Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2013, 11:38   #21
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
Scusa l'igniranza e se un processore è gia di 3.5 ghz non si più overclokare di più?
Puoi lavorare sul campo turbo e al max arrivi a 3900mhz,
ma visto che con un i5-3450 e una scheda asrock Z77 arrivi alle stesse frequenze
non c'é scopo di inserire una cpu tipo i5-3570 con frequenza di 3400mhz.
Se si vuole salire oltre bisogna passare ad una cpu serie K.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 21:31   #22
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
L'alimentatore XFX ProSeries 550W regge benissimo sia per la GTX660 e sia per l'HD7870.
Però ricordati che in futuro se vorrai fare uno SLI o CROSSFIRE dovrai mettere un ali più potente.
E' consigliabile mettere le ram lowprofile per un fatto di dimensioni, per non incontrare inconvenienze con altri vari componenti (vedi DISSIPATORE).
Comunque la frequenza 1866Mhz non ti dà poi così tanti vantaggi in game, o per lo meno sono impercettibili.
Per la scheda madre sceglierei una AsRock tra queste.

MB Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
MB Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 110€
Le ultime due sono adatte per fare OC.

Il processore è uguale a quello che hai messo e in più ho messo quello con la K per fare OC considerevoli.
Scusa dimmi una cosa, ma la scheda madre che io ho scelto, sta allo stesso livello della extreme 4? Perché sul sito dove prendo io i componenti mi porta la: ASROCK 1155 Z77 Pro4 a 91 €
e la : ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 a 116 €.
Io l'asus da me scelta la pago 112 € con questa l'overclock lo si ottiene comunque? Poi se non sbaglio hai detto tu che con le Asrock è possibile fare un oc anche da windows, con le asus no?
Grazie 1000 per la pazienza ma sono gli ultimi accorgimenti che voglio togliermi prima di comprare tutto.!
gigg8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 21:53   #23
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA
Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze)
GIGABYTE GTX660 2GB OC 2xDVI/HDMI/DP
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (1x8GB)
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI

Per il momento questa è la componentistica, alla fine tra la prima e questa il prezzo è lo stesso ho tolto la 7870 perché ho letto che la Nvidia va meglio nel comparto foto e video editing anche se la 7870 in alcuni casi è più veloce, ma a livello di giochi se la contengono allo stesso livello. La scheda madre ho scelto "
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI" invece di "ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI" che a nome sembrano uguali, ma il prezzo è differente :/ la mia 96 €, l'altra 116 €... che cambia ? o.O
gigg8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 22:02   #24
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
La ASUS 1155 P8Z77-M PRO4 è equiparabile alla AsRock Z77 Pro4-M Socket MicroATX (74€) che sono entrambe Micro ATX.

La ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX (88€) è uguale alla AsRock precendente ma è ATX.

La ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 a 110€ è di un altro livello .

Con tutte queste puoi fare OC, ma la AsRock come qualità/prezzo al momento è imbattibile.

Per quanto riguarda l'OC non sò sulle Asus, ma la AsRock facilità il compito perchè ha più features, facendolo non tramite windows ma esattamente con EFI.
Guarda QUI e QUI.

Ultima modifica di Kommodore64 : 13-01-2013 alle 23:02.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 06:23   #25
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'OC non sò sulle Asus, ma la AsRock facilità il compito perchè ha più features, facendolo non tramite windows ma esattamente con EFI.
Guarda QUI e QUI.
Ciao,
tanto x fare un poco di chiarezza,
se si prendono in considerazione cpu lisce (non k),
é solo possibile avere un innalzamento delle frequenze riguardante il campo del turbo boost.
Se si utilizza una mobo Asrock serie Z, tramite windows si riesce a portare questi processori fino a frequenze di circa 3900Mhz x core.

Se invece parliamo di cpu serie K, si puó effettuare un OC vero e proprio,
fattibile in due modi tramite Uefi (che poi sarebbe il classico bios in versione grafica).
Il primo modo è quello sacrosanto dove si vanno a settare e poi testare i vari settaggi riguardanti il moltiplicatore e i voltaggi del vcore.
Il secondo é quello di scegliere uno dei settaggi standard giá inseriti nei preset della uefi da parte di Asrock.

