Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2012, 09:02   #21
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da umby85 Guarda i messaggi
Mi sembra che nessuno sia ancora rimasto sorpreso dalla presenza del jack audio per il microfono. Potrebbe diventare un'ottima soluzione per i videomaker low budget. Ho comprato un anno e mezzo fa la D3100 e devo dire che vedere questa nuova entry level mi da un colpo al cuore...
io della parte video me ne frego, per il resto si e' ovvio che e' migliore della mia D3100 ma secondo me non vale la pena di spendere soldi e cambiarla, meglio investire sul parco ottiche
penso che cambiero' corpo tra qualche anno, con calma...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 09:20   #22
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da HelloJacker Guarda i messaggi
Concordo con quello che dici con qualche riserva sul fatto che 10 MP possono essere relativamente pochini e 24 eccessivi. Ma che vuoi trasferire poi via WiFi sti mega file, sai quanto tempo ci vuole, ma per piacere...
Per quanto riguarda invece la livrea è un discorso effettivamente soggettivo. Io credo che se dovessi andare ad un matrimonio in pantaloncini corti e maglietta mi sentirei ridicolo. Eppure dentro la persona è sempre la stessa... Certo, l'abito non fa il monaco, ma stiamo parlando di REFLEX, entry level, prosumer o PRO che siano non sono compatte nè bridge. Nessun dubbio sulla potenziale bontà della qualità del sensore ma se mi è concesso, almeno dal mio punto di vista e gusto, comprare una reflex con millemila MP, corpo in polietilentereftalato camaleontico e chip con buffer ridotto che se la fa sotto per le raffiche(eh beh, dovrà pur gestirli file da 24MP) mi pare na ca..ta pazzesca. Poi magari ci aggiungi un otturatore da entry level (ben diverso già nel suono rispetto ad una midrange) si arricchisce l'insalata.
Probabilmente sono troppo influenzato dalle mie idee personali ed è possibile che non riesca ad essere obbiettivo ma che posso farci, a me ste plasticotte colorate che stanno prendendo la via a formare i coriandoli sui sensori a formato ridotto mi disturbano. Nikon, Canon... sono tra i leader del mercato nel segmento fotografico e secondo il mio punto di vista (può essere anche che mi sbagli per carità) è come avere una ferrari con le lamiere e l'assemblaggio di una fiat. Perchè non bilanciare le cose ma far pendere l'ago tutto da una parte e "trascurare" il resto. Magari le plastiche sono pure di qualità economica ma, beh, ci sono i 24 MP su sensore Sony che fanno perdonare tutto. Perchè non adottare un wireless integrato invece di vendere un aggeggino da 60$ a parte? Perchè non dotare di un convertitore a 14 bit, scelta pur opinabile che sia? perchè non mostrarsi più "seri" in una veste e qualità dei materiali che si addice al segmento? No invece, perchè altrimenti non ci sarebbe la speculazione sull'aggeggino wireless da vendere a parte e perchè poi non ci sarebbe troppa distinzione dai modelli superiori. Scelte del tutto opinabili ma personalmente non concordo, con tutta la stima che ho sempre avuto per i prodotti Nikon, e parlo da Canonista.
Il punto non è però il brand poichè lo stesso discorso vale anche per la casa a cui ho dato la preferenza. Sarò tra i pochi a sentirmi per certi versi preso un pò per il culo con queste politiche di marketing o forse più semplicemente non ho capito una mazza ma comunque la mia opinione resta quella che ho proclamato.
Come vedi i miei "mah" esistono perchè queste scelte continuano a farmi restare perplesso. Forse non sanno più cosa inventarsi per "apparare" i profitti in periodo di crisi (e alluvioni). Mi paiono tentativi disperati. Prove di mercato. Inbastardimento di un segmento di elite. Un non carne ma nemmeno pesce. Un amo lanciato all'abbocco.
Stiamo parlando di una entry level. Il 90% della gente che la acquisterà la terrà con il 18-55 (o 18-105) del kit e la userà in full auto come se fosse una compattina. È questo il target a cui nikon principalmente si rivolge con questi corpi macchina.
Anche i 24 mpx, in questo ambito, sono solo marketing e "non fanno perdonare tutto", dato che, in questo caso, hanno altissime probabilità di essere un impedimento e basta, senza reali benefici rispetto ad un sensore meno denso.
Ricordo che già al passaggio dai 12 mpx di D90/D5000 ai 16 mpx di D7000/D5100, alcuni vetri kit hanno iniziato a mostrare i loro limiti. Ad esempio su D90 il 18-105 ha performance molto buone, mentre su D7000 mostra qualche difetto. Ora il numero di mpx è raddoppiato, e per trarne davvero vantaggio servono ottiche con le palle, cosa che un acquirente di entry level difficilmente acquisterà, dato che moltissimi rimarranno col vetro kit o, al massimo, aggiungeranno un 55-200 o 55-300 per "arrivare più lontano".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 12:19   #23
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
In casa Nikon ultimamente hanno Mpx in esubero da far andare?
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 13:58   #24
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Stiamo parlando di una entry level. Il 90% della gente che la acquisterà la terrà con il 18-55 (o 18-105) del kit e la userà in full auto come se fosse una compattina. È questo il target a cui nikon principalmente si rivolge con questi corpi macchina.
Anche i 24 mpx, in questo ambito, sono solo marketing e "non fanno perdonare tutto", dato che, in questo caso, hanno altissime probabilità di essere un impedimento e basta, senza reali benefici rispetto ad un sensore meno denso.
Ricordo che già al passaggio dai 12 mpx di D90/D5000 ai 16 mpx di D7000/D5100, alcuni vetri kit hanno iniziato a mostrare i loro limiti. Ad esempio su D90 il 18-105 ha performance molto buone, mentre su D7000 mostra qualche difetto. Ora il numero di mpx è raddoppiato, e per trarne davvero vantaggio servono ottiche con le palle, cosa che un acquirente di entry level difficilmente acquisterà, dato che moltissimi rimarranno col vetro kit o, al massimo, aggiungeranno un 55-200 o 55-300 per "arrivare più lontano".
Ma infatti è quello il target e quella tipologia di utenza non si rende neanche conto che magari lavorando in AUTO col 18-55 del kit otterranno risultati identici a reflex di 2 anni fà o addirittura a qualche buona compatta premium. Diciamo pure pero' che sono sempre discorsi che lasciano il tempo che trovano. In fondo esiste un sacco di gente che non sà guidare e si compra automobili da 30-40.000 euro con 200 cavalli. Tra l'altro in giro incontro spesso gente che possiede reflex di fascia ben piu' alta di una D3100 eppure le usa con la lente del kit o peggio ancora col Sigma 18-200mm. L'anno scorso in Kenya c'era un ragazzo con la EOS 7D e mi guardava strano perchè andavo in giro con un 85mm fisso. Parlandoci un po' gli faccio i complimenti per la macchina e gli chiedo che lenti avesse e mi risponde tutto fiero : "eh, io ho il 18-55mm e il 55-250mm".
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:10   #25
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
[...] L'anno scorso in Kenya c'era un ragazzo con la EOS 7D e mi guardava strano perchè andavo in giro con un 85mm fisso. Parlandoci un po' gli faccio i complimenti per la macchina e gli chiedo che lenti avesse e mi risponde tutto fiero : "eh, io ho il 18-55mm e il 55-250mm".
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAAH
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 14:24   #26
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da HelloJacker Guarda i messaggi
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAAH
che ci trovi da ridere lo sai solo tu, tutti maestri di fotografia che invece di divulgare la conoscenza vivono di faccine e facebook.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:00   #27
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
che ci trovi da ridere lo sai solo tu, tutti maestri di fotografia che invece di divulgare la conoscenza vivono di faccine e facebook.

