Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 11:03   #21
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Motorola è un grande marchio, andato in crisi con l'avvento degli smartphone touch come Nokia... Tuttavia i suoi prodotti sono sempre stati di qualità eccelsa, spero che recuperi con l'aiuto di Google, un competitor in piu non fa male!
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:21   #22
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
vorrei un motorola nexus

Con la stessa linea del mio razr,soc quadcore,2 gb di ram e una fotocamera eccezzionale,con uno schermo amoled impeccabile.
Naturalmente che usino di nuovo magnesio e kevlar!
Sempre più contento di aver acquistato un razr ad agosto,in più la linea mi piace moltissimo ed è originale!
Le foto e i video non rendono giustizia,provate ad averlo per una settimana,più lo guardate e più vi piace.....son quelle linee particolari che col tempo ti prendono....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:09   #23
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
cut

@Phoenix Fire
Non è proprio vero: i Nexus hanno sempre avuto hardware top di gamma, ma uscito successivamente ad altri prodotti. Il Galaxi Nexus competeva con l'S2, l'S3 è uscito in seguito. Il nexus 4, al di la dei problemi di distribuzione, ha ancora un hardware top. Anche i primi nexus erano di fatto top di gamma.
hai ragione dovevo essere più preciso, i nexus escono con l'hw top di gamma della "generazione precedente" poco prima che esca la nextgen
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:28   #24
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Io non vedo nessun rischio di conflitto con gli OEM. Google sostiene i costi di sviluppo di Android,lo mette a disposizione di chiunque gratuitamente, con libera possibilità di personalizzazione e con una base utenti immensa: il sogno di ogni OEM.
Per quanta concorrenza diretta farà Google tramite Motorola, Samsung e gli altri OEM continueranno a fare telefoni Android perchè gli conviene.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 14:33   #25
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Io non vedo nessun rischio di conflitto con gli OEM. Google sostiene i costi di sviluppo di Android,lo mette a disposizione di chiunque gratuitamente, con libera possibilità di personalizzazione e con una base utenti immensa: il sogno di ogni OEM.
Per quanta concorrenza diretta farà Google tramite Motorola, Samsung e gli altri OEM continueranno a fare telefoni Android perchè gli conviene.
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.

Dal punto di vista del consumatore è perfetto, ma non lo è dal loro punto di vista. Il controllo sul software è fondamentale visto che i soldi grossi si fanno con gli store e non di certo vendendo i telefoni.
Ovviamente gli OEM continuano a fare telefoni Android perché gli conviene, è ineccepibile, ma di certo non possono permettersi di tenere tutte le uova nello stesso paniere, specialmente ora con la "spada di Damocle"-Motorola che gli pende sul capo.

E questo IMHO è uno dei motivi per cui WP8 fatica ad avere trazione: perché un OEM deve investire nella piattaforma abbandonando Android per poi ritrovarsi in una situazione esattamente identica? Se faccio il salto della fede lo faccio per passare in una posizione migliore, non di certo uguale o peggiore.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 14:41   #26
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
E' vero il tuo appunto....ma con tutti gli S3 che ha venduto Samsung (=$$$) non ne sono poi cosi' convinto che sia un incubo per loro.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:29   #27
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.

Dal punto di vista del consumatore è perfetto, ma non lo è dal loro punto di vista. Il controllo sul software è fondamentale visto che i soldi grossi si fanno con gli store e non di certo vendendo i telefoni.
Ovviamente gli OEM continuano a fare telefoni Android perché gli conviene, è ineccepibile, ma di certo non possono permettersi di tenere tutte le uova nello stesso paniere, specialmente ora con la "spada di Damocle"-Motorola che gli pende sul capo.

