Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 08:15   #21
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Gieppo Guarda i messaggi
Solo vecchia esperienza con un pc qualche anno fa e da consigli di altre persone sul forum.
cmq spero sia strana ed infondata! jejeje!
Onestamente su x58 non ho mai usato gigabyte,
ma con asus in molti casi ho messo 6 banchi di ram e non ho mai avuto un problema.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:25   #22
Gieppo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 99
Dopo qualche test ho trovato la massima stabilità con le Sniper
forse dovuta a qualche piccola incompatibilità tra la x58 e i 6 banchi di OCZ.
Comunque OCZ in vendita,altrove..non le trovate sul mercatino perchè non ho i requisiti utili.
Chi è interessato mi contatti in privato. ciauz!

Ultima modifica di Gieppo : 18-01-2013 alle 09:35.
Gieppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:25   #23
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Gieppo Guarda i messaggi
Dopo qualche test ho trovato la massima stabilità con le Sniper
forse dovuta a qualche piccola incompatibilità tra la x58 e i 6 banchi di OCZ.
Comunque OCZ in vendita,altrove..non le trovate sul mercatino perchè non ho i requisiti utili.
Chi è interessato mi contatti in privato. ciauz!
Ciao,
non vorrei che fosse un problema di tensione.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:28   #24
Gieppo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 99
AIUTOOOO!!! PANICOOO...
Sii..penso era un problema di tensione..di alimentatore.Mi si è cottoo!

Dopo i test con Prime ne ho fatto uno più approfondito con Linx e FRITTATA.
Invece di spegnersi e si fermare il test in caso di errore (la temp era a soli 72° è successo il fattaccio. Fulmini e saette da dietro il Pc che escono fuori..
Sto pregando che sia l'alimentatore che ha ceduto..un povero iTek ATx da 500W
cmq penso sia quello..può darsi che dipendeva da quello e non dalle memorie OCZ prima?
Gieppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 19:31   #25
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Gieppo Guarda i messaggi
AIUTOOOO!!! PANICOOO...
Sii..penso era un problema di tensione..di alimentatore.Mi si è cottoo!

Dopo i test con Prime ne ho fatto uno più approfondito con Linx e FRITTATA.
Invece di spegnersi e si fermare il test in caso di errore (la temp era a soli 72° è successo il fattaccio. Fulmini e saette da dietro il Pc che escono fuori..
Sto pregando che sia l'alimentatore che ha ceduto..un povero iTek ATx da 500W
cmq penso sia quello..può darsi che dipendeva da quello e non dalle memorie OCZ prima?
Non centrano niente le ram per un guaio come quello che descrivi,
mi sá che quell'ali ha fatto tutta la sua vita.

Capisci ora perché si insiste molto sul discorso alimentatori!!

Il problema ora é verificare se il danno si é fermato solo all'ali e non abbia
provocato qualche coseguenza anomala sul resto dell'hardware.

Facci sapere.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 08:58   #26
Gieppo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 99
No non davo la colpa alle Ram..ma il contrario.
Cioè se il fatto che le OCZ che sono 1.65v non riuscivano ad avere abbastanza tensione per essere stabili alle prime prove di OC.
Mentre inserendo le Sniper che sono 1.25v il tutto si è stabilizzato, fino al test con Linx.
Cmq si..l'ali c'ha dato. dentro è nero ed ha alcuni componenti della scheda carbonizzati.
Spero di aver salvato in tempo il resto togliendo corrente al pc appena ho visto che scoppiettava dalla ventola dell'ali.
Appena mi arriva il nuovo Ali Corsair XC500 vi saprò dire..
Gieppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:53   #27
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Gieppo Guarda i messaggi
No non davo la colpa alle Ram..ma il contrario.
Cioè se il fatto che le OCZ che sono 1.65v non riuscivano ad avere abbastanza tensione per essere stabili alle prime prove di OC.
Mentre inserendo le Sniper che sono 1.25v il tutto si è stabilizzato, fino al test con Linx.
Cmq si..l'ali c'ha dato. dentro è nero ed ha alcuni componenti della scheda carbonizzati.
Spero di aver salvato in tempo il resto togliendo corrente al pc appena ho visto che scoppiettava dalla ventola dell'ali.
Appena mi arriva il nuovo Ali Corsair XC500 vi saprò dire..
Non mettere il corsair CX metti un XFX Pro550 o un Antec HCG-520
sono nettamente piú affidabili.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:09   #28
Gieppo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 99
Eppure del Corsair XC500 ne sento parlare bene, sempre qualità Corsair e certificazione 80+ Bonze.
L'ho trovato a buon prezzo.
Pensi che non regga la mia configurazione in overclock?:
Gigabyte extreme x58
i7-920 tray
12gb G.Skill Sniper 1600 1.25v
Radeon hd 7850
HD 1Tb Sata

Ultima modifica di Gieppo : 19-01-2013 alle 15:17.
Gieppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:36   #29
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Gieppo Guarda i messaggi
Eppure del Corsair XC500 ne sento parlare bene, sempre qualità Corsair e certificazione 80+ Bonze.
L'ho trovato a buon prezzo.
Pensi che non regga la mia configurazione in overclock?:
Gigabyte extreme x58
i7-920 tray
12gb G.Skill Sniper 1600 1.25v
Radeon hd 7850
HD 1Tb Sata
Come Watt va bene il discorso che qualitativamente quelli che ti ho messo sono superiori in assoluto.
Per esempio la serie XFX PRO é lo stesso identico alimentatore TX***V2 della Corsair,
ma come avrai notato i TX***V2 costano una cifra di piú, sono costruiti entrambi da Seasonic!
Stesso discorso per gli Antec HCG.
Ora valuta tu.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:42   #30
Gieppo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 99
Eccomi tornato e senza danni al Pc fortunatamente.
Alla fine ho dovuto optare per il Corsair per motivi di tempi e soldi.
Montato il cx500 ed è ripartito tutto.
Sto andando con i settaggi di default per ora.
Adesso riprovo con qualche prova ma penso di stare sotto i 4Ghz.
Gieppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v