Ma perché c'é sempre qualcuno che si sente offeso ? Ma in che lingua scrivo, arabo?
Ovviamente mi riferivo alla fierezza intesa come ingenua credenza di pura superioritá nell'avere 2 wurstel allungabili rispetto all'indiscutibile qualitá di un obiettivo fisso. Mi capita di vedere persone con al collo la fotocamera a riposo con lo zoom alla massima estensione non perdendo occasione per far risaltare le doti dimensionali della propria attrezzatura in barba alla compditá e rischio di urti: basta che si veda che c'ho il cannone che per molti é erroneamente sinonimo di superioritá e qualitá. Non avendo colto suppongo che tu sia tra quelli che ritengono migliore un 18-200 f4-5.6 rispetto ad un 85mm fisso f2.8.
P.S.
Quando mi trovi su facebook fammelo sapere poiché ho dimenticato di essermi mai registrato: va a finire che mi dici qualcosa di sensato.
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:11   #28
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da HelloJacker Guarda i messaggi
Ma perché c'é sempre qualcuno che si sente offeso ? Ma in che lingua scrivo, arabo?
Ovviamente mi riferivo alla fierezza intesa come ingenua credenza di pura superioritá nell'avere 2 wurstel allungabili rispetto all'indiscutibile qualitá di un obiettivo fisso. Mi capita di vedere persone con al collo la fotocamera a riposo con lo zoom alla massima estensione non perdendo occasione per far risaltare le doti dimensionali della propria attrezzatura in barba alla compditá e rischio di urti: basta che si veda che c'ho il cannone che per molti é erroneamente sinonimo di superioritá e qualitá. Non avendo colto suppongo che tu sia tra quelli che ritengono migliore un 18-200 f4-5.6 rispetto ad un 85mm fisso f2.8.
P.S.
Quando mi trovi su facebook fammelo sapere poiché ho dimenticato di essermi mai registrato: va a finire che mi dici qualcosa di sensato.
Basta che rileggi quello che scrivi. Non ne posso più di quel che "leggono" il comportamento degli altri giudicandolo in malo modo. Ma che ne sai tu se quello con lo zoom lo fa per farsi vedere oppure no. Solo supponenza ed arroganza, pura e semplice. E misera.

