Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 15:58   #21
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Arghhh.. a quando il tastino "edita"?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 15:59   #22
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da fulvo Guarda i messaggi
ma quelli di nvidia cambiano un progetto di 2 anni in 1 mese? hanno la bacchetta magica?
le prestazioni le hanno viste non appena hanno avuto un chip funzionante, quindi molto tempo prima della commercializzazione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:01   #23
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
ot, pare che in questi giorni stiano consegnando poco più di 1000 tesla con gk110 per il superconputer che sarà pronto a marzo http://news.softpedia.com/news/14-50...r-291807.shtml
/ot
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:34   #24
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Benchmark totalmente inutili

Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito

Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
C'è la GTX460...
http://www.hardware.fr/articles/876-...formances.html
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:48   #25
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16365
Dalla Gtx460 il boost prestazionale è più che buono.
Direi che si posiziona tra la gtx570 e la gtx580 (la versione reference) , con un pò di oc tra la gtx580 e la gtx660ti.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 17:30   #26
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
non è che lo diresti anche a me il nome di siti che in una review confrontano delle vga del 2012 con vga del 2010? Escludendo quindi le tabelle comparative di anandtech?
Grazie
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 17:38   #27
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16365
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.
Potresti aspettare che scenda sui 200€ dato che secondo me ci metterà poco. Anche le gtx570 usate a quel punto cominceranno a calare molto.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 17:47   #28
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
mi sembra spinga bene, oltre a consumare e scaldare poco. Certo non è proprio economica, però...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 19:08   #29
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Benchmark totalmente inutili

Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito

Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Techpowerup è il più serio perché ti da un risultato in percentuale (facilmente confrontabile) e mette sempre nelle comparative anche le schede vecchie...
Infatti solo da lì ho capito che la GTX660 potrebbe essere un buon upgrade rispetto la GTX460 256-bit: circa il 30% di prestazioni in più e una buona dose di risparmio energetico. Se si ha voglia di fare il cambio, perché bisogna comunque tirare fuori quei 150€ di differenza.

ma se io volessi confrontarla con una 9600gt ?
Trovo qualcosa in giro ?

Vabhè mi rispondo da solo, ho usato la tabella comparativa di Anandtech.

Se una 9600GT è simile alla 8800GT ( http://www.techpowerup.com/reviews/E...GT_SSC/23.html )

Allora la comparazione è questa, più o meno:

http://www.anandtech.com/bench/Produ...18.419.420.421


Puoi usarla anche per la 460, secondo me la comparazione proposta da Anandtech è più completa di quella di techpowerup.

p.s. HardwareUpgrade dovrebbe iniziare a dotarsi di risorse del genere...
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.

Ultima modifica di nj : 13-09-2012 alle 19:22.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:02   #30
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Poiché AMD, con tutto il volerne parla ben, non è riuscita in questa generazione a fare un salto prestazionale, nvidia non ha dovuto sforzarsi più di tanto a trovare il modo di contrastare Tahiti. Un mini chip come il GK104 overcloccato e con una memoria ultra veloce et voilà.

Tanto mini non è visto che non è certo grande la metà e l'area "utile" non è poi così diversa visto che manca della sezione gpgpu... e poi come dici è spinto a frequenze piu' elevate, visto che clock to clock le rosse...
A parte quello dire che amd, "a parlarne bene" non ha fatto il salto prestazionale è una emerita fesseria (per non dire altro), se permetti, visto che così pare voler dire che una 7970 vada poco meglio di una 6970
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 13-09-2012 alle 20:06.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 22:57   #31
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Benchmark totalmente inutili

Io ho la 460 256bit, come cavolo faccio a sapere quanto va di più questa? Se va di più? Idem chiunque altro abbia una scheda di 1/2/x anni fa e stia pensando di fare l'upgrade
Ovviamente la risposta è: vado su un altro sito

Così come fate i benchmark sono utili solo per i fanboy per litigare su quale brand abbia la scheda più veloce al momento
E io che sono sulla 275?

