|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
E "meglio" ha un significato ben preciso. Ti ripeto che se parli di prestazioni questa affermazione e' falsa (a parita' di prestazioni dei single core) ogni volta che il programma gira su un sistema operativo, visto che non e' piu' l'unico e non ha a disposizione tutte le risorse, la tua cache L1 viene continuamente "trashata" al cambio di thread. Se poi cerchi di fare confusione mettendo di mezzo programmi "obsoleti" e in cui le prestazioni non sono importanti ed il "meglio" lo riferivi a qualcosa che non siano le prestazioni, allora non stiamo piu' parlando della stessa cosa e a chi importano 2 o 4 core? Perfettamente d'accordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Se hai capito o no oppure se ho spiegato bene o no non mi interessa ulteriormente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Dal mio punto di vista, i cambi di socket (Amd) o i socket doppioni (Intel) sono sempre una carognata ignobile, un motivo di per sè sufficiente a non acquistare. Ma, per chi si deve fare un pc da zero, questi prodotti almeno sulla carta sembrano molto buoni per fare tutto, e bene, seppur a livello amatoriale (cioè senza cercare ovviamente le prestazioni "professionali" che si otterrebbero con cpu a partire da 250€ in su)
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@calcolatorez3z2z1
Io ho idea che i 5 GHz li avrebbero voluti raggiungere già da queste prime informate! Temo che il processo produttivo non si sia però rivelato adeguato, quindi ci accontentiamo di queste e di prestazioni abbastanza deludenti nel complesso. 5 GHz non devono sembrare tanti... molto dipende dall'architettura che ci sta sotto. Per quanto riguarda il socket, Trinity è molto diverso da Llano, quindi era presumibile un cambio. Ciò che si può recriminare ad AMD è al più di non aver lavorato di più su quello di Llano per fare in modo che potesse essere compatibile con le future APU, ma forse una lavoro del genere avrebbe aumentato ulteriormente i ritardi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 159
|
Io sono interessato, quando escono precisamente ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
ahimè... la stragrande maggioranza dei programmi scientifici che si usano in settori poco noti (io lavoro al CNR e qui si occupano di Geologia, Geotermia, Acque, ecc...). Sono programmi spesso di analisi dati e controllo macchinari fatti con VB e preferirebbero un bel monocore da 4GHz.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Zeorymer
Mi riferivo in generale a Bulldozer, Trinity essendone un'evoluzione si spera raggiunga risultati migliori, ma temo lo sapremo solo quando saranno ufficializzati i benchmark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
Un quad core + GPU con 100 Watt?? Ok, non sarà una bomba, ma questo coso è più che sufficiente, da solo, per giocare senza pretese con qualunque titolo videoludico mainstream.
Avrà probabilmente un rapporto prezzo/consumi/prestazioni difficile, se non impossibile, da battere. In tempi di crisi, un investimento saggio da parte di AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: bologna
Messaggi: 126
|
Quoto animaribelle ,le soluzioni di Amd si contraddistinguono molto spesso per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Sembra che sia scontato che con lo stesso prezzo tu possa acquistare un processore con una vera e propria scheda grafica in grado di reggere tutte le operazioni uso home o office .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
li aspettavo tanto, ma ora mi vengono dei piccoli dubbi...
l'A8 Llano e meglio di A8 trinity, per quanto riguarda la GPU, mentre come CPU e' vero che dovrebbe consumare meno? l'architettura BD e' efficace in questo ambito perche' ha 8 core, a moduli di 2, ma sono comunque 4 moduli, e la gestione del risparmio energetico impostata (se solo lo scheduler di win ne desse la possibilita' materiale), non e' affatto male... e' presumibile che nel normale utilizzo almeno 2 moduli possono essere dimenticati spenti. qui i moduli pero' sono solo 2 ed i confronto con Llano non ha le stesse prospettive. se non si accumulano thread sul primo e secondo core si dovra' accendere anche il terzo, anche se a frequenze diverse, ma acceso il terzo di accende anche il quarto, ed il consumo cosi' non e' piu' ottimale, perche' si e' persa la possibilita' di spengere del tutto 2 core, mentre uno e' acceso e comunque non fa' nulla di che'; ed in piu' manca il turbo core per la GPU... se l'architettura, poi, perde anche solo il 5% rispetto a Llano, anche l'A10 trinity, come computazione CPU, non e' di molto superiore. insomma, l'A10 5800K, a conti fatti, e' del 28% superiore in grafica a Llano, per via della frequenza GPU, ma per questa stessa sarebbe anche limitato l'overclock (che essendo un K e' nativamente predisposto per questo) nello stesso modo, se non peggio che su Llano, che comunque i 4ghz li prendeva tranquillamente, mentre lato CPU e' praticamente la stessa cosa, alzando le frequenze solo di quelche centinaio di Mhz. cioe', se trovo a buon prezzo un Llano A8 mi prendo questo e non li aspetto piu' sti' trinity, anche se cambia socket, perche' non ne vedo un grandissimo miglioramento prestazionale, ma anzi, un peggioramento nei consumi medi (la GPU rimane sempre accesa, ed anche se sono meno SP, son sempre ad 1/3 di frequenza in piu'!). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.