Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 02:24   #21
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@sliver80
Per me di buono ha il fatto di essere Google Experience.
Del Tegra 3 ne avrei fatto tranquillamente a meno, in cambio di slot microSD e HDMI.

Il 3G non è essenziale, soprattutto per un dispositivo economico, l'avrei voluto però per le funzioni telefoniche.
mi trovi perfettamente d'accordo, slot microsd/hdmi/usb otg sono le più grandi lacune di questo tablet (e tra l'altro dubito che quelle funzionalità avrebbero inciso particolarmente sul progetto).

il fatto che sia google experience è un valore aggiunto, e parecchio, anche per me, diciamo che lo prendo solo per quello considerandolo il device di riferimento da sviluppatore.
ma all'utente domestico quanto gliene può fregare? per me meno di zero, quel tipo di utente che costituisce la grande massa, probabilmente non lo sceglierà per la mancanza della fotocamera posteriore.

in sintesi: hanno tralasciato cose ricercate dalla massa a scapito di cose cazzute a cui la massa non presta attenzione.

lo facessero identico da 9", con hdmi, microsd, usb otg, fotocamera posteriore ed avrebbero il tablet definitivo per tutti ed anti ipad per eccellenza, ma non hanno la stessa struttura commerciale di apple ed hanno scelto di aggredire la fetta di mercato del kindle fire. fetta di mercato che qui in italia è coperta dai mediapad. per me in italia sarà un flop colossale, ma spero di sbagliarmi.
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 05:51   #22
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
a 250€ il 16 non è male. anche proprio perchè non c'è l'SD: se uno poi si ritrova a metterci su qualche divx e musica, a fare qualche foto/video e farcirlo di app?

anche per fare partizioni e provare altre ROM in multiboot suppongo che i 16GB si riveleranno utili

per il resto ottima qualità (anche a detta di Stallman) a 360°.
lo prenderò, non subito perchè anche a me girano le palle che non lascino scegliere tra 8 e 16 :/
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 07:40   #23
zephirantes
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
sembra però che negli USA abbiano fatto male i loro calcoli finendo praticamente il 16GB perché la maggior parte della gente ha voluto quello invece dell'8GB che ha venduto molto meno
fossi stato ancora la', li avrei aiutati
__________________
ho comprato da... djmarcograndi - marketto 81 - draconus - Egidio88 - deggial - tonisca - Evangelion01
ho venduto a... f_tallillo - ezekiel22 - xallal
zephirantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 08:27   #24
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
mi trovi perfettamente d'accordo, slot microsd/hdmi/usb otg sono le più grandi lacune di questo tablet (e tra l'altro dubito che quelle funzionalità avrebbero inciso particolarmente sul progetto).
microsd-> google da anni non crede nelle "schedine", per quanto veloci diminuiscono la velocità

hdmi->


ma si può che la versione al google I/O la avesse e le nostre no?

comunque sembra che con una mod alla rom l'mhl sia supportato

usb otg-> http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1766260


comunque, visto in quanto poco tempo son stati esauriti in america, non penso che sia un flop per google e che all'utente medio vada bene anche così
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 10:54   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@dadefive
Dell'HDMI in quella foto si era parlato, ma mi pare fosse spuntato fuori non ci sia nel modello commercializzato. Hai qualche altra notizia in merito?

Per quanto riguarda la microSD, la gente la userebbe per archiviazione (dato che comunque il tablet ha abbastanza spazio interno per le applicazioni), quindi il problema del rallentamento non credo sia una motivazione primaria.
Qualcuno dice che il problema sia evitare diatribe con MS per la questione dei brevetti di scrittura della FAT (a me andrebbe benissimo anche se potessi usare la scheda in EXT2...)

@sliver80
Non sono del tutto sicuro che la questione "Google Experience" sia del tutto relegata al nerd informatico. Oramai sento sempre più persone non particolarmente informatizzate che tra i difetti di Android nominano i mancati aggiornamenti (anche se probabilmente, si tratta di ripetere quello che si è sentito da altri).

Il discorso comunque ha perfettamente senso. Fosse per me però non supererei i 7"-8", i 10" per me sono troppo pesanti e ingombranti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 11:08   #26
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@dadefive
Dell'HDMI in quella foto si era parlato, ma mi pare fosse spuntato fuori non ci sia nel modello commercializzato. Hai qualche altra notizia in merito?

