Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2012, 13:24   #21
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
si però non confondere i chipset altrimenti non ha senso fare paragoni

se vedi la asus P8H77-I si trova a 85€ da pr0k°°... la giga ga-h77n-wifi invece parte da 100€

la giga GA-Z77N-WIFI invece va dai 100 ai 150.. mentre la asus z77 del thread va dai 150 ai 200..

non mi sembra sia niente di esagerato, considerando che la asus di questo thread sta un passo avanti a tutte le altre..

infatti se vedi la asrock mini itx , che è l'unica vera rivale di questa asus, parte da 120€, e la distanza di costo dalla asus di questo thread è quasi dimezzata rispetto alla giga z77 che hai linkato..

aspetta che esca la evga stinger.. non mi sorprenderei se partisse dai 180.. e tra l'altro, evga ancora non ha implementato l'offset, quindi se la possono tenere.. che senso ha oggi giorno fare una mini itx senza offset, mah..
guarda non voglio inquinare il thread per carità, si parla per imparare e confrontare le cose che il mercato propone, però la P8H77-I non ha il wifi ne la doppia lan, ne le 5 uscite audio. La giga queste cose le ha e costa 15 euri in più circa.
lo z77 della giga parte dai 109 mentre la asus di questo sito parte dai 157 e vanta un display port in più ma non ha la doppia lan, semplicemente vorrei capire le differenze e il perchè la asrock è l'unica concorrente(si fa per capire non per fanatismo, anche se la gigabyte a me ha sempre dato grosse soddisfazioni).
Per quanto riguarda evga, difficilmente mi vedranno comprare un loro prodotto,
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus x670e-i Strix Cpu: Ryzen 7 7800X3D + H110 Vga: RTX 4080 Super Ram: 32gb Corsair 6000 Ssd: 990 Pro 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 13:33   #22
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
perchè la asrock è l'unica concorrente(si fa per capire non per fanatismo, anche se la gigabyte a me ha sempre dato grosse soddisfazioni)
come prestazioni raffreddamento stabilità doti di oc ma anche features varie, quelle che danno più garanzie sono la asus e la asrock (almeno parlando sempre solo delle z77 mini itx)
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 13:43   #23
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2776
spero di poter riuscire a mettere su un sistemino con la z77n della giga e magari facciamo qualche confronto comunque seguo con moooolto interesse
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus x670e-i Strix Cpu: Ryzen 7 7800X3D + H110 Vga: RTX 4080 Super Ram: 32gb Corsair 6000 Ssd: 990 Pro 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 14:48   #24
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
spero di poter riuscire a mettere su un sistemino con la z77n della giga e magari facciamo qualche confronto comunque seguo con moooolto interesse
come fai a fare un confronto di mobo con hw diverso?




aggiunto anche 'jumper onboard'

Quote:
JUMPER ONBOARD

CHASSIS INTRUSION CONNECTOR
nel caso possediate un case dotato di chassis intrusion dovrete collegare il relativo sensore o switch a questo connettore.
la scheda esce di fabbrica con un jumper sui pin evidenziati nell'immagine, se non si vuole usare la feature chassis intrusion non bisogna toglierlo o spostarlo.


CLEAR RTC RAM
la scheda esce di fabbrica con un jamper sui pin evidenziati nell'immagine sopra la dicitura "Normal (Default)".
va spostato come indicato nell'immagine solo per effettuare un clear cmos
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 15:32   #25
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
come fai a fare un confronto di mobo con hw diverso?
si in effetti è vero, ma tanto sarà una cosa che avverrà più in la e magari ho il tempo di prendere spunto dalle vostre configurazioni. Sarete di sicuro più veloci di me tu che procio ci metti? la vga la prendi dedicata?
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus x670e-i Strix Cpu: Ryzen 7 7800X3D + H110 Vga: RTX 4080 Super Ram: 32gb Corsair 6000 Ssd: 990 Pro 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 16:14   #26
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
ci metto un 3570k

per la vga ancora non so, deciderò più in la.. vorrei prendere una 670 da mettere su questa mobo, ma devo ancora vedere bene come regolarmi su spazio e dissipatore..
al momento ho una 460 che tengo parcheggiata e una 580+accelero xtreme che sta nell'altro pc..
se ci entrerà nel case (lian li pc-tu200) ci metto la 580 con l'accelero ,oppure vado di 460.. poi più in là vedrò di cambiare vga..





aggiunti bios & drivers

Quote:
BIOS

0704
changelog
- Improve system stability

0607
changelog
- Improve compatibility with Windows 8 OS
- Improve system stability
- Support new CPUs

0508
changelog
- Improve system stability
- Improve memory compatibility

0504
changelog
- Improve Improve system stability
- Enhance compatibility with some USB devices
- Support new CPUs

