Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2013, 18:21   #21
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anch'io l'ho provato il touch su pc e non funziona. Ergonomicamente non va.
Il touch funziona solo avendo le mani ben salde sullo schermo, nel caso il tablet/smart, tutto il resto è fuffa. Non lo dico solo io, ma chiunque abbia provato questa imprecisa, fastidiosa e scomodissima pratica.
grazie...mi vuoi anche dare un consiglio su qual è la posizione più comoda per la "brioche" ("ce l'ho qui la brioche" citaz. Zuzzurro ) nella mutanda? magari ho sempre sbagliato e non me ne sono mai reso conto...

cavolo adesso devo anche sentirmi dire se una cosa che trovo comoda è in realtà scomoda...

Ultima modifica di Spectrum7glr : 10-04-2013 alle 18:24.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 18:38   #22
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non do consigli in questo caso, ma quel tipo di touch a schermo non andrà da nessuna parte. Puoi raccontare quello che ti pare ma vorrei vedervi quanto durate a solleticare lo schermo in quel modo, rispetto al normale utilizzo su un tablet/smart.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 19:28   #23
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non do consigli in questo caso, ma quel tipo di touch a schermo non andrà da nessuna parte. Puoi raccontare quello che ti pare ma vorrei vedervi quanto durate a solleticare lo schermo in quel modo, rispetto al normale utilizzo su un tablet/smart.
ancora...e anche se fosse? posto che ADESSO nessuno ti obbliga a comprare una cosa con il touch (ci sono MOLTI più ultrabook senza touch che con il touch)...posto che presumibilmente tra un anno il costo di produzione sarà allineato e che quindi non dovrai sborsare nulla in più per averlo rispetto al non averlo...mi spieghi cosa ti infastidisce?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 19:51   #24
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
secondo me la gente ,moltissima gente direi, è rimasta folgorata sparafleshata da "minority report" sulla questione di usare le mani al posto del trackpad ..

a parte gli scherzi: il touch risulta comodo e utile SOLO ,come ha detto qualche utente prima di me, se si hanno le mani salde al monitor

aggiungo che risulta fastidioso e scomodo dover usare il touch per ore e ore ...

infine, personalmente io, col mio smartphone sono osssessionanta dalle ditate , non vorrei avere questa ossessione pure sul notebook
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 20:12   #25
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ho un tablet convertibile
ti sei già risposto. Come ho scritto, se si tratta di convertibili o simil tablet con schermo staccabile, il discorso cambia parecchio (anche se vi vorrei vedere con un arnese da 1 kg e passa per le mani quanto durate.. già mi peserebbero i 7 etti dell' ipad).

In alternativa, se si tratta di un normale portatile con schermo fisso, il touch non ha proprio un perché
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 20:15   #26
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi

In alternativa, se si tratta di un normale portatile con schermo fisso, il touch non ha proprio un perché
esattissimo:
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 20:30   #27
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
qualcuno tirava fuori l'esempio dell's200 con o senza touch dicendo che era da fessi comprare quello con touch...
puoi anche darmi del tu, non mi offendo mica E comunque non ho detto affatto che sia da fessi comprare un portatile con schermo touch, bensì che sia un assurdo metterlo su portatili non convertibili. È palesemente una trovata pubblicitaria.
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ma che fastidio ti dà sapere che c'è qualcuno che valuta il rapporto costiì/benefici del premium richiesto per uno schermo touch ed eventualmente decide di spendere x Euro in più per averlo?
nessuno, anche perché tu hai scelto il prodotto giusto. Però sarai d'accordo che se non si vogliono buttare soldi, sia ancora necessario orientarsi su lidi al di sopra dei mille euro, in cui ti vendono prodotti con hardware veramente valido (soprattutto sul versante monitor).

Il touch per tutti, a prescindere dal tipo di prodotto su cui andrà messo quello schermo, lo vedo invece come un'offesa al consumatore che - ignaro degli svantaggi nell'avere il touch su un prodotto con cui non può essere sfruttato - si troverà a pagare per qualcosa di superfluo. Uno specchietto per allodole. Mi spiego?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:33   #28
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ti sei già risposto. Come ho scritto, se si tratta di convertibili o simil tablet con schermo staccabile, il discorso cambia parecchio (anche se vi vorrei vedere con un arnese da 1 kg e passa per le mani quanto durate.. già mi peserebbero i 7 etti dell' ipad).

