Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 19:35   #21
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sarebbe meglio partire dal tuo budget: dicci quanto puoi spendere, circa, e vedrai che arriveranno un sacco di idee da tanti
ok,beh diciamo che il mio budget è sui 6-700€ al max......
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:39   #22
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No, non ti sbagli, vegas pro sfrutta anche l'accelerazione della gpu...nel caso delle vga ati usando i driver open-cl.
ah capito...si infatti mi sono accorto....mi si impalla anche vegas ahahah non c'è speranza

se ti va consigiami anche tu qualcosa...che rispetti il mio budget di 6-700€.....

Ultima modifica di mak1989 : 25-01-2013 alle 19:42.
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 20:55   #23
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti posto un paio di idee, scusa ma non ho molto tempo per cercare bene quindi valuta anche le idee degli altri. In ogni caso:

TOSHIBA - Satellite Pro L850-16V:

Intel Core i5-2450M, (molto buono, migliore in prestazioni di alcuni i7 anche) scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2GB dedicati), Ram 4GB (peccato, ma puoi fare tranquillamente un upgrade, è espandibile fino a 16GB, cmq già 4 sono sufficienti) schermo antiriflesso da 15,6" (1366 x 768 max), 500GB hard disk, webcam HD, Bluetooth 4.0, HDMI e USB 3.0.

Sony Vaio SVE1512T1E

Stessa fascia di scheda video e processore (quest ultimo è leggermente superiore):

Intel Core i5-3210M, scheda grafica AMD Radeon HD 7650M (2GB dedicati), RAM 6GB, schermo da 15,5'' (1920 x 1200 migliore risoluzione massima), 750GB di hard disk, 3 porte USB 3.0.

Occhio che il Vaio SVE1512X1E costa uguale, ha un i7, ma non ha la scheda video dedicata, solo quella integrata Intel.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 02:11   #24
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ti posto un paio di idee, scusa ma non ho molto tempo per cercare bene quindi valuta anche le idee degli altri. In ogni caso:

TOSHIBA - Satellite Pro L850-16V:

Intel Core i5-2450M, (molto buono, migliore in prestazioni di alcuni i7 anche) scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2GB dedicati), Ram 4GB (peccato, ma puoi fare tranquillamente un upgrade, è espandibile fino a 16GB, cmq già 4 sono sufficienti) schermo antiriflesso da 15,6" (1366 x 768 max), 500GB hard disk, webcam HD, Bluetooth 4.0, HDMI e USB 3.0.

Sony Vaio SVE1512T1E

Stessa fascia di scheda video e processore (quest ultimo è leggermente superiore):

Intel Core i5-3210M, scheda grafica AMD Radeon HD 7650M (2GB dedicati), RAM 6GB, schermo da 15,5'' (1920 x 1200 migliore risoluzione massima), 750GB di hard disk, 3 porte USB 3.0.

Occhio che il Vaio SVE1512X1E costa uguale, ha un i7, ma non ha la scheda video dedicata, solo quella integrata Intel.
molto valido il vaio che hai postato,veramente molto valido!!!quando hai tempo mi potresti mettere un altro paio di alternative sulla stessa linea in modo da farmi un'idea e poi eventualmente scegliere?te ne sarei grato,grazie mille
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 07:29   #25
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Ah dimenficavodimenticavo,il vaio che hai postato,quello. Che ha i7 al posto di i5 com'è?.. Ho proprio bisogno delle scheda video dedicata o posso cavarmela anche con quella condivisa?....il grosso del lavoro non lo fanno il processore e la ram?potrei aggiungerci io in un secondo momento una scheda video dedicata?...sarebbe il portatile ideale per quello che ci devo fare....
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 08:39   #26
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho proprio bisogno delle scheda video dedicata o posso cavarmela anche con quella condivisa?
Mah, se vedi fare solo foto e video editing, penso possa bastare l'integrata..inoltre con la tecnologia Intel quick sync disponibile sulle schede video Intel HD 3000|4000 (il Vaio monta la HD 4000) si riescono ad ottenere degli ottimi risultati. Ti metto il link anche dell'altro Vaio allora, quello con l'i7..conta che qui hai un disco fisso leggermente meno capiente (640 GB), e la RAM è 4GB (aumentabile fino a 8GB). Io credo siano sufficienti anche 4, ma poi vedi tu. -> LINK

Questo modello, visto che non lo specificano te lo dico io, monta un Intel Core i7 3632QM, che è un ottimo processore, molto performante (decisamente superiore ai due i5 dei portatili visti prima).