E questo IMHO è uno dei motivi per cui WP8 fatica ad avere trazione: perché un OEM deve investire nella piattaforma abbandonando Android per poi ritrovarsi in una situazione esattamente identica? Se faccio il salto della fede lo faccio per passare in una posizione migliore, non di certo uguale o peggiore.
Esatto, ed in questo caso è peggio, visto che su WP devi pagare anche le licenze, oltre ad avere una scelta hardware molto limitata e dover competere con Nokia. I produttori tendono ad avere comunque un terminale WP per diversificare un po' e soprattutto nel remoto caso in cui WP diventi leader di mercato non devi partire da 0.
Ed è anche il motivo per cui Samsung ha provato a creare Bada e proverà con Tizen, cercare di slegarsi da Android.
Diciamo che il sogno di tutti i produttori è un sistema come Apple, tutto rigidamente controllato da loro e tutto nelle loro tasche, producono Android perché altrimenti venderebbero pere e percoche ma se potessero lo abbandonerebbero all'istante.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:33   #28
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Esatto, ed in questo caso è peggio, visto che su WP devi pagare anche le licenze, oltre ad avere una scelta hardware molto limitata e dover competere con Nokia. I produttori tendono ad avere comunque un terminale WP per diversificare un po' e soprattutto nel remoto caso in cui WP diventi leader di mercato non devi partire da 0.
Ed è anche il motivo per cui Samsung ha provato a creare Bada e proverà con Tizen, cercare di slegarsi da Android.
Diciamo che il sogno di tutti i produttori è un sistema come Apple, tutto rigidamente controllato da loro e tutto nelle loro tasche, producono Android perché altrimenti venderebbero pere e percoche ma se potessero lo abbandonerebbero all'istante.
....umm....fammi pensare.....Motorola e Google......Google e Motorola......
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 19:05   #29
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
....umm....fammi pensare.....Motorola e Google......Google e Motorola......
Appunto, il motivo per cui Google ha acquisito Motorola. La differenza con il sistema Apple è che Google permette l'adozione del suo sistema operativo ad altri produttori. In futuro sarà sempre così? Forse, dipende dalla capacità produttiva e dalla percentuale di mercato Android che Motorola raggiungerà. Tuttavia penso che Android continuerà ad essere adottato da diversi produttori, visto che per Google l'importante è piazzare il suo advertising dappertutto ed allargare il più possibile la propria base utente. Non so quanto gli altri produttori siano contenti di questa situazione, ma al momento l'unica che sembra avere l'intenzione se non la capacità di slegarsi dal monopolio Google è Samsung.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 20:18   #30
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Appunto, il motivo per cui Google ha acquisito Motorola. La differenza con il sistema Apple è che Google permette l'adozione del suo sistema operativo ad altri produttori. In futuro sarà sempre così? Forse, dipende dalla capacità produttiva e dalla percentuale di mercato Android che Motorola raggiungerà. Tuttavia penso che Android continuerà ad essere adottato da diversi produttori, visto che per Google l'importante è piazzare il suo advertising dappertutto ed allargare il più possibile la propria base utente. Non so quanto gli altri produttori siano contenti di questa situazione, ma al momento l'unica che sembra avere l'intenzione se non la capacità di slegarsi dal monopolio Google è Samsung.
Si, in futuro sara' cosi', Google continuera' a fornire Android ai produttori.

Perche'? Play Store. Google ci guadagna comunque.....sia in userbase.....sia come apps.....proprio come Apple ma con la differenza che non e' l'unico produttore a usare il suo sistema operativo
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 21:22   #31
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Io spero che qualcuno tipo LG segua l'esempio di Samsung con Tizen e decida di condividere gli sforzi su Ubuntu Mobile con Canonical.
È chiedere troppo?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 21:35   #32
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Io spero che qualcuno tipo LG segua l'esempio di Samsung con Tizen e decida di condividere gli sforzi su Ubuntu Mobile con Canonical.
È chiedere troppo?
Secondo me sì, alla fine passi da un SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori ad un altro SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori, con la differenza che Android ha la maggioranza del mercato, Ubuntu ha lo 0%. Mentre Samsung con Tizen ha la speranza di creare un ecosistema verticale, con Ubuntu, Firefox OS e così via questa non si può ottenere, e quindi le compagnie sono piuttosto restie ad investire.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:05   #33
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Sono mosse da investimenti milionari.

Un conto e' fare come Nokia, che si e' affidata a MS che comunque fosse andata, fornisce un minimo di sicurezza.

Ma ditemi voi, se foste nella posizione di dover decidere, come AD di LG o Sony o etc.etc.......a dover investire i milioni sulla futura produzione.....lo fareste a cuor leggero su Firefox OS o Ubuntu Mobile con una attuale userbase pari a zero assoluto?!?

