Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2012, 11:05   #21
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
La mia affermazione era la precedente, ovvero sui dual e quad core.

Quella che tu riporti è una iperbole, una figura retorica della lingua italiana ( http://it.wikipedia.org/wiki/Iperbole_(figura_retorica) ), si noti anche il condizionale (potrebbe) volto proprio ad introdurre la figura retorica di cui sopra.

Per inciso non mi sorprenderei che esistano ancora rimasugli di software dos nelle aziende
Senza scomodare l'accademia della crusca, tu hai detto testualmente che un single core potrebbe andare meglio di un dual in certe applicazioni.

E "meglio" ha un significato ben preciso.

Ti ripeto che se parli di prestazioni questa affermazione e' falsa (a parita' di prestazioni dei single core) ogni volta che il programma gira su un sistema operativo, visto che non e' piu' l'unico e non ha a disposizione tutte le risorse, la tua cache L1 viene continuamente "trashata" al cambio di thread.

Se poi cerchi di fare confusione mettendo di mezzo programmi "obsoleti" e in cui le prestazioni non sono importanti ed il "meglio" lo riferivi a qualcosa che non siano le prestazioni, allora non stiamo piu' parlando della stessa cosa e a chi importano 2 o 4 core? Perfettamente d'accordo.
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:12   #22
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Senza scomodare l'accademia della crusca, tu hai detto testualmente che un single core potrebbe andare meglio di un dual in certe applicazioni.

E "meglio" ha un significato ben preciso.

Ti ripeto che se parli di prestazioni questa affermazione e' falsa (a parita' di prestazioni dei single core) ogni volta che il programma gira su un sistema operativo, visto che non e' piu' l'unico e non ha a disposizione tutte le risorse, la tua cache L1 viene continuamente "trashata" al cambio di thread.

Se poi cerchi di fare confusione mettendo di mezzo programmi "obsoleti" e in cui le prestazioni non sono importanti ed il "meglio" lo riferivi a qualcosa che non siano le prestazioni, allora non stiamo piu' parlando della stessa cosa e a chi importano 2 o 4 core? Perfettamente d'accordo.
Io ho spiegato cosa intendevo.
Se hai capito o no oppure se ho spiegato bene o no non mi interessa ulteriormente
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:20   #23
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Dal mio punto di vista, i cambi di socket (Amd) o i socket doppioni (Intel) sono sempre una carognata ignobile, un motivo di per sè sufficiente a non acquistare. Ma, per chi si deve fare un pc da zero, questi prodotti almeno sulla carta sembrano molto buoni per fare tutto, e bene, seppur a livello amatoriale (cioè senza cercare ovviamente le prestazioni "professionali" che si otterrebbero con cpu a partire da 250€ in su)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 11:54   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@calcolatorez3z2z1
Io ho idea che i 5 GHz li avrebbero voluti raggiungere già da queste prime informate!
Temo che il processo produttivo non si sia però rivelato adeguato, quindi ci accontentiamo di queste e di prestazioni abbastanza deludenti nel complesso.
5 GHz non devono sembrare tanti... molto dipende dall'architettura che ci sta sotto.

Per quanto riguarda il socket, Trinity è molto diverso da Llano, quindi era presumibile un cambio.
Ciò che si può recriminare ad AMD è al più di non aver lavorato di più su quello di Llano per fare in modo che potesse essere compatibile con le future APU, ma forse una lavoro del genere avrebbe aumentato ulteriormente i ritardi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 12:04   #25
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@calcolatorez3z2z1
Io ho idea che i 5 GHz li avrebbero voluti raggiungere già da queste prime informate!
Temo che il processo produttivo non si sia però rivelato adeguato, quindi ci accontentiamo di queste e di prestazioni abbastanza deludenti nel complesso.
5 GHz non devono sembrare tanti... molto dipende dall'architettura che ci sta sotto.