Spero di aver chiarito un poco le idee e non il contrario.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 09:24   #26
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
La scheda madre ho scelto "
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI" invece di "ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI" che a nome sembrano uguali, ma il prezzo è differente :/ la mia 96 €, l'altra 116 €... che cambia ? o.O
Scusate ancora ma c'e differenza tra queste due? Una é M e l'altra c'e scritto 1155.. Nelle specifiche io le vedo uguali anche se ho notato che non hanno molte porte usb 3.0 sia davanti che dietro.
gigg8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 12:39   #27
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Grazie E_Pyvel, per me sei stato chiarissmo, anche se sapevo le differenze, ma spiegarlo è un altro paio di maniche.
Spero che sia stato chiaro anche per gigg8.

Quote:
Originariamente inviato da gigg8 Guarda i messaggi
Scusate ancora ma c'e differenza tra queste due? Una é M e l'altra c'e scritto 1155.. Nelle specifiche io le vedo uguali anche se ho notato che non hanno molte porte usb 3.0 sia davanti che dietro.
La differenza è la dimenzione della scheda madre.
Quella con la M è Micro ATX e l'altra è ATX.
Le Micro ATX vanno bene per i Mini Case, ma altri tipi di Case possono supportare entrambi.
Il socket non cambia, è sempre 1155.
Spero E_Pyvel ti abbia chiarito sull' OC, lui è più esperto di me.

In poche parole se prendi una MB serie Z77 e una CPU senza K puoi fare delle modifiche sulla frequenza tramite windows.
Altrimenti con le CPU K puoi fare OC "spinti" tramite UEFI o EFI (il BIOS per intenderci ma grafico).

Ultima modifica di Kommodore64 : 14-01-2013 alle 12:44.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 14:39   #28
gigg8
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Grazie E_Pyvel, per me sei stato chiarissmo, anche se sapevo le differenze, ma spiegarlo è un altro paio di maniche.
Spero che sia stato chiaro anche per gigg8.



La differenza è la dimenzione della scheda madre.
Quella con la M è Micro ATX e l'altra è ATX.
Le Micro ATX vanno bene per i Mini Case, ma altri tipi di Case possono supportare entrambi.
Il socket non cambia, è sempre 1155.
Spero E_Pyvel ti abbia chiarito sull' OC, lui è più esperto di me.

In poche parole se prendi una MB serie Z77 e una CPU senza K puoi fare delle modifiche sulla frequenza tramite windows.
Altrimenti con le CPU K puoi fare OC "spinti" tramite UEFI o EFI (il BIOS per intenderci ma grafico).
Sisi siete stati entrambi molto esaustivi nel rispondere alle mie lacune comunque ho scelto il case lc power che avevo prima citato, non dovrebbero esserci problemi con l'inserimento della scheda nel case.. Ho selezionato il 3570 k come processore la micro atx sempre Z77 asrock come scheda madre scheda video gtx 660 visto che va bene nei giochi ed è superiore alle ati su programmi di foto e video. Spero di aver fatto tutte le scelte giuste..
Grazie mille a entrambi )
gigg8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 15:25   #29
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Visto che ci siamo volevo suggerirti
ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 135€
che sarebbe perfetta con l'i5-3570K
Altrimenti la extreme4 va benone.

Per la VGA, sempre se ci siamo con il budget, posso suggerirti di prendere la versione GTX660TI che costa circa 40€ di euro in più, ma è più performante.

QUINDI:

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214€

MB ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 135€ Come dicevo per un discorso di budget potresti andare sulla Extreme4

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€ Meglio le Low Profile per non avere poi problemi di spazio con gli altri componenti (come il dissipatore)

CASE Non l'ho messo perchè ne avevi in mente uno tu. Assicurati che vada bene con la scheda madre e gli altri componenti.

PSU Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ 76€ Questo è modulare, oltre ad essere più comodo potrebbe far ariegiare meglio il case facilitandone la gestione dei vari cavi.

DIS Cooler Master HYPER 612S 45€ Ce ne sono di più economici (versione 212/412 o altro) ma questo dissipatore ti permette di fare buoni OC

SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 63€

HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 ST2000DM001 62€ Come velocità questo non ha rivali, e come affidabilità è come i WD

ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€

VGA EVGA nVidia GeForce GTX 660 TI SC Core 980/1059MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 256€ Ti ho messo questa GTX 660 TI per sfruttare meglio la potenza del processore, ma ti consiglierei di alzare di livello la VGA per usare l'i5 e questo sistema al meglio

TOTALE 914€

Ultima modifica di Kommodore64 : 14-01-2013 alle 16:31.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v