Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 09:18   #21
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da twitox Guarda i messaggi
Ma fatemi il piacere!
Non c'è un professionista che usi lo schermo lucido per lavorare.
A me pare un malinconico tentativo di accattivarsi quegli architetti che oggi usano il mac e di workistation (con tutto il rispetto) non capiscono niente.
Non è una cosa seria nemmeno come potenza.
Sì, hai centrato. È una workstation da architetti dove la potenza serve relativamente (basta che girino software di modellazione 3D in modo fluido), ma non servono 8000 cavi e la potenza di elaborazione per fare render o animazioni, di solito appaltate all'esterno. Ottimo anche per il fotoritocco, peccato per lo schermo lucido.
È la giusta via di mezzo tra un iMac (componentistica consumer, pochissima espandibilità e niente driver pro, niente software autodesk) e una workstation media; finalmente qualcuno ci ha pensato!!! Se HP non sparerà cifre folli nella nostra italietta, credo che aspetterò a sostituire la mia workstation.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:20   #22
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
Hai un concetto di workstation molto strano... prova a tenere sotto maya photoshop o sotto after effects mentre renderizza illustrator, poi facci sapere

sul mac pro posso solo dire lodi, a parte la gravità del non-aggiornamento, che ormai lo rende quasi obsoleto... ma l'imac è consumer punto.
credo si riferisse al fatto che hai detto che l'imac se ne esce con hardware obsoleto... core2, poca ram ecc
il che è tutto fuorché vero, e rispetto alla concorrenza se è vero che resta un filo indietro sulle schede video solitamente sta in fascia mediamente più alta come processori.
non credo sia in discussione il fatto che l'imac sia una macchina consumer (nonostante i suoi aficionados ci siano anche tra i professionisti laddove la potenza bruta di una WS vera e propria non serva, chiaro)
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:22   #23
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Avevo capito che si parla di macchine destinate a posti dove si lavora.

In questi posti ci sono grandi scrivanie tipo ikea che hanno tanto spazio per pochi soldi, devono essere funzionali prima che belle.
Su di esse o sotto trovano posto tra le altre cose grossi e ventilati case full tower belli, SPAZIOSI e adeguatamente potenti a cui sono collegati due o più monitor di adeguate dimensioni.
Il tutto condito da cavi, chiavette, connettori, post-it e unalche altro quintale di roba.
Questo perchè uno che LAVORA vuole tutta la potenza necessaria possibilmente spendendo il meno possibile.

Il mondo in cui uno studio di grafica o progettazione è un posto asettico e minimalista con scrivanie di vetro, terminali futuristici e mega figone con tacco 12 e vestitini succinti è di solito presente in telefilm o spot pubblicitari.
Studio di grafica è una cosa, di architettura un'altra... Ti assicuro che per progettare non serve potenza, ma idee e capacità... La grafica seria viene appaltata all'esterno: se progetti non hai tempo per curarti di come verranno le foglie degli alberelli e se fai animazioni o render di progetti difficilmente avrai tempo per progettarti tutto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 16-02-2012 alle 09:24.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:23   #24
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
nooooooooo!!!!!

Mi piace!!!!!!! Bellissimo!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:27   #25
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
non voglio addentrarmi nella solita diatriba mac/pc............ ma per chi non lo sapesse autocad c'è anche per mac

http://www.autodesk.it/adsk/servlet/...36&id=17395836
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:30   #26
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
mettere "all in one" e "workstation grafica" nella stessa frase è una bestemmia!
diciamo che è un giocattolo per quelli che si vogliono cimentare nella grafica senza scopi professionali.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:32   #27
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
non voglio addentrarmi nella solita diatriba mac/pc............ ma per chi non lo sapesse autocad c'è anche per mac

http://www.autodesk.it/adsk/servlet/...36&id=17395836
un pò instabile però... con Lion poi... autosave ogni 5 minuti a manetta

@Gualmiro: ho scritto che "il mac pro ormai è obsoleto", sull'imac ho solo detto che è consumer e non workstation per l'architettura core2 e la gpu ati radeon

ps. scrivo da un macbook pro con la fan a velocità supersonica pronta al decollo, non sono un antimac insomma, ma solo uno che vorrebbe una workstation funzionale
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:34   #28
PJivan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cork - Ireland
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Non ha scritto castronerie.
iMac è una macchina per l'utente consumer.
Il mac pro è una workstation.