Quote:
potrei aggiungerci io in un secondo momento una scheda video dedicata?
Che io sappia no, non si può aggiungere una scheda dedicata. Diciamo che se come dici l'unico impiego è video editing allora saresti a posto (saresti limitato nei giochi invece, che richiedono una grande elaborazione da parte della scheda video, e li una dedicata è quasi d'obbligo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 09:41   #27
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
Ho proprio bisogno delle scheda video dedicata o posso cavarmela anche con quella condivisa?
Come ti hanno gia detto non è strettamente necessaria, e cmq anche le intel hanno qualcosa che aiuta nei rendering dei video.
Piccolo avvertimento sulle vga amd dei toshiba e dei sony, i driver mobile del sito amd non vanno bene, si devono usare i driver rilasciati dal produttore che non sempre seguono l'uscita dei driver ufficiali amd, quindi possono uscire dei nuovi driver ufficiali amd, e tu invece resti fermo a quelli vecchi; la cosa in se non sarebbe un grosso problema, meglio pochi ma buoni , però la durata del supporto è cmq limitata rispetto ai driver amd ufficiali, i produttori tendono ad abbandonare abbastanza in fretta i computer per dedicarsi a quelli nuovi.

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
il grosso del lavoro non lo fanno il processore e la ram?
Nel video editing si, però i nuovi programmi tendono a delegare sempre più spesso alla gpu delle funzioni...svariati filtri di premiere ad esempio vengono eseguiti da cuda; quindi meno cose vengono delegate alla gpu maggiore sarà l'impiego del processore.

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
potrei aggiungerci io in un secondo momento una scheda video dedicata?
Se c'è solo l'integrata no, se anche ci fosse una vga dedicata nel 90% dei casi è saldata alla scheda madre, nel caso ci fosse una mxm (quindi sostituibile) non è detto si trovino vga più moderne di quella che gia hai compatibili con il computer, vuoi per il bios striminzito dei notebook che supporta solo determinato hardware, vuoi per problemi di dissipazione del calore ed agganci vari.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 13:46   #28
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
HoFattoSoloCosì e Andy45 siete strainformati,grazie mille per l'aiuto che mi state dando.....mi state chiarendo le idee per bene sul come muovermi....

hofattosolo così beh ma a me non interessa la capienza dell'hard disk,il pc sta fermoa casa,lo voglio portatile solo per una questione di ingombri ma ho già un hd esterno da 500gb

ok mi avete convinto,prendo il vaio con l'i7 e la scheda video integrata,dato che prediligo il processore(che svolge il grosso del lavoro)alla scheda video....ma secondo voi se devo fare rendering di video in hd cambia qualcosa?si potrebbe impallare?

per la ram al massimo appena lo prendo lo provo,se va bene seno lo porto a fare l'upgrade a 8....

una domanda da profano,tra il mio attuale amd brazos dual core E450 1.65 GHz e l'i7 3632QM la differenza da 1 a 10 quant'è?giusto per rendermi conto dei miglioramenti

i giochi,come l'hd,non mi interessano più di tanto(per non dire niente)...si l'unico lavoro che deve svolgere il portatile è video editing.....l'unico dubbio è "se lo devo fare in hd avrò problemi?"....chiaritemi questi ultimi dubbi,che mi avete oramai convinto ad optare per il vaio con l'i7 grazie mille ad entrambi e grazie per la pazienza....
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 13:50   #29
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
ah si altra cosa,posso buttarci su win7 poi?..l'8 ho sentito essere più lento.....
edit:altro dubbio

il vaio in questione non ho capito se ha il boost per il processore,cioè è 2.2 ghz ma non può arrivare più alto come frequenza?

edit mi son risposto da solo "up to 3.2ghz"

Ultima modifica di mak1989 : 26-01-2013 alle 13:56.
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:08   #30
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
una domanda da profano,tra il mio attuale amd brazos dual core E450 1.65 GHz e l'i7 3632QM la differenza da 1 a 10 quant'è?giusto per rendermi conto dei miglioramenti
E' presto detto, con CPU-Mark ottieni questi risultati:

Intel Core i7-3632QM @ 2.20GHz -> 7,092 punti

Intel Core i5-2450M @ 2.50GHz -> 3,557

Intel Core i5-3210M @ 2.50GHz -> 3,829

[...]