In alternativa, se si tratta di un normale portatile con schermo fisso, il touch non ha proprio un perché
non estrapolare parti del mio discorso: ho specificato che NONOSTANTE abbia un convertibile mi trovo SPESSO ad usarlo come un notebook e quando lo faccio trovo assolutamente naturale allungare la mano verso lo schermo per toccare o "pinchare" piuttosto che affidarmi al trackpad...dal mio punto di vista quindi un notebook con uno schermo touch ha qualcosa di più ( e secondo me apprezzabile specialmente in condizioni precarie come quando hai il note sulle ginocchia) rispetto ad uno tradizionale: per quanto mi riguarda vale anche gli 80E di differenza cui si fa riferimento nell'articolo.
Poi possiamo discutere sul fatto che il premium richiesto sia tanto o poco ma se permetti rientra nell'ambito di valutazioni soggettive e legittime: si tratta di opinioni e non di verità scientifiche...e se permetti se ti dico che a parità di configurazione traggo comunque vantaggio in termini di usabilità dall'0avere un pannello touch ti prego almeno di non avere la pretesa che mi stia sbagliando su una sensazione PERSONALE...sarò padrone di sentirmi più comodo con uno schermo touch su un notebook senza che questo venga visto come un paradosso in grado di sgretolare il continuum spazio-tempo oppure no?
In relazione però agli sviluppi futuri permettimi però di osservare come lo scenario in cui non ci sarà più nessun notebook senza touch è ancora di là da venire, che allo stato attuale la gran parte dei notebook sia ancora senza touch e che è altamente probabile che di qui ad un anno la differenza di prezzo tra una soluzione touch ed una non touch sarà trascurabile.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 10-04-2013 alle 21:37.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:46   #29
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
NONOSTANTE abbia un convertibile mi trovo SPESSO ad usarlo come un notebook e quando lo faccio trovo assolutamente naturale allungare la mano verso lo schermo per toccare o "pinchare" piuttosto che affidarmi al trackpad...


ti propongo una situazione:

hai "comprato" da itunes tutti e 5 i cd della soundtrack di resident evil (il film)

ogni cd ha circa 20 tracce! totale 100 tracce

DECIDI di aggiustare i tags : al che mi dirai: li seleziono tutti e 100 quindi allungo solo pochissime volte la mano verso lo schermo...

ma non prendiamoci in giro : per inserire i testi,ad esempio, devi selezionarli per forza ad uno ad uno, poi andare ogni volta sul browser, googlare la canzone, fare copia e incolla e dare ok..

IL TUTto per TUTTE E 100 LE CANZONI....: considera che la mano la devi allungare per ogni canzone MINIMO 5 volte....

TI VOGLIO VEDERE poi che puzzi di voltaren perchè tieni in tensione la spalla (allungando la mano)

TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:47   #30
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Il touch per tutti, a prescindere dal tipo di prodotto su cui andrà messo quello schermo, lo vedo invece come un'offesa al consumatore che - ignaro degli svantaggi nell'avere il touch su un prodotto con cui non può essere sfruttato - si troverà a pagare per qualcosa di superfluo. Uno specchietto per allodole. Mi spiego?
ah, perché volete fare da baby sitter al mondo? non è che serve un grado di illuminazione superiore per valutare la comodità del touch screen secondo il proprio utilizzo e per valutare se vale la pena spendere il premium richiesto per averlo. Poi anche se fosse difficile farlo io sono un esempio di persona che 80E in più a parità del resto li spenderebbe comunque...e quindi? mi sembra che rimanga comunque la possibilità di scelta...e quando questa possibilità non ci sarà non sarà perché i produttori vogliono fregarci ma sarà perché farli senza touch costerà uguale o di più (che è una dinamica NORMALE quando la produzione si orienta verso un prodotto nuovo:le ddr2 costano più delle ddr3... gli schermi sotto i 20" adesso costano più di quelli più grandi...gli schermi touch prima o poi costeranno di meno dei non touch)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:51   #31
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da TheUnforgivin'WithinTemptation Guarda i messaggi


ti propongo una situazione:

hai "comprato" da itunes tutti e 5 i cd della soundtrack di resident evil (il film)

ogni cd ha circa 20 tracce! totale 100 tracce

DECIDI di aggiustare i tags : al che mi dirai: li seleziono tutti e 100 quindi allungo solo pochissime volte la mano verso lo schermo...

