Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 19:43   #21
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
C'è da imparare!

Ma era ora!! Mi stavo giusto chiedendo quanto ancora ci sarebbe voluto, vista la pubblicità in grande stile che non ti abbandona orami da nessuna parte nelle ultime settimane.. (radio/tv/web ..forse solo il wc resta libero però che non vi venga in mente di prendervi una rivista! )
Qua, seriamente, molti concorrenti dovrebbero imparare da loro a vendere, non hanno lasciato nulla al caso (perfino Nital ci ha messo parecchio di suo e non fatico a credere che in italia batta di parecchio Canon come volumi) hanno perfettamente studiato ogni particolare del target e non ricordo campagne così faraoniche se non alla apple!
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'idea da cui sono partiti i tecnici era chiara e precisa: doveva essere la più veloce del mercato, doveva essere piccola e semplice e offrire nuove possibilità di espressione. E doveva essere una Nikon.
Caspita!! Non oso nemmeno immaginare le difficoltà tecniche che si sono trovati ad affrontare e le nottate di brain-storming quando magari, a uno dei creativi gli sarebbe saltato in mente un più suadente Canon perché suonava meglio e più aperto..
Prese in giro a parte, già quella piccola frase emblematica in bocca alla redazione è un capolavoro che dice tutto! Ricordatevela perché che ci crediate o meno (e soprattutto che vi piaccia il prezzo o meno) ne venderanno a vagonate, pur se molti sui forum non le considereranno nemmeno e i più smaliziati di certo mai le loderanno.. (ma queste non si rivolgono certo agli amatori di vecchie ottiche manuali compatte, che sono relativamente quattro gatti nel mercato)

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ma con quei prezzi perchè dovrei scegliere questa al posto di una rivale dotata di sensore APS-C?
Non hai capito: Questa è una NIKON!

Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
Troppo cara, ma devo dire che ha smontato il mio pregiudizio sul sensore piu piccolo delle altre, foto molto buone.
Ma troppo cara
Merito della magia NIKON dici poco!
Quello che non è riuscito a fare il 4/3 per farsi accettare lo faranno loro chiamando un sensore da un pollice CX!

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per il resto, le dimensioni del sensore non sono tutto, ad esempio le concorrenti APS-C non hanno la messa a fuoco a differenza di fase, ed altre cosettine che queste Nikon hanno.....
Certo, ci sono pure fior di compatte fuji che usano l'af ibrido da almeno un paio d'anni, non vedo perché non confrontare pure queste con le prestazioni af delle mirrorless, hanno pure dei sensori non-bayer che offrono interessanti innovazioni e più ampia dinamica... no aspetta, THEY ARE NOT NIKON! o meglio come già la loro splendida macchina del marketing sta dicendo, queste qua sono AVIL quindi inconsciamente dimenticatevi di poterle confrontare con qualsiasi altra cosa!

Battute a parte la vera domanda da porsi è: perché si è arrivati ora a compatte con ottiche intercambiaibili quando lo si sarebbe potuto fare sin dall'inizio?! (le compatte digitali agli albori costavano ben di più di queste, meditate.. )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 20:30   #22
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Aspetto una comparativa con la Q
Giusto per il gusto tecnico

Come macchine sono al momento inutili aggeggi costosi

Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 20:55   #23
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
A proposito, ma quell'aborto che aveva annunciato Pentax poi è uscito o è rimasto nei cassetti? Qualcuno ne sa nulla?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 21:37   #24
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Il vero motivo per cui potrei comprare una J1 come corpo da tutti i giorni è che esiste l'adattatore per le ottiche F
La qualità è buona, le altre frocerie mi interessano poco.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 22:00   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Certo..... Innanzi tutto solo le ottiche afs andranno in autofocus, in più verranno completamente snaturate grazie al fattore crop 2,7x.

Decisamente meglio prendere una nex per utilizzare lenti nikon su una macchina mirrorless
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 23:56   #26
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
A proposito, ma quell'aborto che aveva annunciato Pentax poi è uscito o è rimasto nei cassetti? Qualcuno ne sa nulla?