Il tuo imac continuerà a funzionare anche se non lo vieni a difendere nei forum.
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp

Hai un concetto di workstation molto strano... prova a tenere sotto maya photoshop o sotto after effects mentre renderizza illustrator, poi facci sapere

sul mac pro posso solo dire lodi, a parte la gravità del non-aggiornamento, che ormai lo rende quasi obsoleto... ma l'imac è consumer punto.

1 non ho mai detto che e' una workstation...tu hai parlato di core 2 mentre l'imac monta gli i7 Sandybridge quindi no, non sono io ribadisco a dire inesattezze...

2 la base di questo affare monta un i3 e una scheda integrata meno potente dell'imac e fanno girare illustrator e photoshop e company a velocita' certamente inferiore dell'imac a circa lo stesso prezzo

3 continui a battere su questa archittettura blanda dell'imac e io continuo a dirti che dici fesserie, trovami una workstation (visto che ti piacciono tanto) con monitor a 1700 che monta un hardware piu' potente

mi spiace ma il vostro odio vostro apple e fanboy vi ha oscurato il cervello oggi, fra l'altro se date un occhiata ai miei post sull'imac sono tutto meno che un fanboy apple
__________________
iMac 27" I5 4670 - 16GB Ram 3Tb Fusion drive - Geforce 780M - Thrustmaster T300 - Xbox 360 pad - PS4 - Iphone Plus 64 - Surface 2.
In vendita i regali che ho ricevuto durante il mio impiego alla Blizzard QUI, QUI e QUI
PJivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:35   #29
PJivan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cork - Ireland
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
sull'imac ho solo detto che è consumer e non workstation per l'architettura core2
e dagli!!!
__________________
iMac 27" I5 4670 - 16GB Ram 3Tb Fusion drive - Geforce 780M - Thrustmaster T300 - Xbox 360 pad - PS4 - Iphone Plus 64 - Surface 2.
In vendita i regali che ho ricevuto durante il mio impiego alla Blizzard QUI, QUI e QUI
PJivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:36   #30
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da PJivan Guarda i messaggi
trovami una workstation (visto che ti piacciono tanto) con monitor a 1700 che monta un hardware piu' potente
questa frase è un paradosso, mi dispiace che tu non te ne renda conto,
io per una workstation non guardo certo ai 1700 euro, quelli sono budget da centro commerciale e da utenti che modificano le foto delle vacanze
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:41   #31
PJivan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cork - Ireland
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
questa frase è un paradosso, mi dispiace che tu non te ne renda conto,
io per una workstation non guardo certo ai 1700 euro, quelli sono budget da centro commerciale e da utenti che modificano le foto delle vacanze
cosa conta in una macchina che monta lo stesso os (parlo di win7)???

l'hardware.... ecco mettere un i3 e una scheda integrata intell dentro un cassone chiamato workstation lo fa diventare proffessionale... mentre un i7 sandy con una 6970m e' per vedere le foto in famiglia...

con questa chiudo perche' e' inutile andare avanti
__________________
iMac 27" I5 4670 - 16GB Ram 3Tb Fusion drive - Geforce 780M - Thrustmaster T300 - Xbox 360 pad - PS4 - Iphone Plus 64 - Surface 2.
In vendita i regali che ho ricevuto durante il mio impiego alla Blizzard QUI, QUI e QUI
PJivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:52   #32
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da PJivan Guarda i messaggi
cosa conta in una macchina che monta lo stesso os (parlo di win7)???