Per quanto riguarda la microSD, la gente la userebbe per archiviazione (dato che comunque il tablet ha abbastanza spazio interno per le applicazioni), quindi il problema del rallentamento non credo sia una motivazione primaria.
Qualcuno dice che il problema sia evitare diatribe con MS per la questione dei brevetti di scrittura della FAT (a me andrebbe benissimo anche se potessi usare la scheda in EXT2...)

per l'hdmi è proprio come hai detto tu. Ma non ne capisco il motivo. Boh. Però se va l'mhl alla fine si può fare anche a meno dell'uscita diretta, no?

per l'sd ti consiglio di dare una letta qua
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 11:19   #27
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3888
Troppe mancanze e limitazioni, non capisco perchè venga considerato conveniente.
Addirittura c' è chi lo prenderebbe "per sfizio", 'STICAZZI, alla faccia dello sfizio !
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 11:36   #28
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
a questo prezzo saranno in tantissimi a togliersi lo sfizio
Ma anche no, visto che c'è in giro molto di meglio.

Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Troppe mancanze e limitazioni, non capisco perchè venga considerato conveniente
Completamente d'accordo, senza contare che ci sono alternative ben più valide a minor prezzo.

http://www.youtube.com/watch?v=AOfU2gtlhkE
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 22-08-2012 alle 11:41.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:46   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@misthral
A me non pare più valido in assoluto. Il processore è nettamente inferiore (un dual? A8 contro un quad A9... una bella differenza), e mi chiedo quale sia la qualità dell'assemblaggio e del display (non basta dire "ips") che comunque ha una risoluzione di 1024x600. E non è google experience, secondo me il valore aggiunto del nexus.

Concordo sul fatto che il nexus 7 sia stupidamente (per modo di dire) castrato, ma rimane comunque un prodotto molto appetibile in relazione alla qualità e al prezzo.

@dadefive
Il problema è che non va neppure mhl. Per lo meno ufficialmente. Poi maari quelli di XDA supporteranno per bene la cosa, ma si tratta comunque di "rootare" il terminale.

Per quanto riguarda la memoria esterna, le motivazioni dell'articolo linkato non mi sembrano troppo convincenti. L'idea di promuovere in servizi Cloud ha già più senso, ma la boccia nelle conclusioni.
Si potrebbe pensare che si tratti anche di una politica legata al promuovere la versione 16GB, su cui Google ha più margini, ma dato che questo non varrebbe anche per i vari nexus smartphone, non so quanto possa avere davvero senso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:04   #30
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@misthral
A me non pare più valido in assoluto. Il processore è nettamente inferiore (un dual? A8 contro un quad A9... una bella differenza), e mi chiedo quale sia la qualità dell'assemblaggio e del display (non basta dire "ips") che comunque ha una risoluzione di 1024x600. E non è google experience, secondo me il valore aggiunto del nexus.
Onestamente non ho ancora trovato un applicazione che possa trarre un reale vantaggio nel passaggio da 2 a 4 core in un dispositivo a 7 pollici, più che altro ho come il sospetto che si stia ripetendo la fuffa già vista in passato per i pc desktop.

La qualità dell'assemblaggio, come i materiali, sono buoni dato che me ne sono passati sotto le mani 4, cosa che non posso affermare dell prodotto di google, visto che non è ancora disponibile.

A dire il vero avendo testato diverse marche non ne ho ancora trovata una che diciamo perdesse pezzi, anzi alcune volte sono proprio le più blasonate a deludere da quel punto di vista, vedi le plastiche del galaxy s3.

Oltretutto sia lo hyundai che il nexus(nvidia) provengono da uno dei 4-5 stabilimenti di Shenzen dove assemblano tutti gli altri device di samsung, htc, nokia, apple, nintendo... Gli operai son quelli.

IPS è IPS, senza contare che i fornitori son sempre i soliti 2-3, il discorso poi puo' valere anche per il nexus che come detto non ho ancora visto.

Google experience è un altro marchio che mi ricorda "Vista Ready", ma queste sono esigenze personali.

I fatti restano comunque quelli: lo Hyundai per 120 euro in meno, circa la metà, offre le stesse cose, avendo in più accessori come il card reader.

