|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Che a grandi aperture possano esservi leggeri fuori fuoco a causa della ricomposizione è probabile. Questo problema me lo sono posto anche io... e immagino che spesso mi sia capitato di sbagliare la messa a fuoco proprio a causa di ciò (c'è da dire però che usando il live view non mi pare di aver mai riscontrato questo problema, anche se va detto che lo uso di rado in quanto lo trovo scomodo) ho provato a fare qualche test con il 30 Sigma a 1.4 ma sembra che la risolvenza ai bordi a quella apertura sia così scarsa da non riuscire a mettere a fuoco correttamente quasi mai. Quindi il test non poteva essere considerato valido. In ogni caso non sempre ricompongo... spesso delle semplici foto ricordo sono da buttare per una messa a fuoco scorretta. Se vuoi ti posto degli esempi.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
Quote:
![]() io per la maggior parte degli scatti regolo giusto il contrasto, e di solito applico la riduzione di rumore dai 2000 iso in su solo se necessario. detto questo: prendi quella che piace di più a te! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
Quote:
![]() ![]() cmq dipende molto dalle foto che si fanno: per foto dove si scatta in situazioni pienamente controllate allora con qualunque reflex degli ultimi anni si ottengono ottimi risultati ![]() se invece si scatta in posti non controllati e non si può usare il flash allora avere ottimi risultati ad alti iso aiuta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
possiedo una d 5000 , se ti preoccupa il parco delle ottiche usate considera che pentax è compatibile con l attacco M42
:ti si apre un mondo ![]() con una nikon non potresti , a meno di non usare un adattatore che ti fa perdere moltissima qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
si ma con l'adattatore pentax di pochi euro non perdi nulla in qualità dell'obiettivo (mantiene la messa a fuoco all'infinito). Anzi sono addirittura più facili da usare di quelli con baionetta (manuali) in quanto consentono di fotografare tranquillamente con la priorità ai diaframmi e non è necessario lo stop-down
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.