l'hardware.... ecco mettere un i3 e una scheda integrata intell dentro un cassone chiamato workstation lo fa diventare proffessionale... mentre un i7 sandy con una 6970m e' per vedere le foto in famiglia...
:
non capisco cosa significhi, chi ha detto che un i3 con gpu integrata sia una workstation?
io ho scritto che un imac con Intel Core (che sia i5 o core duo cambia poco, non è una cpu da workstation come uno xeon) e ati radeon non è una workstation,
già questo Z1 promette di esserlo con xeon e quadro e 32gb di ram.
il sistema operativo è tutto un altro discorso, io ad esempio sono alquanto deluso da Lion, spesso mi crasha quando vado di multitasking con after effects e photoshop, ma come detto, è un discorso che esula dall'hardware
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:59   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Sì, hai centrato. È una workstation da architetti dove la potenza serve relativamente (basta che girino software di modellazione 3D in modo fluido), ma non servono 8000 cavi e la potenza di elaborazione per fare render o animazioni, di solito appaltate all'esterno. Ottimo anche per il fotoritocco, peccato per lo schermo lucido.
È la giusta via di mezzo tra un iMac (componentistica consumer, pochissima espandibilità e niente driver pro, niente software autodesk) e una workstation media; finalmente qualcuno ci ha pensato!!! Se HP non sparerà cifre folli nella nostra italietta, credo che aspetterò a sostituire la mia workstation.
Ciao
Ma per favore..
Da architetto direi che se fai progettazione con autocad e/o archicad (ma anche revit) e non hai esigenze di calcolo pesanti semplicemente eviti di buttare 1800 euro nel cesso e con parecchio meno ti fai una workstaion NORMALE con un CASE NORMALE e ti porti a casa un i5 minimo con la medesima sk grafica quadro (ma si potrebbe tranquillamente adottare una GPU consumer con ulteriore risparmio).

Questo coso semplicemente si definisce "nè carne ne pesce".
Se vuoi lavorare e ti serve potenza è SCARSO E LIMITATO (rapportato al costo intendo)
Se vuoi fare "rappresentanza" sulla scrivania con i clienti davanti è inutilmente potente e costoso.

se fosse una macchina sarebbe una panda con gli alettoni in fibra di carbonio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:00   #34
PJivan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cork - Ireland
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
non capisco cosa significhi, chi ha detto che un i3 con gpu integrata sia una workstation?
E chi ha mai scritto che l'imac lo sia!
Ti ho solo reso partecipe che non monta core duo da un pezzo....ma sandy e a breve ivy
__________________
iMac 27" I5 4670 - 16GB Ram 3Tb Fusion drive - Geforce 780M - Thrustmaster T300 - Xbox 360 pad - PS4 - Iphone Plus 64 - Surface 2.
In vendita i regali che ho ricevuto durante il mio impiego alla Blizzard QUI, QUI e QUI
PJivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:02   #35
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
alimentazione pc
alimentazione schermo
cavo collegamento schermo/pc
tutte le altre periferiche possono essere tranquillamente senza fili
quindi 3 fili....davvero un groviglio inestricabile
E quali sarebbero oltre al mouse e alla tastiera che già conosciamo?
A parte che puoi comprarti tutte le periferiche wirelless che vuoi ma certamente costano di più di quelle normali dove tra l'altro non sei penalizzato dalla velocità.
Comunque..io nel mio vecchio cassone di latta avevo almeno altri 3 fili USB che uscivano e mi rompevano le palle oltre a quali che hai citato tu.
Quel che è certo è che con un all-in-one puoi orgnanizzarti lo spazio meglio di quanto non puoi fare con il solito cassone in mezzo alle balle...
Certo,se poi lavori per james cameron probabilmente ti ci vuole una stanza intera di quei cassoni ma questo è un'altro discorso.