Intel Core2 Duo T5600 @ 1.83GHz -> 1,066 (il mio processore di cui ti parlavo prima)

AMD E-450 @1.7 GHz -> 819

LOL Ti ho messo anche gli altri due processori i5 che avevamo preso in esame.


Per il discorso dei video in HD purtroppo non posso esserti molto d'aiuto. Secondo me non avrai problemi, ma c'è da sottolineare che è un po' che non faccio editing, e soprattutto che non posseggo una HD 4000 da testare, quindi quello che scrivo lo dico per "sentito dire" o "letto qua e la" Se vuoi un mini articolo, QUI si parla proprio di queste schede video integrate, e si parla anche di video editing. Secondo me basta per l'uso che ne dovrai fare, l'autore dell'articolo specifica però che ha senso solo in ambito Windows, mentre per quanto riguarda mac e linux non conviene per via dello scarso supporto alle funzioni avanzate che offrono queste CPU di ultima generazione (con le relative schede video integrate).

Quote:
ah si altra cosa,posso buttarci su win7 poi?..l'8 ho sentito essere più lento.....
Per Win 7, si puoi installarlo, ma mi raccomando di non cancellare la partizione nascosta di RECOVERY che occuperà i primi 15/20GB di hard disk. Quella è meglio tenerla perché se in futuro dovrai mandare in riparazione il PC è meglio che ci sia ancora il sistema operativo originale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-01-2013 alle 14:11.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:10   #31
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
ma secondo voi se devo fare rendering di video in hd cambia qualcosa?si potrebbe impallare?
In teoria non si dovrebbe impallare neanche l'E-450, cmq no, ci mette solo più tempo a fare il rendering.

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
una domanda da profano,tra il mio attuale amd brazos dual core E450 1.65 GHz e l'i7 3632QM la differenza da 1 a 10 quant'è?giusto per rendermi conto dei miglioramenti
A livello di benchmark l'i7 è circa 6 volte più potente...ovviamente è un valore teorico, cmq per darti un'idea va bene.

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
i giochi,come l'hd,non mi interessano più di tanto(per non dire niente)...si l'unico lavoro che deve svolgere il portatile è video editing.....l'unico dubbio è "se lo devo fare in hd avrò problemi?"....chiaritemi questi ultimi dubbi,che mi avete oramai convinto ad optare per il vaio con l'i7 grazie mille ad entrambi e grazie per la pazienza....
Problemi non ne avrai, cmq fai sempre qualche prova con filmati di pochi minuti, più che altro per renderti conto se il notebook scalda troppo durante queste operazioni...non dovresti averne, cmq in caso ti sembri troppo caldo tienilo un po' rialzato dietro con uno spessore, va bene anche una gomma da cancellare, in modo che il computer "respiri" meglio.
Visto che lo userai da fisso è più facile che il dissipatore si riempia di polvere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:15   #32
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' presto detto, con CPU-Mark ottieni questi risultati:

Intel Core i7-3632QM @ 2.20GHz -> 7,092 punti

Intel Core i5-2450M @ 2.50GHz -> 3,557

Intel Core i5-3210M @ 2.50GHz -> 3,829

[...]

Intel Core2 Duo T5600 @ 1.83GHz -> 1,066 (il mio processore di cui ti parlavo prima)

AMD E-450 @1.7 GHz -> 819

LOL Ti ho messo anche gli altri due processori i5 che avevamo preso in esame.


Per il discorso dei video in HD purtroppo non posso esserti molto d'aiuto. Secondo me non avrai problemi, ma c'è da sottolineare che è un po' che non faccio editing, e soprattutto che non posseggo una HD 4000 da testare, quindi quello che scrivo lo dico per "sentito dire" o "letto qua e la" Se vuoi un mini articolo, QUI si parla proprio di queste schede video integrate, e si parla anche di video editing. Secondo me basta per l'uso che ne dovrai fare, l'autore dell'articolo specifica però che ha senso solo in ambito Windows, mentre per quanto riguarda mac e linux non conviene per via dello scarso supporto alle funzioni avanzate che offrono queste CPU di ultima generazione (con le relative schede video integrate).



