Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2013, 15:13   #21
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
E fin qui...

Io dicevo, magari sbagliando visto che non conoscevo il passthrough, se lasci un hdd ad un hypervisor quello te lo imposta con un filesystem apposta (vmfs con esxi, giusto?) che non mi pare si possa aprire sotto windows.
Magari con grosse aziende chissene, si backuppa tutto su un secondo nas e buonanotte ma per uso domestico bho, mi pare controproducente.
io non uso vmware, quindi niente passcoso

proxmox su raid 10 con 4 dischi (controller hardware); tra le varie VM ho anche una che uso come file server. Se si rompe un disco il tutto continua a funzionare (posso anche fare dei backup compressi direttamente da proxmox in caso di catastrofe..)

mettere un hypervisor su un solo disco è pericoloso tanto quanto metterci su qualsiasi cosa, se si rompe perdi tutto.

o forse non ho ancora capito cosa mi vuoi dire
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 15:25   #22
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Penso di aver capito: lui intende che il SO non scrive direttamente in formato nativo sul disco (e fin qui ha ragione, almeno con VMware senza passthrought), perciò in caso di rottura del disco le possibilità di recovery sono (teoricamente) minori.

Con il passthrought invece il disco viene rigirato direttamente alla VM, quindi se ad esempio spegni l'ESXI, rimuovi il disco e lo colleghi ad un altro pc (anche fisico) il disco viene visto e letto senza problemi..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 15:42   #23
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Si ok, ma se il guadagno è "posso attaccare il disco ad un altro pc e leggerlo" ma la controparte è "1VM = 1HDD" a conti fatti è molto piu rischioso cosi..

a meno che con il passthrought non sia possibile assegnare un volume RAID1 ad esempio, in quel caso oltro alla sicurezza del mirroring hai anche l'opzione di collegare il disco ad un terzo pc e leggerlo..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:36   #24
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
cmq se un synology con ARM dual core da 1067Mhz arriva tranquillamente a toccare i 100MB/s non vedo perché un'Atom non dovrebbe farcela, forse non il 270 ma qualsiasi versione dual core dovrebbe farcela, a partire dal vecchio 330..
Mmm... per esperienza personale non ho ancora visto un Synology con ARM toccare i 100 Megabyte al secondo con un raid5 in maniera continuativa!
Certo... se tu trasferisci un file da 100 Mbyte che riesce a stare nella ram/cache del nas non c'é problema... ma prova a trasferire 20 o 30 GByte e poi ne riparleremo...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 17:58   #25
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
a meno che con il passthrought non sia possibile assegnare un volume RAID1 ad esempio, in quel caso oltro alla sicurezza del mirroring hai anche l'opzione di collegare il disco ad un terzo pc e leggerlo..
Ovviamente sì, basta che ne passi 2 e puoi fare un RAID1 software (che sia Windows o Linux poco importa) visto che il Sistema Operativo lo vede come un Hard Disk normale a tutti gli effetti..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 15:41   #26
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Sai quanti NAS economici (non assemblati) hanno la gigabit ma faticano ad arrivare a 20MB..

Non è che non mi fido, ma la vedo parecchio improbabile se non impossibile..
no no aspettate, forse stiamo sbagliando metro di paragone (o molto probabilmente sbaglio io)
la gigabit come limite è di 40mb/s o poco meno.
questo perchè non sono mai riuscito a superare tale velocità anche con pc di ultima generazione....
il freenas pentium 2 di cui parlavo trasferisce file all'interno della rete ad una velocità di 33-35mb/s
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 16:43   #27
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
la gigabit come limite è di 40mb/s o poco meno.
questo perchè non sono mai riuscito a superare tale velocità anche con pc di ultima generazione....
Il limite (teorico) della gigabit è di 125MB\s, all'atto pratico io arrivo intorno ai 110-120MB\s con (come detto sopra) WD Black oppure SSD

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
il freenas pentium 2 di cui parlavo trasferisce file all'interno della rete ad una velocità di 33-35mb/s
Mi sembra comunque alto (forse troppo), ma con disco singolo o configurazione RAID?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 01:15   #28
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Il limite (teorico) della gigabit è di 125MB\s, all'atto pratico io arrivo intorno ai 110-120MB\s con (come detto sopra) WD Black oppure SSD

Mi sembra comunque alto (forse troppo), ma con disco singolo o configurazione RAID?
disco singolo.
con ssd o wd black non sono mai arrivato a superare i 50mb/s...
mi sembra strano che arriviate a tale velocità....
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 09:18   #29
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
disco singolo.
con ssd o wd black non sono mai arrivato a superare i 50mb/s...
mi sembra strano che arriviate a tale velocità....
Ok, disco singolo allora potrebbe anche starci..
Io comunque parlo di condivisioni Windows (e almeno a 80MB/s arrivi abbastanza facilmente), su Linux\BSD non ho esperienza quindi non mi esprimo..

In ogni caso mi sembra strano che non superi i 50MB/s, non è che la CPU è troppo poco potente oppure non è configurata bene la condivisione?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 16:46   #30
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da latinoz71 Guarda i messaggi
Spostato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555938
Gentilissimi, spero di postare nella sezione giusta.
Mi appresto ad acquistare questo prodotto della Lian-li
http://www.lian-li.com/v2/en/product...s_index=63&g=f
C'è qualcuno che può darmi una mano per acquistare tutte le varie componenti per assemblare un NAS casalingo, considerato che:
  • NON ho problemi di costo (ma non amo sbatter via i soldi inutilmente);
  • Come sistema operativo installerò FreeNas;
  • Non necessito assolutamente di una scheda video ipermega (quindi se la stessa è già presente sulla scheda madre, tanto meglio);
  • Particolare cura la dedico al consumo di Watt (e quindi al relativo riscaldamento del case);
  • Particolare cura la dedico anche alla rumorosità, dovendolo posizionare in salotto (quindi ben vengano dissipatori raffreddati ad acqua x la cpu ed altri amennicoli);
  • LAN 1000;
  • Almeno 2x USB 3.0 (1 sul frontale del case ed una x montare una pennetta ram interna USB 3.0 dal 16Gb dove metterci il sysop) ;
  • Quantità di ram (ECC) di 16Gb;
Esposto quanto sopra, chiedo un consiglio a Voi più esperti per l'acquisto di MB, CPU, Alimentatore, Dissipatore e tutto quanto possa servire per assemblare ottimamente un NAS; se il sysop ritenete meglio metterlo su SSD ditemelo ed indicatemi capacità, marca e modello.
Grazie in anticipo per la lettura e per eventuali risposte.
Latinoz71
Io in controtendenza ti consiglio un Microserver della HP N54L (qui trovi le specifiche) che puoi imbottire con 16 GB di ram (qua trovi i moduli testati dai vari possessori).
Il microserver ha una usb interna apposta per installare il pendrive del sistema operativo.
Ha spazio per 4HD sata nel vano anteriore e 1 nel vano da 5 1/4 (ma c'é gente che installa un adattatore per montare 6 dischi sata da 2,5)

É un server che non consuma molto e non costa tanto. Ovvio che se cerchi le prestazioni assolute uno xeon é decisamente migliore.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v