Ultima modifica di sgsgsfgsgsfgsg : 16-02-2012 alle 10:04.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:06   #36
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da PJivan Guarda i messaggi
E chi ha mai scritto che l'imac lo sia!
Ti ho solo reso partecipe che non monta core duo da un pezzo....ma sandy e a breve ivy
Cosa che continua a metterlo nella categoria consumer e sicuramente al di sotto di questo allinone di HP...
per questo, per le mie esigenze, non ho mai avuto interesse per un iMac, ma sono curioso di questo Z1, perchè con quadro+xeon+32ram arrivi a capacità da workstation...
ora, prima di dire gatto, bisogna vedere alla prova su banco se l'architettura nel suo complesso non avrà problemi di dissipazione etc, se il pannello sarà di buon livello etc
l'unica pecca, come già detto, è che non lo lancino con i successori xeon ivy, kepler e win8
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:10   #37
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Studio di grafica è una cosa, di architettura un'altra... Ti assicuro che per progettare non serve potenza, ma idee e capacità...
Idee e capacità servo SEMPRE, che tu faccia grafica, progettazione o li pasticcere.
La potenza invece serve in rapporto a ciò che fai, nella progettazione pura serve a volte, nella grafica serve sempre.

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La grafica seria viene appaltata all'esterno: se progetti non hai tempo per curarti di come verranno le foglie degli alberelli e se fai animazioni o render di progetti difficilmente avrai tempo per progettarti tutto.
Ciao
Dipende.

Ma la di là di tutto non ho capito il nesso con il post che hai quotato, io parlavo di situazioni di lavoro dove ovviamente serve potenza tipo studi di grafica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:17   #38
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Quote:
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi
E quali sarebbero oltre al mouse e alla tastiera che già conosciamo?
A parte che puoi comprarti tutte le periferiche wirelless che vuoi ma certamente costano di più di quelle normali dove tra l'altro non sei penalizzato dalla velocità.
Comunque..io nel mio vecchio cassone di latta avevo almeno altri 3 fili USB che uscivano e mi rompevano le palle oltre a quali che hai citato tu.
Quel che è certo è che con un all-in-one puoi orgnanizzarti lo spazio meglio di quanto non puoi fare con il solito cassone in mezzo alle balle...
Certo,se poi lavori per james cameron probabilmente ti ci vuole una stanza intera di quei cassoni ma questo è un'altro discorso.
Abbi pazienza ma stai dipingendo un comune pc come una specie di piovra multitentacolare con cui è impensabile lavorare senza riamnere soffocati da cavi e altro.. dai sembra una televendita!!
Io uso normali pc per lavoro con "cavi e cassone di latta" e sto felice e beato, non vedo traccia della "selva di cavi", basta sistemarlo in modo ordinato e tutto è perfetto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:20   #39
LightWorks
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 45
Quoto chi ha detto che una WS con schermo lucido è un ossimoro. Forse in opzione sarà disponibile l' effetto antiriflesso.
LightWorks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:29   #40
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
unico appunto che farei a questo spettacolo è che esce poco prima dei nuovi Mac Pro con Ivy Bridge e Kepler, mentre HP ha scelto antichi Xeon e Quadro...
se l'hai letta su Tom's, hanno scritto una marea di cazzate

1) Quasi tutti i Mac PRO hanno sempre usato versioni dual Xeon, IMPOSSIBILE con gli IB in uscita, visto che saranno su socket 1155 e su quel socket anche gli Xeon sono a singola CPU. Le CPU 1155 vengono gia usate sugli iMac, sarebbe senza senso farci pure i Mac PRO.

2) Kepler QUANDO uscira, dubito fortemente che si presentera subito anche con la serie QUADRO, visto che le attuali sono uscite da poco e molto dopo l'uscita delle Fermi Gaming.

secondo me le nuove QUADRO usciranno forse verso il Q4, quando teoricamente saranno nell'aria anche gli IB-E ( piu probabilmente Q1 2013 ) dual socket e desktop enthusiast
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 16-02-2012 alle 10:31.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1