ma non prendiamoci in giro : per inserire i testi,ad esempio, devi selezionarli per forza ad uno ad uno, poi andare ogni volta sul browser, googlare la canzone, fare copia e incolla e dare ok..

IL TUTto per TUTTE E 100 LE CANZONI....: considera che la mano la devi allungare per ogni canzone MINIMO 5 volte....

TI VOGLIO VEDERE poi che puzzi di voltaren perchè tieni in tensione la spalla (allungando la mano)

allora sei coccio: ho ancora il trackpad...in quel caso userò quello...ma ci saranno (e ci sono) situazioni in cui mi risulta comodo ed allora preferirò (e di fatto preferisco) allungare la mano. Non è che ho sposato il partito del touch a tutti i costi o che avere il touch impedisce per legge di usare il trackpad quando è comodo usarlo...solo che ti garantisco che nell'uso normale ci sono delle situazioni in cui lo schermo touch è comodo anche su un notebook. Poi se vuoi capirla a modo tuo fai pure.

è come chiedere ad un sistemista di fare tutto con mouse...ti prende a calci...ma sicuramente ci saranno dei task che farà prima a fare col mouse piuttosto che con unbo script ad hoc.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:52   #32
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
allora sei coccio: ho ancora il trackpad...in quel caso userò quello...ma ci saranno (e ci sono) situazioni in cui mi risulta comodo ed allora preferirò (e di fatto preferisco) allungare la mano. Non è che ho sposato il partito del touch a tutti i costi o che avere il touch impedisce per legge di usare il trackpad quando è comodo usarlo...solo che ti garantisco che nell'uso normale ci sono delle situazioni in cui lo schermo touch è comodo anche su un notebook. Poi se vuoi capirla a modo tuo fai pure.

cmq nell'esempio di pria uso dbamp e faccio uno script.
ah ok, da come l'avevi scritto, davi l'impressione che ti faceva schifo usare il trackpad
la pensiamo uguale dunque
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:23   #33
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
mi sembra che rimanga comunque la possibilità di scelta...e quando questa possibilità non ci sarà non sarà perché i produttori vogliono fregarci ma sarà perché farli senza touch costerà uguale o di più
diciamo che questa è una visione molto idealista del mercato, ma tant'è, non siamo noi a decidere. Stai pur certo che i produttori ti vendono quello che conviene a loro. Un esempio è l'arrivo dei 16:9 nel panorama dei pc, cosa di cui nessuno sentiva il bisogno. Il touch ne sarà un altro..

E in ogni caso il "fare da baby sitter" è una forma di autotutela, valida qui come in qualsiasi altro ambito. Se la gente abboccasse acriticamente a tutto quel che gli venisse propinato, staremmo freschi. Molto meglio creare un po' di coscienza collettiva, che offra inerzia verso le varie direzioni che vengono prese da chi sta un po' più in alto.
Ma sto diventando troppo filosofico