Sono secoli che aspetto per fare un upgrade 100-150€ per una scheda che vada almeno il 50% in più su CUDA. Ma mi sa che mi toccherà aspettare ancora

PS. Cmq i prezzi attuali sono folli. La 275 l'ho comprata in negozio a 230€ della Zotac con super bundle di gioco, 3D Mark Vantage e cavetteria e adattatori a chili. Era la VGA del momento e con solo la 280 come superiore sul singolo chip e non costava troppo di più. Adesso la fascia bassa costa 300€ ?!?!?

Ultima modifica di birmarco : 13-09-2012 alle 22:59.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:08   #32
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
ma se io volessi confrontarla con una 9600gt ?
Trovo qualcosa in giro ?

Vabhè mi rispondo da solo, ho usato la tabella comparativa di Anandtech.

Se una 9600GT è simile alla 8800GT ( http://www.techpowerup.com/reviews/E...GT_SSC/23.html )

Allora la comparazione è questa, più o meno:

http://www.anandtech.com/bench/Produ...18.419.420.421


Puoi usarla anche per la 460, secondo me la comparazione proposta da Anandtech è più completa di quella di techpowerup.

p.s. HardwareUpgrade dovrebbe iniziare a dotarsi di risorse del genere...
Utile il link. Facendo media tra 260 e 285 ho scoperto che la mia è un po' più veloce di una 550 Ti e leggerissimamente inferiore ad una 560. Più o meno quindi sono a livello di 560. Ma nVidia non fa una 650 che sarebbe proprio la scelta giusta. Mi interessa cambiarla per CUDA e il risparmio energetico, di una 560 non me ne farei nulla... anche perchè è un mostro di dimensioni, come la mia. Mi piacerebbe qualcosa di più compatto...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:10   #33
brubaker
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 273
Cioe' fatemi capire una gtx660 va piu' di una gtx580.....????mha io credo poco a ste tabelle...
brubaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:43   #34
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...106_index.html

Al debutto le prime schede video basate su GPU GeForce GTX 660: alla base il chip GK106, declinazione semplificata dell'architettura Kepler che permette la costruzione di schede più economiche ma senza nulla togliere alle potenzialità dell'architettura. In prova le versioni overcloccate di default di Asus e Gigabyte

Click sul link per visualizzare l'articolo.
In prima pagina ultimo screen per la GTX660Ti avete scritto 960 cuda invece di 1344 e avete detto GK106 invece di GK104.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 14-09-2012 alle 08:46.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:58   #35
dec982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 11
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
dec982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:04   #36
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dec982 Guarda i messaggi
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
E aggiungo, la GTX650 è uno schifo. C'è troppo gap con la 660. Di bello ha solo il TDP. Per me da 275 a 650 è un downgrade bello sostanzioso e la 660 è un upgrade quasi eccessivo visto che va un sacco di più. Una via di mezzo no eh
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:16   #37
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
E aggiungo, la GTX650 è uno schifo. C'è troppo gap con la 660. Di bello ha solo il TDP. Per me da 275 a 650 è un downgrade bello sostanzioso e la 660 è un upgrade quasi eccessivo visto che va un sacco di più. Una via di mezzo no eh
Ti ci vorrebbe una GTX650 Ti.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:29   #38
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
Non è esatto, la prima versione di scheda video con GK104 si chiamava GTX 670 Ti poi rinominata in GTX 680

Quote:
Originariamente inviato da dec982 Guarda i messaggi
Io noto che è scomparsa la cosidetta fascia media: le varie HD 7750-7770 e GTX650 sono sui 100 euro quindi fascia bassa; le HD 7850 si trovano a 180-190, le altre a salire. Nella fascia 130-150 euro c'è solo roba di vecchia generazione.
Se non sbaglio, uscirà anche una GTX 650 Ti
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:32   #39
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Non è esatto, la prima versione di scheda video con GK104 si chiamava GTX 670 Ti poi rinominata in GTX 680



Se non sbaglio, uscirà anche una GTX 650 Ti
non mi risulta
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:36   #40
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
non mi risulta
Scrivi 650 Ti su Google ed è pieno di riferimenti; inoltre avere 100€ di differenza tra la 650 e la 660 lascia intuire che qualcosa in mezzo dovrà essere messo...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1