E se le persone sono ingenue vanno illuminate, non derise come fai te.

Per l'ultima parte non ti rispondo neanche, non credo tu abbia la cultura fotografica sufficiente per affrontare il discorso.

hai 25 messaggi, tutti evidentemente spesi male.

Ultima modifica di opelio : 20-04-2012 alle 15:14.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:12   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Adesso abbiamo 2 macchine Nikon rivolte a chi vuole fare l'upgrade dalle compatte o dal cellulare, una da 10 megapixel per chi dice che meno megapixel è sempre meglio, e una da 24 per chi non legge e forum e pensa che più megapixel è sempre meglio.... Mica scemi.. :-)
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:31   #30
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Basta che rileggi quello che scrivi. Non ne posso più di quel che "leggono" il comportamento degli altri giudicandolo in malo modo. Ma che ne sai tu se quello con lo zoom lo fa per farsi vedere oppure no. Solo supponenza ed arroganza, pura e semplice. E misera.

E se le persone sono ingenue vanno illuminate, non derise come fai te.

Per l'ultima parte non ti rispondo neanche, non credo tu abbia la cultura fotografica sufficiente per affrontare il discorso.

hai 25 messaggi, tutti evidentemente spesi male.
Ho 25 messaggi si, in effetti anche qui "ce l'hai più lungo di me", complimenti, come dicevo confermi che pensi che la quantità sia sinonimo di qualità anche se purtroppo non è così, non ti riprendo poichè se non lo sai non è colpa tua ma te lo stiamo dicendo. Non c'è nulla da "leggere" nel comportamento degli altri, lo stesso Roccia1234 denota come sia evidente l'erronea credenza di avere un qualcosa di superiore con uno zoom (tra l'altro standard) se paragonato ad una lente fissa.
Illuminami sul nesso di cultura fotografica e facebook poichè purtroppo non sono riuscito ad effettuare un collegamento logico. Immagino che per ribadirmelo c'è qualcosa che mi sfugge e sarei ben contento se potessi evidenziarmelo. Sono impressionato come tu stesso sia riuscito a "leggere" la mia cultura fotografica assegnandole addirittura un preciso livello quantificato in insufficienza. Ottimo osservatore, mi permetti una faccina?
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:56   #31
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
X opelio

Secondo me stai esagerando un tantino, non mi sembra che nessuno qui abbia deriso o addirittura offeso nessuno. Quando tu dici che invece di offendere le persone bisognerebbe "illuminarle" si puo' fare, partendo dal presupposto di instaurare una discussione. Se quoti una frase all'interno di un botta e risposta tra utenti per creare una polemica sterile non mi sembri molto propenso ad essere "illuminato".

