|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
Motorola è un grande marchio, andato in crisi con l'avvento degli smartphone touch come Nokia... Tuttavia i suoi prodotti sono sempre stati di qualità eccelsa, spero che recuperi con l'aiuto di Google, un competitor in piu non fa male!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
|
vorrei un motorola nexus
Con la stessa linea del mio razr,soc quadcore,2 gb di ram e una fotocamera eccezzionale,con uno schermo amoled impeccabile.
Naturalmente che usino di nuovo magnesio e kevlar! Sempre più contento di aver acquistato un razr ad agosto,in più la linea mi piace moltissimo ed è originale! Le foto e i video non rendono giustizia,provate ad averlo per una settimana,più lo guardate e più vi piace.....son quelle linee particolari che col tempo ti prendono.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Io non vedo nessun rischio di conflitto con gli OEM. Google sostiene i costi di sviluppo di Android,lo mette a disposizione di chiunque gratuitamente, con libera possibilità di personalizzazione e con una base utenti immensa: il sogno di ogni OEM.
Per quanta concorrenza diretta farà Google tramite Motorola, Samsung e gli altri OEM continueranno a fare telefoni Android perchè gli conviene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Nessuna fidelizzazione al brand, nessun controllo sul ciclo di sviluppo e sull'orientamento della piattaforma, nessun ricavo dal market. Ogni OEM ha solo l'hardware su cui monetizzare, basta un passo falso e ci sono altri due brand pronti a sostituirti senza che l'utente sia minimamente interessato alla cosa visto che il software è praticamente identico per tutti. Dal punto di vista del consumatore è perfetto, ma non lo è dal loro punto di vista. Il controllo sul software è fondamentale visto che i soldi grossi si fanno con gli store e non di certo vendendo i telefoni. Ovviamente gli OEM continuano a fare telefoni Android perché gli conviene, è ineccepibile, ma di certo non possono permettersi di tenere tutte le uova nello stesso paniere, specialmente ora con la "spada di Damocle"-Motorola che gli pende sul capo. E questo IMHO è uno dei motivi per cui WP8 fatica ad avere trazione: perché un OEM deve investire nella piattaforma abbandonando Android per poi ritrovarsi in una situazione esattamente identica? Se faccio il salto della fede lo faccio per passare in una posizione migliore, non di certo uguale o peggiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
|
E' vero il tuo appunto....ma con tutti gli S3 che ha venduto Samsung (=$$$) non ne sono poi cosi' convinto che sia un incubo per loro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Ed è anche il motivo per cui Samsung ha provato a creare Bada e proverà con Tizen, cercare di slegarsi da Android. Diciamo che il sogno di tutti i produttori è un sistema come Apple, tutto rigidamente controllato da loro e tutto nelle loro tasche, producono Android perché altrimenti venderebbero pere e percoche ma se potessero lo abbandonerebbero all'istante.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Appunto, il motivo per cui Google ha acquisito Motorola. La differenza con il sistema Apple è che Google permette l'adozione del suo sistema operativo ad altri produttori. In futuro sarà sempre così? Forse, dipende dalla capacità produttiva e dalla percentuale di mercato Android che Motorola raggiungerà. Tuttavia penso che Android continuerà ad essere adottato da diversi produttori, visto che per Google l'importante è piazzare il suo advertising dappertutto ed allargare il più possibile la propria base utente. Non so quanto gli altri produttori siano contenti di questa situazione, ma al momento l'unica che sembra avere l'intenzione se non la capacità di slegarsi dal monopolio Google è Samsung.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
|
Quote:
Perche'? Play Store. Google ci guadagna comunque.....sia in userbase.....sia come apps.....proprio come Apple ma con la differenza che non e' l'unico produttore a usare il suo sistema operativo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Io spero che qualcuno tipo LG segua l'esempio di Samsung con Tizen e decida di condividere gli sforzi su Ubuntu Mobile con Canonical.
È chiedere troppo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Secondo me sì, alla fine passi da un SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori ad un altro SO in cui non guadagni nulla se non dalla vendita di terminale ed accessori, con la differenza che Android ha la maggioranza del mercato, Ubuntu ha lo 0%. Mentre Samsung con Tizen ha la speranza di creare un ecosistema verticale, con Ubuntu, Firefox OS e così via questa non si può ottenere, e quindi le compagnie sono piuttosto restie ad investire.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
|
Sono mosse da investimenti milionari.
Un conto e' fare come Nokia, che si e' affidata a MS che comunque fosse andata, fornisce un minimo di sicurezza. Ma ditemi voi, se foste nella posizione di dover decidere, come AD di LG o Sony o etc.etc.......a dover investire i milioni sulla futura produzione.....lo fareste a cuor leggero su Firefox OS o Ubuntu Mobile con una attuale userbase pari a zero assoluto?!? Queste sono le domande da porsi.....la userbase te la crei in anni......pochi solo se sei molto bravo e INVESTI PARECCHIO (come ha fatto Google). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Nel caso fosse congiunto suppongo che i ricavi dello store non siano tutti per Samsung ma vadano suddivisi. Stessa situazione potrebbe accadere se qualche grosso nome entrasse nella partita di Ubuntu Mobile: "Io ci metto il nome ed i telefoni, ma ci dividiamo oneri ed onori". Ovviamente ero "provocatorio", sono ben conscio del fatto che nessun grande nome farebbe accordi esclusivi con Canonical se non un OEM cinese ![]() Che ci volete fare, sono un underdog hipster ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
|
Quote:
E' come succedeva negli anni '80 e '90 con i desktop ed i notebook x86, fin quando si poteva vendere hardware sensibilmente migliore rispetto a quello dell'anno precedente (anche se sempre con lo stesso SO e con un monopolista di fatto a fornire le cpu) la gente comprava ed i produttori non si ponevano il problema del software a parte il bios nel caos dei produttori di schede madri e fornire preinstallati i driver strettamente necessari. Infatti il vero problema che ha sempre avuto Android e' che il BSP (Board Support Package) rimane a carico dei produttori di hardware, come pure (eccetto per i Nexus) il rilascio di aggiornamenti e guardacaso è su quel lato che ci sono i problemi maggiori (non parliamo poi di certe personalizzazioni fatte con i piedi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.