|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() se ti va consigiami anche tu qualcosa...che rispetti il mio budget di 6-700€..... Ultima modifica di mak1989 : 25-01-2013 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti posto un paio di idee, scusa ma non ho molto tempo per cercare bene quindi valuta anche le idee degli altri. In ogni caso:
TOSHIBA - Satellite Pro L850-16V: Intel Core i5-2450M, (molto buono, migliore in prestazioni di alcuni i7 anche) scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2GB dedicati), Ram 4GB (peccato, ma puoi fare tranquillamente un upgrade, è espandibile fino a 16GB, cmq già 4 sono sufficienti) schermo antiriflesso da 15,6" (1366 x 768 max), 500GB hard disk, webcam HD, Bluetooth 4.0, HDMI e USB 3.0. Sony Vaio SVE1512T1E Stessa fascia di scheda video e processore (quest ultimo è leggermente superiore): Intel Core i5-3210M, scheda grafica AMD Radeon HD 7650M (2GB dedicati), RAM 6GB, schermo da 15,5'' (1920 x 1200 migliore risoluzione massima), 750GB di hard disk, 3 porte USB 3.0. Occhio che il Vaio SVE1512X1E costa uguale, ha un i7, ma non ha la scheda video dedicata, solo quella integrata Intel.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Ah dimenficavodimenticavo,il vaio che hai postato,quello. Che ha i7 al posto di i5 com'è?.. Ho proprio bisogno delle scheda video dedicata o posso cavarmela anche con quella condivisa?....il grosso del lavoro non lo fanno il processore e la ram?potrei aggiungerci io in un secondo momento una scheda video dedicata?...sarebbe il portatile ideale per quello che ci devo fare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Questo modello, visto che non lo specificano te lo dico io, monta un Intel Core i7 3632QM, che è un ottimo processore, molto performante (decisamente superiore ai due i5 dei portatili visti prima). Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Piccolo avvertimento sulle vga amd dei toshiba e dei sony, i driver mobile del sito amd non vanno bene, si devono usare i driver rilasciati dal produttore che non sempre seguono l'uscita dei driver ufficiali amd, quindi possono uscire dei nuovi driver ufficiali amd, e tu invece resti fermo a quelli vecchi; la cosa in se non sarebbe un grosso problema, meglio pochi ma buoni ![]() Nel video editing si, però i nuovi programmi tendono a delegare sempre più spesso alla gpu delle funzioni...svariati filtri di premiere ad esempio vengono eseguiti da cuda; quindi meno cose vengono delegate alla gpu maggiore sarà l'impiego del processore. Se c'è solo l'integrata no, se anche ci fosse una vga dedicata nel 90% dei casi è saldata alla scheda madre, nel caso ci fosse una mxm (quindi sostituibile) non è detto si trovino vga più moderne di quella che gia hai compatibili con il computer, vuoi per il bios striminzito dei notebook che supporta solo determinato hardware, vuoi per problemi di dissipazione del calore ed agganci vari.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
HoFattoSoloCosì e Andy45 siete strainformati,grazie mille per l'aiuto che mi state dando.....mi state chiarendo le idee per bene sul come muovermi....
hofattosolo così beh ma a me non interessa la capienza dell'hard disk,il pc sta fermoa casa,lo voglio portatile solo per una questione di ingombri ma ho già un hd esterno da 500gb ![]() ok mi avete convinto,prendo il vaio con l'i7 e la scheda video integrata,dato che prediligo il processore(che svolge il grosso del lavoro)alla scheda video....ma secondo voi se devo fare rendering di video in hd cambia qualcosa?si potrebbe impallare? per la ram al massimo appena lo prendo lo provo,se va bene seno lo porto a fare l'upgrade a 8.... una domanda da profano,tra il mio attuale amd brazos dual core E450 1.65 GHz e l'i7 3632QM la differenza da 1 a 10 quant'è?giusto per rendermi conto dei miglioramenti ![]() i giochi,come l'hd,non mi interessano più di tanto(per non dire niente)...si l'unico lavoro che deve svolgere il portatile è video editing.....l'unico dubbio è "se lo devo fare in hd avrò problemi?"....chiaritemi questi ultimi dubbi,che mi avete oramai convinto ad optare per il vaio con l'i7 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
ah si altra cosa,posso buttarci su win7 poi?..l'8 ho sentito essere più lento.....
edit:altro dubbio il vaio in questione non ho capito se ha il boost per il processore,cioè è 2.2 ghz ma non può arrivare più alto come frequenza? edit mi son risposto da solo "up to 3.2ghz" ![]() Ultima modifica di mak1989 : 26-01-2013 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Intel Core i7-3632QM @ 2.20GHz -> 7,092 punti Intel Core i5-2450M @ 2.50GHz -> 3,557 Intel Core i5-3210M @ 2.50GHz -> 3,829 [...] Intel Core2 Duo T5600 @ 1.83GHz -> 1,066 (il mio processore di cui ti parlavo prima) AMD E-450 @1.7 GHz -> 819 LOL ![]() Per il discorso dei video in HD purtroppo non posso esserti molto d'aiuto. Secondo me non avrai problemi, ma c'è da sottolineare che è un po' che non faccio editing, e soprattutto che non posseggo una HD 4000 da testare, quindi quello che scrivo lo dico per "sentito dire" o "letto qua e la" ![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-01-2013 alle 14:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
Quote:
Visto che lo userai da fisso è più facile che il dissipatore si riempia di polvere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() ok non cancellerò la partizione nascosta,lo porto da qualcuno che sa quel che fa,percui mi fido.... per il resto....mamma che differenza ![]() cmq ok mi leggo l'articolo garzie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Segui anche l'ottimo consiglio di andy45, siccome sono processori molto "calorosi" per usi intensivi potrebbero scaldarsi parecchio, quindi le prime volte controlla le temperature. Non per spaventarti, anzi i sistemi di dissipazione sono oggigiorno molto performanti e silenziosi, ma siccome sono processori che non conosci ancora, meglio partire cauti e tenere il PC ben areato e controllato.
Male che vada, se ti sembra di registrare temperature troppo alte basta che torni qui e aggiorni il topic, in modo da ricevere i pareri sulle attuali temperature e performance ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() l'E 450 non è che si impallava....non partiva proprio ;D si bloccava il programma e mi dava errore....qualche volta pregando in aramaico invece ci riusciva ![]() ho visto,di differenza ce n'è eccome,ben più di 6 volte guardando i dati....questo mi rassicura ![]() i filmati che devo elaborare al massimo arrivano a 10-15 minuti....cmq ok nel caso scaldi faccio come mi hai consigliato! ![]() grazie anche a te per l'aiuto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() ah ultima domanda,qualche volta faccio qualche registrazione da fotocamera,ma non vedo la risoluzione di quella del vaio,sapete aiutarmi? Ultima modifica di mak1989 : 26-01-2013 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
A questo punto non resta che augurarti Buoni acquisti
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Esperienza personale...infatti sono ritornato ad un fisso
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
1280x1024...una classica 1.3 mpx.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
No, registra in HD, il full HD è 1920x1080...più che altro devi vedere a quanti fps registra al massimo, quella del mio toshiba a 15, completamente inutile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.