Ad essere onesto poi, tornando all'esempio che ho fatto prima, non ritengo certo intelligente come mossa quella di comprarsi un corpo macchina da 1.200 euro e poi usarlo con due zoom entry level e se questa cosa la facesse un mio amico con cui ho confidenza non esiterei ad insultarlo ... in simpatia ovviamente.

Tornando alla D3200 invece ribadisco che anche in questo caso se la si usa per tutta la sua vita solo ed esclusivamente con la lente zoom del kit, o con un tuttofare da 200-300 euro forse era meglio indirizzarsi verso un'altra tipologia di prodotto.

Ultima modifica di acerbo : 20-04-2012 alle 16:00.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:09   #32
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Qui c'è chi valuta un prodotto dal colore della livrea.....

Senza (pre)giudizi direi.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:18   #33
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Solo supponenza ed arroganza, pura e semplice. E misera.
caro opelio, detto anche "Si certo, come no" ritengo che tu sia il primo a dover fare una riflessione sulla supponenza, ti pare?

p.s. Sono ancora in attesa che tu mi illumini su cosa avrei detto di sbagliato in merito alla questione del pc necessario a elaborare un jpeg..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:50   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma infatti è quello il target e quella tipologia di utenza non si rende neanche conto che magari lavorando in AUTO col 18-55 del kit otterranno risultati identici a reflex di 2 anni fà o addirittura a qualche buona compatta premium. Diciamo pure pero' che sono sempre discorsi che lasciano il tempo che trovano. In fondo esiste un sacco di gente che non sà guidare e si compra automobili da 30-40.000 euro con 200 cavalli. Tra l'altro in giro incontro spesso gente che possiede reflex di fascia ben piu' alta di una D3100 eppure le usa con la lente del kit o peggio ancora col Sigma 18-200mm. L'anno scorso in Kenya c'era un ragazzo con la EOS 7D e mi guardava strano perchè andavo in giro con un 85mm fisso. Parlandoci un po' gli faccio i complimenti per la macchina e gli chiedo che lenti avesse e mi risponde tutto fiero : "eh, io ho il 18-55mm e il 55-250mm".
Probabilmente quella persona non ha mai avuto occasione di tastare con mano (o meglio occhio) le differenze tra un'ottica kit e un'ottica di classe superiore (o anche solo un fisso economico come il 50ino), quindi è legittimo che si faccia domande (il "guardarti strano") che ad alcuni di noi possono risultare "stupide" o che ignori cose che per un fotografo appassionato/professionista/ben informato sono palesi e ovvie.
O magari per lui le cose vanno bene così come sono.
Esempio stupido: mi sono trovato più volte a scattare foto con un mio amico, lui usa una D5100 con 18-105 kit, io solitamente sono con D90, 28 2.8 che alterno con il 50 1.8 (e ogni tanto il 105 f/4 micro). Parlando un po', siamo entrati nel discorso "perchè usi i fissi? Io li ritengo scomodi, è meglio il 18-105 perchè zooma, ecc ecc" (ovviamente ho sintetizzato, abbiamo parlato per una buona mezz'oretta). Dopo di che, gli ho dato in mano la D90 col 50ino (per mantenere l'AF) e la sua SD per fargli vedere i risultati a casa, con comodo.

La volta successiva che ci siamo trovati, la prima domanda che mi fa è "mi presti il 50ino quando hai finito di usarlo?".

A me è successa la stessa cosa passando dalla yashica 230AF alla D90 col 18-105. Prima ritenevo l'AF della yashica "buono", sia come velocità che come precisione.
Solo passando alla D90 mi sono accorto di quanto sia dannatamente lento e spesso impreciso l'autofocus della vecchietta a pellicola. E non solo, aggiungo che l'AF del 18-105 mi sembrava (anzi, sembra ) un fulmine, anche se so che, ad oggi, è considerato lento.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-04-2012 alle 16:52.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 17:06   #35
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io della parte video me ne frego, per il resto si e' ovvio che e' migliore della mia D3100 ma secondo me non vale la pena di spendere soldi e cambiarla, meglio investire sul parco ottiche
penso che cambiero' corpo tra qualche anno, con calma...
Sacrosanto. Ma poi per definizione, non si può cambiare una entry level per una entry level ... se devi cambiarla prendi qualcosa che sia meglio per le tue mani
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1