Ma forse questi son dettagli rispetto alla possibilità di lasciare il tablet in bella vista ma non troppo sul tavolino del bar facendo notare che si è alternativi non avendo la melina.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:28   #31
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Onestamente non ho ancora trovato un applicazione che possa trarre un reale vantaggio nel passaggio da 2 a 4 core in un dispositivo a 7 pollici, più che altro ho come il sospetto che si stia ripetendo la fuffa già vista in passato per i pc desktop.
Ricorda che non è solo una questione di core. Qui stiamo parlando di A8 contro A9. E la differenza non è trascurabile.
Inoltre in dispositivi orientati al multitasking, la potenza in più non guasta mai, per non parlare di vedere le cose in ottica futura. Ciò che non sfrutti oggi potresti sfruttarlo domani.

Comunque, come ho già detto, il quad A9 non è prioritario secondo me (un dual A9 mi sarebbe andato bene comunque). Ma se c'è, non si butta via.

Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
La qualità dell'assemblaggio, come i materiali, sono buoni dato che me ne sono passati sotto le mani 4, cosa che non posso affermare dell prodotto di google, visto che non è ancora disponibile.
Ma la qualità dell'assemblaggio non la puoi valutare a "sensazione".
Ci sono elementi oggettivi, per esempio il display dello hyundai è coperto da Gorilla Glass?

Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
IPS è IPS, senza contare che i fornitori son sempre i soliti 2-3, il discorso poi puo' valere anche per il nexus che come detto non ho ancora visto.
No, IPS è una tecnologia che ovviamente ha le sue caratteristiche, ma ci possono essere buoni IPS come pessimi IPS.
Certo, già il fatto che sia un IPS è sinonimo di decenza, ma non fa la qualità del display.

Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Google experience è un altro marchio che mi ricorda "Vista Ready", ma queste sono esigenze personali.
Qui è ben altra cosa. Google experience significa che il tuo terminale avrà aggiornamenti ufficiali prima degli altri e più a lungo, e per come la vedo io, questo aumenta la longevità del dispositivo.
A parità di prezzo e dotazione, non avrei dubbi sulla scelta di un tablet di questo tipo.

Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
I fatti restano comunque quelli: lo Hyundai per 120 euro in meno, circa la metà, offre le stesse cose, avendo in più accessori come il card reader.
Bisogna vedere a che prezzo verrà commercializzato in Italia.
Certo un prezzo minore fa gola, ma a mio parere il dispositivo è inferiore da molti punti di vista.
In ogni caso, se il prezzo non dovesse essere troppo superiore a quei 120 euro, non sarebbe affatto male.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:37   #32
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Ma anche no, visto che c'è in giro molto di meglio.



Completamente d'accordo, senza contare che ci sono alternative ben più valide a minor prezzo.

http://www.youtube.com/watch?v=AOfU2gtlhkE
ha il google play nativamente e trova tutte le app o bisogna smanettarci e filtra cmq le app come sui mediacom/tablet cinesi?

sul sito lo danno 142 dollari, sono 57 dollari meno del nexus (paragonando col pari 8gb). Sai chi lo distribuisce in italia ed a quanto? su trovaprezzi non l'ho trovato.
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 01:49   #33
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
Ho preso il nexus7 16gb in usa 1 settimana fa grazie ad un amico che fa avanti-indietro usa-ita

Avevo un Acer A500 quindi con diagonale da 10.1 e hw un po datato ma con full usb, sd reader back camera e hdmi

..ci crederete..risultava un po "ingombrante" Mentre questo ha le dimensioni e lo spessore (veramente sottile) giusti.

Al livello HW non ci sono paragoni con l'acer e per me "google experience" vuol dire che ho JB per primo via OTA e nessuna di quelle fastidiose app preinstallate delle case (vero che con root e rom varie si possono customizzare device al 100%, ma questo e' un altro discorso)

Non sento la mancanza ne di hdmi (mai nemmeno comprato il cavo per l'acer), ne di sd reader (forse tra un po di tempo), tanto meno della camera posteriore. Unica cosa che avrei apprezzato un modulo 3g.