0501
changelog
- Improve system stability

0408
changelog
- First release

DRIVERS

CHIPSET
Intel INF Driver 9.3.0.1025
Intel Management Engine Driver 8.1.10.1300

VIDEO
LucidLogix Virtu MVP Software
Windows 7/8: 2.1.220.24249 (32-bit) / (64-bit)
Intel Graphics Media Accelerator Driver
Windows 7/8: 15.28.8.2875 (32-bit) / (64-bit)

AUDIO
Realtek High Definition Audio Driver: R2.70 (6.0.1.6754)

LAN
Intel Gigabit Ethernet Driver: 17.4

BLUETOOTH / WI-FI
Broadcom Bluetooth Driver
Windows 7: 6.5.1.2700
Windows 8: 12.0.0.3300
Broadcom Wireless Driver
Windows 7: 5.100.196.18
Windows 8: 6.30.59.78

USB 3.0
Intel USB 3.0 eXtensible Host Controller Driver: 1.0.6.245
ASMedia USB 3.0 Driver: 1.16.2.0

SATA
Intel Rapid Storage Technology Driver: 11.6.2.1002

Ultima modifica di prra : 04-11-2012 alle 20:56.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:39   #27
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Ben fatto!

Per chi parla di Gigabyte, guardate che non potete regolare i voltaggi..quindi su cpu-k è abbastanza inutile. Sembra una roba fuori di testa (su Z77!) ma purtroppo è così

Ho l'asus-ina da un pochino, gran scheda..ho il daily a 4600.

L'unica cosa che trovo stupida è il connettore interno dell'HD audio. Se popoli il pci-ex non riesci a collegarlo, provato con 7970 e 660Ti

Per quanto riguarda la distanza socket-cpu


Ci sta anche il Phanteks PH-TC14PE

Ultima modifica di Crash01 : 04-11-2012 alle 20:44.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:49   #28
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
ciao Crash

visto, alla fine l'ho fatto io il thread ..quanto meno sarà un utile promemoria anche per me stesso..

come bios staia ancora con lo 0504? o tenevi lo 0501?
l'ultimo, lo 0704, è uscito proprioo ieri.. sto aspettando che lo testi qualcuno su ocn ..il penultimo invece dovrebbe essere stabile e già testato..

ps

ma per fare il clear cmos, è uguale usare il tastino sul i/o panel oppure il jumper onboard??

sul manuale non è spiegato benissimo

edit

Quote:
L'unica cosa che trovo stupida è il connettore interno dell'HD audio. Se popoli il pci-ex non riesci a collegarlo, provato con 7970 e 660Ti
vero.. l'avevo pensato anche io poi mi ero detto che non era possibile ..comunque con schede custom che non hanno il dissi carenato col plasticotto come le reference, forse il problema non si pone..

Ultima modifica di prra : 04-11-2012 alle 20:53.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:52   #29
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
0508 direi, era su, funziona, ho lasciato quello

Per il cmos si, di solito tastino/batteria/jumper è la stessa cosa.
Mai usato, dopo 3 falsi boot torna stock in automatico
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:38   #30
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
ah ok..

perchè se ricordo bene sul manuale riguardo al clear cmos tramite jumper c'è una bella spiegazione molto esaustiva.. e lo chiama CLEAR RTC RAM

mentre per il clear cmos tramite tastino sull' i/o panel , dice giusto 2 parole e basta.. e lo chiama solo clear cmos .. senza rtc ram (non ho idea di cosa significhi rtc ram)

forse uno dei due metodi è più efficace dell'altro?
però se dici che sono la stessissima cosa mi fido


comunque ho letto che dopo aver flashato un bios nuovo, sarebbe una buona abitudine fare prima un clear cmos, e poi dopo entrare nel bios e fare load default settings..

è vero che è meglio fare anche il clear cmos?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:42   #31
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Mai fatto..ma un cmos cosa ruba? 10secondi..fallo e non ci pensi..
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:52   #32
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
sisi.. e certo

è che è una cosa che ho letto recentemente.. sulla x58 ud7 ho aggiornato il bios diverse volte, ma non lo sapevo e non l'ho mai fatto.. quindi chiedevo


il tastino comunque come si userebbe?

pc spento, cavo di alimentazione collegato.. poi basta schiacciarlo anche solo per un attimo o ci vogliono un tot di secondi? ..sul manuale non ho trovato indicazioni riguardo la procedura da usare col tastino, ma solo su quella col jumper..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 10:59   #33
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
sisi.. e certo

è che è una cosa che ho letto recentemente.. sulla x58 ud7 ho aggiornato il bios diverse volte, ma non lo sapevo e non l'ho mai fatto.. quindi chiedevo


il tastino comunque come si userebbe?

pc spento, cavo di alimentazione collegato.. poi basta schiacciarlo anche solo per un attimo o ci vogliono un tot di secondi? ..sul manuale non ho trovato indicazioni riguardo la procedura da usare col tastino, ma solo su quella col jumper..
Ehm, ali staccato, premi 20s e riaccendi, fine.