Ultima modifica di Opteranium : 10-04-2013 alle 22:28.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:26   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Spectrum7glr
Hai tutta la mia solidarietà.
Ciò che traspare dalla lettura di queste discussioni è che ci sono persone, come me e te, che da tempo hanno un dispositivo touch e si rendono conto di quanto questo possa rivelarsi comodo anche nell'uso come notebook classico, ed altri che senza averne reale esperienza continuano a sostenere una tesi assolutistica senza fondamento.
Alcuni lo fanno perchè magari la loro marca preferita non fa dispositivi touch di questo tipo, altri per partito preso e odio puerile verso il touch. Magari qualcuno lo fa perchè si è trovato male, questo però non significa che debba valere lo stesso per gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
fidati di un medico, un movimento come quello, ovvero tenere il braccio alzato per andare a pigiare sul monitor, scarica tutto sulla colonna. Se proprio devi farlo, trova il modo di appoggiare il gomito da qualche parte
Il giorno che mi sentirò a disagio nell'allungare le braccia vero un monitor, spero sia quello in cui sarò pronto per la pensione.
Va bene che siamo nell'era della sedentarietà, ma vi rendete conto di quanto si sta esagerando? Ora spostare il braccio di qualche decina di centimetri in avanti è diventato un grave problema medico?
Suvvia, conosco persone che per decine di anni hanno lavorato (e si trovano bene a farlo) su lavagne di ardesia, stando in piedi e scrivendo a mano, e nessuna è ancora ricoverata per problemi collegati a questo.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anch'io l'ho provato il touch su pc e non funziona. Ergonomicamente non va.
Vedo che non hai alcuna intenzione di abbandonare il tuo assolutismo. Che posso dirti: auguri per la tua visione limitata delle cose, non sperare di convincere gli altri però, soprattutto quelli che le cose le hanno provate con mano e si sono fatti un'opinione differente.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Lo riterro' utile quando faranno un interfaccia touch per vim :P
Scherzi a parte per il mio work flow non lo ritengo utile, anzi...
Con VIM ho idea che il tuo workflow non benefici neppure del mouse, eppure immagino che lo utilizzi
Stessa cosa per il touchscreen, non ti impedisce di usare le altre periferiche di input se sono presenti e più efficienti in un dato contesto, ma può essere un qualcosa in più di altre situazioni.

Ultima modifica di calabar : 10-04-2013 alle 22:30.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:41   #35
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il giorno che mi sentirò a disagio nell'allungare le braccia vero un monitor, spero sia quello in cui sarò pronto per la pensione.
Va bene che siamo nell'era della sedentarietà, ma vi rendete conto di quanto si sta esagerando? Ora spostare il braccio di qualche decina di centimetri in avanti è diventato un grave problema medico?
Suvvia, conosco persone che per decine di anni hanno lavorato (e si trovano bene a farlo) su lavagne di ardesia, stando in piedi e scrivendo a mano, e nessuna è ancora ricoverata per problemi collegati a questo.
Non facciamo discorsi a caso, ti spiego subito il perché. È ormai dimostrato che buona parte dei problemi dolorosi/infiammatori dell'apparato osteo-articolare non derivano da singoli episodi traumatici, bensì da posture e movimenti scorretti che si protraggano nel tempo in maniera ripetitiva. In pratica è uno stress da sovraccarico funzionale. Se vuoi un esempio, pensa alla sindrome del tunnel carpale, ampiamente correlata all'utilizzo del mouse.
Ovviamente il mio discorso (e direi che si capiva) era puramente accademico, non stavo certo dando una prescrizione, ma questo non vuol dire che fosse sbagliato.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vedo che non hai alcuna intenzione di abbandonare il tuo assolutismo. Che posso dirti: auguri per la tua visione limitata delle cose, non sperare di convincere gli altri però, soprattutto quelli che le cose le hanno provate con mano e si sono fatti un'opinione differente.
non per entrare in altre discussioni, ma anche Eress dice di averlo provato, quindi come minimo siete pari. Ergo, nessun assolutismo, bensì due differenti opinioni.

E se devo fare un'osservazione, qui mi pare che a scaldarsi inutilmente siano quelli che difendono a spada tratta il touch, manco fosse una divinità e noi altri stessimo peccando di blasfemia.. tranquilli ragazzi, tanto ora ve lo fanno a tutti

