Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2002, 03:49   #21
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
x robyrik: 60/70°C... certo se si monta male il dissipatore o non si cura la ventilazione nel case o si overclocca troppo...
per la cronaca: 1) tb1000@1200 57/58°C non ha sufficiente ventilazione del case
2) tb850@1000 48°C... entrambi i valori sotto prolungato sforzo..
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 12:11   #22
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
x robyrc

certo l'intel sarà arrivata a 4ghz ma avrà simili se non inferiori prestazioni di un fantomatico processore amd 2,8-3ghz... bella figura
E poi il 4ghz d'intel costerà 4G€

AMD
Intel
e ve lo dice un possessore di un p3
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 13:44   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
60°? Questa si che è una stronzata... il mio XP1800+@2000+ non supera mai i 49° dopo un LANPARTY... E sto con ventola normale di un altrettanto normale sistema di raffreddamento ad aria...

Intel di certo potrà salire di molto con le frequenze in virtù del processo produttivo più raffinato, AMD è indietro e sta a 0.18... Evidentemente ancora non ne ha bisogno, perchè come architettura è molto più performante di un Intel P4 Northwood...
Dobbiamo ricordarci che ormai non si può fare più un raffronto a parità di frequenza (AMD ne uscirebbe altamente vittoriosa, P4 sarebbe una merdina in confronto...) e ciò però dovrebbe comportare anche un certo calo di importanza della frequenza stessa, sta di fatto che ancora oggi ne viene fatto un parametro fortemente commerciale... Ciò significa che Intel avrà anche il suo 4Ghz mentre AMD avrà il suo (ipotetico) 3.33Ghz (se si mantiene lo scarto attuale), ma sotto il profilo delle prestazioni e dell'architettura vincerà comunque AMD... Comunque non scordiamoci che Intel dispone di una tecnologia superiore di progettazione (o forse una rapidità superiore di progettazione?) e quindi non pensiamo che, come già ha detto giustamente qualcuno, stia a guardare...
Per quanto riguarda i 512kb di cache, a Intel non servono a niente... forse è meglio che comincino a pensare alla L1 ridotta a miserissimi 20kb (AMD ne ha 128kb...)
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 19:35   #24
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
AMD è una grandissima cacata, non si riesce a scendere sotto i 60°C ( per non dire che lavora a 65-70°C come niente) con nessuno dei suoi processori.. se qualcuno ci è riuscito che si faccia pure avanti e mi dica anche come...

X robyrc
Il tuo commento mi sembra privo di senso, infatti non capisco come tu possa giudicare una cacata un processore prechè lavora a temperature elevate.....è forse un parametro considerabile al fine di valutare la bontà del processore stesso??
Io credo proprio di no
Inoltre non so proprio dove tu abbia visto un processore a 70°c, visto che il mio 1700+ con una ventola cooler master dp5-7h53f-01 ( valore 8 euro ) in alluminio, consente di non superare mai 47°c
Comunque vorrei sapere se hai mai provato od avuto un processore amd??
Da come posti credo proprio di no, perchè in caso contrrio saresti un poco confuso
Lunga vita ad AMD
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 20:03   #25
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Commento # 18 di : robyrc pubblicato il 28 Apr 2002, 01:55
AMD è una grandissima cacata, non si riesce a scendere sotto i 60°C ( per non dire che lavora a 65-70°C come niente) con nessuno dei suoi processori.. se qualcuno ci è riuscito che si faccia pure avanti e mi dica anche come...
X robyrc
Il tuo commento mi sembra privo di senso, infatti non capisco come tu possa giudicare una cacata un processore prechè lavora a temperature elevate.....è forse un parametro considerabile al fine di valutare la bontà del processore stesso??
Io credo proprio di no
Inoltre non so proprio dove tu abbia visto un processore a 70°c, visto che il mio 1700+ con una ventola cooler master dp5-7h53f-01 ( valore 8 euro ) in alluminio, consente di non superare mai 47°c
Comunque vorrei sapere se hai mai provato od avuto un processore amd??
Da come posti credo proprio di no, perchè in caso contrrio saresti un poco confuso
Lunga vita ad AMD
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 22:33   #26
A.Debby
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
x robyrc
Io stavo a 59° con un tb1200 case chiuso senza ventole un dissi da 12.000£ + ventolina 5x5 a che girava + lenta di una tartaruga!
Cmq sono d' accordo con Bistonbetularia: se ti interessa solo il processore nudo e crudo l' importante è che nn fonda (vedi es prima); se vuoi overk.are ti metti il liquido e stai tranquillo tra i 20-30°C. max.
A.Debby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 09:14   #27
orsonini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2
Commento # 18 di : robyrc pubblicato il 28 Apr 2002, 01:55
AMD è una grandissima cacata, non si riesce a scendere sotto i 60°C ( per non dire che lavora a 65-70°C come niente) con nessuno dei suoi processori.. se qualcuno ci è riuscito che si faccia pure avanti e mi dica anche come...