Ah, l'ho pagato 249usd al cambio, in quei giorni, 200€ (diciamo che la mossa mi ha regalato 8gb grazie all'amico viaggiatore) e la possibilita' di spippolarlo qualche gg prima.
__________________
p1s1.it
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 18:12   #34
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Inoltre in dispositivi orientati al multitasking, la potenza in più non guasta mai, per non parlare di vedere le cose in ottica futura. Ciò che non sfrutti oggi potresti sfruttarlo domani. [...] Ma se c'è, non si butta via.
Si e no, nel senso che è come ho già detto: oggi agosto 2012 per quanto mi riguarda non trovo nessuna applicazione in cui si noti la differenza avendo 4 core, stesso discorso per la gpu su un dispositivo a 7 pollici con quella risoluzione.

Ovvio che sulla carta risulta piu potente, ben diverso da performante, ma è anche ovvio che questo lo paghi e rischia di essere surclassato in pochi mesi dai nuovi modelli, senza essere sfruttato.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma la qualità dell'assemblaggio non la puoi valutare a "sensazione".
Onestamente non mi viene in mente nessun altro metodo di valutazione oltre vista/udito/tatto ed esperienza d'uso.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ci sono elementi oggettivi, per esempio il display dello hyundai è coperto da Gorilla Glass?
No, è vetro temprato come quello montato sugli Ipad, per inciso neanche il Nexus 7 monta il Gorilla.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, IPS è una tecnologia che ovviamente ha le sue caratteristiche, ma ci possono essere buoni IPS come pessimi IPS.
Certo, già il fatto che sia un IPS è sinonimo di decenza, ma non fa la qualità del display.
Posso capire se si discute sulla differenza tra IPS e AMOLED, ovvero colori Vs qualità del nero, ma mi risulta difficile credere che se esista si possa notare una differenza come tra TFT e IPS.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qui è ben altra cosa. Google experience significa che il tuo terminale avrà aggiornamenti ufficiali prima degli altri e più a lungo, e per come la vedo io, questo aumenta la longevità del dispositivo.
A parità di prezzo e dotazione, non avrei dubbi sulla scelta di un tablet di questo tipo.
Certo vendono il dispositivo per vendere i loro servizi, per questo motivo alcuni scelgono RIM altri ancora Apple, ma non mi pare abbastanza per farlo passare come tablet economico.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Bisogna vedere a che prezzo verrà commercializzato in Italia.
Certo un prezzo minore fa gola, ma a mio parere il dispositivo è inferiore da molti punti di vista.
Esigenze diverse, prezzi diversi. Resto comunque dell'idea che per 249 euro si puo' avere di meglio anche perchè Google deve comunque acquistarli da Asus e quindi entrambi vogliono il loro margine di guadagno.


Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
sul sito lo danno 142 dollari, sono 57 dollari meno del nexus (paragonando col pari 8gb). Sai chi lo distribuisce in italia ed a quanto? su trovaprezzi non l'ho trovato.
Quote:
Originariamente inviato da sliver80 Guarda i messaggi
ha il google play nativamente e trova tutte le app o bisogna smanettarci e filtra cmq le app come sui mediacom/tablet cinesi?

Dipende da cosa intendi per smanettare, google play puo' essere installato con una mod in 5 minuti.


Dai conti che ho fatto io viene 130 dollari che sono 69 in meno del Nexus 7. Facendo il cambio in Euro sono 104 contro i 249, ovvero 145 euro in meno (nel mio precedente post ero stato generoso con le approssimazioni).

Acquistandolo in Europa, su alcuni siti tedeschi o polacchi si trova dai 130-150 euro che sono sempre 100 euro in meno. In Italia non è ancora commercializzato.

Mah rimango scettico su questo tablet, mi pare tanto un vorrei ma non posso, nel senso che non si puo' definire economico e che per 50 euro in più sicuramente si trova di meglio in un megastore a caso.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 23-08-2012 alle 18:17.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 18:49   #35
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
@misthral

parlando del Hyundai:

come siamo messi a: Rom, Kernel e development? ma soprattutto, supporto dalla casa?

per non parlare del processore, un obsoleto Cortex A8 (Frequency from 600 MHz to 1 GHz) una GPU Mali 400, niente più che discreta (per un tablet 7"). In confronto a un Tegra3...... beh, ne passa di roba

risoluzione schermo 1024x600 contro i 1280x800 del nexus

batteria da 3000mah contro una da 4325 mAh

poi considera che sei senza garanzia (che con google puoi veramente farci di tutto e poi passa sempre in garanzia)

son scelte, scelte che una persona fa guardando il proprio utilizzo... ma discreditare così un altro prodotto...
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 20:16   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@misthral
Quoto "alternativo" altrimenti esce un romanzo.