Ultima modifica di Opteranium : 10-04-2013 alle 22:46.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:10   #36
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
diciamo che questa è una visione molto idealista del mercato, ma tant'è, non siamo noi a decidere. Stai pur certo che i produttori ti vendono quello che conviene a loro. Un esempio è l'arrivo dei 16:9 nel panorama dei pc, cosa di cui nessuno sentiva il bisogno. Il touch ne sarà un altro..
l'esempio che fai secondo me non è completamente calzante: l'arrivo degli schermi 16:9 ci ha di fatto privato degli schermi a 4:3 e questo può essere un male in quanto è effettivamente un venir meno di qualcosa* ...ma qui se permetti l'aggiungere un touch screen non viene a scapito del trackpad: il trackpad rimane e puoi continuare a vivere come se lo schermo fosse percorso da correnti a 1000A (del tipo chi tocca muore), puoi continuare ad usare la tastiera, gli shortcut, il fido alt-tab etc etc...è tutto come prima solo con un qualcosa in più che se vuoi puoi usare: ecco io non sto a sostenere che butterei il trackpad adesso che ho uno schermo sensibile al tocco, sto solo a dirti che ci sono circostanze in cui nell'utilizzo su notebook si rivela comodo come e più del trackpad e che PER ME facendo un rapporto costi/benefici vale gli 80E di differenza che vengono prospettati nell'articolo.
In relazione poi a timori circa l'obbligo di spendere 80E in più onestamente credo che siano infondati: per quando non ci sarà effettivamente più facoltà di scelta (non credo prima di un anno da ora) stai sicuro che un pannello non touch costerà di più di uno touch...così come una volta pagavi 1000E per un lcd da 15"ed adesso con 400E ti porti a casa un signor 27" lcd e fai fatica a trovare uno schermo sotto i 20 ...non è che adesso in linea teorica fare un 15" costerebbe di più è che tutta la produzione è spostata su altro ed i volumi (che sono quelli che permettono di tenere bassi i prezzi) si fanno altrove.
Con il touch sta avvenendo: immagino che adesso 11/04/2013 sia difficile trovare pannelli non touch da meno di 10" e che quando si trovano non costano meno dei fratellini sensibili al tocco...tra un anno sarà difficile trovarli da 13" o 15" e saremo pronti per qualche nuova tecnologia con cui le aziende cercheranno di rimpinguare i loro margini (che nel frattempo si saranno erosi)..che ne so tracciamento degli occhi, gesture in aria etc etc...anche allora c'è da scommetterci ci sarà gente che dice che sono inutili, poi le differenze di prezzo caleranno e qualcuno farà il salto apprezzandone o meno la comodità,poi arriveranno a tirarteli dietro e li troverai nei tostapane e il giro ricomincerà...ma non è che avremo tostapane da 1000E avremo tostapane da 20E col tracciamento degli occhi .

in tutta sincerità sono abbastanza vecchio da ricordarmi il passaggio da Dos a Windows 95 in ambito consumer e ricordo le discussioni (allora tra amici al bar/scuola visto che internet non era certo diffusa e che anche un certo Gugliemo Cancelli non la considerava la next big thing): a cosa serve il mouse se devo copiare dei file? faccio un bel batch e via...mi verrà il tunnel carpale se devo copiare 100 file in cento posti diversi a seconda dell'estensione...il punto era che anche adesso per fare una roba del genere forse è meglio farsi uno scriptino ma non cambia il fatto che ci sono migliaia di cose che con un mouse è più comodo fare e che puoi ancora usare la tastiera per farti il tuo bello script (che poi magari lanci con un doppio click...ma questa è un'altra storia)




*o almeno lo è stato fino a che non si sono diffusi monitor che di fatto hanno una superficie utile doppia di quelli a 4:3 che eravamo abituati utilizzare e da allora evidentemente non si può più parlare di "privazione"...al limite non te ne fai nulla di mezzo schermo in più ma nessuno ti toglie nemmeno un pixel ...ma anche in questo caso è un'altra storia