Quell' aborto, come dici tu, é uscito ed é incredibile, nel vero senso della parola. Per le sue caratteristiche tecniche fa delle foto strepitose.
Se Pentax avesse giocato sul prezzo, avrebbe potuto sbaragliare la concorrenza, invece pare proprio che ste macchinette vogliano farle pagare uno sproposito.
Peccato
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 05:57   #27
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mi cancello dalla discussione, non mi interessano le fan flame war

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 08:41   #28
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Battute a parte la vera domanda da porsi è: perché si è arrivati ora a compatte con ottiche intercambiaibili quando lo si sarebbe potuto fare sin dall'inizio?! (le compatte digitali agli albori costavano ben di più di queste, meditate.. )
Perchè la baionetta ha un costo non trascurabile e il sensore piccolo permette di metterci davanti lenti discretamente luminose e zoom estesi restando in dimensioni contenute, vedasi la olympus xz-1 che ha un 28-112 f/1.8-2.5, un obiettivo del genere copre quasi tutte le esigenze e rende inutile il cambio di ottica.
Il dover cambiare obiettivo è un difetto, non un pregio, ed è necessario perchè un obiettivo zoom luminoso ed esteso sarebbe troppo costoso da produrre per un sensore grosso, mentre per un sensore piccolo è possibile farlo con costi e dimensioni contenute.
In definitiva la baionetta è necessaria solo se hai un sensore grosso.

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
A proposito, ma quell'aborto che aveva annunciato Pentax poi è uscito o è rimasto nei cassetti? Qualcuno ne sa nulla?
Ho visto un po' di recensioni che confermano le impressioni della presentazione, tiene testa alle compatte premium ( faticosamente), ma costa il triplo e le ottiche non sono eccezionali, un flop totale insomma.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 08:57   #29
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Update

Per quanto riguarda il problema che ho segnalato sullo stabilizzatore delle ottiche zoom, Nikon ha da qualche ora messo online l'aggiornamento firmware che dovrebbe risolverlo: http://www.fotografidigitali.it/news/aggiornamento-firmware-per-le-ottiche-nikon-1_39556.html
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 10:43   #30
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
mah, mi perplime questa macchina: da un lato essendo tipo da loro target mi sembra un ottimo prodotto ben rifinito, e come loro si autoproclamano, basato su punti cardine di nuova concezione (non è solo tira-via-lo-specchio)
ma....'sta cosa del sensore piccolo penso sia un controsenso tecnico non da poco:
1 per i costi finali (agli stessi prezzi trovo corpi 4/3 che se la giocano per sensore)
2 dal lato pratico avere una "buona compatta" a lenti intercambiabili rende quasi questa caratteristica un optional ergo potri buttarmi su una ottima compattina (in relazione al $)

cioè, alla fin fine chi vuole questi prodotti è qualcuno che vuole una compatta che "tiri fuori i denti" quando serve, diventando compagna essenziale di scorribande. Si ma se ha i denti limati in partenza (sensore piccolo)....nonchè funzioni altamente occultate (capisco io la ghiera non con 15 posizioni...ma da 15 a 4....mi pare che lasco ce ne sia)

mah attendo ancora tra prezzi e prestazioni un macchinario solo di un pelino piu "tecnico" (imho bastava un sensore piu grande e senza così grosse campagne pubblicitarie le vendevano come il pane)
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 13:45   #31
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Sinceramente non sono convintissimo da questo segmento.
Queste macchine sono ancora ingombranti rispetto a una compattina che ci si mette in tasca.
I controlli sono anch'essi da compatta, dunque non é cosí facile accedere velocemente come su una reflex alle varie impostazioni.
Certo, hanno ottiche intercambiabili come le reflex, il che é una gran cosa, ma ci vorrebbe una differenza di prezzo importante per giustificare il distacco dalle DSLR.

Se montassero un sensore Nikon DX sarebbe un'altra storia...


Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Il vero motivo per cui potrei comprare una J1 come corpo da tutti i giorni è che esiste l'adattatore per le ottiche F
La qualità è buona, le altre frocerie mi interessano poco.

LuVi
certo che con un crop factor di 2.7 sulle focali corte si perde un casino... già introdurre il DX a suo tempo ha richiesto di produrre lenti grandangolari apposite. Chiaro che montando un 300mm ci si ritrova una bella bestiolina...
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 14:31   #32
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Il sistema Olympus micro 4:3 la distrugge questa qui...ma si sa, è Nikon quindi ha i pezzi molto molto più miggggliori!
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 18:37   #33
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perchè la baionetta ha un costo non trascurabile e il sensore piccolo permette di metterci davanti lenti discretamente luminose e zoom estesi restando in dimensioni contenute, vedasi la olympus xz-1 che ha un 28-112 f/1.8-2.5, un obiettivo del genere copre quasi tutte le esigenze e rende inutile il cambio di ottica.
Il dover cambiare obiettivo è un difetto, non un pregio, ed è necessario perchè un obiettivo zoom luminoso ed esteso sarebbe troppo costoso da produrre per un sensore grosso, mentre per un sensore piccolo è possibile farlo con costi e dimensioni contenute.
In definitiva la baionetta è necessaria solo se hai un sensore grosso.
Una baionetta più contattiera penso abbia un costo molto trascurabile alla fine, comunque non è quello il punto la mia era una domanda retorica..
Appunto sulle compatte, sistemi a lenti intercambiabili non sono mai stati presi in considerazione, perché sono troppe le complicazioni e poco evidenti i vantaggi da giustificarli al pubblico generalista (c'è chi ha tentato perfino strade ancora più estreme come i moduli ottica-sensore, ma se i prezzi stanno alti.. ).
Per cui penso come marketing qualsiasi produttore le abbia sempre rifuggite come un vicolo cieco... Questo ovviamente fino a che qualcuno non si è inventato delle "reflex" non-reflex (u4/3 e NEX), che vendevano piuttosto bene e con margini alti, tanto da poter far paura agli equilibri di chi fa profitti con le reflex; per cui questi ultimi hanno preferito proteggersi in alto e minimizzare i nuovi con questo genere di compromesso che dovrebbe erodere dal basso!