AthlonXp 1900+...dopo due ore di Flight Simulator 2002, 43c° ottenuti con dissipatore in rame Thermalright (non ricordo il modello) e ventola da 7000rpm....
Ciao
Orsonini
orsonini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 09:24   #28
orsonini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2
AthlonXp 1900+...dopo due ore di Flight Simulator 2002, 43c° ottenuti con dissipatore in rame Thermalright (non ricordo il modello) e ventola da 7000rpm....
senza alcuna ventilazione del case. Con una ventilazione adeguata non superavo i 38c°...ma le mie povere orecchie!
Ciao
Orsonini
orsonini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 15:51   #29
mombrigolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
Mah! E' vero che con delle ventole buone non ci sono problemi per i processori amd (ho un XP a 1700 mhz e sta tranquillamente a 48 gradi).
Ho un Amd solo perche' costano di meno e vanno di piu' pero' su alcune cose Intel e' sicuramente superiore.
Il core dei pentium 4 e' largo e solido, il core dell'Xp e' piccolo e facilmente scheggiabile e le ventole per xp spesso esercitano una pressione terribile sul core: bisogna sempre prestare MOLTA attenzione quando si monta la ventola. Gli Xp scaldano molto e sempre se ventola e dissipatore non sono montati con attenzione e non sono adeguati frigge tutto. Le ventole per xp con costi umani sono MOLTO rumorose.
Morale per un OEM venditore di pc i sistemi AMD sono piu' rumorosi, scaldano di piu' e si rischia la rottura dei core. Ecco perche' intel vende di piu' anche se i suoi processori costano di piu'.
Poi l'Amd non passa in garanzia i processori che risultano danneggiati per l'incuria dell'utente. Solo che l'incuria e' molto aiutata dalle caratteristiche del processore.
Se Amd vuole battere intel deve pensare anche a queste cose, perche' per ogni appassionato informato che sa montare tutto perfettamente ci sono 10 utenti che vogliono che il computer vada e sia silenzioso. Non si interessano di MHz ma usano magari solo il word e internet.
ciao a tutti
mombrigolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 19:20   #30
dragodeicieli
Member
 
L'Avatar di dragodeicieli
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 56
Per cionci: leggendo le prime righe della tua risposta ho pensato che tu avessi un parere totalmente diverso dal mio ma, continuando a leggere attentamente, molte delle cose che hai affermato sono condivisibili. Però tra l'AMD XP 2000+ e il 2100+ tutto questo divario prestazionale non esiste: Ma a livello di prezzi il divario si sente eccome. Per cui anche l'AMD XP 2100+ secondo me è superato essendo di una tecnologia inferiore rispetto al Northwood della Intel, quindi non puoi dire che Athlon XP 2100+ possa battersi alla pari, perché saresti di parte. Quindi per piacere non siamo faziosi e cerchiamo di rimanere arbitri neutrali senza farci influenzare da altri fattori....... Per concludere il concetto sulla disputa tra AMD e Intel: per quanto riguarda il 2001 AMD è stata nettamente superiore ad Intel sia a livello prestazionale che a livello di costi dei processori (nettamente inferiore rispetto ad Intel). Ma nel 2002 con l'avvento del Northwood le cose sono cambiate ed AMD, in forte ritardo, dovrà adeguarsi a questi mutamenti.......
Vedremo chi vincerà la sfida: che vinca il migliore
Saluti a tutti

P.S. Cerchiamo tutti quanti di essere neutrali e di giudicare in maniera equa
dragodeicieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 07:42   #31
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Sono perfettamente d'accordo con mombrigolo. I processori AMD hanno dei pregi come anche quelli INTEL.
Schierarsi da una delle 2 parti non serve a nulla. Oltretutto a mio avviso la storia della concorrenza è tutta una messa in scena, in realtà AMD e INTEL si metteranno d'accordo per procedere a step irrisori per spremere al massimo il consumatore (come fanno ad esempio le società assicuratrici). Se ci fosse davvero concorrenza avremmo già processori veramente innovativi.
Saluti.
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 08:02   #32
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Innanzitutto vi ringrazio, perchè lo scambio di vedute in questo forum penso sia utile a tutti..
Approvo ciò che dice mombrigolo e Nevermind.. io non sono di parte ma cerco di analizzare in maniera equidistante. Anche la temperatura è indice di bontà di un processore, perchè è risaputo che tanto è più alta tanto meno durerà nel tempo...
E che non mi vengano a dire che i loro processori AMD stanno tranquillamente entro i 40°C con raffreddamenti convenzionali..
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 08:05   #33
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Io avevo un Athlon XP 1800+ montato con particolare cura, una ventola bella grossa.. compatibilmente con il rumore generato.. temp. 52-55°C.
Lavorando con qualche applicazione o dopo aver giocato questa saliva tranquillamente a 68°-70°.
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 08:07   #34
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Monto un P4 1,6A Ghz, temp. 30-35°C, sale a 40°C dopo aver fatto girare qualche gioco per 1-2 ore... e senza ventole aggiuntive nel case! Secondo voi c'è differenza?
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 16:33   #35
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
x robyrc