Non ci sarà sul manuale ma è sempre la solita storia da anni e anni
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:03   #34
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2776
aaah ma voi ci mettete le bombe su ste schedine, no no io nel caso mi decidessi andrei di hardware molto piu rilassato per htpc e poco più. Il mostro per smanettare ce l'ho, mi basta e mi avanza. Anche perchè mettere una fermi piu una cpu occata dentro ad un cubetto mi sembra un po' una forzatura. Non mi linciate ma la penso così
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus x670e-i Strix Cpu: Ryzen 7 7800X3D + H110 Vga: RTX 4080 Super Ram: 32gb Corsair 6000 Ssd: 990 Pro 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:25   #35
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Forzatura? Na
Ho un Prodigy, ci sta sia l'H100 che un Phanteks doppia torre, quindi cpu sta al super fresco. Scheda video ho una 660Ti che non scalda nulla, 60C in full con le ventole in auto.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:27   #36
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Crash01 Guarda i messaggi
Ehm, ali staccato, premi 20s e riaccendi, fine.

Non ci sarà sul manuale ma è sempre la solita storia da anni e anni
grazie ancora

ma mi spieghi una cosa.. (un altra ) ..con uno smartphone (ho un samsung galaxy s plus gt 19001, con wi-fi e bluetooth, che mi ritrovo in casa ma non uso mai ) posso utilizzare il pc in remoto e usarlo tipo super telecomando da htpc ? diciamo vedendo il monitor sullo schermo dello smartphone? ..o cos'altro?

(giusto per iniziare a capire.. quella parte del manuale ancora la devo approfondire)

Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
aaah ma voi ci mettete le bombe su ste schedine, no no io nel caso mi decidessi andrei di hardware molto piu rilassato per htpc e poco più. Il mostro per smanettare ce l'ho, mi basta e mi avanza. Anche perchè mettere una fermi piu una cpu occata dentro ad un cubetto mi sembra un po' una forzatura. Non mi linciate ma la penso così
ma senza voler fare oc e eventuale gaming, non conviene H77 ?

partire con questa asus o la asrock e poi metterci hw rilassato pure sarebbe un pò una forzatura no?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:33   #37
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Non te lo so dire, con vnc o simili sicuramente ma devi cercar altrove, qui siam tanto ot
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:42   #38
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
vabhè la mobo ha il wireless il blotooth le antennine e tutto il resto.. direi che sarebbe in topic..

approfondirò comunque ..devo dare un senso a quello smartphone.. per ora lo uso solo ogni tanto per farmi una partita a biliardo la sera nel letto lol
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 12:21   #39
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
grazie ancora

ma mi spieghi una cosa.. (un altra ) ..con uno smartphone (ho un samsung galaxy s plus gt 19001, con wi-fi e bluetooth, che mi ritrovo in casa ma non uso mai ) posso utilizzare il pc in remoto e usarlo tipo super telecomando da htpc ? diciamo vedendo il monitor sullo schermo dello smartphone? ..o cos'altro?

(giusto per iniziare a capire.. quella parte del manuale ancora la devo approfondire)



ma senza voler fare oc e eventuale gaming, non conviene H77 ?

partire con questa asus o la asrock e poi metterci hw rilassato pure sarebbe un pò una forzatura no?

ma infatti io ero molto più orientato sulla giga h77n, è wifi, costa relativamente poco e mi sembra davvero ottima in tutto, per quanto riguarda il suo campo di utilizzo ovviamente. Vorrei usare un case miniitx tipo itek diamond 7, pertanto dissi a torre e schede video cannone non mi sembrano adeguate. Il prodigy è bello e funzionale ma comunque troppo grosso, a quel punto secondo me è meglio orientarsi su microatx

Comunque ottime temp e bellissima configurazione. Fine ot e buona discussione, mi eclisso
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus x670e-i Strix Cpu: Ryzen 7 7800X3D + H110 Vga: RTX 4080 Super Ram: 32gb Corsair 6000 Ssd: 990 Pro 1tb Monitor: xb271hu
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 06:59   #40
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Crash01 Guarda i messaggi
Forzatura? Na
Ho un Prodigy, ci sta sia l'H100 che un Phanteks doppia torre, quindi cpu sta al super fresco. Scheda video ho una 660Ti che non scalda nulla, 60C in full con le ventole in auto.
bellino davvero il sistemino
sto guardando anche il prodigy, che tra l'altro sul top potrebbe anche integrare un 240... e un bel frontale con display

oppure come hai fatto tu, un h100, ma preferisco una integrazione isi senza modding

finisco di fare il liquido al pc principale e poi penserò a cambiare l'itx
in verità pensavo ad un ragno pitstop della lian per il mio e-350 - soddisfazioni poche -, ma mi sa che virerò progetto

questa mobo mi piace mucho, seguo, e son già a ansioso di mandare a quel paese l'e350, e sostituire il tutto con un sandy o ivy
una bella 660 short e via
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v