Ultima modifica di Spectrum7glr : 10-04-2013 alle 23:19.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:16   #37
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Non facciamo discorsi a caso, [...]
Non è un discorso a caso, ma un discorso di buon senso.
Qui si sta adducendo come motivazione della scomodità di un touchscreen l'incredibile sforzo di allungare ogni tanto il braccio verso il monitor. Il che, francamente, mi appare abbastanza esagerato.
Da questo punto di vista i problemi portati da mouse e tastiera sono decisamente più preoccupanti, legati a movimenti molto meno naturali.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non per entrare in altre discussioni, ma anche Eress dice di averlo provato, quindi come minimo siete pari. Ergo, nessun assolutismo, bensì due differenti opinioni.
No, il suo assolutismo è dovuto all'estendere la sua personale esperienza a tutti, il dire "siccome per me è scomodo, allora non serve a nulla".
In realtà questo discorso con lui era già stato affrontato, e l'argomentazione iniziale era che gli studi di apple avevano dimostrato che era ergonomicamente sbagliato, quindi da non usare. Poi si è trasformata in una sua esperienza personale (che ritengo, se reale, essere molto limitata).

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
E se devo fare un'osservazione, qui mi pare che a scaldarsi inutilmente siano quelli che difendono a spada tratta il touch, manco fosse una divinità e noi altri stessimo peccando di blasfemia.. tranquilli ragazzi, tanto ora ve lo fanno a tutti
Io non mi scaldo, ma trovo che di fronte a certe affermazioni occorra ristabilire un equilibrio nella discussione, perché c'è sempre chi non ha esperienza e cerca di leggere quelle degli altri per farsi un'opinione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:19   #38
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
alla fine sono d'accordo.. L'esempio comunque non verteva sul touch ma sul fatto generico che - alla fine dei conti - l'utente sperimenta quello che il mercato gli propone, e non è detto sia necessariamente a suo favore.

Cmq la morale è che continuerò a cercare prodotti privi di tale "virtù", per lo meno finché non sarò convinto del contrario
Per ora il touch non mi arrapa, in tutte le sue forme. Ho avuto per le mani uno smartphone per varie settimane e infine l'ho restituito, tornando felicemente ai vecchi tasti. Sarà che col touch mi sento mancare l'esperienza tattile.. (e forse non sono il solo, dato che mi pare di aver visto allo studio dei prototipi con un touch "rilevato", diciamo). Stiamo a vedere.

Ultima modifica di Opteranium : 10-04-2013 alle 23:24.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:22   #39
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è un discorso a caso, ma un discorso di buon senso.
Qui si sta adducendo come motivazione della scomodità di un touchscreen l'incredibile sforzo di allungare ogni tanto il braccio verso il monitor. Il che, francamente, mi appare abbastanza esagerato.
Da questo punto di vista i problemi portati da mouse e tastiera sono decisamente più preoccupanti, legati a movimenti molto meno naturali.
non è lo sforzo, è il tipo di movimento. Lo stress può derivare anche da movimenti senza carico, l'importante è che siano ripetuti e posturalmente scorretti.
Cmq ripeto che è materia scolastica, dato che se dovessimo seguire questi precetti in pratica smetteremmo di muoverci..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 23:28   #40
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Per ora il touch non mi arrapa, in tutte le sue forme. Ho avuto per le mani uno smartphone per varie settimane e infine l'ho restituito, tornanto felicemente ai vecchi tasti. Sarà che col touch mi sento mancare l'esperienza tattile.. (e forse non sono il solo, dato che mi pare di aver visto allo studio dei prototipi con un touch "rilevato", diciamo). Stiamo a vedere.
ecco qui sono d'accordo con te! questo è un esempio calzante in cui il touch può averci tolto qualcosa: i tastini dei cellulari sono insuperabili se devi scrivere (email o sms) e l'arrivo del touch in ogni segmento ha levato alternative quando si parla di dispositivi tascabili...quindi per fare un'analogia se davvero l'avvento del touch ci levasse il trackpad, la tastiera ed in ultima analisi il notebook come lo conosciamo allora scenderei in piazza con i forconi, ma qui credo che siamo ancora distanti: il notebook con la sua bella tastiera ed il formato a conchiglia servirà sempre a chi deve produrre contenuti e non credo che finirà...forse stiamo semplicemente assistendo alla fine della coesistenza tra fruitori e produttori di contenuti sugli stessi form factor. E' nata la tv del 21° secolo (è touch e non teme la marmellata sulle dita)...per le telecamere rivolgersi a quelli col notebook (col touch ma solo perché te lo tirano dietro)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 10-04-2013 alle 23:32.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1