Il tempo dirà se riuscirà a mutare in parte l'idea attuale di compatta alla lunga o se quel pubblico non troverà troppo difficile digerire un tal tipo di cambiamento. Di sicuro nel secondo caso (che ha in parte il precedente delle u4/3), sarebbe un colpo grosso per tutto quel che consegue la possibilità di spostare e fidelizzare i profitti sugli obiettivi anche nel pubblico delle compatte, almeno quelle prosumer (anche se non so fino a che punto se a guardare le impressioni attuali, già finora, probabilmente il 70% di chi compra una reflex-aps è tanto se si piglia un secondo obiettivo.. ).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 18:37   #34
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perchè la baionetta ha un costo non trascurabile e il sensore piccolo permette di metterci davanti lenti discretamente luminose e zoom estesi restando in dimensioni contenute, vedasi la olympus xz-1 che ha un 28-112 f/1.8-2.5, un obiettivo del genere copre quasi tutte le esigenze e rende inutile il cambio di ottica.
Il dover cambiare obiettivo è un difetto, non un pregio, ed è necessario perchè un obiettivo zoom luminoso ed esteso sarebbe troppo costoso da produrre per un sensore grosso, mentre per un sensore piccolo è possibile farlo con costi e dimensioni contenute.
In definitiva la baionetta è necessaria solo se hai un sensore grosso.
Una baionetta più contattiera penso abbia un costo molto trascurabile alla fine, comunque non è quello il punto la mia era una domanda retorica..
Appunto sulle compatte, sistemi a lenti intercambiabili non sono mai stati presi in considerazione, perché sono troppe le complicazioni e poco evidenti i vantaggi da giustificarli al pubblico generalista (c'è chi ha tentato perfino strade ancora più estreme come i moduli ottica-sensore, ma se i prezzi stanno alti.. ).
Per cui penso come marketing qualsiasi produttore le abbia sempre rifuggite come un vicolo cieco... Questo ovviamente fino a che qualcuno non si è inventato delle "reflex" non-reflex (u4/3 e NEX), che vendevano piuttosto bene e con margini alti, tanto da poter far paura agli equilibri di chi fa profitti con le reflex; per cui questi ultimi hanno preferito proteggersi in alto e minimizzare i nuovi con questo genere di compromesso che dovrebbe erodere dal basso!

Il tempo dirà se riuscirà a mutare in parte l'idea attuale di compatta alla lunga o se quel pubblico non troverà troppo difficile digerire un tal tipo di cambiamento. Di sicuro nel secondo caso (che ha in parte il precedente delle u4/3), sarebbe un colpo grosso per tutto quel che consegue la possibilità di spostare e fidelizzare i profitti sugli obiettivi anche nel pubblico delle compatte, almeno quelle prosumer (anche se non so fino a che punto se a guardare le impressioni attuali, già finora, probabilmente il 70% di chi compra una reflex-aps è tanto se si piglia un secondo obiettivo.. ).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 11:25   #35
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Una baionetta più contattiera penso abbia un costo molto trascurabile alla fine,[cut]
Il costo materiale non è elevato, ma ci devi mettere dentro tutti i costi di progettazione ( corpi e lenti nuove incluse ) e quelli per costruire una filiera nuova.
Non è un caso se le reflex con baionette datate costano una miseria mentre le mirrorless hanno prezzi superiori ( anche se in calo ), una baionetta nuova è un investimento notevole, le DSLR hanno ampiamente fatto rientro ( la baionetta Nikon è degli anni 50 ), le mirrorless ancora no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 18:47   #36
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Uscita Video PAL assente sulla J1

Una differenza notevole tra la J1 e la V1 è la mancanza dell'uscita Video PAL nella J1.
Per una camera cosi costosa mi pare un difetto imperdonabile...
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:47   #37
pippo12pippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
che prezzi assurdi...
pippo12pippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1