Queste sono le domande da porsi.....la userbase te la crei in anni......pochi solo se sei molto bravo e INVESTI PARECCHIO (come ha fatto Google).
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:30   #34
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Secondo me sì, alla fine passi da un SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori ad un altro SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori, con la differenza che Android ha la maggioranza del mercato, Ubuntu ha lo 0%. Mentre Samsung con Tizen ha la speranza di creare un ecosistema verticale, con Ubuntu, Firefox OS e così via questa non si può ottenere, e quindi le compagnie sono piuttosto restie ad investire.
Se non sbaglio Tizen è un investimento congiunto Intel-Samsung così come era Intel-Nokia per Meego no? O si è tirata fuori anche Intel?
Nel caso fosse congiunto suppongo che i ricavi dello store non siano tutti per Samsung ma vadano suddivisi.

Stessa situazione potrebbe accadere se qualche grosso nome entrasse nella partita di Ubuntu Mobile: "Io ci metto il nome ed i telefoni, ma ci dividiamo oneri ed onori".

Ovviamente ero "provocatorio", sono ben conscio del fatto che nessun grande nome farebbe accordi esclusivi con Canonical se non un OEM cinese , ma visto che sono alla ricerca di un nuovo telefono mi sto guardando intorno dato che attualmente non c'è nulla che mi fidelizzi ad Android e le potenzialità nerdose di Ubuntu Mobile sono anni luce avanti a quelle del robottino, oltre ad essere troppo mainstream per i miei gusti...
Che ci volete fare, sono un underdog hipster
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 12:31   #35
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se non sbaglio Tizen è un investimento congiunto Intel-Samsung così come era Intel-Nokia per Meego no? O si è tirata fuori anche Intel?
Nel caso fosse congiunto suppongo che i ricavi dello store non siano tutti per Samsung ma vadano suddivisi.

Stessa situazione potrebbe accadere se qualche grosso nome entrasse nella partita di Ubuntu Mobile: "Io ci metto il nome ed i telefoni, ma ci dividiamo oneri ed onori".

Ovviamente ero "provocatorio", sono ben conscio del fatto che nessun grande nome farebbe accordi esclusivi con Canonical se non un OEM cinese , ma visto che sono alla ricerca di un nuovo telefono mi sto guardando intorno dato che attualmente non c'è nulla che mi fidelizzi ad Android e le potenzialità nerdose di Ubuntu Mobile sono anni luce avanti a quelle del robottino, oltre ad essere troppo mainstream per i miei gusti...
Che ci volete fare, sono un underdog hipster
Non so come funzionino gli accordi, probabile che vadano divisi in qualche maniera, però è sempre meglio che non vedere neanche un centesimo. Il punto è che non mi sembra che a parte Samsung qualche altro produttore abbia voglia di associarsi con qualcun'altro (ad esempio Canonical) per creare un nuovo sistema operativo. Adesso si vocifera pure di un'ipotetico rilascio del SO da parte di RIM. Insomma nel mercato sembra si siano affacciati altri player, è ancora presto per dare giudizi definitivi ed io sono l'ultimo dei pirla per poter fare analisi di mercato, però al momento sembrano tutti alla finestra.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 13:00   #36
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Più che il sogno di ogni OEM questo è l'incubo.
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market.
Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti.
Per ora non è così, fin quando l'hardware resta in evoluzione (schermi migliori, SoC più potenti, fotocamere migliori, ecc.) per loro è una pacchia non doversi preoccupare troppo del software.
E' come succedeva negli anni '80 e '90 con i desktop ed i notebook x86, fin quando si poteva vendere hardware sensibilmente migliore rispetto a quello dell'anno precedente (anche se sempre con lo stesso SO e con un monopolista di fatto a fornire le cpu) la gente comprava ed i produttori non si ponevano il problema del software a parte il bios nel caos dei produttori di schede madri e fornire preinstallati i driver strettamente necessari.

Infatti il vero problema che ha sempre avuto Android e' che il BSP (Board Support Package) rimane a carico dei produttori di hardware, come pure (eccetto per i Nexus) il rilascio di aggiornamenti e guardacaso è su quel lato che ci sono i problemi maggiori (non parliamo poi di certe personalizzazioni fatte con i piedi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1