Per quanto riguarda il socket, Trinity è molto diverso da Llano, quindi era presumibile un cambio.
Ciò che si può recriminare ad AMD è al più di non aver lavorato di più su quello di Llano per fare in modo che potesse essere compatibile con le future APU, ma forse una lavoro del genere avrebbe aumentato ulteriormente i ritardi.
Scusami, perchè adombri una delusione circa le prestazioni? E' vero che il PP è inadeguato alle frequenze che un po' tutti noi sognavamo (io personalmente speravo nei 4,2Ghz per il modello top), ma anche se guardiamo solo l'A10 5700, troviamo un quad di tutto rispetto, dal lato cpu simile in prestazioni probabilmente al vecchio 955, il che non è male, vista l'unità grafica apprezzabile che ci sta appresso. Correggimi se sbaglio
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 12:07   #26
Job88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 159
Io sono interessato, quando escono precisamente ?
Job88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 14:40   #27
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Mi fai UN esempio reale (con i dati) di un programma che gira su un sistema operativo dove questa cosa e' vera nel 2012?
ahimè... la stragrande maggioranza dei programmi scientifici che si usano in settori poco noti (io lavoro al CNR e qui si occupano di Geologia, Geotermia, Acque, ecc...). Sono programmi spesso di analisi dati e controllo macchinari fatti con VB e preferirebbero un bel monocore da 4GHz.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 15:27   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Zeorymer
Mi riferivo in generale a Bulldozer, Trinity essendone un'evoluzione si spera raggiunga risultati migliori, ma temo lo sapremo solo quando saranno ufficializzati i benchmark.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 18:02   #29
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
Un quad core + GPU con 100 Watt?? Ok, non sarà una bomba, ma questo coso è più che sufficiente, da solo, per giocare senza pretese con qualunque titolo videoludico mainstream.
Avrà probabilmente un rapporto prezzo/consumi/prestazioni difficile, se non impossibile, da battere.
In tempi di crisi, un investimento saggio da parte di AMD.
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 20:23   #30
heavyrain84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: bologna
Messaggi: 126
Quoto animaribelle ,le soluzioni di Amd si contraddistinguono molto spesso per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Sembra che sia scontato che con lo stesso prezzo tu possa acquistare un processore con una vera e propria scheda grafica in grado di reggere tutte le operazioni uso home o office .
heavyrain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 23:27   #31
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
li aspettavo tanto, ma ora mi vengono dei piccoli dubbi...
l'A8 Llano e meglio di A8 trinity, per quanto riguarda la GPU, mentre come CPU e' vero che dovrebbe consumare meno?
l'architettura BD e' efficace in questo ambito perche' ha 8 core, a moduli di 2, ma sono comunque 4 moduli, e la gestione del risparmio energetico impostata (se solo lo scheduler di win ne desse la possibilita' materiale), non e' affatto male... e' presumibile che nel normale utilizzo almeno 2 moduli possono essere dimenticati spenti.
qui i moduli pero' sono solo 2 ed i confronto con Llano non ha le stesse prospettive.
se non si accumulano thread sul primo e secondo core si dovra' accendere anche il terzo, anche se a frequenze diverse, ma acceso il terzo di accende anche il quarto, ed il consumo cosi' non e' piu' ottimale, perche' si e' persa la possibilita' di spengere del tutto 2 core, mentre uno e' acceso e comunque non fa' nulla di che'; ed in piu' manca il turbo core per la GPU...
se l'architettura, poi, perde anche solo il 5% rispetto a Llano, anche l'A10 trinity, come computazione CPU, non e' di molto superiore.
insomma, l'A10 5800K, a conti fatti, e' del 28% superiore in grafica a Llano, per via della frequenza GPU, ma per questa stessa sarebbe anche limitato l'overclock (che essendo un K e' nativamente predisposto per questo) nello stesso modo, se non peggio che su Llano, che comunque i 4ghz li prendeva tranquillamente, mentre lato CPU e' praticamente la stessa cosa, alzando le frequenze solo di quelche centinaio di Mhz.

cioe', se trovo a buon prezzo un Llano A8 mi prendo questo e non li aspetto piu' sti' trinity, anche se cambia socket, perche' non ne vedo un grandissimo miglioramento prestazionale, ma anzi, un peggioramento nei consumi medi (la GPU rimane sempre accesa, ed anche se sono meno SP, son sempre ad 1/3 di frequenza in piu'!).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1