|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Quote:
Quote:
Se non si hanno già le competenze ci vuole tempo e impegno, ma ci sono un sacco di guide, basta essere veramente motivati. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Abbo88 : 15-02-2012 alle 21:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() mandami il sources.list di questi mirror, gli darò un'occhiata volentieri sul laptop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
In generale sarei d'accordo, ma questo vale qualora i risultati siano gli stessi. Non ho presente btrfs, ma nel caso di zfs il fatto che alcuni siano integrati porta a dei vantaggi, ad esempio il non dover decidere quale spazio riservare agli snapshot (cosa che mi sembra con LVM sia ancora necessario fare). Poi se la cosa ti serve per la partizione del SO non e' cosi' problematico, ma nel caso di dati utente frequentemente modificati (e per i quali magari vuoi tenere diversi mesi di storico) la differenza si sente. Detto questo, e tornando alla questione del thread, anche io cerco di arrangiarmi il piu' possibile con una unica distro da adattare ai vari casi. Di solito debian perche' mi trovo meglio con librerie che non cambiano da un giorno all'altro. Per le esigenze di software un po' piu' moderno vado di backports o qualche altro repository aggiuntivo, per al piu' compilare le poche eccezioni.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Mi permetto di aggiungere un'altra soluzione, più semplice di quella proposta di Linux From Scratch e altrettanto efficace (è quella che ho adottato io).
Si parte da un'installazione di debian standard (preferisco squeeze perchè per me la stabilità è tutto) dopodiche si installano solo i pacchetti/utility che si desidera (io ad esempio ho installato xorg, come gestore di finestre FLWM e qualche utility tipo alsamixergui, gparted, vlc, oltre a firmware per schede WiFi e un network manager.). E' importante, durante l'installazione dei pacchetti, utilizzare il flag "--no-install-recommends" per evitare l'installazione di una pletora di pacchetti aggiuntivi non strettamente necessari. Infine con remastersys ho creato una versione live che gira da pendrive e che all'occorrenza è possibile installare su HD. Ciò mi ha permesso di ottenere un sistema che gira con meno di 192 MB di RAM e che occupa meno di 2 giga di spazio su HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Ora ti copio anche io!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
Nota bene: allo stato attuale in effetti funziona "quasi" tutto perfettamente: sistema stabile e con durata della batteria al meglio. L'unico problema che riscontro è una cattiva riproduzione dei video .MKV: pur avendo installato i codec FFMPEG i video continuano a procedere "a scatti" se non addirittura a bloccarsi: se qualcuno ha una soluzione gliene sarei grato ![]() Per comodità allego la lista dei pacchetti che installo di default:
Alcuni pacchetti forse poco conosciuti da molti sono: GAMIX: mixer per impostazioni audio MRXVT: emulatore terminale molto leggero ma con gestion dei tab ARANDR: gestore delle uscite video e altre impostazioni video FLWM: window manager ultraleggero (30K!!!), anche se decisamente spartano e...alternativo (usandolo capirete il perchè, cmp per me è il meglio che si possa desiderare su sistemi ultra-light) BMON: utile visualizzatore di gestione della banda sulle varie interfacce di rete utilizzabile da CLI Se si decide di installare sono i drivers video utili alla propria macchina allora si riesce a scendere sotto 1500KB installati su HD, anche se suggersco di installarli tutti se si desidera fare una versione live e non si vogliono avere problemi su altre macchine; medesimo discorso per i firmware free e non-free delle varie schede wifi. A voler dimagrire ancora si potrebbe evitare l'installazione del network-manager: io lo installo sinceramente perchè molto comodo, anche se ne riconosco che è decisamente poco didattico ![]() qui sotto il report sull'uso della RAM:
Ultima modifica di nicfio : 02-04-2012 alle 20:26. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Un utente che vuole aere software aggiornato quotidianamente installa Sid (unstable) su workstation e portatili. Per le robe all'ultimo grido c'e' experimental e le sources esterne. Ma te lo ripeto: workstation + portatili = Sid. Da 6/7 anni su tutte le mie macchine... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.