma d'altronde è da folli pensare che solo la CPU venga alimetata dalla 12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
|
Quote:
io penso neanche con un sistema minimal solo la ventola della cpu consuma sui 12volt almeno 0.6watt secondo me è una cretinata questa di intel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.