|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
|
Se funziona davvero è uno spettacolo...ma VI PREGO Noctua cambiate quel colore inguardabile alle vostre ventole, ho capito che è il vostro tratto distintivo ma nel mio pc quel colore non ce lo metto
![]()
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Monto ed uso ventole Noctua anche per il mio HTPC e non ho detto che Noctua fa schifo o qualsiasi altra cosa...
Ho detto che questa soluzione è ridicola, inutile e costosa...e rimango della stessa identica idea. Praticamente applicano il sistema di alcune auto di lusso per annullare i rumori provenienti dall'esterno all'interno dell'abitacolo...per delle ventole da PC, a me sembra un controsenso ed una cosa assurda Si può sviluppare ancora meglio l'uso delle ventole e dei convogliatori per ridurre il rumore, con metodi già conosciuti dal periodo della seconda guerra mondiale con i primi studi sulle turbine e gli aerogetti. E Noctua al momento è l'unica o una delle poche che sta andando in quella direzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Vero, ma lo scopo di tutto quell'ambaradan è eliminare il "fischio", che è la componente più fastidiosa e si sente molto ad alti giri. Il "ronzio" è il rumore di fondo e credo sia dovuto ad altri fattori tra cui il dissipatore, quindi è più difficile da eliminare.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
ricordatevi che lo scopo ultimo è quello di tenere le ventole a rpm ben più superiori di quelli della soglia di udibilità, di tenerle ad alti giri per avere una resa di raffreddamento ancora maggiore...
in un htpc con processore a basso consumo ovviamente non hanno senso, in un pc per overclock / gaming invece è una soluzione interessante... ..come già detto da qualcuno, bisognerà vedere il prezzo sullo scaffale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
|
A mio avviso queste soluzioni sono da considerarsi solo su pc hi-end, ancora meglio su workstation e render farm, che girano al massimo delle prestazioni 24h su 24, soprattutto di notte.
I pc da gioco li toglierei dall'equazione, visto che chi gioca ha spesso anche sistemi audio di tutto rispetto, e preferirebbe spendere più per altro. Il problema è distinguere quale rumore queste ventole vanno ad eliminare: il ronzio e il fischio sono entrambi rumori generati da componenti meccaniche, tra cui le fin del dissipatore e lo sfregamento dei magneti sull'avvolgimento del motore. Noctua sta lavorando per annullare le frequenze generate dallo spostamento complessivo dell'aria nel sistema dissipante, che comprendono anche la risonanza che a volte si genera in presenza di molte ventole, e che si ripercuotono sul case, specie quelli costruiti in alluminio. Quindi parlare di ronzio mi pare riduttivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Si, ma tagliando le frequenze alte il rumore dovrebbe rimanere costante. Nel senso che se a te danno fastidio già adesso, dubito fortemente che in futuro la situazione migliori. Se invece qualcun'altro non le sente adesso, allora in futuro potrebbe avere un sistema molto più performante mantenendo questo livello di rumorosità.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
|
ho un dissipatore noctua da ben 5 anni e non ho mai sentito le ventole noctua come rumore. Inutile se non per alzare ulteriormente il prezzo (visto che vanno da 15 ad oltre 30€ l'una adesso, fuguriamoci dopo).
__________________
Ultima modifica di User111 : 13-06-2012 alle 06:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Quote:
![]() Non ho mai sentito una ventola Noctua ma non penso che sia completamente inudibile, soprattutto in un ambiente completamente silenzioso. Io preferirei un modello che mantenga l'attuale capacità dissipante con una riduzione del rumore in modo da renderlo quasi fanless.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 13-06-2012 alle 07:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 38
|
ma...
che fine hanno fatto le soffianti a stato solido?
ricordate? nessuna parte in movimento, effetto ioni sparati ad alta velocità con efficienza molto superiore alle ventole e bassissima rumorosità. boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
i CED delle aziende sono notoriamene dei locali dove regna l' inquinamento acustico generato dalle centinaia di ventole degli apparati tutte in funzione a diverse migliaia di giri.. direi -per deduzione- che Noctua stia pensando con questa soluzione ad entrare in grande stile anche nel mercato delle soluzioni industriali.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
nei ced si usano ben altri sistemi di condizionamento,altro che ventole
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
dentro e fuori i case-rack (anche quelli slim a 1U) le ventole ci sono eccome..
poi non discuto che ci siano soluzioni fanless, ma da qui a dire che le usino tutti o che siano le più usate ne passa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
ma certo che ci sono quello che voglio dire è che è roba proprietaria,e a meno che noctua decida di andare nel settore business
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
|
Quote:
3 ventole da 230mm Coolermaster 1 ventola 140mm Coolermaster 1 ventola 120mm Noctua 1 ventola per l'alimentatore Corsair HX750W inutile dire che sento solo un leggero fruscìo ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.