E' vero amd scalda.
Ma è anche vero che amd a migliori prestazioni a perità di frequnza.

Adesso amd risolvera questo problema con 0.13 micron togliendo 10-20C°.
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 21:28   #36
A.Debby
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
x robyrc
Sono d'accordo che maggiore è la t meno un process. durerà nel tempo, ma anche ipotizzando un dimezzamento della sua vita (c.a. di 10 anni) mi spieghi cosa mene farò tra 5 anni di un xp1700?
A.Debby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 01:50   #37
superspeed
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3
Io lavoro in Intel Italia,e vi garantisco che nella vendita non si può accontentare solo l'utenza domestica!Abbasando le temperature non si ha solo una durata maggiore ma anche una prestazione costante.Il metallo usato per le conduzioni interne del processore ai transistor,se surriscaldato perde la sua conducibilità e questo da una conseguenza di perdita nel fattore prestazionale.I transistor infatti operano con maggior produttività intorno hai 35-40 gradi.Riuscendo ad operare a queste temperature,avremo sia una maggior durata,ma anche una performance più costante,evitando blocchi causali del computer.
superspeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 13:16   #38
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Commento # 36 di : superspeed pubblicato il 02 May 2002, 02:50
Io lavoro in Intel Italia,e vi garantisco che nella vendita non si può accontentare solo l'utenza domestica!Abbasando le temperature non si ha solo una durata maggiore ma anche una prestazione costante.Il metallo usato per le conduzioni interne del processore ai transistor,se surriscaldato perde la sua conducibilità e questo da una conseguenza di perdita nel fattore prestazionale.I transistor infatti operano con maggior produttività intorno hai 35-40 gradi.Riuscendo ad operare a queste temperature,avremo sia una maggior durata,ma anche una performance più costante,evitando blocchi causali del computer.
Innanzi tutto grazie per la tua precisazione, è per me sempre un piacere postare con un tecnico...
Vorrei a questo punto chiedere se quello che scrivi si debba riferire solo alle cpu intel o anche alle cpu amd?
Inoltre vorrei sapere se una temperatura di funzionamento di 47° c costanti in condizione di stress, su cpu amd, può portare in qualche caso a blocchi del sistema o danni della stessa cpu???
Io credo che le cpu amd operino a temp maggiori ( di poco ) a parità di raffreddamento solo per motivi di natura progettuale, ma non sono un tecnico, quindi a te la parole.
Ciao
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 20:31   #39
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Ma signori siamo seri, mantenere una cpu AMD entro una temp. di 47°C è molto difficoltoso con metodi di raffreddamento convenzionali. E' logico che se io metto una superventola sulla cpu e 10 altre ventoline nel case è logico che la temp scende.. ma avrò gia speso la diff. di costo con i processori Intel.
Io non vorrei essere di parte ma un analisi equa NON PUO' ammettere che le Cpu AMD sono superiori..
Chi veramente lavora con un PC non ha solo bisogno di prestazione ma soprattutto di affidabilità.. Io non stò tranquillo se sò che affido i miei dati ad una "stufetta" da 70°C, pronta a esplodere al minimo intoppo...poi fate un pò voi. cordiali saluti
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2002, 20:31   #40
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Ma signori siamo seri, mantenere una cpu AMD entro una temp. di 47°C è molto difficoltoso con metodi di raffreddamento convenzionali. E' logico che se io metto una superventola sulla cpu e 10 altre ventoline nel case è logico che la temp scende.. ma avrò gia speso la diff. di costo con i processori Intel.
Io non vorrei essere di parte ma un analisi equa NON PUO' ammettere che le Cpu AMD sono superiori..
Chi veramente lavora con un PC non ha solo bisogno di prestazione ma soprattutto di affidabilità.. Io non stò tranquillo se sò che affido i miei dati ad una "stufetta" da 70°C, pronta a esplodere al minimo intoppo...poi fate un pò voi. cordiali saluti
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1