Si e no, nel senso che è come ho già detto: oggi agosto 2012 per quanto mi riguarda non trovo nessuna applicazione in cui si noti la differenza avendo 4 core, stesso discorso per la gpu su un dispositivo a 7 pollici con quella risoluzione.
[...]
Ovvio che sulla carta risulta piu potente, ben diverso da performante, ma è anche ovvio che questo lo paghi e rischia di essere surclassato in pochi mesi dai nuovi modelli, senza essere sfruttato.

Io vedo invece un Galaxi S3 che nelle prove browser è più reattivo di un S2, e altri esempi di questo tipo.
Oltretutto queste prove non si fanno in multitasking (per ovvi motivi), nell'uso normale si sente ancora di più.

Inoltre qui parliamo di un nexus, che si suppone grazie agli aggiornamenti avrà una longevità elevata. Se la maggior potenza non la sfrutti oggi, avrai la possibilità comunque di farlo in seguito.

Infine, il problema qui non è tanto la differenza tra quad e dual ma tra A8 e A9. L'A8 è scarsino (lo so perchè ho avuto in un piccolo tablet, anche se monocore), l'A9 è ben altra cosa.

Il fatto che venga surclassato non è un problema, perchè qui non stiamo facendo la gara a chi ha il processore più potente.

Onestamente non mi viene in mente nessun altro metodo di valutazione oltre vista/udito/tatto ed esperienza d'uso.
Analisi dei materiali e test dell'assemblaggio del telefono da parte di chi ha le competenze per farlo.
Certo, noi possiamo scegliere "a sensazione", ma questo non significa affatto che siamo in grado di percepire le differenze e fare la scelta giusta.

No, è vetro temprato come quello montato sugli Ipad, per inciso neanche il Nexus 7 monta il Gorilla.
A me risulta che il nexus monti Gorilla Glass. Ipad secondo anadtech montava Gorilla Glass (fino ad ipad2, per lo meno).
Questo cosa monta? Sinceramente, visto il prezzo, dubito sia qualcosa di paragonabile.
Se però hai fonti che dicono cose differenti, linka pure.

Posso capire se si discute sulla differenza tra IPS e AMOLED, ovvero colori Vs qualità del nero, ma mi risulta difficile credere che se esista si possa notare una differenza come tra TFT e IPS.
In realtà sbagli anche in questo caso, AMOLED non ha problemi con i colori, sono solo le regolazioni fatte male, probabilmente apposta, per far apparire i colori più accattivanti (come del resto succede con i display Glossy dei notebook).

Ti invito per esempio ad andare sul sito EIZO e verificare che tra i monitor che vendono ci sono anche TN. Secondo te è meglio un TN EIZO o un ISP consumer di scarsa qualità?
La tecnologia ha sicuramente le sue caratteristiche che le conferiscono certi vantaggi sulla più semplice TN, ma in ogni caso ogni pannello fa storia a se.

Esigenze diverse, prezzi diversi. Resto comunque dell'idea che per 249 euro si puo' avere di meglio anche perchè Google deve comunque acquistarli da Asus e quindi entrambi vogliono il loro margine di guadagno.
Non è detto, Google potrebbe anche vendere sottocosto volendo, perchè il suo scopo non è guadagnare dalla vendita di tablet, ma creare un riferimento e ampliare la base dei propri clienti.

Acquistandolo in Europa, su alcuni siti tedeschi o polacchi si trova dai 130-150 euro che sono sempre 100 euro in meno. In Italia non è ancora commercializzato.
Non sarebbe male come prezzo. Vediamo cosa tirano fuori in Italia.

Mah rimango scettico su questo tablet, mi pare tanto un vorrei ma non posso, nel senso che non si puo' definire economico e che per 50 euro in più sicuramente si trova di meglio in un megastore a caso.
Io invece, semplicemente, non condivido certe scelte (hdmi e sd in particolare) ma ritengo il prodotto comunque appetibile.
A causa di quelle limitazioni però non so se sarà appetibile per me. Ognuno farà le sue scelte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1