Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 21:20   #21
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Che a grandi aperture possano esservi leggeri fuori fuoco a causa della ricomposizione è probabile. Questo problema me lo sono posto anche io... e immagino che spesso mi sia capitato di sbagliare la messa a fuoco proprio a causa di ciò (c'è da dire però che usando il live view non mi pare di aver mai riscontrato questo problema, anche se va detto che lo uso di rado in quanto lo trovo scomodo) ho provato a fare qualche test con il 30 Sigma a 1.4 ma sembra che la risolvenza ai bordi a quella apertura sia così scarsa da non riuscire a mettere a fuoco correttamente quasi mai. Quindi il test non poteva essere considerato valido. In ogni caso non sempre ricompongo... spesso delle semplici foto ricordo sono da buttare per una messa a fuoco scorretta. Se vuoi ti posto degli esempi.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:30   #22
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
io per la facilità di reperibilità delle ottiche prenderei la d90. Visto che la macchina ha un solido passato alle spalle. Che sia chiaro nulla da togliere alla pentax, ma..........
Piuttosto spara un bel cristallo di ottica davanti alla tua macchina e poi vedi se è paglia o Orzo!!!!!

IO sono ancora del parere che la resa finale della foto la fà la post-produzione.
Quindi tutti questi cavilli su chi ti caccia la foto migliore vergine non hanno troppe fondamenta. Almeno su questa fascia che và dalla 7d 60d d90 d7000 k-5 ecc
Io personalmente non ho mai tenuto una foto come la macchina me l'ha fatta.
C'è sempre Camera RAW e Photoshop. Dopo quest'ultimo passaggio se la messa a fuoco è quella che si desidera le foto sono tutte uguali. Non menatemi.!
beh, non puoi nemmeno dire che a 6400 iso la d90 ha la stessa resa della k5 o anche della d7000. non lo dico per sminuire la d90 (anzi, pensa che se mi facessero scegliere tra 7d e d90 prenderei la d90 senza pensarci un microsecondo ), ma pur essendo ottima agli alti iso non rende bene come la k5/d7000 che hanno un sensore più recente.
io per la maggior parte degli scatti regolo giusto il contrasto, e di solito applico la riduzione di rumore dai 2000 iso in su solo se necessario.

detto questo: prendi quella che piace di più a te!
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 12:02   #23
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh, non puoi nemmeno dire che a 6400 iso la d90 ha la stessa resa della k5 o anche della d7000. non lo dico per sminuire la d90 (anzi, pensa che se mi facessero scegliere tra 7d e d90 prenderei la d90 senza pensarci un microsecondo ), ma pur essendo ottima agli alti iso non rende bene come la k5/d7000 che hanno un sensore più recente.
io per la maggior parte degli scatti regolo giusto il contrasto, e di solito applico la riduzione di rumore dai 2000 iso in su solo se necessario.

detto questo: prendi quella che piace di più a te!
a 6400 la 60D non si fà certo voler bene. Ma non supero mai nemmeno i 1600 per quando scelgo con quale luce scattare e con quale ottica. Se dovessi arrivare hai 3200 vado di speedlite a manetta ovviamente escludendo foto chilometriche.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 12:39   #24
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
a 6400 la 60D non si fà certo voler bene. Ma non supero mai nemmeno i 1600 per quando scelgo con quale luce scattare e con quale ottica. Se dovessi arrivare hai 3200 vado di speedlite a manetta ovviamente escludendo foto chilometriche.
infatti invece la k5 a 6400 è utilizzabile. A ME il flash non piace (tranne usandone più di uno per certi tipi di foto), quindi se posso alzare gli iso pur mantenendo un'ottima qualità preferisco (il massimo della gamma dinamica lo si ha cmq solo a circa 3000, oltre diminuisce )

cmq dipende molto dalle foto che si fanno: per foto dove si scatta in situazioni pienamente controllate allora con qualunque reflex degli ultimi anni si ottengono ottimi risultati
se invece si scatta in posti non controllati e non si può usare il flash allora avere ottimi risultati ad alti iso aiuta
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 00:38   #25
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
possiedo una d 5000 , se ti preoccupa il parco delle ottiche usate considera che pentax è compatibile con l attacco M42
:ti si apre un mondo di ottiche anche vintage .

con una nikon non potresti , a meno di non usare un adattatore che ti fa perdere moltissima qualità
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 00:51   #26
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Quote:
Originariamente inviato da cama81 Guarda i messaggi
possiedo una d 5000 , se ti preoccupa il parco delle ottiche usate considera che pentax è compatibile con l attacco M42
:ti si apre un mondo di ottiche anche vintage .

con una nikon non potresti , a meno di non usare un adattatore che ti fa perdere moltissima qualità
Le ottiche m42 non sono montabili direttamente su nessun corpo digitale Pentax, serve un adattatore.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:22   #27
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Le ottiche m42 non sono montabili direttamente su nessun corpo digitale Pentax, serve un adattatore.
si ma con l'adattatore pentax di pochi euro non perdi nulla in qualità dell'obiettivo (mantiene la messa a fuoco all'infinito). Anzi sono addirittura più facili da usare di quelli con baionetta (manuali) in quanto consentono di fotografare tranquillamente con la priorità ai diaframmi e non è necessario lo stop-down
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v