Per Win 7, si puoi installarlo, ma mi raccomando di non cancellare la partizione nascosta di RECOVERY che occuperà i primi 15/20GB di hard disk. Quella è meglio tenerla perché se in futuro dovrai mandare in riparazione il PC è meglio che ci sia ancora il sistema operativo originale.
10 su 10

ok non cancellerò la partizione nascosta,lo porto da qualcuno che sa quel che fa,percui mi fido....
per il resto....mamma che differenza ...l'i7 va il doppio del primo i5!!!e va scandalosamente di più del mio povero brazos ;D

cmq ok mi leggo l'articolo garzie ancora
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:20   #33
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Segui anche l'ottimo consiglio di andy45, siccome sono processori molto "calorosi" per usi intensivi potrebbero scaldarsi parecchio, quindi le prime volte controlla le temperature. Non per spaventarti, anzi i sistemi di dissipazione sono oggigiorno molto performanti e silenziosi, ma siccome sono processori che non conosci ancora, meglio partire cauti e tenere il PC ben areato e controllato.

Male che vada, se ti sembra di registrare temperature troppo alte basta che torni qui e aggiorni il topic, in modo da ricevere i pareri sulle attuali temperature e performance
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:22   #34
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In teoria non si dovrebbe impallare neanche l'E-450, cmq no, ci mette solo più tempo a fare il rendering.



A livello di benchmark l'i7 è circa 6 volte più potente...ovviamente è un valore teorico, cmq per darti un'idea va bene.



Problemi non ne avrai, cmq fai sempre qualche prova con filmati di pochi minuti, più che altro per renderti conto se il notebook scalda troppo durante queste operazioni...non dovresti averne, cmq in caso ti sembri troppo caldo tienilo un po' rialzato dietro con uno spessore, va bene anche una gomma da cancellare, in modo che il computer "respiri" meglio.
Visto che lo userai da fisso è più facile che il dissipatore si riempia di polvere.
grazie per gli ottimi consigli andy

l'E 450 non è che si impallava....non partiva proprio ;D si bloccava il programma e mi dava errore....qualche volta pregando in aramaico invece ci riusciva

ho visto,di differenza ce n'è eccome,ben più di 6 volte guardando i dati....questo mi rassicura

i filmati che devo elaborare al massimo arrivano a 10-15 minuti....cmq ok nel caso scaldi faccio come mi hai consigliato!

grazie anche a te per l'aiuto!!
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:24   #35
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Segui anche l'ottimo consiglio di andy45, siccome sono processori molto "calorosi" per usi intensivi potrebbero scaldarsi parecchio, quindi le prime volte controlla le temperature. Non per spaventarti, anzi i sistemi di dissipazione sono oggigiorno molto performanti e silenziosi, ma siccome sono processori che non conosci ancora, meglio partire cauti e tenere il PC ben areato e controllato.

Male che vada, se ti sembra di registrare temperature troppo alte basta che torni qui e aggiorni il topic, in modo da ricevere i pareri sulle attuali temperature e performance
certamente!!vi terrò informati in caso avessi qualsiasi problema,vedo che siete anni luce più esperti del sottoscritto

ah ultima domanda,qualche volta faccio qualche registrazione da fotocamera,ma non vedo la risoluzione di quella del vaio,sapete aiutarmi?

Ultima modifica di mak1989 : 26-01-2013 alle 14:26.
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:27   #36
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A questo punto non resta che augurarti Buoni acquisti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:33   #37
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
grazie per gli ottimi consigli andy
Esperienza personale...infatti sono ritornato ad un fisso , occupa più spazio, però è più veloce e nettamente più affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
l'E 450 non è che si impallava....non partiva proprio ;D si bloccava il programma e mi dava errore....qualche volta pregando in aramaico invece ci riusciva
Allora è più probabile sia un errore di memoria di windows...

Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
ho visto,di differenza ce n'è eccome,ben più di 6 volte guardando i dati....questo mi rassicura
Dipende dai benchmark...cmq l'idea sulla differenza te la sei fatta .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:35   #38
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da mak1989 Guarda i messaggi
ah ultima domanda,qualche volta faccio qualche registrazione da fotocamera,ma non vedo la risoluzione di quella del vaio,sapete aiutarmi?
1280x1024...una classica 1.3 mpx.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:42   #39
mak1989
Member
 
L'Avatar di mak1989
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
1280x1024...una classica 1.3 mpx.
registra in full hd quindi?benone,io sono abituato a quella del mio attuale pc che ha risoluzione massima 640x480 ;D

grazie ad entrambi per gli ottimi consigli
mak1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 14:44   #40
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
No, registra in HD, il full HD è 1920x1080...più che altro devi vedere a quanti fps registra al massimo, quella del mio toshiba a 15, completamente inutile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v